angelo0 ha scritto:Mi sempra una buona suppa di motiviwilderness ha scritto:angelo0 ha scritto:bisogna prima porsi la domanda,perché fiat non va oltre:
Sono anni, decenni, che la proprietà ha perso interesse nel fare auto...l'avvocato agnelli, trovandosi a motivare la "cacciata" di Ghidella, disse che avevano visioni diverse in quanto Ghidella era troppo "autocentrico", mentre lui vedeva Fiat come una holding di aziende (di servizi)...se a questo si aggiunge che sono ormai più di 20 anni che Fiat non fà niente sui segmenti alti e non riesce a concepire prodotti che non siano roba più o meno economica e fatta al risparmio...francamente la vedo male anche per Chrylser...nemmeno un'azienda come Mercedes è riuscita a risollevare quel baraccone, figuriamoci se l'armata brancaleone della Fiat ci riesce...dovranno abbassare le aspettative anche loro... :lol: ..fortunatamente, per Chrysler però, erano già abbastanza basse...al contrario di Alfa Romeo.
,ma uno te lo voglio argomentare con una domanda e risposta:ti sei mai chiesto perché la MB non cé l'ha fatta,a quanto sembra i tedeschi non sono alla fine 100% sicurezza di riuscita....
ma chissa! forse lo scopo MB era un'altro di quello che pansavano gli americani.....
la mercedes non è riuscita a sollevare le sorti della chrysler proprio perchè non è riuscita alla condivisione di pianali e motori su tutti imodelli... l'unico modello derivato da una mercedes è l'ammiraglia 300c e la prossima gran cherokee... ma anche in queste poca condivisione di motori (solo il 3 liitri diesel x l'europa)...
tutto il resto... è rimasto fuori dallll'integrazione...
le suv compatte patriot e compass sono state fatte su pianale mitshubishi perchè l'unico pianale compatto di casa mercedes è il costoso pianale a sandwich della classe a e b inadatto allo scopo e talmente costoso che non verrà più utilizzato per le prossime generazioni compatte dei modelli di stoccarda...
anche per i diesel la chrysler è stata costretta a fornirsi, per mancanza del prodotto adatto, dei 2 litri VW (dodge caliber, avenger e journey e chrysler patriot, compass e sebring) o ancora del VM 2.8...
con Fiat rimane solo il problema di un motore di 3 litri diesel per l'europa...
il Mj 2.0 sostituisce benissimo il Vw e in taluni veicoli anche il Vm 2.8, le piattaforme per i suv compatti e le berline medie deriveranno dalla Giulietta.
ricordiamoci che poi la buona quota di mercato della Mercedes negli Usa e in Europa, potrebbe aver spinto i vertici di Stoccarda a non investire più di tanto per un marchio tutto sommato concorrente...
con Fiat il problema (almeno questo...) non c'è...