<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT) | Il Forum di Quattroruote

Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT)

http://wot.motortrend.com/srt-working-on-answer-to-camaro-z28-dodge-barracuda-delayed-349207.html#axzz2Ox4QV6Sy

Secondo intervista ufficiale rilasciata dal sig. Gilles, la prossima Barracuda sarà un progetto parallelo alla 166.

166 che Fiat contava di presentare in Usa nel 2016. Siccome però in Europa c'è crisi, entrambi i prodotti potrebbero slittare al ..... 2018. Che sono nr. 6 anni, cioé quando l'ammiraglia attuale sarebbe ormai da sostituire.... se ci fosse.

Altro elemento interessante pensando al piano di rilancio Alfa ed alla sua ventilata urgenza. Ma i futuri modelli ancora slittano, e si collocano ad ere geologiche di distanza.

Interessante anche riguardo la Giulia. Per quanto troppo grande per una segmento d, magari ulteriormente accorciato, il pianale ghibli era l'unica ipotesi a Tp ancora ( non molto) plausibile per questo modello. Tutta accademia, visto che anche della Giulia non si parla.

Rilancio urgentissimo e concessionari americani che attendono spazientiti, ma qui si conferma tutto fermo e congelato per anni. É come dire "la casa brucia, cominceremo a portare i primi secchi d'acqua nel 2018". Ma allora forse non sta bruciando.

Si capisce come mai una voce di cessione, vera o falsa che sia, risulti ora così unanimemente credibile da sensibilizzare immediatamente la Borsa, che evidentemente ha i suoi analisti per ogni comparto, e sa quali aziende e brand sono a tal punto decotti da lasciar supporre cambiamenti a breve, e se lo aspetta ben prima che qualche indiscrezione trapeli su un giornale.

Naturalmente qualcuno penserà "e qual é la notizia?", e qualcun altro ribatterà: "ma perché, quando mai é stata annunciata l'ammiraglia ?" Tutto vero.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://wot.motortrend.com/srt-working-on-answer-to-camaro-z28-dodge-barracuda-delayed-349207.html#axzz2Ox4QV6Sy

Secondo intervista ufficiale rilasciata dal sig. Gilles, la prossima Barracuda sarà un progetto parallelo alla 166.

166 che Fiat contava di presentare in Usa nel 2016. Siccome però in Europa c'è crisi, entrambi i prodotti potrebbero slittare al ..... 2018. Che sono nr. 6 anni, cioé quando l'ammiraglia attuale sarebbe ormai da sostituire.... se ci fosse.

Altro elemento interessante pensando al piano di rilancio Alfa ed alla sua ventilata urgenza. Ma i futuri modelli ancora slittano, e si collocano ad ere geologiche di distanza.

Interessante anche riguardo la Giulia. Per quanto troppo grande per una segmento d, magari ulteriormente accorciato, il pianale ghibli era l'unica ipotesi a Tp ancora ( non molto) plausibile per questo modello. Tutta accademia, visto che anche della Giulia non si parla.

Rilancio urgentissimo e concessionari americani che attendono spazientiti, ma qui si conferma tutto fermo e congelato per anni. É come dire "la casa brucia, cominceremo a portare i primi secchi d'acqua nel 2018". Ma allora forse non sta bruciando.

Si capisce come mai una voce di cessione, vera o falsa che sia, risulti ora così unanimemente credibile da sensibilizzare immediatamente la Borsa, che evidentemente ha i suoi analisti per ogni comparto, e sa quali aziende e brand sono a tal punto decotti da lasciar supporre cambiamenti a breve, e se lo aspetta ben prima che qualche indiscrezione trapeli su un giornale.

Naturalmente qualcuno penserà "e qual é la notizia?", e qualcun altro ribatterà: "ma perché, quando mai é stata annunciata l'ammiraglia ?" Tutto vero.

La notizia c'è eccome perché più di uno in questo forum dava per certa l'ammiraglia Alfa su base ghibli e altrettanto certo il sito produttivo nonché l'imminente uscita sul mercato. Questo articolo che parrebbe attendibile, il condizionale e' d'obbligo per tutto ciò che riguarda fiat ed Alfa in particolare, azzererebbe molte certezze.
 
fpaol68 ha scritto:
azzererebbe molte certezze.
Certezze?
L'unica cosa certa è che a listino ora ci sono 2 modelli...il terzo sarà di nicchia ed a tiratura limitata, per quanto interessante.
All'orizzonte vedo solo delle vecchie slides e tante e tante veline....
 
sí ma nel futuro forse imminente ci potrebbe essere anche un passaggio di consegne...
da qua al 2018
saluti zanza
 
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
azzererebbe molte certezze.
Certezze?
L'unica cosa certa è che a listino ora ci sono 2 modelli...il terzo sarà di nicchia ed a tiratura limitata, per quanto interessante.
All'orizzonte vedo solo delle vecchie slides e tante e tante veline....

Mi riferivo appunto a chi da credito illimitato e fede assoluta alle slide, veline e comunicati vari. E alle loro certezze della ammiraglia fatta su base ghibli di prossima uscita e prodotta a Grugliasco ;)
 
NON AVETE CAPITO NIENTE!!!!!! Stanno cambiando settore merceologico,passeranno dalle automobili ai surgelati! Surgelati Alfa, la freschezza tutto l'anno :D :D :D
 
crank ha scritto:
Non ho capito però da cosa derivasse la certezza dell'ammiraglia. :/

Probabilmente da un atto di fede di alcuni che scrivono abitualmente qui nel forum, come puoi ben vedere leggendo i topic proprio su l'ammiraglia e sui futuri siti produttivi. Stranamente non si legge nessun commento in questo topic dove viene riportata una dichiarazione ufficiale sempre ovviamente trattandosi di fiat da prendere con le dovute cautele
 
crank ha scritto:
Non ho capito però da cosa derivasse la certezza dell'ammiraglia. :/

Andrebbe chiesto a chi le ha espresse.

Si trattava di una voce insistente, e certamente la relativa facilità di trarla dalla prossima Ghibli, che uscirà a breve, ha aiutato a renderla più plausibile. Se la Ghibli esce quest'anno, lavorando a testa bassa certamente sarebbe possibile trarne un' ammiraglia Alfa entro l'anno successivo, fosse anche un semplice ( e poco auspicabile ) ricarrozzamento. Qualunque altra azienda probabilmente lo farebbe.

Speranze ben riposte del resto, almeno in teoria, visto che l'intervista di cui sopra conferma che, pur con tempi ben più lunghi, il progetto era effettivamente in cantiere anche internamente al gruppo. Solo in ritardo di un paio d'anni rispetto ai calcoli più arditi degli appassionati. Ora gli anni di ritardo rispetto alle più rosse aspettative diventano quattro, in totale sei dalla data odierna.

Un' intera generazione in termini automobilistici, come dire "ad libitum", o comunqe al di là di quello che deve arrivare a breve, e probabilmente anche al di là dell'orizzonte temporale dell'attuale AD, quindi più che altro un fascicolo da lasciare alla dirigenza futura, come tale del tutto rivedibile.

Sempre che Alfa non smonti prima dall'autobus. Ed il fatto che il piano nuovi prodotti si vada continuamente svuotando, in qualche modo sembra anche agevolare certe manovre. Mito morta, Giulietta in discesca, 4c poco ingombrante e comunque rimarchiabile Maserati / Abarth, ammiraglia a data da definire, Giulia manco se ne parla.

Può sembrare solo un' empasse, anche motivata da problemi finanziari. Ma anche una casa ripulita e sgombrata dei mobili poco prima di dare le chiavi al nuovo acquirente.
 
P.S. se non vado errato, mi sembra anche che la futura ammiraglia fosse ad un certo punto prevista a Mirafiori, che poi è lo stabilimento logisticamente più vicino e comodo alla frontiera. Come il suv segmento C, di cui non si parla, nonostante sia virtualmente pronto in vesti Jeep.
 
PER L'ENNESIMA VOLTA: MALEDETTI AGNELLI!!!

voglio vedere adesso dove sono tutti i teorici del nuovo alfismo, quelli che per anni hanno postato elenchi di modelli e vendite immaginarie a 6 cifre , stabilimenti, accordi, addirittura parlando di ritorno alle competizioni.
tutti quelli che dicevano "basta a lamentarvi sempre, chè tanto ci pensa marchionne a far tornare l'alfa romeo" (e pensare che quando lui ha preso in mano le redini c'erano 147,156,166,gt).

BENE, BRAVI, AVETE DIMOSTRATO IN PIENO IL VOSTRO VALORE.

MALEDETTI AGNELLI, NEI SECOLI DEI SECOLI: 30 ANNI DI STUPRO AL MARCHIO ALFA (PER NON PARLARE DI LANCIA). CHIUNQUE COMPRASSE L'ALFA (E MI PIANGE IL CUORE PENSARLA IN MANO STRANIERE) DIFFICILMENTE FAREBBE PEGGIO DI VOI, PUNTO DI RIFERIMENTO VERSO IL BASSO.
 
nicolapak ha scritto:
PER L'ENNESIMA VOLTA: MALEDETTI AGNELLI!!!

voglio vedere adesso dove sono tutti i teorici del nuovo alfismo, quelli che per anni hanno postato elenchi di modelli e vendite immaginarie a 6 cifre , stabilimenti, accordi, addirittura parlando di ritorno alle competizioni.
tutti quelli che dicevano "basta a lamentarvi sempre, chè tanto ci pensa marchionne a far tornare l'alfa romeo" (e pensare che quando lui ha preso in mano le redini c'erano 147,156,166,gt).

BENE, BRAVI, AVETE DIMOSTRATO IN PIENO IL VOSTRO VALORE.

MALEDETTI AGNELLI, NEI SECOLI DEI SECOLI: 30 ANNI DI STUPRO AL MARCHIO ALFA (PER NON PARLARE DI LANCIA). CHIUNQUE COMPRASSE L'ALFA (E MI PIANGE IL CUORE PENSARLA IN MANO STRANIERE) DIFFICILMENTE FAREBBE PEGGIO DI VOI, PUNTO DI RIFERIMENTO VERSO IL BASSO.
e maledetto prodi che gliel'ha ceduta per un valore simbolico ma con la ford non lo sappiamo che fine avrebbe fatto, magari sarebbe in compagnia di jaguar e landrover da mamma tata :)
 
ottovalvole ha scritto:
nicolapak ha scritto:
PER L'ENNESIMA VOLTA: MALEDETTI AGNELLI!!!

voglio vedere adesso dove sono tutti i teorici del nuovo alfismo, quelli che per anni hanno postato elenchi di modelli e vendite immaginarie a 6 cifre , stabilimenti, accordi, addirittura parlando di ritorno alle competizioni.
tutti quelli che dicevano "basta a lamentarvi sempre, chè tanto ci pensa marchionne a far tornare l'alfa romeo" (e pensare che quando lui ha preso in mano le redini c'erano 147,156,166,gt).

BENE, BRAVI, AVETE DIMOSTRATO IN PIENO IL VOSTRO VALORE.

MALEDETTI AGNELLI, NEI SECOLI DEI SECOLI: 30 ANNI DI STUPRO AL MARCHIO ALFA (PER NON PARLARE DI LANCIA). CHIUNQUE COMPRASSE L'ALFA (E MI PIANGE IL CUORE PENSARLA IN MANO STRANIERE) DIFFICILMENTE FAREBBE PEGGIO DI VOI, PUNTO DI RIFERIMENTO VERSO IL BASSO.
e maledetto prodi che gliel'ha ceduta per un valore simbolico ma con la ford non lo sappiamo che fine avrebbe fatto, magari sarebbe in compagnia di jaguar e landrover da mamma tata :)

Discorso vecchio sedici. Con Fiat lo sappiamo, che fine ha fatto Alfa.

Nel frattempo, se mi voglio comprare una Lr, posso scegliere fra 7 modelli, tutti successi, Jaguar uguale. Grazie a Ford. Anche se ha passato la mano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Andrebbe chiesto a chi le ha espresse.

Si trattava di una voce insistente, e certamente la relativa facilità di trarla dalla prossima Ghibli, che uscirà a breve, ha aiutato a renderla più plausibile. Se la Ghibli esce quest'anno, lavorando a testa bassa certamente sarebbe possibile trarne un' ammiraglia Alfa entro l'anno successivo, fosse anche un semplice ( e poco auspicabile ) ricarrozzamento. Qualunque altra azienda probabilmente lo farebbe.
Piano! In 18 mesi non si fa un modello!
Direi anzi che ADESSO finalmente c'è qualcosa di ufficiale su una segmento E ALFA, prevedibilmente su base Ghibli.
Speranze ben riposte del resto, almeno in teoria, visto che l'intervista di cui sopra conferma che, pur con tempi ben più lunghi, il progetto era effettivamente in cantiere anche internamente al gruppo. Solo in ritardo di un paio d'anni rispetto ai calcoli più arditi degli appassionati. Ora gli anni di ritardo rispetto alle più rosse aspettative diventano quattro, in totale sei dalla data odierna.
Ecco, a tal proposito. Ho dato una letta veloce all'articolo e parlava di 2016: 3 anni (periodo normale per il lancio di un'auto).
Da dove viene 2018?
 
Back
Alto