GenLee
0
Nardo-Leo ha scritto:No, il pianale Maserati è nato prima come seg. F (Quattroporte) poi accorciato è diventato Ghibli.ottovalvole ha scritto:il pianale della Ghibli esiste,quello della Barracuda no. Da premettere che quello Maserati nasce come seg.E che allungato ha dato vita ad una seg.F ma non si sa se e fin quando può essere rimpicciolito per una seg.D. La 300C e la Charger erano già pronte quando la Fiat ha cominciato il processo d'acquisizione, hanno il vecchio pianale fatto in collaborazione con la Mercedes e opportunamente modificato, ormai queste macchine restano con questo pianale però probabilmente la futura generazione verrà fatta su un pianale "Ghibli" ulteriormente modificato. E la Barracuda? BOH!!! Fossi Marchionne la farei sul pianale Ghibli rimpicciolito ma dovendo affrontare una spesa m'attiverei per sfruttare questo pianale per una famiglia di vetture seg.D come la nuova Avenger (visto che adesso c'è la Dart nel seg.C) la nuova Chrysler 200-Lancia Flavia (berlina,sw e cabrio) e la Giulia magari seguita da una coupè simil Alfa GT. Guardate già un pianale quanti segmenti copre e con quante vetture.Nardo-Leo ha scritto:Il pianale della Barracuda è diverso da quello della Ghibli.BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Appunto la Challenger ha il passo di 2,95m la Camaro di 2,85 quindi siamo vicini alle dimensioni di una Camaro.BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.BelliCapelli3 ha scritto:pilota54 ha scritto:Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.
La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.
Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.
2 - 0 per Maserati.
A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.
Americani già in festa.
A maggior ragione se il pianale sarà diverso non può essere la Barracuda il quarto modello.
Ma dove sarebbe il pianale diverso?
Se non è previsto non può essere ancora rimpicciolito senza diventare troppo pesante per una seg.D.
Il pianale 300 è da considerarsi vecchio, non credo sarà utilizzato per altre vetture nuove.
Forse voleva dire che, modificato più o meno profondamente, deriva da quello della 300c, che poi era a metà strada tra i nostri segmenti E ed F.
Come mi pare affermi non potrebbe derivare un pianale ulteriormente rimpicciolito per una segmento D.
Credo molto probabile, che l'Alfa ammiraglia, in tempi medio-brevi, non arriva. Più probabile una nuova 300c su base attuale Ghibli.