<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ammiraglia Alfa... serve veramente? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ammiraglia Alfa... serve veramente?

:D :XD:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.

Si va be, facciamo 30.000 euro in meno, però con quadrilateri, multi limk, TP e tutti gli altri caxxi.

Suvvia, per avere tecnologia e contenuti i prezzi devono essere adeguati altrimenti la cosa non è fattibile. I Ktukki possono farlo perchè hanno dalla loro la forza del marchio. Prendi la serie 1 o la serie 3, non hanno un caxxo di niente se vai a vedere ma se le fanno pagare, idem Mercedes. Per Audi basta dire che sono delle VW-Skoda rimarchiate con la differenza di essere solo meglio rifinite.
Ora tu vuoi una berlina Alfa Romeo addirittura a 10.000 euro in meno, CIOE' UNA BERLINA ALFA ROMEO AI PREZZI DI UNA GOLF. :D :oops:

PER ME E' UN RAGIONAMENTO RIDICOLO E SPROPOSITATO.
Il prezzo deve secondo me essere la conseguenza del prodotto che si fa, se fanno una berlinna bella dai contenuti notevoli e ben rifinita devono metterci il prezzo giusto, e se risulta elevato pazienza se non si rischia come al solito di fare un'ottimo modello ma avendo il prezzo troppo basso la gente penserà che è la solita macchina per morti di fame.
Non dico di prendere per il culo la gente come fanno Mercedes,VW-Audi-Skoda o Bmw, questo sarebbe inaccettabile, ma un prezzo giusto sarebbe la cosa migliore.
 
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.

Porsche Panamerda no....per favore....

Rapide, CLS, XF....tutto quel che volete ma la Panamerda no....
Ne ho vista una anche ieri e ancora un po sbocco.

Sarà anche un'ira di DIO per strada....ma Cribbio Non si guarda al buio..... :?

Ma quale ira di Dio.

Oltyre 100.000 euro di ferro con i Mc Pherso all'anteriore come la GPunto o la tanto criticata MiTo????
 
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.
Il problema è che se fai un'ammiraglia Lancia in Italia non riesci a proporla a 10'000? di meno anche se magari gli interni sono a livello dei tedeschi (ricordiamoci gli interni di Thesis veramente ben fatti).
Se invece fai un'ammiraglia in Canada riesci a contenere il prezzo e quindi ad offrire un'ammiraglia dai buoni contenuti ad un prezzo sensibilmente inferiore.
Ricordiamoci anche che siamo in crisi e quando si esce o si sta per uscire da una crisi si hanno comportamenti un pò di "understatement", perciò molta gente al posto di comprarsi l'Audi da 50'000? preferisce magari prendersi una generalista come la C5 con il 3 litri diesel a 40'000?.
Ciò è anche dimostrato dalle buone vendite dell'attuale generazione di Chrysler 300 perchè oltre a proporre una valida auto ad un prezzo decisamente inferiore il risparmio poteva essere mascherato dalla volontà di comprarsi un'auto americana.
Per l'Alfa comunque penso che possa andare molto bene una sorta di ammiraglia-coupè.
 
marcobeggi ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.

Porsche Panamerda no....per favore....

Rapide, CLS, XF....tutto quel che volete ma la Panamerda no....
Ne ho vista una anche ieri e ancora un po sbocco.

Sarà anche un'ira di DIO per strada....ma Cribbio Non si guarda al buio..... :?

Ma quale ira di Dio.

Oltyre 100.000 euro di ferro con i Mc Pherso all'anteriore come la GPunto o la tanto criticata MiTo????

Con lo stesso principio una Porsche 911 GT3 dovrebbe essere una ciofeca.... e non mi risulta!

Direi di piantarla con il feticismo tecnico fine a se stesso e andare al risultato finale .

La Panamerda pur orrenda, senza se e senza ma, è forse l'auto a 4 porte più efficace in circolazione.... e se non lo è, è nel novero delle 5.
 
marcobeggi ha scritto:
Dannatio ha scritto:
[

Porsche Panamerda no....per favore....

Rapide, CLS, XF....tutto quel che volete ma la Panamerda no....
Ne ho vista una anche ieri e ancora un po sbocco.

Sarà anche un'ira di DIO per strada....ma Cribbio Non si guarda al buio..... :?

Ma quale ira di Dio.

Oltyre 100.000 euro di ferro con i Mc Pherso all'anteriore come la GPunto o la tanto criticata MiTo????
Panamera ha un quadrilatero alto davanti come anche la Cayenne (infatti la meccanica è condivisa).
E' la 911 che ha il McPherson davanti, ma se uno ha studiato un pò di dinamica del veicolo capisce subito che è una buona scelta in quanto le ruote anteriori di una Porsche hanno poco carico e devono scamiare forze trasversali (laterali) non avendo la trazione davanti (o per le versioni 4x4 ne ricevono poco)
 
_enzo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.
Il problema è che se fai un'ammiraglia Lancia in Italia non riesci a proporla a 10'000? di meno anche se magari gli interni sono a livello dei tedeschi (ricordiamoci gli interni di Thesis veramente ben fatti).
Se invece fai un'ammiraglia in Canada riesci a contenere il prezzo e quindi ad offrire un'ammiraglia dai buoni contenuti ad un prezzo sensibilmente inferiore.
Ricordiamoci anche che siamo in crisi e quando si esce o si sta per uscire da una crisi si hanno comportamenti un pò di "understatement", perciò molta gente al posto di comprarsi l'Audi da 50'000? preferisce magari prendersi una generalista come la C5 con il 3 litri diesel a 40'000?.
Ciò è anche dimostrato dalle buone vendite dell'attuale generazione di Chrysler 300 perchè oltre a proporre una valida auto ad un prezzo decisamente inferiore il risparmio poteva essere mascherato dalla volontà di comprarsi un'auto americana.
Per l'Alfa comunque penso che possa andare molto bene una sorta di ammiraglia-coupè.

Dal punto di vista Estetico e di "immagine" sono d'accordo con Te....occorrerà però che i contenuti tecnici siano eccelsi.... altrimenti il mercato non ti perdona un Simil Coupè grande ....ma lento e pesante.

Insomma, meglio andarci con i piedi di piombo, prima di STECCARE ancora.....
Io mi rimboccherei le maniche su qualcosa di meno complicato e più "rappresentativo" ricalcando l'effetto 500 per FIAT....farei un bello Spiderino questo SI con la TP, magari ricalcando gli stilemi della duettottanta....o giù di li.... dopodichè ottenuta l'attenzione mediatica e sul BRAND mi dedicherei a qualcosa come da titolo....
 
marcobeggi ha scritto:
:D :XD:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.

Si va be, facciamo 30.000 euro in meno, però con quadrilateri, multi limk, TP e tutti gli altri caxxi.

Suvvia, per avere tecnologia e contenuti i prezzi devono essere adeguati altrimenti la cosa non è fattibile. I Ktukki possono farlo perchè hanno dalla loro la forza del marchio. Prendi la serie 1 o la serie 3, non hanno un caxxo di niente se vai a vedere ma se le fanno pagare, idem Mercedes. Per Audi basta dire che sono delle VW-Skoda rimarchiate con la differenza di essere solo meglio rifinite.
Ora tu vuoi una berlina Alfa Romeo addirittura a 10.000 euro in meno, CIOE' UNA BERLINA ALFA ROMEO AI PREZZI DI UNA GOLF. :D :oops:

PER ME E' UN RAGIONAMENTO RIDICOLO E SPROPOSITATO.
Il prezzo deve secondo me essere la conseguenza del prodotto che si fa, se fanno una berlinna bella dai contenuti notevoli e ben rifinita devono metterci il prezzo giusto, e se risulta elevato pazienza se non si rischia come al solito di fare un'ottimo modello ma avendo il prezzo troppo basso la gente penserà che è la solita macchina per morti di fame.
Non dico di prendere per il culo la gente come fanno Mercedes,VW-Audi-Skoda o Bmw, questo sarebbe inaccettabile, ma un prezzo giusto sarebbe la cosa migliore.

Si parla di segmento E e non per forza l'auto deve mantenere il prezzo iniziale, anzi converrebbe aumentarlo e non diminuirlo come fanno in Fiat....
Facciamo quindi un esempio:
Bmw serie 5 futura 57'000?
Alfa "Monza" 47'000?
Poi ovviamente vedi anche in fase di lancio il responso del pubblico e quant'altro. L'importante per me è che si possa rientrare in questo segmento e poi dopo il rodaggio di quest'ammiraglia compatta/cuupé si introduca un nuovo pianale con segmento D ed E a trazione posteriore con delle peculiarità tecniche che ne esaltino la guida
 
Dannatio ha scritto:
Dal punto di vista Estetico e di "immagine" sono d'accordo con Te....occorrerà però che i contenuti tecnici siano eccelsi.... altrimenti il mercato non ti perdona un Simil Coupè grande ....ma lento e pesante.

Certo! E infatti all'inizio proporrei di costruirla per l'Europa con il diesel e poi venderla in America solo quando sarà disponibile la versione Multiair turbo del Pentastar riutilizzando quanto imparato e studiato con i V6 "Martinelli".

Dannatio ha scritto:
Insomma, meglio andarci con i piedi di piombo, prima di STECCARE ancora.....
Io mi rimboccherei le maniche su qualcosa di meno complicato e più "rappresentativo" ricalcando l'effetto 500 per FIAT....farei un bello Spiderino questo SI con la TP, magari ricalcando gli stilemi della duettottanta....o giù di li.... dopodichè ottenuta l'attenzione mediatica e sul BRAND mi dedicherei a qualcosa come da titolo....
Lo spiderino è assolutamente necessario, il pianale dell'MX-5 sarebbe perfetto però non so se Mazda si porterebbe un concorrente in casa.
Tra l'altro Mazda che si è slegata da Ford potrebbe essere una Casa con cui allearsi anche perché sta lavorando molto su aerodinamica, pianali leggeri e ovviamente ha i quadrilateri alti.....
Penso anche che Alfa possa inserirsi con una spider potente e con questo V6 biturbo che stanno sviluppando e da esso derivarne una versione coupè-cabriolet con marchio Maserati. Purtroppo però il pianale LX è troppo grande e pesante, è da questa necessità di un pianale per delle belle spider e il ritorno alla trazione posteriore sia per l'ammiraglia che per un segmento D grande che ho pensato ad un piano alternativo
 
marcobeggi ha scritto:
:D :XD:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.

Si va be, facciamo 30.000 euro in meno, però con quadrilateri, multi limk, TP e tutti gli altri caxxi.

Suvvia, per avere tecnologia e contenuti i prezzi devono essere adeguati altrimenti la cosa non è fattibile. I Ktukki possono farlo perchè hanno dalla loro la forza del marchio. Prendi la serie 1 o la serie 3, non hanno un caxxo di niente se vai a vedere ma se le fanno pagare, idem Mercedes. Per Audi basta dire che sono delle VW-Skoda rimarchiate con la differenza di essere solo meglio rifinite.
Ora tu vuoi una berlina Alfa Romeo addirittura a 10.000 euro in meno, CIOE' UNA BERLINA ALFA ROMEO AI PREZZI DI UNA GOLF. :D :oops:

PER ME E' UN RAGIONAMENTO RIDICOLO E SPROPOSITATO.
Il prezzo deve secondo me essere la conseguenza del prodotto che si fa, se fanno una berlinna bella dai contenuti notevoli e ben rifinita devono metterci il prezzo giusto, e se risulta elevato pazienza se non si rischia come al solito di fare un'ottimo modello ma avendo il prezzo troppo basso la gente penserà che è la solita macchina per morti di fame.
Non dico di prendere per il culo la gente come fanno Mercedes,VW-Audi-Skoda o Bmw, questo sarebbe inaccettabile, ma un prezzo giusto sarebbe la cosa migliore.
Il fatto è che non sono in grado di fare una segmento E che competa con le tre marche tedesche, pertanto mi accontenterei anche di un'Alfa che costa 10 mila ? in meno, ma con una linea molto più bella delle tedesche, che in questo momento non sono eccezionali sotto quest'aspetto.
 
_enzo ha scritto:
(ricordiamoci gli interni di Thesis veramente ben fatti).

È vero erano ben fatti , ma brutta com'era esteticamente neanche se fossero stati perfetti avrebbe venduto.

Qualche difettuccio comunque la Thesis ce l'aveva: si vedeva ad esempio la lamiera del giro porta quando la portiera era chiusa, il poggiapiede a sinistra della frizione era degno di un'utilitaria....sono dettagli, ma credimi fanno la differenza per chi è abituato a certe auto.

Saluti ;)
 
_enzo ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Dal punto di vista Estetico e di "immagine" sono d'accordo con Te....occorrerà però che i contenuti tecnici siano eccelsi.... altrimenti il mercato non ti perdona un Simil Coupè grande ....ma lento e pesante.

Certo! E infatti all'inizio proporrei di costruirla per l'Europa con il diesel e poi venderla in America solo quando sarà disponibile la versione Multiair turbo del Pentastar riutilizzando quanto imparato e studiato con i V6 "Martinelli".

Dannatio ha scritto:
Insomma, meglio andarci con i piedi di piombo, prima di STECCARE ancora.....
Io mi rimboccherei le maniche su qualcosa di meno complicato e più "rappresentativo" ricalcando l'effetto 500 per FIAT....farei un bello Spiderino questo SI con la TP, magari ricalcando gli stilemi della duettottanta....o giù di li.... dopodichè ottenuta l'attenzione mediatica e sul BRAND mi dedicherei a qualcosa come da titolo....
Lo spiderino è assolutamente necessario, il pianale dell'MX-5 sarebbe perfetto però non so se Mazda si porterebbe un concorrente in casa.
Tra l'altro Mazda che si è slegata da Ford potrebbe essere una Casa con cui allearsi anche perché sta lavorando molto su aerodinamica, pianali leggeri e ovviamente ha i quadrilateri alti.....Penso anche che Alfa possa inserirsi con una spider potente e con questo V6 biturbo che stanno sviluppando e da esso derivarne una versione coupè-cabriolet con marchio Maserati. Purtroppo però il pianale LX è troppo grande e pesante, è da questa necessità di un pianale per delle belle spider e il ritorno alla trazione posteriore sia per l'ammiraglia che per un segmento D grande che ho pensato ad un piano alternativo

secondo me è una delle papabilissime per il terzo alleato di Fiat dopo Chrysler.
 
_enzo ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Dal punto di vista Estetico e di "immagine" sono d'accordo con Te....occorrerà però che i contenuti tecnici siano eccelsi.... altrimenti il mercato non ti perdona un Simil Coupè grande ....ma lento e pesante.

Certo! E infatti all'inizio proporrei di costruirla per l'Europa con il diesel e poi venderla in America solo quando sarà disponibile la versione Multiair turbo del Pentastar riutilizzando quanto imparato e studiato con i V6 "Martinelli".

Dannatio ha scritto:
Insomma, meglio andarci con i piedi di piombo, prima di STECCARE ancora.....
Io mi rimboccherei le maniche su qualcosa di meno complicato e più "rappresentativo" ricalcando l'effetto 500 per FIAT....farei un bello Spiderino questo SI con la TP, magari ricalcando gli stilemi della duettottanta....o giù di li.... dopodichè ottenuta l'attenzione mediatica e sul BRAND mi dedicherei a qualcosa come da titolo....
Lo spiderino è assolutamente necessario, il pianale dell'MX-5 sarebbe perfetto però non so se Mazda si porterebbe un concorrente in casa.
Tra l'altro Mazda che si è slegata da Ford potrebbe essere una Casa con cui allearsi anche perché sta lavorando molto su aerodinamica, pianali leggeri e ovviamente ha i quadrilateri alti.....
Penso anche che Alfa possa inserirsi con una spider potente e con questo V6 biturbo che stanno sviluppando e da esso derivarne una versione coupè-cabriolet con marchio Maserati. Purtroppo però il pianale LX è troppo grande e pesante, è da questa necessità di un pianale per delle belle spider e il ritorno alla trazione posteriore sia per l'ammiraglia che per un segmento D grande che ho pensato ad un piano alternativo

Probabilmente la spider che più farebbe comodo ( e successo) dovrebbe essere proprio una "fotocopia" della MX5 ovvero stessa collocazione di mercato. Che poi riprende i concetti della recente Dueottanta. Meglio, a mio avviso, di una spider con collocazione tipo l'attuale Alfa Spider perdon Z4 (tp :twisted: ).
Soluzioni tecniche:pianale Mazda, pianale da sviluppare in proprio (che sò anche per Dodge) o space frame?
 
Fancar_ ha scritto:
_enzo ha scritto:
(ricordiamoci gli interni di Thesis veramente ben fatti).

È vero erano ben fatti , ma brutta com'era esteticamente neanche se fossero stati perfetti avrebbe venduto.

Qualche difettuccio comunque la Thesis ce l'aveva: si vedeva ad esempio la lamiera del giro porta quando la portiera era chiusa, il poggiapiede a sinistra della frizione era degno di un'utilitaria....sono dettagli, ma credimi fanno la differenza per chi è abituato a certe auto.

Saluti ;)

Brutta o meno (sono giudizi soggettivi), era riconoscibile come Lancia, era una Lancia esclusiva...la futura ammiraglia sarà altrettanto?
 
_enzo ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
:D :XD:
Fancar_ ha scritto:
In questo momento credo che un'ammiraglia Alfa proposta a 10 mila ? in meno delle tedesche, anche con un livello di finitura inferiore, ma con una bella linea disegnata da qualche designer famoso, avrebbe successo. Non dovrebbe essere la solita berlina, ma qualcosa in stile Porsche Panamera o Aston Martin Rapide, con motori 4 cilindri turbo benzina e turbodiesel potenti.

Si va be, facciamo 30.000 euro in meno, però con quadrilateri, multi limk, TP e tutti gli altri caxxi.

Suvvia, per avere tecnologia e contenuti i prezzi devono essere adeguati altrimenti la cosa non è fattibile. I Ktukki possono farlo perchè hanno dalla loro la forza del marchio. Prendi la serie 1 o la serie 3, non hanno un caxxo di niente se vai a vedere ma se le fanno pagare, idem Mercedes. Per Audi basta dire che sono delle VW-Skoda rimarchiate con la differenza di essere solo meglio rifinite.
Ora tu vuoi una berlina Alfa Romeo addirittura a 10.000 euro in meno, CIOE' UNA BERLINA ALFA ROMEO AI PREZZI DI UNA GOLF. :D :oops:

PER ME E' UN RAGIONAMENTO RIDICOLO E SPROPOSITATO.
Il prezzo deve secondo me essere la conseguenza del prodotto che si fa, se fanno una berlinna bella dai contenuti notevoli e ben rifinita devono metterci il prezzo giusto, e se risulta elevato pazienza se non si rischia come al solito di fare un'ottimo modello ma avendo il prezzo troppo basso la gente penserà che è la solita macchina per morti di fame.
Non dico di prendere per il culo la gente come fanno Mercedes,VW-Audi-Skoda o Bmw, questo sarebbe inaccettabile, ma un prezzo giusto sarebbe la cosa migliore.

Si parla di segmento E e non per forza l'auto deve mantenere il prezzo iniziale, anzi converrebbe aumentarlo e non diminuirlo come fanno in Fiat....
Facciamo quindi un esempio:
Bmw serie 5 futura 57'000?
Alfa "Monza" 47'000?
Poi ovviamente vedi anche in fase di lancio il responso del pubblico e quant'altro. L'importante per me è che si possa rientrare in questo segmento e poi dopo il rodaggio di quest'ammiraglia compatta/cuupé si introduca un nuovo pianale con segmento D ed E a trazione posteriore con delle peculiarità tecniche che ne esaltino la guida

Certo 5-10-20 mila euro in meno ma non basta...Ragazzi sarebbe comuqnue spendere la bellezza di cento milioni delle vecchie lire ergo bisognerà lavorare molto molto, sull'aspetto qualità...la produzione made in America, se mai ci fosse 'sta 169, la potrebbe garantire adeguatamente?
 
GenLee ha scritto:
Brutta o meno (sono giudizi soggettivi), era riconoscibile come Lancia, era una Lancia esclusiva...la futura ammiraglia sarà altrettanto?

Secondo me sarà veramente difficile farla più brutta della Thesis.
 
Back
Alto