<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche gli indiani hanno capito che la Fiat di Marchionne non ha futuro | Il Forum di Quattroruote

Anche gli indiani hanno capito che la Fiat di Marchionne non ha futuro

Minkia!! scusate l'esclamazione scurile,ma quando leggo 'ste cose m'incazzo un po',
i tedeschi della volkswagen la bramano, gli indiani la desiderano,ma solo in italia non s'accorgono che abbiamo un gioiello in casa, che stiamo mandando in malora ?? Mah!!
 
trinacrio ha scritto:
Minkia!! scusate l'esclamazione scurile,ma quando leggo 'ste cose m'incazzo un po',
i tedeschi della volkswagen la bramano, gli indiani la desiderano,ma solo in italia non s'accorgono che abbiamo un gioiello in casa, che stiamo mandando in malora ?? Mah!!
Ricordo le parole di Giugiaro. Marchionne non venderà mai Alfa. Piuttosto la terrà nelle condizioni in cui versa adesso.
 
Corazon Habanero ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Minkia!! scusate l'esclamazione scurile,ma quando leggo 'ste cose m'incazzo un po',
i tedeschi della volkswagen la bramano, gli indiani la desiderano,ma solo in italia non s'accorgono che abbiamo un gioiello in casa, che stiamo mandando in malora ?? Mah!!
Ricordo le parole di Giugiaro. Marchionne non venderà mai Alfa. Piuttosto la terrà nelle condizioni in cui versa adesso.

Come dire ad un'agonizzante, meglio vederti morto, che farti curare da qualcun'altro,
logica marchionnonica :rolleyes: :rolleyes:
 
Arriveranno nuovi capitali; e la FIAT sarà mezza americana e mezza indiana!
Del resto noi abbiamo scoperto gli uni e gli altri; ovviamente gli indiani -d'America- per il solo fatto che i naviganti dell'epoca erano convinti di trovarsi sull'altra sponda dell'India.
Avevamo capito tutto già secoli fa. ;) collegando i due mondi.
 
ilopan ha scritto:
Arriveranno nuovi capitali; e la FIAT sarà mezza americana e mezza indiana!
Avevamo capito tutto già secoli fa. ;) collegando i due mondi.

sarà, ma io questo essere "in mezzo" di noi italiani lo leggo secondo un'altra chiave...quella del vaso di coccio fra i vasi di ferro :(
 
La cosa più bella di questo articolo è che leggendo leggendo ho avuto la sensazione che il signor Mahindra avesse sia passione per l'automobile sia interesse per i movimenti economico-finanziari.

Ha buone idee e fa progetti per il futuro.

A quando risale l'ultimo progetto per il futuro dell'amministratore delegato del gruppo Fiat? :?
 
Ne sarei più che felice. Se vedo come la concorrenza ha lavorato con Jaguar e Land Rover, beh, auspicherei un trattamento analogo con Alfa Romeo. Questi hanno liquidità, e hanno tutto l'interesse a rinforzare la presenza in Europa con un marchio d'appeal, col quale non possono sbagliare nè possono mettere in secondo piano, al contrario di quanto fa (giustamente, visto il contesto) l'attuale dirigenza. Il fatto, poi, che parlino di "pacchetto completo", mi fa pensare anche all'acquisizione di Arese, dove, ipoteticametne, le Alfa indiane tornerebbero a essere prodotte. Piuttosto che vegetare come accae ora, meglio in mani straniere. Che poi, probabilmente, sarànno stranieri i proprietari, mentre la manifattura, lo sviluppo e il centro design, potrebbero essere completametne made in Italy.
 
Aries.77 ha scritto:
La cosa più bella di questo articolo è che leggendo leggendo ho avuto la sensazione che il signor Mahindra avesse sia passione per l'automobile sia interesse per i movimenti economico-finanziari.

Ha buone idee e fa progetti per il futuro.

beh la cosa non mi sorprende, guardate in quanti campi operano
http://en.wikipedia.org/wiki/Mahindra_Group

p.s. per le cronache, il sig. Mahindra è laureato ad harvard
 
JigenD ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
La cosa più bella di questo articolo è che leggendo leggendo ho avuto la sensazione che il signor Mahindra avesse sia passione per l'automobile sia interesse per i movimenti economico-finanziari.

Ha buone idee e fa progetti per il futuro.

beh la cosa non mi sorprende, guardate in quanti campi operano
http://en.wikipedia.org/wiki/Mahindra_Group

p.s. per le cronache, il sig. Mahindra è laureato ad harvard

Questo non fa altro che aumentare la differenza tra il sig. Mahindra e l'altro
 
Beh, comoda così: il signor Mahindra vuole un marchio, tecnologia, appeal e know-how.
"Ma per carità non dateci uno stabilimento, non li vogliamo manco regalati".

Così a noi europei (e italiani) rimangono la sovraproduzione e i problemi cronici, e in india vanno tecnologie e know-how.
A resuscitare le aziende così son capace anche io. :?
 
Posso dire una cosa in O.T.?

Gli indiani hanno permesso che un autentico "mito" dell'italianità nel mondo non morisse: il "Vespone"

Visto il successo che la LML Star De Luxe ha avuto in Italia i grandi manager della Piaggio hanno riesumato la Vespa PX e sono stati "costretti" ad aggiornare il prodotto principe della Piaggio.

Complimenti agli indiani
 
Back
Alto