<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche Bmw prepara la propria anti-Mito a trazione anteriore... | Il Forum di Quattroruote

anche Bmw prepara la propria anti-Mito a trazione anteriore...

dalla home page di 4ruote...

Un'altra certezza sta per crollare: la BMW si piega alle logiche industriali e in nome delle sinergie (leggi futura Mini) avrà in gamma una berlinetta a trazione anteriore. Sì, anteriore. Se ne parla da tanto tempo, in realtà, e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Ora, però, i contorni di quella che promette di essere la BMW più discussa di tutti i tempi, sono più definiti.

Sotto, sotto c'è... La chiameremo City e potremo conoscerla a fondo, nei più intimi dettagli, sulle pagine del prossimo numero di "Quattroruote", in edicola alla fine di questo mese. Sospensioni, motori, linea: insomma, l'identikit e i segreti della concorrente di Audi A1, Mercedes Classe A (la prossima, s'intende), Alfa Mito e Citroën DS3. L'ultima Alfa Romeo a trazione posteriore è di 17 anni fa, ma ancora se ne parla. Farà questa fine anche la BMW?


già se ne parlava da un po'... arrivano le conferme... dal pianale della Mini arriverà molto presto la nuova Bmw City...

visto che l'operazione "Alfa Mito" era stata molto discussa nonostante altri marchi blasonati (Mercedes e Audi) avevano tirato fuori (o lo stavano per fare...) delle compatte a trazione anteriore... ora che la stessa Bmw, che era stata finora presa a modello perchè non aveva "sporcato" la propria griffe con una piccola utilitaria relegandone una con marchio Mini, presenterà la propria compact... cosa accadrà ?
quali saranno i nuovi "modelli" da prendere come esempio...?

risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...

il punto è che il mondo dell'automobile sta cambiando... che ci piaccia o no... non c'entra la "Fiat" che avvelena con le utilitarie anche il marchio storico sportivo... le case hanno una necessità comune di fare soldi, di scambiare pianali e componenti, di fare volumi...

anche a costo di andare contro la tradizione del marchio...

sono convinto che non per questa vettura la Bmw possa essere considerata meno Bmw... semplicemente ha creato una nuova tipologia di prodotto... probabile che il mercato sia maturo per questo...

saluti
 
se la BMW farà un citycar non ci vedo nulla di strano se la farà a TA, d'altro canto ha già tutto fatto avendo in casa Mini ed il passo è breve
 
gitizetadue ha scritto:
se la BMW farà un citycar non ci vedo nulla di strano se la farà a TA, d'altro canto ha già tutto fatto avendo in casa Mini ed il passo è breve

Fede intende dire che ai tempi la Mito fu criticata in quanto non vera Alfa, derivando da un prodotto generalista.
Ora, che la Mini sia un prodotto generalista con soluzioni da generalista lo pensa solo Fede, ma non è un problema ;) (da li il suo discorso che la futura city non sarebbe una vera Bmw perchè deriva da una Mini)
 
autofede2009 ha scritto:
risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...

...e invece il punto è proprio questo. Il fatto che tu tenti di prevenire quella che è una delle argomentazioni più rilevanti, dimostra che ne sei ben consapevole. E' sempre una questione di "anche" vs. "invece".

Per il resto ti dev'essere sfuggita la natura della Mini. Ti avevano detto che è passata sotto BMW?

P.s. La tua fissazione per BMW a quanto vedo non ha fine, non trovi pace. ;-) E compratene una, che diamine, così smetti di scriverne in Alfa, no?
 
autofede2009 ha scritto:
risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...

Invece è proprio li il punto :!:

Un marchio che ha una gamma di prestigio può permettersi di fare segmento B molto care che servono ad abbassare il CO2 della gamma.
Alfa Romeo non avendo auto convincenti oltre i 35 mila ? ( finisce tutto con 159 2.0 JTD e 1750 TBi) è si arrivata prima nel segmento delle B con marchio blasonato ( la Mini ha sempre prodotto auto compatte quindi non la considero di marchio prestigioso, ma un'operazione di marketing ma anche di contenuti) ma non appena arriverà la nuova A1 si dovrà inevitabilmente ridimensionare.
Perchè?
Perchè Audi oggi è ha più prestigio di Alfa e chi può preferisce prendere il marchiò più prestigioso che fa più moda.
BMW che è una casa piccola deve anch'essa campare; piuttosto che finire in mano a qualche costruttore generalista, meglio che facciano la compatta a TA (mica devono fare una segmento B a trazione posteriore!) pur di continuare a produrre auto e motori di livello sopra i 2 litri di cilindrata.
 
Cometa Rossa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
se la BMW farà un citycar non ci vedo nulla di strano se la farà a TA, d'altro canto ha già tutto fatto avendo in casa Mini ed il passo è breve

Fede intende dire che ai tempi la Mito fu criticata in quanto non vera Alfa, derivando da un prodotto generalista.
Ora, che la Mini sia un prodotto generalista con soluzioni da generalista lo pensa solo Fede, ma non è un problema ;) (da li il suo discorso che la futura city non sarebbe una vera Bmw perchè deriva da una Mini)

no caro Cometa...

sono stato piuttosto chiaro... parlo delle valanghe di critiche fatte perchè Alfa ha creato una segmento B... mentre Bmw (che pure l'ha creata per prima con la Mini) era stata molto più "rispettosa" della salvaguardia e della storicità del marchio bavarese tanto da relegare la propria compatta tuttavanti ad un altro marchio (Mini appunto...)...

non cambiamo le carte in tavola come al solito...

il fatto che la Mito derivi dalla G Punto è un altro discorso... la Bmw City deriverà dalla Mini perchè al momento Bmw non ha relazioni con altri costruttori... se non con Psa con cui condivide i motori e altre componenti meccaniche sulla Mini... non cambia il fatto che la prossima Bmw compatta derivi da un'utlitaria...
 
autofede2009 ha scritto:
.. non cambia il fatto che la prossima Bmw compatta derivi da un'utlitaria...

Ma se sarà appunto una BMW compatta da cosa dovrebbe derivare ?
Dal pianale della serie 7 ?
 
autofede2009 ha scritto:
no caro Cometa...

sono stato piuttosto chiaro... parlo delle valanghe di critiche fatte perchè Alfa ha creato una segmento B... mentre Bmw (che pure l'ha creata per prima con la Mini) era stata molto più "rispettosa" della salvaguardia e della storicità del marchio bavarese tanto da relegare la propria compatta tuttavanti ad un altro marchio (Mini appunto...)...

Allora ho capito male io, ma poco cambia; le critiche ad Alfa non furono tanto per la segmento B ( le ricordo bene le critiche) in sè, quanto perchè quella segmento B derivava da una punto, e, per rispondere alla tua affermazione, perchè quella era un'auto che doveva risollevare le sorti dell'Alfa Romeo, non completare la gamma ed abbassare le missioni medie come accade nel caso di Audi, di Mercedes ed ora accadrà per Bmw

il fatto che la Mito derivi dalla G Punto è un altro discorso... la Bmw City deriverà dalla Mini perchè al momento Bmw non ha relazioni con altri costruttori..

Sono d'accordo, avesse relazioni industriali più strette con altri costruttori, forse prenderebbe da loro pianale e meccanica. Ma, al momento, l'articolo dice che condividerà il pianale mini, non quello di una 207

non cambia il fatto che la prossima Bmw compatta derivi da un'utlitaria...

E da cosa dovrebbe derivare una Bmw utilitaria? Da un suv, secondo te? Condividerà la meccanica della miglior utilitaria del segmento, non di una tata. Se per te tra una mini ed una tata non c'è differenza, dal punto di vista meccanico, possiamo anche concludere qui la discussione
 
ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:

come al solito cercate di mischiare sempre il discorso con il fatto che la Fiat ha fatto la cosa più vile degli altri...
cosi non c'è chiaramente partita... ci sono valanghe di cose che Fiat ha sbagliato o non fatto...

ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...

il fatto che ora tutti gli altri costruttori stiano preparando l'assalto al segmento delle compatte anche con i marchi blasonati dimostra che la tendenza del mercato era evidentemente questa...
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
.. non cambia il fatto che la prossima Bmw compatta derivi da un'utlitaria...

Ma se sarà appunto una BMW compatta da cosa dovrebbe derivare ?
Dal pianale della serie 7 ?

logicamente dalla Mini...

continui a girare il discorso come se avessi scritto che non è una scelta logica... :shock:

a che gioco vogliamo giocare..?
 
autofede2009 ha scritto:
ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
Sei forte va! :)

autofede2009 ha scritto:
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
Una cosa l'hai detta giusta per me: le compatte Fiat le sa fare, ma quando la gamma alta non è completa aggrappandosi ad un modello piccolo si corre il rischio di fare la fine di Lancia ( che ora non si sa come grazie a Chrysler avrà un'ammiraglia).
Secondo te adesso che arriverà l'A1 quale sarò percepita come più di lusso?
 
Se BMW non avesse problemi di bilancio non andrebbe nel segmento B ...se non ci fosse la scadenza 2012 per la CO2 non andrebbe nel segmento B.....

Secondo me è una forzatura per necessità......non credo che ai vertici BMW sia stato tanto piacevole prendere questa decisione....se avessero potuto ne avrebbero fatto volentieri a meno....
 
autofede2009 ha scritto:
dalla home page di 4ruote...

Un'altra certezza sta per crollare: la BMW si piega alle logiche industriali e in nome delle sinergie (leggi futura Mini) avrà in gamma una berlinetta a trazione anteriore. Sì, anteriore. Se ne parla da tanto tempo, in realtà, e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Ora, però, i contorni di quella che promette di essere la BMW più discussa di tutti i tempi, sono più definiti.

Sotto, sotto c'è... La chiameremo City e potremo conoscerla a fondo, nei più intimi dettagli, sulle pagine del prossimo numero di "Quattroruote", in edicola alla fine di questo mese. Sospensioni, motori, linea: insomma, l'identikit e i segreti della concorrente di Audi A1, Mercedes Classe A (la prossima, s'intende), Alfa Mito e Citroën DS3. L'ultima Alfa Romeo a trazione posteriore è di 17 anni fa, ma ancora se ne parla. Farà questa fine anche la BMW?


già se ne parlava da un po'... arrivano le conferme... dal pianale della Mini arriverà molto presto la nuova Bmw City...

visto che l'operazione "Alfa Mito" era stata molto discussa nonostante altri marchi blasonati (Mercedes e Audi) avevano tirato fuori (o lo stavano per fare...) delle compatte a trazione anteriore... ora che la stessa Bmw, che era stata finora presa a modello perchè non aveva "sporcato" la propria griffe con una piccola utilitaria relegandone una con marchio Mini, presenterà la propria compact... cosa accadrà ?
quali saranno i nuovi "modelli" da prendere come esempio...?

risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...

il punto è che il mondo dell'automobile sta cambiando... che ci piaccia o no... non c'entra la "Fiat" che avvelena con le utilitarie anche il marchio storico sportivo... le case hanno una necessità comune di fare soldi, di scambiare pianali e componenti, di fare volumi...

anche a costo di andare contro la tradizione del marchio...

sono convinto che non per questa vettura la Bmw possa essere considerata meno Bmw... semplicemente ha creato una nuova tipologia di prodotto... probabile che il mercato sia maturo per questo...

saluti

Fede siamo OT .
Se ne sta discutendo in BMw; quindi , probabilmente la Serie1 del 2018 sarà non la prima ma la seconda Ta Made in BMW.
E pensare che lo dicevo da tempo che per forzxa di cose anche Bmw sarebbe entrata nelle segmento B. E molti non ci credevano :D
Era una semplice logica di mercato. e aggiungo( ma lo dico da tempo anche questo) Bmw ha necessariamente bisogno di una generalista. per produrre un maggior numero di auto.

Io scommetto che tra non molto :

(gruppo fiat + Gruppo Chrysler) + (Gruppo Psa + Gruppo Bmw) = Gruppone entro il 2015.

:D
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...

Invece è proprio li il punto :!:

Un marchio che ha una gamma di prestigio può permettersi di fare segmento B molto care che servono ad abbassare il CO2 della gamma.
Alfa Romeo non avendo auto convincenti oltre i 35 mila ? ( finisce tutto con 159 2.0 JTD e 1750 TBi) è si arrivata prima nel segmento delle B con marchio blasonato ( la Mini ha sempre prodotto auto compatte quindi non la considero di marchio prestigioso, ma un'operazione di marketing ma anche di contenuti) ma non appena arriverà la nuova A1 si dovrà inevitabilmente ridimensionare.
Perchè?
Perchè Audi oggi è ha più prestigio di Alfa e chi può preferisce prendere il marchiò più prestigioso che fa più moda.
BMW che è una casa piccola deve anch'essa campare; piuttosto che finire in mano a qualche costruttore generalista, meglio che facciano la compatta a TA (mica devono fare una segmento B a trazione posteriore!) pur di continuare a produrre auto e motori di livello sopra i 2 litri di cilindrata.

fino a poco tempo fa però moltissimi qui criticavano Alfa per la MiTo e tutti dicevano che Bmw e Audi mai sarebbero entrate in quel segmentoi .
Insomma cambiato idea?!
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ne manca almeno un altro che tenti di arrampicarsi sui specchi... :lol:
Sei forte va! :)

autofede2009 ha scritto:
ma la Mito, carissimi, di tutte è stata forse la cosa più ragionevole e ben fatta della Fiat... oltreché la più logica avendone le competenze (almeno sulle auto piccole) nonché le ottime base da cui partire...
Una cosa l'hai detta giusta per me: le compatte Fiat le sa fare, ma quando la gamma alta non è completa aggrappandosi ad un modello piccolo si corre il rischio di fare la fine di Lancia ( che ora non si sa come grazie a Chrysler avrà un'ammiraglia).
Secondo te adesso che arriverà l'A1 quale sarò percepita come più di lusso?

la compatta più lussuosa sarà percepita l'A1, la più sportiva la Bmw City, la più chic la classe A...

cambiano le carte ma la partita è sempre la stessa... ;)

piccoli crucchi crescono...! :D
 
Back
Alto