<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anche Fca eliminerá i diesel dal 2022

Ne hanno parlato in una delle puntate di "Petrolio" che si fanno in tarda serata il Sabato che il gasolio è più incentivato rispetto alla benzina (e lo stesso lo diceva colui che una volta era il mio migliore amico), peccato che queste persone non pensino che, oltre a muovere noi, serve anche a portare le verdure al mercato ed al supermercato e i pacchetti presi da Amazon e tante altre cose.
Quel problema lo risolvi con il rimborso delle accise, come già ora si fa con i Tir
 
Fca ha la pacifica come ibrida,e poi anche altri marchi sono arrivati nel campo dell'ibrido tardi.
Non serve per forza essere pionieri di una tecnologia,una volta che i tempi sono maturi una partnership un'alleanza e si colma il gap.
Che piaccia o no dopo il dieselgate è stato stabilito che il diesel doveva morire,come in passato l'hanno spinto in maniera esagerata arrivando secondo me anche a ridurre l'offerta dei motori a benzina,adesso hanno deciso di spingere più sull'ibrido.
Giusto o sbagliato è così.
 
Beh..detto da Fca è un annuncio che non mi preoccupa..il Ta era nato da accoppiare ad un motore elettrico..si è visto vhe fine ha fatto..

Per ora hanno detto NO al gasolio una casa che non ha motori a Gasolio e una che si è scottata con il gasolio..da qua a 4 anni ne passerà di acqua sotto i ponti..
Una i Diesel non li sapeva fare, neanche usare l'esperienza nei fuoristrada a creare dei motori piccoli a prova di bomba che avrebbero reso felici chi aveva acquistato una Toyota Diesel non Fuoristrada. L'altra, dopo aver creato auto che non consumavano nulla, è andata a mettersi la zappa sui piedi in un paese ipocrita che non vuole il Diesel ma guidano (ed incentivano fiscalmente) auto molto più assetate di quelle che sono andate ad accusare.
 
Ultima modifica:
Fca ha la pacifica come ibrida,e poi anche altri marchi sono arrivati nel campo dell'ibrido tardi.
Non serve per forza essere pionieri di una tecnologia,una volta che i tempi sono maturi una partnership un'alleanza e si colma il gap.
Che piaccia o no dopo il dieselgate è stato stabilito che il diesel doveva morire,come in passato l'hanno spinto in maniera esagerata arrivando secondo me anche a ridurre l'offerta dei motori a benzina,adesso hanno deciso di spingere più sull'ibrido.
Giusto o sbagliato è così.
Il problema è che abbiamo sempre voluto automobili con massa e superficie frontale maggiore di più convenzionali Berline 4 e 5 Porte e Station Wagon, aggiungendoci che le auto non fanno altro che ingrandirsi e la nostra altezza media che aumenta. Se tutto questo non fosse successo, le auto che la farebbero da padrone sarebbero delle berline e SW a benzina.
 
Il problema è che abbiamo sempre voluto automobili con massa e superficie frontale maggiore di più convenzionali Berline 4 e 5 Porte e Station Wagon, aggiungendoci che le auto non fanno altro che ingrandirsi e la nostra altezza media che aumenta. Se tutto questo non fosse successo, le auto che la farebbero da padrone sarebbero delle berline e SW a benzina.

Sarebbe ancora così se fosse per me.
Io ipotizzo che quando l'avvento dell'ibrido sarà realtà probabilmente anche sulla massa e la superficie frontale delle auto potrebbero farci cambiare idea.
 
Sarebbe ancora così se fosse per me.
Io ipotizzo che quando l'avvento dell'ibrido sarà realtà probabilmente anche sulla massa e la superficie frontale delle auto potrebbero farci cambiare idea.
Io, come minimo sarò, assieme a te, uno dei pionieri. Se solo potessero migliorare l'abitabilità delle auto piccole, soprattutto Dietro. Aveva ragione il compianto Marcello Minerbi in uno dei suoi editoriali di Top Gear Italia che hanno migliorato le auto e le finiture, ma hanno peggiorato l'abitabilità dei sedili posteriori (se non ricordo male :emoji_cold_sweat:)
 
Io, come minimo sarò, assieme a te, uno dei pionieri. Se solo potessero migliorare l'abitabilità delle auto piccole, soprattutto Dietro. Aveva ragione il compianto Marcello Minerbi in uno dei suoi editoriali di Top Gear Italia che hanno migliorato le auto e le finiture, ma hanno peggiorato l'abitabilità dei sedili posteriori (se non ricordo male :emoji_cold_sweat:)

Ricordiamo che il rapporto dimensioni/abitabilità è peggiorato anche per far fronte alle normative sulla sicurezza, non perché i progettisti sono diventati stupidi.
 
Il diesel uscirà dal mercato se e quando il rispetto delle normative dovesse diventare troppo costoso rispetto al beneficio sul costo del carburante.
Negli anni possono anche cambiare delle cose; se, ad esempio, il petrolio tornasse a 150 $ al barile, poi bisogna vedere che succede.
La maggiore efficienza del diesel potrebbe avere un peso maggiore.
Oppure se ci si concentrasse di più sulla CO2, cosa che, come ho già detto, a me sembra pure opportuna.
 
Il diesel uscirà dal mercato se e quando il rispetto delle normative dovesse diventare troppo costoso rispetto al beneficio sul costo del carburante.
Negli anni possono anche cambiare delle cose; se, ad esempio, il petrolio tornasse a 150 $ al barile, poi bisogna vedere che succede.
La maggiore efficienza del diesel potrebbe avere un peso maggiore.
Oppure se ci si concentrasse di più sulla CO2, cosa che, come ho già detto, a me sembra pure opportuna.

dici che stiamo ( stanno) vendendo la pelle dell orso prima di averlo catturato?
 
Quello che mi fa ridere (di Fca) è che annuncia prima cosa smetterà di fare. Poi con molta calma comunicherà (senza fretta) se tornerà a produrre motori a vapore oppure investirà decisamente nel settore equino...
 
Purtroppo con un timoniere che di rotte non ci capisce un acca è quello che accade a fca: il canadese ci capisce solo di finanza e si è circondato di yesmen...
 
Back
Alto