<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022

dubito visti gli investimenti sull’elettrico che stanno facendo i tedeschi. Miliardi e miliardi

Ci possono investire anche le mutande, ma se gli Stati non gli fanno le infrastrutture, restano tutti i prototipi dei saloni a girare sulle piattaforme, ma in strada continueranno a correre i puzzolenti macinini a benzina e a nafta. E se dovessero davvero fare sul serio, se ne accorgono quando si tratterà di scavare tutto il litio e il cobalto necessari, e allora si ride.....
 
Ci possono investire anche le mutande, ma se gli Stati non gli fanno le infrastrutture, restano tutti i prototipi dei saloni a girare sulle piattaforme, ma in strada continueranno a correre i puzzolenti macinini a benzina e a nafta. E se dovessero davvero fare sul serio, se ne accorgono quando si tratterà di scavare tutto il litio e il cobalto necessari, e allora si ride.....
infatti ma tu a_gricolo smettila di togliere le illusioni alla gente ! per implementare le colonnine stanno facendo due conti pure in Norvegia ed è un bel salasso nonostante sia 1) paese piccolo 2) nazione ricchissima grazie al petrolio 3) 4 gatti in croce (o in auto)
 
Signori, ma quante premium car trovate che montano le gomme Linglong? Le persone non valutano bene il risparmio. Io dico che molti si spaventeranno dal consumo dei SUV con solo motore a benzina. Vedremo. Sono pronto a fare autocritica se i dati mostrano il contrario.
però al di la dell'europa dell'ovest di diesel non se ne vedono, o se ne vedono pochi e zero bomboloni , solo da noi la benzina costa una barbarità , in america e giappone costa poco per cui l'equazione finicono i diesel finiscono i suv è un'equazione che potrebbe valere solo per noi
 
Ci possono investire anche le mutande, ma se gli Stati non gli fanno le infrastrutture, restano tutti i prototipi dei saloni a girare sulle piattaforme, ma in strada continueranno a correre i puzzolenti macinini a benzina e a nafta. E se dovessero davvero fare sul serio, se ne accorgono quando si tratterà di scavare tutto il litio e il cobalto necessari, e allora si ride.....

mah, das volk non é tutto composto da creduloni...se mancano le infrastrutture le auto staranno sicuramente negli autosaloni. Ma non credo affatto che i tedeschi siano cosí stupidi.
Litio e cobalto? non é si possono riestrarre dalle batterie? se é cosí, sono a posto.
 
Litio e cobalto? non é si possono riestrarre dalle batterie? se é cosí, sono a posto.

Qualcosa si recupera, ma le poche batterie finora prodotte (poche in % sul totale circolante) o sono ancora in servizio, o sono destinate ad accumulo statico fino a totale esaurimento, non conviene riciclarle prima. Se e quando si arriverà a regime, il riciclo avrà un suo peso, ma fino ad allora bisogna estrarre, e di litio e cobalto "freschi" ce ne vorrà davvero tanto. Troppo, IMHO.
 
Back
Alto