http://wot.motortrend.com/srt-working-on-answer-to-camaro-z28-dodge-barracuda-delayed-349207.html#axzz2Ox4QV6Sy
Secondo intervista ufficiale rilasciata dal sig. Gilles, la prossima Barracuda sarà un progetto parallelo alla 166.
166 che Fiat contava di presentare in Usa nel 2016. Siccome però in Europa c'è crisi, entrambi i prodotti potrebbero slittare al ..... 2018. Che sono nr. 6 anni, cioé quando l'ammiraglia attuale sarebbe ormai da sostituire.... se ci fosse.
Altro elemento interessante pensando al piano di rilancio Alfa ed alla sua ventilata urgenza. Ma i futuri modelli ancora slittano, e si collocano ad ere geologiche di distanza.
Interessante anche riguardo la Giulia. Per quanto troppo grande per una segmento d, magari ulteriormente accorciato, il pianale ghibli era l'unica ipotesi a Tp ancora ( non molto) plausibile per questo modello. Tutta accademia, visto che anche della Giulia non si parla.
Rilancio urgentissimo e concessionari americani che attendono spazientiti, ma qui si conferma tutto fermo e congelato per anni. É come dire "la casa brucia, cominceremo a portare i primi secchi d'acqua nel 2018". Ma allora forse non sta bruciando.
Si capisce come mai una voce di cessione, vera o falsa che sia, risulti ora così unanimemente credibile da sensibilizzare immediatamente la Borsa, che evidentemente ha i suoi analisti per ogni comparto, e sa quali aziende e brand sono a tal punto decotti da lasciar supporre cambiamenti a breve, e se lo aspetta ben prima che qualche indiscrezione trapeli su un giornale.
Naturalmente qualcuno penserà "e qual é la notizia?", e qualcun altro ribatterà: "ma perché, quando mai é stata annunciata l'ammiraglia ?" Tutto vero.
Secondo intervista ufficiale rilasciata dal sig. Gilles, la prossima Barracuda sarà un progetto parallelo alla 166.
166 che Fiat contava di presentare in Usa nel 2016. Siccome però in Europa c'è crisi, entrambi i prodotti potrebbero slittare al ..... 2018. Che sono nr. 6 anni, cioé quando l'ammiraglia attuale sarebbe ormai da sostituire.... se ci fosse.
Altro elemento interessante pensando al piano di rilancio Alfa ed alla sua ventilata urgenza. Ma i futuri modelli ancora slittano, e si collocano ad ere geologiche di distanza.
Interessante anche riguardo la Giulia. Per quanto troppo grande per una segmento d, magari ulteriormente accorciato, il pianale ghibli era l'unica ipotesi a Tp ancora ( non molto) plausibile per questo modello. Tutta accademia, visto che anche della Giulia non si parla.
Rilancio urgentissimo e concessionari americani che attendono spazientiti, ma qui si conferma tutto fermo e congelato per anni. É come dire "la casa brucia, cominceremo a portare i primi secchi d'acqua nel 2018". Ma allora forse non sta bruciando.
Si capisce come mai una voce di cessione, vera o falsa che sia, risulti ora così unanimemente credibile da sensibilizzare immediatamente la Borsa, che evidentemente ha i suoi analisti per ogni comparto, e sa quali aziende e brand sono a tal punto decotti da lasciar supporre cambiamenti a breve, e se lo aspetta ben prima che qualche indiscrezione trapeli su un giornale.
Naturalmente qualcuno penserà "e qual é la notizia?", e qualcun altro ribatterà: "ma perché, quando mai é stata annunciata l'ammiraglia ?" Tutto vero.