speriamo che BC non mi richiami... 
autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
Cometa Rossa ha scritto:autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
Probabilmente non hai capito il discorso, e ci riprovo. Nel caso di Mito, che tu hai tirato in ballo nel post iniziale ( quindi lo scopo del post non era discuture sul perchè ci sarà una segmento B Bmw, ma era il dire "avete visto? Pure Bmw fa una segmento B, dopo che avete criticato la Mito... infatti non per nulla lo apri in area Alfa), non è lo stesso concetto; tutti possono fare segmento B, e ci mancherebbe. Bisogna vedere come si fanno e per lo scopo. Se tu mi dici che la Mito è stata criticata nonostante disponesse delle soluzioni tecniche migliori della categoria e servisse solo per completare una gamma ed abbassare le emissioni inquinanti, ti do ragione che le critiche erano sbagliate ed insulse. Ma Mito non è stata criticata per quello; è stata criticata perchè deriva da una generalista (cosa che la futura city Bmw non farà) e perchè fino al lancio della giulietta è l'unico prodotto Alfa venduto in discreta quantità, ovvero è l'unico modello in grado di sostenere le vendite Alfa. Adesso prova a pensare perchè era criticata, vedrai che ci riesci
Piccolo aiutino: Mito non è stata introdotta per abbassare le emissioni medie della gamma ed evitare di pagarne le conseguente penali.
Poi ci mancherebbe che tu non possa criticare la futura segmento B bmw, e su argomenti fondatissimi; ma se parti in un topic col dire "avete visto che anche Bmw ha fatto come la tanto criticata Alfa", quando le motivazioni sono diverse, a mio avviso parti col piede sbagliato.
Segui il consiglio di Bc: prenditi una bavarese, così eviterai di avere gli incubi ad ogni ora![]()
autofede2009 ha scritto:per quanto riguarda il consiglio di comprare una bavarese... ti ringrazio ma non mi interessa...
mi sento già sufficientemente sciocco cosi come sono messo!
autofede2009 ha scritto:per quanto riguarda il tuo commento prendo atto che la Mini è diventata una vettura top... vista la costruzione sotto le ali bavaresi... :lol:
e sua grazia le posso chiedere come considera la nuova Audi A1...? la considera sempre top perchè costruita nei stabilimenti con gli anelli o la considera alla stregua della "genarilista" Mito perchè deriva dalla Polo/Ibiza/Fabia...?
La considero come l'A3; una polo o golf vestita a festa
per quanto riguarda il consiglio di comprare una bavarese... ti ringrazio ma non mi interessa...
mi sento già sufficientemente sciocco cosi come sono messo!
Maxetto ha scritto:BMW torna alle origini, quando costruiva l'Isetta su licenza dell'italiana ISO.
Cometa Rossa ha scritto:autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
Probabilmente non hai capito il discorso, e ci riprovo. Nel caso di Mito, che tu hai tirato in ballo nel post iniziale ( quindi lo scopo del post non era discuture sul perchè ci sarà una segmento B Bmw, ma era il dire "avete visto? Pure Bmw fa una segmento B, dopo che avete criticato la Mito... infatti non per nulla lo apri in area Alfa), non è lo stesso concetto; tutti possono fare segmento B, e ci mancherebbe. Bisogna vedere come si fanno e per lo scopo. Se tu mi dici che la Mito è stata criticata nonostante disponesse delle soluzioni tecniche migliori della categoria e servisse solo per completare una gamma ed abbassare le emissioni inquinanti, ti do ragione che le critiche erano sbagliate ed insulse. Ma Mito non è stata criticata per quello; è stata criticata perchè deriva da una generalista (cosa che la futura city Bmw non farà) e perchè fino al lancio della giulietta è l'unico prodotto Alfa venduto in discreta quantità, ovvero è l'unico modello in grado di sostenere le vendite Alfa. Adesso prova a pensare perchè era criticata, vedrai che ci riesci
Piccolo aiutino: Mito non è stata introdotta per abbassare le emissioni medie della gamma ed evitare di pagarne le conseguente penali.
Poi ci mancherebbe che tu non possa criticare la futura segmento B bmw, e su argomenti fondatissimi; ma se parti in un topic col dire "avete visto che anche Bmw ha fatto come la tanto criticata Alfa", quando le motivazioni sono diverse, a mio avviso parti col piede sbagliato.
Segui il consiglio di Bc: prenditi una bavarese, così eviterai di avere gli incubi ad ogni ora![]()
piacere di guida con una Ta? non so se ridere o piancere,e tutto questo su un Kit car ah! dimenticavo, é una piccola Premium passata sotto BMW.............. che dopo 100mila Km valgono due stelle come una puntoCometa Rossa ha scritto:autofede2009 ha scritto:per quanto riguarda il tuo commento prendo atto che la Mini è diventata una vettura top... vista la costruzione sotto le ali bavaresi... :lol:
Io la mini l'ho avuta come auto sostitutiva; come ergonomia degli interni secondo me è pessima, come ho trovato pessima la plastica della consolle centrale. E qui finiscono le mie cirtiche.
Su strada non ho mai guidato nulla di così divertente ed efficace. E siccome lo scopo della Mini era il piacere di guida e la sportività, direi che il risultato è stata ampiamente raggiunto.
Ma se non vogliamo parlare di questo, parliamo di altro: trovami una segmento B che da soa riunisca tutte queste caratteristiche:
-rigidezza del telaio elevatissima
-sospensioni posteriori indipendenti
-motori in lega
-braccetti dello sterzo di eguale lunghezza
-sbalzo anteriore praticamente inesistente
Poi possiamo discutere del fatto che la Mini stia sulle scatole perchè la comprano i fighetti per parcheggiarla davanti al bar, possiamo discutere del prezzo di vendita a cui viene proposta, possiamo discutere sul fatto che l'abilità posteriore ed i lbagagliaio non siano eccelsi. Ma dire che la Mini non sia il top come comportamento stradale è da ignoranza o malafede.
e sua grazia le posso chiedere come considera la nuova Audi A1...? la considera sempre top perchè costruita nei stabilimenti con gli anelli o la considera alla stregua della "genarilista" Mito perchè deriva dalla Polo/Ibiza/Fabia...?
La considero come l'A3; una polo o golf vestita a festa
per quanto riguarda il consiglio di comprare una bavarese... ti ringrazio ma non mi interessa...
mi sento già sufficientemente sciocco cosi come sono messo!
fpaol68 ha scritto:Maxetto ha scritto:BMW torna alle origini, quando costruiva l'Isetta su licenza dell'italiana ISO.
Si e in quegli stessi anni l'Alfa Romeo produceva la Giulia, la 2600 Sprint, la giulia/giulietta spider, le varie giulia GT, le giulia TZ, la 2600 Berlina, per poi arrivare sul finire degli anni 60 a dare il via alla produzione della serie 33.
Non c'è che dire questi 45 anni sono trascorsi proprio in modo diverso per le 2 case........
Maxetto ha scritto:BMW torna alle origini, quando costruiva l'Isetta su licenza dell'italiana ISO.
autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
SZ. ha scritto:autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
Forse hai ragione: forse la Mito è stata la cosa più ragionevole e ben fatta dalla fiat. Questo la dice lunga....
Vedi, il problema secondo me non è quanto la Mito sia fiat o quanto la serie0 sarà non BMW: alla fine io le vedo tutte come macchinette più o meno buone, a spellare i polli attratti dal padellino blasonato e disposti a spendere in più dell'equivalente prodotto con marchio popolare.
Il problema secondo me, è quello che già ti ha accoratmente evidenziato qualcun altro: quando si guarda a novità nelle gamma BMW (così come accade per Audi o MB) l'avverbio più appropriato è "ANCHE"; quando si guarda a novità nella gamma ALFA by fiat, la locuzione che pare più appropriata è "INVECE DI":
- Ti propongo una bella utilitaria, invece di una coupè...
- Ti propongo due coupè, praticamente stesse dimensioni, entrambe a trazione anteriore invece di una sola a TP, o almeno, di una TA e una TP.
- Ti propongo una nuova berlina compatta a 5 porte invece che 3
- Ti propongo una segmento D invece di una segmento E.
- Ti propongo una SW (attenzione, solo segmento D però) invece che un SUV
- Ti propongo (sul marchio più sportivo e performante) una versione meno potente del 2 litri JTD, invece di una più potente, che lascio per il marchio più tranquillo, o per un altro marchio cliente, che tra l'altro sta per chiudere i battenti.
- Ti propongo finiture e assemblaggi da fiat/ford, invece che da BMW/MB...
- ...
Vedi che la Mito in sè può non essere affatto motivo di critica, va bene così come è (come potrebbe esserlo la A1 o una futura serie0), il problema è il resto...
SZ
SZ. ha scritto:autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
Forse hai ragione: forse la Mito è stata la cosa più ragionevole e ben fatta dalla fiat. Questo la dice lunga....
Vedi, il problema secondo me non è quanto la Mito sia fiat o quanto la serie0 sarà non BMW: alla fine io le vedo tutte come macchinette più o meno buone, a spellare i polli attratti dal padellino blasonato e disposti a spendere in più dell'equivalente prodotto con marchio popolare.
Il problema secondo me, è quello che già ti ha accoratmente evidenziato qualcun altro: quando si guarda a novità nelle gamma BMW (così come accade per Audi o MB) l'avverbio più appropriato è "ANCHE"; quando si guarda a novità nella gamma ALFA by fiat, la locuzione che pare più appropriata è "INVECE DI":
- Ti propongo una bella utilitaria, invece di una coupè...
- Ti propongo due coupè, praticamente stesse dimensioni, entrambe a trazione anteriore invece di una sola a TP, o almeno, di una TA e una TP.
- Ti propongo una nuova berlina compatta a 5 porte invece che 3
- Ti propongo una segmento D invece di una segmento E.
- Ti propongo una SW (attenzione, solo segmento D però) invece che un SUV
- Ti propongo (sul marchio più sportivo e performante) una versione meno potente del 2 litri JTD, invece di una più potente, che lascio per il marchio più tranquillo, o per un altro marchio cliente, che tra l'altro sta per chiudere i battenti.
- Ti propongo finiture e assemblaggi da fiat/ford, invece che da BMW/MB...
- ...
Vedi che la Mito in sè può non essere affatto motivo di critica, va bene così come è (come potrebbe esserlo la A1 o una futura serie0), il problema è il resto...
SZ
BelliCapelli3 ha scritto:SZ. ha scritto:autofede2009 ha scritto:ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
Forse hai ragione: forse la Mito è stata la cosa più ragionevole e ben fatta dalla fiat. Questo la dice lunga....
Vedi, il problema secondo me non è quanto la Mito sia fiat o quanto la serie0 sarà non BMW: alla fine io le vedo tutte come macchinette più o meno buone, a spellare i polli attratti dal padellino blasonato e disposti a spendere in più dell'equivalente prodotto con marchio popolare.
Il problema secondo me, è quello che già ti ha accoratmente evidenziato qualcun altro: quando si guarda a novità nelle gamma BMW (così come accade per Audi o MB) l'avverbio più appropriato è "ANCHE"; quando si guarda a novità nella gamma ALFA by fiat, la locuzione che pare più appropriata è "INVECE DI":
- Ti propongo una bella utilitaria, invece di una coupè...
- Ti propongo due coupè, praticamente stesse dimensioni, entrambe a trazione anteriore invece di una sola a TP, o almeno, di una TA e una TP.
- Ti propongo una nuova berlina compatta a 5 porte invece che 3
- Ti propongo una segmento D invece di una segmento E.
- Ti propongo una SW (attenzione, solo segmento D però) invece che un SUV
- Ti propongo (sul marchio più sportivo e performante) una versione meno potente del 2 litri JTD, invece di una più potente, che lascio per il marchio più tranquillo, o per un altro marchio cliente, che tra l'altro sta per chiudere i battenti.
- Ti propongo finiture e assemblaggi da fiat/ford, invece che da BMW/MB...
- ...
Vedi che la Mito in sè può non essere affatto motivo di critica, va bene così come è (come potrebbe esserlo la A1 o una futura serie0), il problema è il resto...
SZ
Caro SZ, è inutile che sciorini tutto il repertorio delle BMW disponibili: se autofede2009 ha premesso che questo NON E' il punto, non capisco cosa insisti. Metti in dubbio la sua parola?
FAUST50 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa