<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT) | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT)

pilota54 ha scritto:
plm88 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ragazzi torniamo in Topic: si parla della "futuribile" 169.

A tal proposito Wester ha confermato che la vettura si farà (non ha detto quando), anzi potrebbero essere anche 2 le vetture derivate dalla Maserati Ghibli.

Se non sbaglio Wester non ha detto proprio cosi. Le sue parole sono state: "l'investimento effettuato sin qui è funzionale alla produzione di due vetture. Ne servirebbe uno aggiuntivo, anche se non di grande entità, per introdurne una terza, e magari anche una quarta".Io l'interpreto che per il momento di sicuro ci sono le due Maserati già in produzione, mentre l'ammiraglia alfa non è certa. Nel senso che l'investimento sarebbe ridotto e quindi è probabile che venga fatto se ci fosse anche solo un vago segnale che un tale modello potrebbe avere successo. Cioè non è ancora sicuro, ma molto probabile. Almeno io l'ho capita cosi.
Magari, se come sembra, la 4C riscuoterà un successo tale da ravvivare l'interesse per il marchio, soprattutto in Usa, allora arriverà il semaforo verde per l'ammiraglia.

Sarebbe molto interessante capire quel secondo modello invece cosa potrebbe essere..

Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.
L'erede della Thema non credo, quella dovrebbe essere fatta sempre in Usa ma più vicina ai gusti europei.
E se la quarta fosse una coupè sportiva anche a 4 porte?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
Eppure no, lo sai perchè? Vedo che stanno puntando tanto pure con l'Abarth a livello mondiale e fin'ora questo marchio copre i segmenti A e B, preferirei puntare su Abarth e alzarlo di 2 categorie anzichè abbassare il target della Maserati, oppure fare un passo indietro e dare alla Lancia quello che sarebbe dovuto essere AlfaRomeo (d'altronte la 159 era più una Lancia che un'Alfa)
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
Eppure no, lo sai perchè? Vedo che stanno puntando tanto pure con l'Abarth a livello mondiale e fin'ora questo marchio copre i segmenti A e B, preferirei puntare su Abarth e alzarlo di 2 categorie anzichè abbassare il target della Maserati, oppure fare un passo indietro e dare alla Lancia quello che sarebbe dovuto essere AlfaRomeo (d'altronte la 159 era più una Lancia che un'Alfa)

Pensi di vendere un'ammiraglia Abarth in america o in Russia?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
ma quindi si continuerá con 2 piattaforme del medesimo segmento o col tempo si userá il pianale ghibli per tutte? non scordiamoci che oltre alla 300c-thema c'è pure la dodge charger che fa i suoi bei numeri.
UP!
 
ottovalvole ha scritto:
ma quindi si continuerá con 2 piattaforme del medesimo segmento o col tempo si userá il pianale ghibli per tutte? non scordiamoci che oltre alla 300c-thema c'è pure la dodge charger che fa i suoi bei numeri.
UP!

Anche la charger pare giudicata troppo grossa. La Barracuda é sola la prima della lista a calare di dimensioni: sì va al downsizing. Dal 2016 in poi, più eventuali slittamenti già paventati.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
Appunto la Challenger ha il passo di 2,95m la Camaro di 2,85 quindi siamo vicini alle dimensioni di una Camaro.
A maggior ragione se il pianale sarà diverso non può essere la Barracuda il quarto modello.
 
Ma anche con sta storia dei painali non si capisce una mazza... :-D
Si risparmia e si possono fare tante auto perchè c'è il pianale 300c..quindi è una 300c ricarrozzata??no perchè l'unica cosa in comune sono 50 cm di lamierino sotto i sedili..e allora se hai speso i soldi per rifarlo perchè comunque hai 2 pianali americani,uno per la Maserati e dici comunque di fare una Giulia su base G10??
Non era meglio avere 2 telai..uno americano su base 300c e uno nuovo..tp per la Giulia,169,Ghibli e 4porte??visto che da come sembra allungare o accorciare di 50 cm un'auto non costa niente e facile come bere uno sprtiz????
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
Appunto la Challenger ha il passo di 2,95m la Camaro di 2,85 quindi siamo vicini alle dimensioni di una Camaro.
A maggior ragione se il pianale sarà diverso non può essere la Barracuda il quarto modello.

Ma dove sarebbe il pianale diverso?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
Appunto la Challenger ha il passo di 2,95m la Camaro di 2,85 quindi siamo vicini alle dimensioni di una Camaro.
A maggior ragione se il pianale sarà diverso non può essere la Barracuda il quarto modello.

Ma dove sarebbe il pianale diverso?
Il pianale della Barracuda è diverso da quello della Ghibli.
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
Appunto la Challenger ha il passo di 2,95m la Camaro di 2,85 quindi siamo vicini alle dimensioni di una Camaro.
A maggior ragione se il pianale sarà diverso non può essere la Barracuda il quarto modello.

Ma dove sarebbe il pianale diverso?
Il pianale della Barracuda è diverso da quello della Ghibli.
il pianale della Ghibli esiste,quello della Barracuda no. Da premettere che quello Maserati nasce come seg.E che allungato ha dato vita ad una seg.F ma non si sa se e fin quando può essere rimpicciolito per una seg.D. La 300C e la Charger erano già pronte quando la Fiat ha cominciato il processo d'acquisizione, hanno il vecchio pianale fatto in collaborazione con la Mercedes e opportunamente modificato, ormai queste macchine restano con questo pianale però probabilmente la futura generazione verrà fatta su un pianale "Ghibli" ulteriormente modificato. E la Barracuda? BOH!!! Fossi Marchionne la farei sul pianale Ghibli rimpicciolito ma dovendo affrontare una spesa m'attiverei per sfruttare questo pianale per una famiglia di vetture seg.D come la nuova Avenger (visto che adesso c'è la Dart nel seg.C) la nuova Chrysler 200-Lancia Flavia (berlina,sw e cabrio) e la Giulia magari seguita da una coupè simil Alfa GT. Guardate già un pianale quanti segmenti copre e con quante vetture.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Il pianale della Barracuda è diverso da quello della Ghibli.

Solo accorciato. Il che ha senso anche per l'Alfa, per cui le dimensioni della Ghibli sono ancora eccessive. E infatti le due varianti sono appaiate. Nel futuro remoto.
 
ottovalvole ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti potrebbe essere come dici tu, però dato che l'investimento aggiuntivo per la terza vettura non è elevato penso che sia in corso di attuazione o che sia giusto metterlo in attuazione. La quarta dovrebbe essere l'erede della Lancia Thema, o no? Ripeto, se non ci saranno indiscrezioni più precise la prosecuzione di questa discussione ha poco senso.

La quarta a quel che leggo é la barracuda. Che a noi sembra un giocattolino, ma in Usa é molto amata ed attesa. Ecco perché motortrend le dedica una intervista intera.

Quindi le due Maserati già fatte e sicure. La terza e la quarta "vedremo", visto che collocare due prodotti già pronti nel 2016 ed oltre, significa levarseli dalla scrivania dell'immediato, dove bastava aggiungere lo stile ed il setup per uscire sul mercato.

2 - 0 per Maserati.

A sto punto aspetto una Biturbo su base d-evo al posto della Giulia. É più spendibile, anche se il nome potrebbe evocare qualche brutto ricordo.
La Barracuda deve essere grande come una Camaro, poi la faranno negli Usa non certo a Grugliasco.

No, diventerà molto più piccola, perderà quasi 15cm di passo rispetto alla challenger e monterà il quattro cilindri 2.4 ed il pentastar. Da cui la necessità della nuova piattaforma.

Americani già in festa.
Appunto la Challenger ha il passo di 2,95m la Camaro di 2,85 quindi siamo vicini alle dimensioni di una Camaro.
A maggior ragione se il pianale sarà diverso non può essere la Barracuda il quarto modello.

Ma dove sarebbe il pianale diverso?
Il pianale della Barracuda è diverso da quello della Ghibli.
il pianale della Ghibli esiste,quello della Barracuda no. Da premettere che quello Maserati nasce come seg.E che allungato ha dato vita ad una seg.F ma non si sa se e fin quando può essere rimpicciolito per una seg.D. La 300C e la Charger erano già pronte quando la Fiat ha cominciato il processo d'acquisizione, hanno il vecchio pianale fatto in collaborazione con la Mercedes e opportunamente modificato, ormai queste macchine restano con questo pianale però probabilmente la futura generazione verrà fatta su un pianale "Ghibli" ulteriormente modificato. E la Barracuda? BOH!!! Fossi Marchionne la farei sul pianale Ghibli rimpicciolito ma dovendo affrontare una spesa m'attiverei per sfruttare questo pianale per una famiglia di vetture seg.D come la nuova Avenger (visto che adesso c'è la Dart nel seg.C) la nuova Chrysler 200-Lancia Flavia (berlina,sw e cabrio) e la Giulia magari seguita da una coupè simil Alfa GT. Guardate già un pianale quanti segmenti copre e con quante vetture.
No, il pianale Maserati è nato prima come seg. F (Quattroporte) poi accorciato è diventato Ghibli.
Se non è previsto non può essere ancora rimpicciolito senza diventare troppo pesante per una seg.D.
Il pianale 300 è da considerarsi vecchio, non credo sarà utilizzato per altre vetture nuove.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Il pianale della Barracuda è diverso da quello della Ghibli.

Solo accorciato. Il che ha senso anche per l'Alfa, per cui le dimensioni della Ghibli sono ancora eccessive. E infatti le due varianti sono appaiate. Nel futuro remoto.
Ma se nel tuo articolo il pianale Barracuda era nuovo, adesso è il Ghibli accorciato?
 
Back
Alto