<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche bmw ricarrozza? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

anche bmw ricarrozza?

Ah, già... è vero mi ero dimenticato che voi eravate il Sancta sanctorum di BMW.

Quelli del marchio eletto, che ricevette le tavole della trazione dal Divino ingegnere a patto che non avesse altra auto all' infuori di quella.

Non vi è dubbio Zeus, parliamo due lingue diverse, soprattutto se uno si chiude in una stanza e pensa che il mondo all'esterno sia fermo da quando ci si è chiuso dentro, nell'assoluta convinzione che quello che è nella stanza è il non plus ultra in eterno, buon per lui. Il fanatismo non è certo una qualità.

A me viene solo da ridere perchè siete dei campioni di free climbing sugli specchi senza precedenti, quando si parla di Audi escono fuori sempre discorsi tipici di chi guarda solo al suo orticello.

E se la linea è cambiata non va bene, se la dinamica è cambiata non va bene, e se gli interni sono meglio non va bene, poi la classica ciliegina sulla torta i motori e la meccanica, come se questi saltassero in aria appena usciti da un conce. Siete tutti e due ingegneri iperqualificati per dire che i motori di una sono fatti da un fabbro mentre gli altri sono fatti da un orologiaio? O semplicemte tirate a caso tanto per parlare.
Siccome ho la memoria corta riportatemi l'impressione di un collaudatore esperto che sulle Audi abbia detto che ha un "motore di merxa"!

Audi fa parte di un gruppo e al momento monta parte dei motori di quel gruppo e altri sono sua esclusiva per fornirli a sua volta al gruppo, funziona così in tutti i plurimarchi. Mio padre con un' Audi diesel ci ha fatto, illo tempore, più di 400.000 Km. alla fine l' ha rottamata perchè si stavano sformando i sedili e gli interni ma il motore andava ancora... IL GHISONE!

Voi siete li nella vostra stanzetta e vi coccolate le vostre ideologie, se avessi la bontà e la voglia di farti un giretto sul web Zeus scopriresti quello che la stampa specialistica dice, non il pizzicagnolo sotto casa o il benzianaio, ovvero che la A1 differisce dalla Polo già dal telaio.
E' ma è troppo complicato, meglio fare dietrologia e alzare lo scudo crociato propagandistico, si... ma... però... la meccanica, ...e poi comprerei sicuramente una Mini. Ah, ecco, è questo il punto, è semplice tifoseria.
Ovviamente nella Mini c'è un motore longitudinale e la trazione posteriore. Mica come nella A1!!! :lol:

Il pianale e telaio non sono parole a caso hanno una significato nella progettazione di un auto.

Io guido un bel "Ghisone" PDE e pensa che ne sono pure soddisfatto, ogni tanto controllo dallo specchietto se il posteriore segue l'anteriore però è sempre lì, asciutto e baganto. Sarà perchè è rigida, sarà perchè e fatta bene però incredibile ma vero sta in strada. Pensate un pò.
Pensa anche che qelle mezze seghe di Audi utilizzano la ghisa GRAFITICA VERMICOLARE che è 5 volte più resistente a calore e fatica rispetto all'alluminio.

Non è che Bmw si inventa le trazioni, BMW utilizza la trazione più logica in funzione del mercato, ovvero motore longitudinale e trazione dietro e lo fa con tutte perchè ormai lavora su quella.

Brobabilmente Flanker, che è più esperto di me, riuscirebbe a fare un trasversale all'anteriore con trazione posteriore con un prezzo concorrenziale!

Se usi la TA quelle sono le disposizione del motore e sono dettate da motivazioni tecniche. Poi sempre se Flanker riesce a mettere un longitudinale su una A3 senza avere un muso sproporzionato penso lo assumeranno.

Continuate pure a crogiolarvi nel vostro brodo ma se invece di aver l'elica stampata in volto vi guardaste anche intorno vi accorgereste di come le cose cambiano.

Pensate un pò che ti combina un auto cesso come la Scirocco, un derivato da un telaietto di stagnola senza arte e ne parte.

http://www.autozeitung.de/node/384285/tabelle

Oh! Scusate dimenticavo ma a voi questo non interessa è solo Biemme che progredisce mentre le altre fanno le automobiline per gli umani mica per gli dei. :lol:
Non vi disturbate a sapere cosa fanno gli altri prima di criticare, voi criticate e basta che è una buona logica. E intanto Audi vende e Biemme prosegue col segno meno. 8)

Bravi, bravi... filtrate, filtrate! :D

Saluti.
 
FurettoS ha scritto:
Ah, già... è vero mi ero dimenticato che voi eravate il Sancta sanctorum di BMW.

Quelli del marchio eletto, che ricevette le tavole della trazione dal Divino ingegnere a patto che non avesse altra auto all' infuori di quella.

Non vi è dubbio Zeus, parliamo due lingue diverse, soprattutto se uno si chiude in una stanza e pensa che il mondo all'esterno sia fermo da quando ci si è chiuso dentro, nell'assoluta convinzione che quello che è nella stanza è il non plus ultra in eterno, buon per lui. Il fanatismo non è certo una qualità.

A me viene solo da ridere perchè siete dei campioni di free climbing sugli specchi senza precedenti, quando si parla di Audi escono fuori sempre discorsi tipici di chi guarda solo al suo orticello.

E se la linea è cambiata non va bene, se la dinamica è cambiata non va bene, e se gli interni sono meglio non va bene, poi la classica ciliegina sulla torta i motori e la meccanica, come se questi saltassero in aria appena usciti da un conce. Siete tutti e due ingegneri iperqualificati per dire che i motori di una sono fatti da un fabbro mentre gli altri sono fatti da un orologiaio? O semplicemte tirate a caso tanto per parlare.
Siccome ho la memoria corta riportatemi l'impressione di un collaudatore esperto che sulle Audi abbia detto che ha un "motore di merxa"!

Audi fa parte di un gruppo e al momento monta parte dei motori di quel gruppo e altri sono sua esclusiva per fornirli a sua volta al gruppo, funziona così in tutti i plurimarchi. Mio padre con un' Audi diesel ci ha fatto, illo tempore, più di 400.000 Km. alla fine l' ha rottamata perchè si stavano sformando i sedili e gli interni ma il motore andava ancora... IL GHISONE!

Voi siete li nella vostra stanzetta e vi coccolate le vostre ideologie, se avessi la bontà e la voglia di farti un giretto sul web Zeus scopriresti quello che la stampa specialistica dice, non il pizzicagnolo sotto casa o il benzianaio, ovvero che la A1 differisce dalla Polo già dal telaio.
E' ma è troppo complicato, meglio fare dietrologia e alzare lo scudo crociato propagandistico, si... ma... però... la meccanica, ...e poi comprerei sicuramente una Mini. Ah, ecco, è questo il punto, è semplice tifoseria.
Ovviamente nella Mini c'è un motore longitudinale e la trazione posteriore. Mica come nella A1!!! :lol:

Il pianale e telaio non sono parole a caso hanno una significato nella progettazione di un auto.

Io guido un bel "Ghisone" PDE e pensa che ne sono pure soddisfatto, ogni tanto controllo dallo specchietto se il posteriore segue l'anteriore però è sempre lì, asciutto e baganto. Sarà perchè è rigida, sarà perchè e fatta bene però incredibile ma vero sta in strada. Pensate un pò.
Pensa anche che qelle mezze seghe di Audi utilizzano la ghisa GRAFITICA VERMICOLARE che è 5 volte più resistente a calore e fatica rispetto all'alluminio.

Non è che Bmw si inventa le trazioni, BMW utilizza la trazione più logica in funzione del mercato, ovvero motore longitudinale e trazione dietro e lo fa con tutte perchè ormai lavora su quella.

Brobabilmente Flanker, che è più esperto di me, riuscirebbe a fare un trasversale all'anteriore con trazione posteriore con un prezzo concorrenziale!

Se usi la TA quelle sono le disposizione del motore e sono dettate da motivazioni tecniche. Poi sempre se Flanker riesce a mettere un longitudinale su una A3 senza avere un muso sproporzionato penso lo assumeranno.

Continuate pure a crogiolarvi nel vostro brodo ma se invece di aver l'elica stampata in volto vi guardaste anche intorno vi accorgereste di come le cose cambiano.

Pensate un pò che ti combina un auto cesso come la Scirocco, un derivato da un telaietto di stagnola senza arte e ne parte.

http://www.autozeitung.de/node/384285/tabelle

Oh! Scusate dimenticavo ma a voi questo non interessa è solo Biemme che progredisce mentre le altre fanno le automobiline per gli umani mica per gli dei. :lol:
Non vi disturbate a sapere cosa fanno gli altri prima di criticare, voi criticate e basta che è una buona logica. E intanto Audi vende e Biemme prosegue col segno meno. 8)

Bravi, bravi... filtrate, filtrate! :D

Saluti.

Premetto che non sono laureato e che non sono un ingegniere meccanico, come credo non lo sia nemmeno tu, al contrario mi scuso. Da questo discorso ne esce, a voler essere precisi, una sorta di "tifoseria" opposta a quella che citi.. daltronde la medaglia ha sempre due lati.

Premesso questo, non vorrei ricadere nel banalismo del discorso TA vs TP. Come ogni cosa le audi hanno apsetti positivi ed altri negativi, la maturità risiede nell'enunciare i primi senza rinnegare i secondi.. altrimenti si cade nella tifoseria accanita di cui tacci zeus e flanker.

Dall'altra parte si potrà imputare ai difetti bmw le finiture non sempre all'altezza su determinati modelli, ma non si può non riconoscerne le qualità indiscusse dei suoi propulsori diesel e benzina, questi ultimi soprattutto 6L, non si può negare che la perfetta distribuzione dei pesi ripaga con una guidabilità più piacevole e più neutra allo sterzo grazie alla ruote motrici separate dell'azione sterzante.. ebbene, tutto questo si assapora tranquillamente e quotidianamente senza bisogno di recarsi in pista.

Daltronde ne è esempio di questo chi possiede una serie1, che non mi pare abbia un muso sproporzionato, che la preferisce ad una A3 proprio per i motivi suddetti o probabilmente perchè sa bene che sta sborsando 30.000? per un'auto la cui base è usata per farvi un pò di tutto: dalla Golf, alla Jetta, alla Leon, al Maggiolino ecc.. questa possibilità non è affatto da scartare.

Ne esce, quindi, che chi come Zeus preferirebbe una Mini lo fa non perchè questa differisce in disposizione del motore da una Polo/A1, come hai detto ironicamente tu, bensì lo fa (e penso ne sia libero) perchè è un'auto che seppur con motore trasversale e TA ha una dinamica di guida eccellente, da kart.. praticamente piatta in curva e con una motricità ottima poco disturbata allo sterzo dalla trazione.. e parlo per esperienza diretta, seppur ebbi solo una One, figuriamoci Cooper e CooperS.

Per quel che riguarda il confronto che posti, ebbene proprio nelle sezioni "motor und getreibe" e "Fahrdynamik" la Scirocco le prende di santa ragione.. vince, ovviamente, in "karrosserie" che comprende valori tipo "variabilitat" che penso significhi modulabilità dell'abitacolo (e ci credo, la Cayman è due posti), in "Fahrkomfort" - anche qui valori quantomeno strani per una sportiva quale ad esempio "Ergonomie" - ed in "Umwelt & Kosten". Se ne desume che forse anche la natura stessa del confronto è un tantino forzata.

Se c'è qualche inesattezza di traduzione ti pregherei di farmela notare, non conosco il tedesco e sono andato ad intuito.

Detto questo mi defilo da altra ulteriore ed inutile polemica visto e giudicato la piega che prende il discorso.

Francesco.
 
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:

..io di ta ne ho avute molte prima di raggiungere la signora con l'elica,vw gti ed audi compresa.poi presi una 325tds e capii la cosa.
Ammazza praticamente sei rimasto all'Audi 80, manco l'ultimo modello mi sa.. :lol: :lol:
Anch'io non sono esperto di t.p. e bmw, xò sono stra-daccordo sul fatto che su strada quante volte ti capita di sentire la differenza magari rispetto ad un'ottima t.a. tipo un'A4-A5? Non credo così spesso..

scusami ma il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi che ho guidato spesso.
con le audi ta non ho grande esperienza,un amico ha l'a4 2.7tdi multitronic
che è davvero priva di senso.
per sua stessa ammissione prende paga dalle 320d e consuma come la 3.0tdi....nella guida allegra(non sportiva,con questa auto è impossibile)
quando sterzo risponde con ritardo ed accellerando lo sterzo tira per la tangente.
quando affronti un tornante capisci i limiti anche andando allegro perchè l'auto
oltre ad essere lenta a rispondere non è "d'un pezzo"come una bmw.
nel senso che hai l'impressione di guidare un'auto divisa in due,col retro che insegue il davanti.
col mio amico ne abbiamo parlato ma lui è un tipo sornione che aveva la monovolume per cui gli sembra vada bene.
credo che queste nuove audi siano un miglioramento rispetto al passato
ma il problema è che anche le bmw migliorano
saluti
[/quote]
:rolleyes: Che ve devo di regà, io non è che volevo venire qua a dare lezioni di guida, percarità. L'unica cosa che ci tengo a dire è che, secondo me un'appassionato di guida può sopravvivere benissimo anche senza t.p e senza bmw. Sarò strano io ma ci riesco eccome a divertirmi in percorsi ricchi di curve con tutta la ghisa e la t.a. 8) tra l'altro la t.a. è capace di darti una soddisfazione che non avrà mai lo stesso sapore di quelle che sa darti la t.p.: distribuire legnate in curva ai tanti che stando dentro una bmw si sentono piloti... :D :D :D Non avete idea di quante volte... ricordo un'X5 su una strada di montagna.. un 535d sui curvoni in autostrada e tanti altri che non sto qui a elencare sennò dopo sembra che pure io voglia fare il pilota che fa i discorsi in stile chi ce l'ha + lungo..
Per quanto riguarda la t.p. l'unica che ho guidato x diverse volte era la 325tds che aveva mio padre ma devo dire fu un'esperienza che mi lasciò abbastanza indifferente, poi mi dava poco gusto a fare le curve forse x via di quel volante tipo camion che aveva..
Concludo dicendo che se volessi me la potrei permettere una bmwina visto che sono cliente vw e Audi ma il fatto è che io in bmw trovo veramente interessanti solo i motori diesel.. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ah, già... è vero mi ero dimenticato che voi eravate il Sancta sanctorum di BMW.

Quelli del marchio eletto, che ricevette le tavole della trazione dal Divino ingegnere a patto che non avesse altra auto all' infuori di quella.

Non vi è dubbio Zeus, parliamo due lingue diverse, soprattutto se uno si chiude in una stanza e pensa che il mondo all'esterno sia fermo da quando ci si è chiuso dentro, nell'assoluta convinzione che quello che è nella stanza è il non plus ultra in eterno, buon per lui. Il fanatismo non è certo una qualità.

A me viene solo da ridere perchè siete dei campioni di free climbing sugli specchi senza precedenti, quando si parla di Audi escono fuori sempre discorsi tipici di chi guarda solo al suo orticello.

E se la linea è cambiata non va bene, se la dinamica è cambiata non va bene, e se gli interni sono meglio non va bene, poi la classica ciliegina sulla torta i motori e la meccanica, come se questi saltassero in aria appena usciti da un conce. Siete tutti e due ingegneri iperqualificati per dire che i motori di una sono fatti da un fabbro mentre gli altri sono fatti da un orologiaio? O semplicemte tirate a caso tanto per parlare.
Siccome ho la memoria corta riportatemi l'impressione di un collaudatore esperto che sulle Audi abbia detto che ha un "motore di merxa"!

Audi fa parte di un gruppo e al momento monta parte dei motori di quel gruppo e altri sono sua esclusiva per fornirli a sua volta al gruppo, funziona così in tutti i plurimarchi. Mio padre con un' Audi diesel ci ha fatto, illo tempore, più di 400.000 Km. alla fine l' ha rottamata perchè si stavano sformando i sedili e gli interni ma il motore andava ancora... IL GHISONE!

Voi siete li nella vostra stanzetta e vi coccolate le vostre ideologie, se avessi la bontà e la voglia di farti un giretto sul web Zeus scopriresti quello che la stampa specialistica dice, non il pizzicagnolo sotto casa o il benzianaio, ovvero che la A1 differisce dalla Polo già dal telaio.
E' ma è troppo complicato, meglio fare dietrologia e alzare lo scudo crociato propagandistico, si... ma... però... la meccanica, ...e poi comprerei sicuramente una Mini. Ah, ecco, è questo il punto, è semplice tifoseria.
Ovviamente nella Mini c'è un motore longitudinale e la trazione posteriore. Mica come nella A1!!! :lol:

Il pianale e telaio non sono parole a caso hanno una significato nella progettazione di un auto.

Io guido un bel "Ghisone" PDE e pensa che ne sono pure soddisfatto, ogni tanto controllo dallo specchietto se il posteriore segue l'anteriore però è sempre lì, asciutto e baganto. Sarà perchè è rigida, sarà perchè e fatta bene però incredibile ma vero sta in strada. Pensate un pò.
Pensa anche che qelle mezze seghe di Audi utilizzano la ghisa GRAFITICA VERMICOLARE che è 5 volte più resistente a calore e fatica rispetto all'alluminio.

Non è che Bmw si inventa le trazioni, BMW utilizza la trazione più logica in funzione del mercato, ovvero motore longitudinale e trazione dietro e lo fa con tutte perchè ormai lavora su quella.

Brobabilmente Flanker, che è più esperto di me, riuscirebbe a fare un trasversale all'anteriore con trazione posteriore con un prezzo concorrenziale!

Se usi la TA quelle sono le disposizione del motore e sono dettate da motivazioni tecniche. Poi sempre se Flanker riesce a mettere un longitudinale su una A3 senza avere un muso sproporzionato penso lo assumeranno.

Continuate pure a crogiolarvi nel vostro brodo ma se invece di aver l'elica stampata in volto vi guardaste anche intorno vi accorgereste di come le cose cambiano.

Pensate un pò che ti combina un auto cesso come la Scirocco, un derivato da un telaietto di stagnola senza arte e ne parte.

http://www.autozeitung.de/node/384285/tabelle

Oh! Scusate dimenticavo ma a voi questo non interessa è solo Biemme che progredisce mentre le altre fanno le automobiline per gli umani mica per gli dei. :lol:
Non vi disturbate a sapere cosa fanno gli altri prima di criticare, voi criticate e basta che è una buona logica. E intanto Audi vende e Biemme prosegue col segno meno. 8)

Bravi, bravi... filtrate, filtrate! :D

Saluti.

Stai diventando polemico e scrivi cose senza senso, per me finisce qua.. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ah, già... è vero mi ero dimenticato che voi eravate il Sancta sanctorum di BMW.

Quelli del marchio eletto, che ricevette le tavole della trazione dal Divino ingegnere a patto che non avesse altra auto all' infuori di quella.
NO,DICIAMO CHE BMW NON COSTRUISCE AUTO PARTENDO DA BASI GENERALISTE COME AUDI

Non vi è dubbio Zeus, parliamo due lingue diverse, soprattutto se uno si chiude in una stanza e pensa che il mondo all'esterno sia fermo da quando ci si è chiuso dentro, nell'assoluta convinzione che quello che è nella stanza è il non plus ultra in eterno, buon per lui. Il fanatismo non è certo una qualità.
NEPPURE IL TUO,UNA TRAZIONE ANTERIORE L'ABBIAMO AVUTA TUTTI ESSENDO L'AUTO CON LA QUALE SI COMINCIA.PRINCIPALMENTE PER MOTIVI DI PREZZO.

A me viene solo da ridere perchè siete dei campioni di free climbing sugli specchi senza precedenti, quando si parla di Audi escono fuori sempre discorsi tipici di chi guarda solo al suo orticello.
TIPO TE,NON CI VUI DIRE CHE AUTO USI PER VENIR QUI A MENARLA

E se la linea è cambiata non va bene, se la dinamica è cambiata non va bene, e se gli interni sono meglio non va bene, poi la classica ciliegina sulla torta i motori e la meccanica, come se questi saltassero in aria appena usciti da un conce. Siete tutti e due ingegneri iperqualificati per dire che i motori di una sono fatti da un fabbro mentre gli altri sono fatti da un orologiaio? O semplicemte tirate a caso tanto per parlare.
Siccome ho la memoria corta riportatemi l'impressione di un collaudatore esperto che sulle Audi abbia detto che ha un "motore di merxa"!
SBRODOLATE PURE

Audi fa parte di un gruppo e al momento monta parte dei motori di quel gruppo e altri sono sua esclusiva per fornirli a sua volta al gruppo, funziona così in tutti i plurimarchi. Mio padre con un' Audi diesel ci ha fatto, illo tempore, più di 400.000 Km. alla fine l' ha rottamata perchè si stavano sformando i sedili e gli interni ma il motore andava ancora... IL GHISONE!

400000KM DI NOIA :lol:

Voi siete li nella vostra stanzetta e vi coccolate le vostre ideologie, se avessi la bontà e la voglia di farti un giretto sul web Zeus scopriresti quello che la stampa specialistica dice, non il pizzicagnolo sotto casa o il benzianaio, ovvero che la A1 differisce dalla Polo già dal telaio.
SEI SICURO?CI HANNO MESSO DUE RINFORZI PER ALLARGARE LE CARREGGIATE AL MASSIMO

E' ma è troppo complicato, meglio fare dietrologia e alzare lo scudo crociato propagandistico, si... ma... però... la meccanica, ...e poi comprerei sicuramente una Mini. Ah, ecco, è questo il punto, è semplice tifoseria.
Ovviamente nella Mini c'è un motore longitudinale e la trazione posteriore. Mica come nella A1!!! :lol:
DEGUSTIBUS,ANCHE IO PRENDEREI LA MINI MA NON CREDO CHE L'A1 SIA MOLTO PEGGIO

Il pianale e telaio non sono parole a caso hanno una significato nella progettazione di un auto.
PER QUESTO MEGLIO LA MINI DELLA A1

Io guido un bel "Ghisone" PDE e pensa che ne sono pure soddisfatto,
CHI SI ACCONTENTA GODE :cry:
ogni tanto controllo dallo specchietto se il posteriore segue l'anteriore però è sempre lì, asciutto e baganto. Sarà perchè è rigida, sarà perchè e fatta bene però incredibile ma vero sta in strada. Pensate un pò.
Pensa anche che qelle mezze seghe di Audi utilizzano la ghisa GRAFITICA VERMICOLARE che è 5 volte più resistente a calore e fatica rispetto all'alluminio.
INFATTI SUL PDE I BLOCCHI SI FESSURANO ALLA GRANDE.
DICIAMO PRE CHE LA GHISA COSTA POCO.

Non è che Bmw si inventa le trazioni, BMW utilizza la trazione più logica in funzione del mercato, ovvero motore longitudinale e trazione dietro e lo fa con tutte perchè ormai lavora su quella.
APPUNTO PREMIUM è TP O INTEGRALE LONGITUDINALE

Brobabilmente Flanker, che è più esperto di me, riuscirebbe a fare un trasversale all'anteriore con trazione posteriore con un prezzo concorrenziale!
IMPOSSIBILE ALTRIMENTI L'AVREBBE PURE AUDI

Se usi la TA quelle sono le disposizione del motore e sono dettate da motivazioni tecniche. Poi sempre se Flanker riesce a mettere un longitudinale su una A3 senza avere un muso sproporzionato penso lo assumeranno.
RIPETO IL MOTORE ANTERIORE TRASVERSALE è UN VOSTRO LIMITE,A
BMW NON RIGUARDA

Continuate pure a crogiolarvi nel vostro brodo ma se invece di aver l'elica stampata in volto vi guardaste anche intorno vi accorgereste di come le cose cambiano.
PER NOI NO,FORSE HAI TE 4 PALLE STAMPATE SULLA FRONTE

Pensate un pò che ti combina un auto cesso come la Scirocco, un derivato da un telaietto di stagnola senza arte e ne parte.
SE VUOI TI POSTO UNA PROVA SU STRADA DOVE LA SCIROPPO LE PRENDE DALLA SERIE1 OPPURE DALLA MINI.E POI LA SCIROPPO FA VERAMENTE CAGARE,VISTA DA DIETRO PARE USCITA DA UN TUNING

http://www.autozeitung.de/node/384285/tabelle

Oh! Scusate dimenticavo ma a voi questo non interessa è solo Biemme che progredisce mentre le altre fanno le automobiline per gli umani mica per gli dei. :lol:
Non vi disturbate a sapere cosa fanno gli altri prima di criticare, voi criticate e basta che è una buona logica. E intanto Audi vende e Biemme prosegue col segno meno. 8)
LE VENDITE BMW A GENNAIO SONO FORTEMENTE AUMENTATE E PARTENDO DA BASI MAGGIORI DI AUDI,INOLTRE A NOI NON INTERESSA CHI VENDE DI + ALTRIMENTI COMPREREMMO TOYOTA.

Bravi, bravi... filtrate, filtrate! :D

ERUDISCITI E MAGARI DICCI COSA GUIDI PER VENIRE QUI A DARCI LEZIONI.
SCOMMETTO CHE HAI IL GHISONE DISPOSTO PER IL VERSO SBAGLIATO,COME SU TUTTE LE UTILITARIE DI MASSA

Saluti.
 
dani2581 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:

..io di ta ne ho avute molte prima di raggiungere la signora con l'elica,vw gti ed audi compresa.poi presi una 325tds e capii la cosa.
Ammazza praticamente sei rimasto all'Audi 80, manco l'ultimo modello mi sa.. :lol: :lol:
Anch'io non sono esperto di t.p. e bmw, xò sono stra-daccordo sul fatto che su strada quante volte ti capita di sentire la differenza magari rispetto ad un'ottima t.a. tipo un'A4-A5? Non credo così spesso..

scusami ma il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi che ho guidato spesso.
con le audi ta non ho grande esperienza,un amico ha l'a4 2.7tdi multitronic
che è davvero priva di senso.
per sua stessa ammissione prende paga dalle 320d e consuma come la 3.0tdi....nella guida allegra(non sportiva,con questa auto è impossibile)
quando sterzo risponde con ritardo ed accellerando lo sterzo tira per la tangente.
quando affronti un tornante capisci i limiti anche andando allegro perchè l'auto
oltre ad essere lenta a rispondere non è "d'un pezzo"come una bmw.
nel senso che hai l'impressione di guidare un'auto divisa in due,col retro che insegue il davanti.
col mio amico ne abbiamo parlato ma lui è un tipo sornione che aveva la monovolume per cui gli sembra vada bene.
credo che queste nuove audi siano un miglioramento rispetto al passato
ma il problema è che anche le bmw migliorano
saluti
:rolleyes: Che ve devo di regà, io non è che volevo venire qua a dare lezioni di guida, percarità. L'unica cosa che ci tengo a dire è che, secondo me un'appassionato di guida può sopravvivere benissimo anche senza t.p e senza bmw. Sarò strano io ma ci riesco eccome a divertirmi in percorsi ricchi di curve con tutta la ghisa e la t.a. 8) tra l'altro la t.a. è capace di darti una soddisfazione che non avrà mai lo stesso sapore di quelle che sa darti la t.p.: distribuire legnate in curva ai tanti che stando dentro una bmw si sentono piloti... :D :D :D Non avete idea di quante volte... ricordo un'X5 su una strada di montagna.. un 535d sui curvoni in autostrada e tanti altri che non sto qui a elencare sennò dopo sembra che pure io voglia fare il pilota che fa i discorsi in stile chi ce l'ha + lungo..
Per quanto riguarda la t.p. l'unica che ho guidato x diverse volte era la 325tds che aveva mio padre ma devo dire fu un'esperienza che mi lasciò abbastanza indifferente, poi mi dava poco gusto a fare le curve forse x via di quel volante tipo camion che aveva..
Concludo dicendo che se volessi me la potrei permettere una bmwina visto che sono cliente vw e Audi ma il fatto è che io in bmw trovo veramente interessanti solo i motori diesel.. ;)[/quote]

sei sicuro che la 535d stesse tirando?
prima di rispondere datti un pizzicotto e verifica di essere sveglio :lol:
 
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:

..io di ta ne ho avute molte prima di raggiungere la signora con l'elica,vw gti ed audi compresa.poi presi una 325tds e capii la cosa.
Ammazza praticamente sei rimasto all'Audi 80, manco l'ultimo modello mi sa.. :lol: :lol:
Anch'io non sono esperto di t.p. e bmw, xò sono stra-daccordo sul fatto che su strada quante volte ti capita di sentire la differenza magari rispetto ad un'ottima t.a. tipo un'A4-A5? Non credo così spesso..

scusami ma il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi che ho guidato spesso.
con le audi ta non ho grande esperienza,un amico ha l'a4 2.7tdi multitronic
che è davvero priva di senso.
per sua stessa ammissione prende paga dalle 320d e consuma come la 3.0tdi....nella guida allegra(non sportiva,con questa auto è impossibile)
quando sterzo risponde con ritardo ed accellerando lo sterzo tira per la tangente.
quando affronti un tornante capisci i limiti anche andando allegro perchè l'auto
oltre ad essere lenta a rispondere non è "d'un pezzo"come una bmw.
nel senso che hai l'impressione di guidare un'auto divisa in due,col retro che insegue il davanti.
col mio amico ne abbiamo parlato ma lui è un tipo sornione che aveva la monovolume per cui gli sembra vada bene.
credo che queste nuove audi siano un miglioramento rispetto al passato
ma il problema è che anche le bmw migliorano
saluti
:rolleyes: Che ve devo di regà, io non è che volevo venire qua a dare lezioni di guida, percarità. L'unica cosa che ci tengo a dire è che, secondo me un'appassionato di guida può sopravvivere benissimo anche senza t.p e senza bmw. Sarò strano io ma ci riesco eccome a divertirmi in percorsi ricchi di curve con tutta la ghisa e la t.a. 8) tra l'altro la t.a. è capace di darti una soddisfazione che non avrà mai lo stesso sapore di quelle che sa darti la t.p.: distribuire legnate in curva ai tanti che stando dentro una bmw si sentono piloti... :D :D :D Non avete idea di quante volte... ricordo un'X5 su una strada di montagna.. un 535d sui curvoni in autostrada e tanti altri che non sto qui a elencare sennò dopo sembra che pure io voglia fare il pilota che fa i discorsi in stile chi ce l'ha + lungo..
Per quanto riguarda la t.p. l'unica che ho guidato x diverse volte era la 325tds che aveva mio padre ma devo dire fu un'esperienza che mi lasciò abbastanza indifferente, poi mi dava poco gusto a fare le curve forse x via di quel volante tipo camion che aveva..
Concludo dicendo che se volessi me la potrei permettere una bmwina visto che sono cliente vw e Audi ma il fatto è che io in bmw trovo veramente interessanti solo i motori diesel.. ;)

sei sicuro che la 535d stesse tirando?
prima di rispondere datti un pizzicotto e verifica di essere sveglio :lol:[/quote]

Flenk, io parto per il mare (non tanto perchè ho voglia ma perchè lascio la famiglia li per 9 giorni e quindi da domenica sera festa..), controlla queste teste calde.. :D e mi raccomando, come dice il buon furetto, esci da questa stanza e guarda anche il mondo esterno...... :D :D
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:

..io di ta ne ho avute molte prima di raggiungere la signora con l'elica,vw gti ed audi compresa.poi presi una 325tds e capii la cosa.
Ammazza praticamente sei rimasto all'Audi 80, manco l'ultimo modello mi sa.. :lol: :lol:
Anch'io non sono esperto di t.p. e bmw, xò sono stra-daccordo sul fatto che su strada quante volte ti capita di sentire la differenza magari rispetto ad un'ottima t.a. tipo un'A4-A5? Non credo così spesso..

scusami ma il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi che ho guidato spesso.
con le audi ta non ho grande esperienza,un amico ha l'a4 2.7tdi multitronic
che è davvero priva di senso.
per sua stessa ammissione prende paga dalle 320d e consuma come la 3.0tdi....nella guida allegra(non sportiva,con questa auto è impossibile)
quando sterzo risponde con ritardo ed accellerando lo sterzo tira per la tangente.
quando affronti un tornante capisci i limiti anche andando allegro perchè l'auto
oltre ad essere lenta a rispondere non è "d'un pezzo"come una bmw.
nel senso che hai l'impressione di guidare un'auto divisa in due,col retro che insegue il davanti.
col mio amico ne abbiamo parlato ma lui è un tipo sornione che aveva la monovolume per cui gli sembra vada bene.
credo che queste nuove audi siano un miglioramento rispetto al passato
ma il problema è che anche le bmw migliorano
saluti
:rolleyes: Che ve devo di regà, io non è che volevo venire qua a dare lezioni di guida, percarità. L'unica cosa che ci tengo a dire è che, secondo me un'appassionato di guida può sopravvivere benissimo anche senza t.p e senza bmw. Sarò strano io ma ci riesco eccome a divertirmi in percorsi ricchi di curve con tutta la ghisa e la t.a. 8) tra l'altro la t.a. è capace di darti una soddisfazione che non avrà mai lo stesso sapore di quelle che sa darti la t.p.: distribuire legnate in curva ai tanti che stando dentro una bmw si sentono piloti... :D :D :D Non avete idea di quante volte... ricordo un'X5 su una strada di montagna.. un 535d sui curvoni in autostrada e tanti altri che non sto qui a elencare sennò dopo sembra che pure io voglia fare il pilota che fa i discorsi in stile chi ce l'ha + lungo..
Per quanto riguarda la t.p. l'unica che ho guidato x diverse volte era la 325tds che aveva mio padre ma devo dire fu un'esperienza che mi lasciò abbastanza indifferente, poi mi dava poco gusto a fare le curve forse x via di quel volante tipo camion che aveva..
Concludo dicendo che se volessi me la potrei permettere una bmwina visto che sono cliente vw e Audi ma il fatto è che io in bmw trovo veramente interessanti solo i motori diesel.. ;)

sei sicuro che la 535d stesse tirando?
prima di rispondere datti un pizzicotto e verifica di essere sveglio :lol:

Flenk, io parto per il mare (non tanto perchè ho voglia ma perchè lascio la famiglia li per 9 giorni e quindi da domenica sera festa..), controlla queste teste calde.. :D e mi raccomando, come dice il buon furetto, esci da questa stanza e guarda anche il mondo esterno...... :D :D [/quote]

bravo zeus,divertiti :!:
alla "gang dei trsversali a sbalzo di ghisa" (pare siano conosciuti così)
ci penso io ,o meglio .....ci pensano da soli.
l'ultimo è dani che con la fumante pde 136pony ha battuto una 535d.
so bene che la droga è molto diffusa fra i neopatentati ma a volte esagerano con le dosi
:D :D
 
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:

..io di ta ne ho avute molte prima di raggiungere la signora con l'elica,vw gti ed audi compresa.poi presi una 325tds e capii la cosa.
Ammazza praticamente sei rimasto all'Audi 80, manco l'ultimo modello mi sa.. :lol: :lol:
Anch'io non sono esperto di t.p. e bmw, xò sono stra-daccordo sul fatto che su strada quante volte ti capita di sentire la differenza magari rispetto ad un'ottima t.a. tipo un'A4-A5? Non credo così spesso..

scusami ma il mio ex socio aveva l'a6 3.0tdi che ho guidato spesso.
con le audi ta non ho grande esperienza,un amico ha l'a4 2.7tdi multitronic
che è davvero priva di senso.
per sua stessa ammissione prende paga dalle 320d e consuma come la 3.0tdi....nella guida allegra(non sportiva,con questa auto è impossibile)
quando sterzo risponde con ritardo ed accellerando lo sterzo tira per la tangente.
quando affronti un tornante capisci i limiti anche andando allegro perchè l'auto
oltre ad essere lenta a rispondere non è "d'un pezzo"come una bmw.
nel senso che hai l'impressione di guidare un'auto divisa in due,col retro che insegue il davanti.
col mio amico ne abbiamo parlato ma lui è un tipo sornione che aveva la monovolume per cui gli sembra vada bene.
credo che queste nuove audi siano un miglioramento rispetto al passato
ma il problema è che anche le bmw migliorano
saluti
:rolleyes: Che ve devo di regà, io non è che volevo venire qua a dare lezioni di guida, percarità. L'unica cosa che ci tengo a dire è che, secondo me un'appassionato di guida può sopravvivere benissimo anche senza t.p e senza bmw. Sarò strano io ma ci riesco eccome a divertirmi in percorsi ricchi di curve con tutta la ghisa e la t.a. 8) tra l'altro la t.a. è capace di darti una soddisfazione che non avrà mai lo stesso sapore di quelle che sa darti la t.p.: distribuire legnate in curva ai tanti che stando dentro una bmw si sentono piloti... :D :D :D Non avete idea di quante volte... ricordo un'X5 su una strada di montagna.. un 535d sui curvoni in autostrada e tanti altri che non sto qui a elencare sennò dopo sembra che pure io voglia fare il pilota che fa i discorsi in stile chi ce l'ha + lungo..
Per quanto riguarda la t.p. l'unica che ho guidato x diverse volte era la 325tds che aveva mio padre ma devo dire fu un'esperienza che mi lasciò abbastanza indifferente, poi mi dava poco gusto a fare le curve forse x via di quel volante tipo camion che aveva..
Concludo dicendo che se volessi me la potrei permettere una bmwina visto che sono cliente vw e Audi ma il fatto è che io in bmw trovo veramente interessanti solo i motori diesel.. ;)

sei sicuro che la 535d stesse tirando?
prima di rispondere datti un pizzicotto e verifica di essere sveglio :lol:[/quote]
:lol: Eddai non fare finta di non capire.. :p E' ovvio che sul dritto spariva, xò dopo 2 volte che l'ho ripassato in curva, gli è passata la fretta e s'è messo dietro "senza + disturbare". Giuro! Non mi diverte sparare minchiate.. stavo con la spbk 170.. era l'ottobre di 2 anni fa mentre andavo al salone nautico di genova
 
lancista1986 ha scritto:
Premetto che non sono laureato e che non sono un ingegniere meccanico, come credo non lo sia nemmeno tu, al contrario mi scuso. Da questo discorso ne esce, a voler essere precisi, una sorta di "tifoseria" opposta a quella che citi.. daltronde la medaglia ha sempre due lati.

Premesso questo, non vorrei ricadere nel banalismo del discorso TA vs TP. Come ogni cosa le audi hanno apsetti positivi ed altri negativi, la maturità risiede nell'enunciare i primi senza rinnegare i secondi.. altrimenti si cade nella tifoseria accanita di cui tacci zeus e flanker.

Dall'altra parte si potrà imputare ai difetti bmw le finiture non sempre all'altezza su determinati modelli, ma non si può non riconoscerne le qualità indiscusse dei suoi propulsori diesel e benzina, questi ultimi soprattutto 6L, non si può negare che la perfetta distribuzione dei pesi ripaga con una guidabilità più piacevole e più neutra allo sterzo grazie alla ruote motrici separate dell'azione sterzante.. ebbene, tutto questo si assapora tranquillamente e quotidianamente senza bisogno di recarsi in pista.

Daltronde ne è esempio di questo chi possiede una serie1, che non mi pare abbia un muso sproporzionato, che la preferisce ad una A3 proprio per i motivi suddetti o probabilmente perchè sa bene che sta sborsando 30.000? per un'auto la cui base è usata per farvi un pò di tutto: dalla Golf, alla Jetta, alla Leon, al Maggiolino ecc.. questa possibilità non è affatto da scartare.

Ne esce, quindi, che chi come Zeus preferirebbe una Mini lo fa non perchè questa differisce in disposizione del motore da una Polo/A1, come hai detto ironicamente tu, bensì lo fa (e penso ne sia libero) perchè è un'auto che seppur con motore trasversale e TA ha una dinamica di guida eccellente, da kart.. praticamente piatta in curva e con una motricità ottima poco disturbata allo sterzo dalla trazione.. e parlo per esperienza diretta, seppur ebbi solo una One, figuriamoci Cooper e CooperS.

Per quel che riguarda il confronto che posti, ebbene proprio nelle sezioni "motor und getreibe" e "Fahrdynamik" la Scirocco le prende di santa ragione.. vince, ovviamente, in "karrosserie" che comprende valori tipo "variabilitat" che penso significhi modulabilità dell'abitacolo (e ci credo, la Cayman è due posti), in "Fahrkomfort" - anche qui valori quantomeno strani per una sportiva quale ad esempio "Ergonomie" - ed in "Umwelt & Kosten". Se ne desume che forse anche la natura stessa del confronto è un tantino forzata.

Se c'è qualche inesattezza di traduzione ti pregherei di farmela notare, non conosco il tedesco e sono andato ad intuito.

Detto questo mi defilo da altra ulteriore ed inutile polemica visto e giudicato la piega che prende il discorso.

Francesco.

Vedi Francesco non è questione di essere laureati o meno, si può essere supponenti e spocchiosi a prescindere dal grado di istruzione.

Ci sono persone che peccano di presunzione e pregiuidizio, che si sentono superiori agli altri anche se non sanno far altro che parlare per prese di posizione.

Io non sono un estimatore BMW ma non per questo la sbeffeggio, le do atto sia di pregi che di difetti non mi elevo al di sopra di ognuno guardandoli dall'alto e gettando merxa su tutto, non sto a tirare in ballo le idiozie del "ricarrozzamento" quando basta fare una comune ricerca nel web per essere lapidariamente smentiti. E devo anche sentirmi dare del polemico a chi afferma, dati tecnici alla mano, che un rettangolo è identico ad un quadrato. Mah.
Per me il 6 in linea è storico in Bmw ma così come BMW è forte nei motori di grande cilindrata, PSA 1.6 escluso, Audi è più forte sui motori più piccoli. Mai negato che Audi è in ritardo sui motori di maggior cilindrata ma qui non si parla di questo quì si dice solo che Bmw sta avanti anni luce. Mah :shock:

Chi possiede una Serie1 non ha un muso sproporzionato perchè è sempre e comunque la stessa architettura motore anteriore e trazione dietro, per quello sei più libero nel vano motore, se uno mettesse un longitudinale su una A3 non ci starebbe con le misure, avrebbe un muso di una A4 e il resto di una A3. Ci si può girare all'infinito ma le architetture quelle sono.

Non ho detto che la Mini non sia valida, ma mi sembra che costa anche molto di più delle concorrenti quindi dovrebbe essere palese che non è solo blasone, stranamente la stessa regola non vale per altri marchi. :?:
La A1 neanche è uscita, magari sarà anche inferiore alla Mini, ma non vedo il senso di snobbare una cosa che non si conosce.

Io sono un rozzo topo di città che vive in mezzo al traffico cittadino, con il mio ghisone mi ci trovo benissimo in ogni condizione e sentirmi dire che una TA non sta in strada mentre la TP quasi precede le curve a me fa solo ridere perchè mi sa di esaltato.

Sulla Scirocco, forse sarò io che ragiono in modo errato, ma per un' auto qual'è la Scirocco raggiungere risultati di poco inferiori ad una Cayman mi sembra da tanto di cappello.

l'Handling è di poco inferiore tanto è vero che la prova dinamica termina con un 732 Scirocco e 769 Cayman, cioè 37 punti persi in 10 voci! Non sono 100 punti. mentre per il motore il valore che fa la differnza è la "Verbrauch" che dovrebbe essere la fruibilità. E' chiaro che è forzato ma è solo per dimostrare che spesso si pecca a salire in cattedra.

Un saluto
 
:lol: Eddai non fare finta di non capire.. :p E' ovvio che sul dritto spariva, xò dopo 2 volte che l'ho ripassato in curva, gli è passata la fretta e s'è messo dietro "senza + disturbare". Giuro! Non mi diverte sparare minchiate.. stavo con la spbk 170.. era l'ottobre di 2 anni fa mentre andavo al salone nautico di genova [/quote]

guarda se trovi uno che non si tira indietro ci resti male...
forse quello era mio nonno
sai quante volte ho chiesto di farsi da parte a tipi con la porsche o similia??
però non sono mai andato sul forum porsche a scriverlo 8)
 
dani2581 ha scritto:
:rolleyes: Che ve devo di regà, io non è che volevo venire qua a dare lezioni di guida, percarità. L'unica cosa che ci tengo a dire è che, secondo me un'appassionato di guida può sopravvivere benissimo anche senza t.p e senza bmw. Sarò strano io ma ci riesco eccome a divertirmi in percorsi ricchi di curve con tutta la ghisa e la t.a. 8) tra l'altro la t.a. è capace di darti una soddisfazione che non avrà mai lo stesso sapore di quelle che sa darti la t.p.: distribuire legnate in curva ai tanti che stando dentro una bmw si sentono piloti... :D :D :D Non avete idea di quante volte... ricordo un'X5 su una strada di montagna.. un 535d sui curvoni in autostrada e tanti altri che non sto qui a elencare sennò dopo sembra che pure io voglia fare il pilota che fa i discorsi in stile chi ce l'ha + lungo..
Per quanto riguarda la t.p. l'unica che ho guidato x diverse volte era la 325tds che aveva mio padre ma devo dire fu un'esperienza che mi lasciò abbastanza indifferente, poi mi dava poco gusto a fare le curve forse x via di quel volante tipo camion che aveva..
Concludo dicendo che se volessi me la potrei permettere una bmwina visto che sono cliente vw e Audi ma il fatto è che io in bmw trovo veramente interessanti solo i motori diesel.. ;)

Non sò che motore hai ma ad ogni modo un 535d non è robetta. :shock:

Ma tanto dani non fa differnza anche se era una Serie 1 2.0 ti avrebbero dato la stessa identica risposta fotocopia.
Noi non lo sappiamo ma le Biemme le fanno come le auto della Polistil, c'è il pernetto sotto affogato sull'asfalto e quindi non sbagliano mai la traiettoria... vanno da sole! :lol:
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ah, già... è vero mi ero dimenticato che voi eravate il Sancta sanctorum di BMW.

Quelli del marchio eletto, che ricevette le tavole della trazione dal Divino ingegnere a patto che non avesse altra auto all' infuori di quella.
NO,DICIAMO CHE BMW NON COSTRUISCE AUTO PARTENDO DA BASI GENERALISTE COME AUDI

Non vi è dubbio Zeus, parliamo due lingue diverse, soprattutto se uno si chiude in una stanza e pensa che il mondo all'esterno sia fermo da quando ci si è chiuso dentro, nell'assoluta convinzione che quello che è nella stanza è il non plus ultra in eterno, buon per lui. Il fanatismo non è certo una qualità.
NEPPURE IL TUO,UNA TRAZIONE ANTERIORE L'ABBIAMO AVUTA TUTTI ESSENDO L'AUTO CON LA QUALE SI COMINCIA.PRINCIPALMENTE PER MOTIVI DI PREZZO.

A me viene solo da ridere perchè siete dei campioni di free climbing sugli specchi senza precedenti, quando si parla di Audi escono fuori sempre discorsi tipici di chi guarda solo al suo orticello.
TIPO TE,NON CI VUI DIRE CHE AUTO USI PER VENIR QUI A MENARLA

E se la linea è cambiata non va bene, se la dinamica è cambiata non va bene, e se gli interni sono meglio non va bene, poi la classica ciliegina sulla torta i motori e la meccanica, come se questi saltassero in aria appena usciti da un conce. Siete tutti e due ingegneri iperqualificati per dire che i motori di una sono fatti da un fabbro mentre gli altri sono fatti da un orologiaio? O semplicemte tirate a caso tanto per parlare.
Siccome ho la memoria corta riportatemi l'impressione di un collaudatore esperto che sulle Audi abbia detto che ha un "motore di merxa"!
SBRODOLATE PURE

Audi fa parte di un gruppo e al momento monta parte dei motori di quel gruppo e altri sono sua esclusiva per fornirli a sua volta al gruppo, funziona così in tutti i plurimarchi. Mio padre con un' Audi diesel ci ha fatto, illo tempore, più di 400.000 Km. alla fine l' ha rottamata perchè si stavano sformando i sedili e gli interni ma il motore andava ancora... IL GHISONE!

400000KM DI NOIA :lol:

Voi siete li nella vostra stanzetta e vi coccolate le vostre ideologie, se avessi la bontà e la voglia di farti un giretto sul web Zeus scopriresti quello che la stampa specialistica dice, non il pizzicagnolo sotto casa o il benzianaio, ovvero che la A1 differisce dalla Polo già dal telaio.
SEI SICURO?CI HANNO MESSO DUE RINFORZI PER ALLARGARE LE CARREGGIATE AL MASSIMO

E' ma è troppo complicato, meglio fare dietrologia e alzare lo scudo crociato propagandistico, si... ma... però... la meccanica, ...e poi comprerei sicuramente una Mini. Ah, ecco, è questo il punto, è semplice tifoseria.
Ovviamente nella Mini c'è un motore longitudinale e la trazione posteriore. Mica come nella A1!!! :lol:
DEGUSTIBUS,ANCHE IO PRENDEREI LA MINI MA NON CREDO CHE L'A1 SIA MOLTO PEGGIO

Il pianale e telaio non sono parole a caso hanno una significato nella progettazione di un auto.
PER QUESTO MEGLIO LA MINI DELLA A1

Io guido un bel "Ghisone" PDE e pensa che ne sono pure soddisfatto,
CHI SI ACCONTENTA GODE :cry:
ogni tanto controllo dallo specchietto se il posteriore segue l'anteriore però è sempre lì, asciutto e baganto. Sarà perchè è rigida, sarà perchè e fatta bene però incredibile ma vero sta in strada. Pensate un pò.
Pensa anche che qelle mezze seghe di Audi utilizzano la ghisa GRAFITICA VERMICOLARE che è 5 volte più resistente a calore e fatica rispetto all'alluminio.
INFATTI SUL PDE I BLOCCHI SI FESSURANO ALLA GRANDE.
DICIAMO PRE CHE LA GHISA COSTA POCO.

Non è che Bmw si inventa le trazioni, BMW utilizza la trazione più logica in funzione del mercato, ovvero motore longitudinale e trazione dietro e lo fa con tutte perchè ormai lavora su quella.
APPUNTO PREMIUM è TP O INTEGRALE LONGITUDINALE

Brobabilmente Flanker, che è più esperto di me, riuscirebbe a fare un trasversale all'anteriore con trazione posteriore con un prezzo concorrenziale!
IMPOSSIBILE ALTRIMENTI L'AVREBBE PURE AUDI

Se usi la TA quelle sono le disposizione del motore e sono dettate da motivazioni tecniche. Poi sempre se Flanker riesce a mettere un longitudinale su una A3 senza avere un muso sproporzionato penso lo assumeranno.
RIPETO IL MOTORE ANTERIORE TRASVERSALE è UN VOSTRO LIMITE,A
BMW NON RIGUARDA

Continuate pure a crogiolarvi nel vostro brodo ma se invece di aver l'elica stampata in volto vi guardaste anche intorno vi accorgereste di come le cose cambiano.
PER NOI NO,FORSE HAI TE 4 PALLE STAMPATE SULLA FRONTE

Pensate un pò che ti combina un auto cesso come la Scirocco, un derivato da un telaietto di stagnola senza arte e ne parte.
SE VUOI TI POSTO UNA PROVA SU STRADA DOVE LA SCIROPPO LE PRENDE DALLA SERIE1 OPPURE DALLA MINI.E POI LA SCIROPPO FA VERAMENTE CAGARE,VISTA DA DIETRO PARE USCITA DA UN TUNING

http://www.autozeitung.de/node/384285/tabelle

Oh! Scusate dimenticavo ma a voi questo non interessa è solo Biemme che progredisce mentre le altre fanno le automobiline per gli umani mica per gli dei. :lol:
Non vi disturbate a sapere cosa fanno gli altri prima di criticare, voi criticate e basta che è una buona logica. E intanto Audi vende e Biemme prosegue col segno meno. 8)
LE VENDITE BMW A GENNAIO SONO FORTEMENTE AUMENTATE E PARTENDO DA BASI MAGGIORI DI AUDI,INOLTRE A NOI NON INTERESSA CHI VENDE DI + ALTRIMENTI COMPREREMMO TOYOTA.

Bravi, bravi... filtrate, filtrate! :D

ERUDISCITI E MAGARI DICCI COSA GUIDI PER VENIRE QUI A DARCI LEZIONI.
SCOMMETTO CHE HAI IL GHISONE DISPOSTO PER IL VERSO SBAGLIATO,COME SU TUTTE LE UTILITARIE DI MASSA

Saluti.

Flankkers ma le risposte le dai tu o le scrive qualcun altro!

No perchè a leggerle mi viene il dubbio che abbia una doppia personalità, o problemi mnemonici. :D

Ma giusto così a caso, cioè tutti quelli che conosci hanno iniziato a guidare con un'Audi. Beati loro!
Io ho iniziato con una Y10 e c'è una grande differenza con un'Audi poi se per te è uguale oh che devo dirti hai un grande colpo d'occhio. ;)

Ripeto fallo quello sforzino con le ditina e cerca nel web su A1, vedrai che le dimensioni sono diverse e che il telaio è diverso.

Ah ma ti riferisci al problema dei TDI, beh come le turbine che si spaccano nei diesel Biemme. Può succedere! :lol:
Sulla difettosità è inutile, sono auto non monoliti.

BMW ha aumentato, ma dove se a Gennaio a segni meno in Europa e in Italia. Solo Mini è in positivo grazie al downsizing.
Se calcoli l'Europa ha un +0.5% se lo calcoli con gli EFTA già vai sotto lo zero! Boh, a me cascano veramente le braccia. :D :lol: ;)
 
FurettoS ha scritto:
BMW ha aumentato, ma dove se a Gennaio a segni meno in Europa e in Italia. Solo Mini è in positivo grazie al downsizing.
Se calcoli l'Europa ha un +0.5% se lo calcoli con gli EFTA già vai sotto lo zero! Boh, a me cascano veramente le braccia. :D :lol: ;)

1-non mi interessa chi vende di + altrimenti ripeto comprerei toyota
2-https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/pcgl/pressDetail.html?outputChannelId=6&id=T0077574EN&left_menu_item=node__2201

leggi bene,il mondo non finisce in europa e come solito discutendo come me hai torto.BMW +15.9%
3- come hai notato da quanto ha scritto v8 abbiamo rotto i MARONI con queste discussioni da pollaio
4- qui dentro la TA fa cagare più o meno a tutti altrimenti la compravamo risparmiando anche un sacco di soldi
passo e chiudo ripetendo il concetto
LA TRAZIONE ANTERIORE MI FA CAGARE :!:
fai buon week end,incassa il dato e chiudiamo questa querelle.
da lunedi ne iniziamo una nuova ma il concetto resta quello
 
Back
Alto