dalla home page di 4ruote...
Un'altra certezza sta per crollare: la BMW si piega alle logiche industriali e in nome delle sinergie (leggi futura Mini) avrà in gamma una berlinetta a trazione anteriore. Sì, anteriore. Se ne parla da tanto tempo, in realtà, e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Ora, però, i contorni di quella che promette di essere la BMW più discussa di tutti i tempi, sono più definiti.
Sotto, sotto c'è... La chiameremo City e potremo conoscerla a fondo, nei più intimi dettagli, sulle pagine del prossimo numero di "Quattroruote", in edicola alla fine di questo mese. Sospensioni, motori, linea: insomma, l'identikit e i segreti della concorrente di Audi A1, Mercedes Classe A (la prossima, s'intende), Alfa Mito e Citroën DS3. L'ultima Alfa Romeo a trazione posteriore è di 17 anni fa, ma ancora se ne parla. Farà questa fine anche la BMW?
già se ne parlava da un po'... arrivano le conferme... dal pianale della Mini arriverà molto presto la nuova Bmw City...
visto che l'operazione "Alfa Mito" era stata molto discussa nonostante altri marchi blasonati (Mercedes e Audi) avevano tirato fuori (o lo stavano per fare...) delle compatte a trazione anteriore... ora che la stessa Bmw, che era stata finora presa a modello perchè non aveva "sporcato" la propria griffe con una piccola utilitaria relegandone una con marchio Mini, presenterà la propria compact... cosa accadrà ?
quali saranno i nuovi "modelli" da prendere come esempio...?
risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...
il punto è che il mondo dell'automobile sta cambiando... che ci piaccia o no... non c'entra la "Fiat" che avvelena con le utilitarie anche il marchio storico sportivo... le case hanno una necessità comune di fare soldi, di scambiare pianali e componenti, di fare volumi...
anche a costo di andare contro la tradizione del marchio...
sono convinto che non per questa vettura la Bmw possa essere considerata meno Bmw... semplicemente ha creato una nuova tipologia di prodotto... probabile che il mercato sia maturo per questo...
saluti
Un'altra certezza sta per crollare: la BMW si piega alle logiche industriali e in nome delle sinergie (leggi futura Mini) avrà in gamma una berlinetta a trazione anteriore. Sì, anteriore. Se ne parla da tanto tempo, in realtà, e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Ora, però, i contorni di quella che promette di essere la BMW più discussa di tutti i tempi, sono più definiti.
Sotto, sotto c'è... La chiameremo City e potremo conoscerla a fondo, nei più intimi dettagli, sulle pagine del prossimo numero di "Quattroruote", in edicola alla fine di questo mese. Sospensioni, motori, linea: insomma, l'identikit e i segreti della concorrente di Audi A1, Mercedes Classe A (la prossima, s'intende), Alfa Mito e Citroën DS3. L'ultima Alfa Romeo a trazione posteriore è di 17 anni fa, ma ancora se ne parla. Farà questa fine anche la BMW?
già se ne parlava da un po'... arrivano le conferme... dal pianale della Mini arriverà molto presto la nuova Bmw City...
visto che l'operazione "Alfa Mito" era stata molto discussa nonostante altri marchi blasonati (Mercedes e Audi) avevano tirato fuori (o lo stavano per fare...) delle compatte a trazione anteriore... ora che la stessa Bmw, che era stata finora presa a modello perchè non aveva "sporcato" la propria griffe con una piccola utilitaria relegandone una con marchio Mini, presenterà la propria compact... cosa accadrà ?
quali saranno i nuovi "modelli" da prendere come esempio...?
risparmiate la filippica sul fatto che "però Bmw ha tanti modelli prestigiosi, ecc. ecc"... non è questo il punto...
il punto è che il mondo dell'automobile sta cambiando... che ci piaccia o no... non c'entra la "Fiat" che avvelena con le utilitarie anche il marchio storico sportivo... le case hanno una necessità comune di fare soldi, di scambiare pianali e componenti, di fare volumi...
anche a costo di andare contro la tradizione del marchio...
sono convinto che non per questa vettura la Bmw possa essere considerata meno Bmw... semplicemente ha creato una nuova tipologia di prodotto... probabile che il mercato sia maturo per questo...
saluti