<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022

Se un Rav4 Hybrid in autostrada a 130 km/h percorre 40 km con un litro di benzina, Rokerduck si mangia un... cappello

Forse è il contrario le percorrenze a 130 si dimezzavano,quindi il consumo raddoppiava e arrivava a 10 con un litro.
Almeno in teoria in città l'efficienza dell'ibrido dovrebbe essere massima,mentre in autostrada i benefici sono molto inferiori.
 
prevedo un crollo del prezzo del gasolio nei prossimi anni... mi devo tener stretto il mio euro3??
:emoji_blush:
io direi che ci sará un aumento ed il prezzo si avvicinerá a quello della benzina. Come ho detto, ora, ci sono solo 10 cent.
Chi non fa molti km, sará meno invogliato ad acquistare un diesel.
Se lo avessi, non mi preoccuperei piú di quel tanto...non é che possono fermare tutti i diesel in un certo giorno. Certo, qui al centronord ci sará in problema delle ztl
 
io direi che ci sará un aumento ed il prezzo si avvicinerá a quello della benzina. Come ho detto, ora, ci sono solo 10 cent.
Chi non fa molti km, sará meno invogliato ad acquistare un diesel.
Se lo avessi, non mi preoccuperei piú di quel tanto...non é che possono fermare tutti i diesel in un certo giorno. Certo, qui al centronord ci sará in problema delle ztl

10 centesimi al litro, per uno che consuma 1000 litri all'anno fanno 100 €: quasi niente rispetto ai costi di acquisto e gestione di un'auto.
 
Se un Rav4 Hybrid in autostrada a 130 km/h percorre 40 km con un litro di benzina, Rokerduck si mangia un... cappello

consumi ed emissioni inquinanti sono correlati a
1) n. km percorsi
2) sezione frontale ed aerodinamica
3) massa (nei transitori)
Quindi, se non si tratta di caccia alle streghe e di manipolazione dei cervelli in mala fede,

si dovrebbe andare verso auto...leggere, con linea non da...furgone e ridurre le percorrenze in area urbana

....Digli che me ne tenga un pezzetto
 
10 centesimi al litro, per uno che consuma 1000 litri all'anno fanno 100 €: quasi niente rispetto ai costi di acquisto e gestione di un'auto.

fino a poco fa erano 150€...
comunque, IMHO serve per chi non fa molti km/anno. Chi percorre pochi km guarda si la maggior percorrenza che consente il gasolio ma anche il prezzo inferiore che fino a poco fa era 15 cent.
Ora comincia a vedere che i 15 cent diventano 10 poi magari solo 5 e a questo punto si fará qualche domanda.
Aggiungi notizie come questa di Fca, il divieto di ingressi nel ztl ed il gioco é fatto.A qualcune passerá la voglia del diesel.
Ovviamente chi percorre 30000 km/anno continuerá col diesel

Insommo, le variabili son tante e ognuno deve fare bene i calcoli.
 
[QUOTE="bumper morgan, post: 2254411, member: 13995] percorreva su strade extraurbane circa 20 km mentre in autostrada, a 130 il consumo si dimezzava.
.[/QUOTE]
In tal caso avrebbe dovuto dire che il Rav4 Hybrid, in autostrada a 130 km/h, raddoppiava il consumo.

I termini della questione per me sono comunque errati

Un mezzo come il Rav4 in città è privo di senso, in autostrada idem

In ambito urbano, utilizzando prevalentemente i mezzi pubblici/i...piedi o la bici, i consumi tendono a zero

Resta da vedere la incidenza di polveri sottili (rotolamento e freni) specie se la PA impiega mezzi a gasolio euro sotto.zero.

Comunque, al di là delle battute, i motori diesel FCA 2182 cc e 2142 cc sono...meglio della media
 
Ultima modifica:
Insommo, le variabili son tante e ognuno deve fare bene i calcoli.

Quello sicuramente.

In generale, quando si valutano i costi di un'auto in ottica di scelta tra benzina e gasolio, molti tendono a sopravvalutare l'influenza del carburante scelto che, per percorrenze normali, sommati tutti i costi, tra acquisto e gestione, comporta differenze molto ridotte e non è qualche centesimo in più di un carburante o l'altro a generare differenze significative.
 
[QUOTE="bumper morgan, post: 2254411, member: 13995] percorreva su strade extraurbane circa 20 km mentre in autostrada, a 130 il consumo si dimezzava.
.
In tal caso avrebbe dovuto dire che il Rav4 Hybrid, in autostrada a 130 km/h, raddoppiava il consumo.

I termini della questione per me sono comunque errati

Un mezzo come il Rav4 in città è privo di senso, in autostrada idem

In ambito urbano, utilizzando prevalentemente i mezzi pubblici/i...piedi o la bici, i consumi tendono a zero

Resta da vedere la incidenza di polversi sottili (rotolamento e freni) specie se la PA impiega mezzi a gasolio euro sotto.zero.

Comunque, al di là delle battute, i motori diesel FCA 2182 cc e 2142 cc sono...meglio della media

Ricordo sempre che emettono più polveri sottili freni e pneumatici che i motori.
Quindi, in effetti, sarebbe la bicicletta la soluzione più opportuna. :)
 
Per renatom




Il carburante ( costo ) diventa una questione psicologica....
Alias
Meglio spendere un po' di piu' subito
( certo pero' del ritorno alla rivendita )
o spendere un bel po' di piu'
( anche se poco nel complesso )
ogni volta che rifornisci?
:emoji_slight_smile:
Ai posteri
 
Un mezzo come il Rav4 in città è privo di senso

Effettivamente è un po' strano che la tecnologia ibrida,che ha nell'uso cittadino il suo terreno ideale,venga applicata anche a veicoli che per dimensioni sono invece più indicati per i lunghi viaggi.
Un po' come quando Renault ha deciso di proporre anche una berlina lunga poco meno di 5 metri in versione elettrica,berlina = comodità nei viaggi lunghi,elettrica = autonomia da uso prettamente urbano.
E' un po' contraddittorio.
 
Back
Alto