fpaol68 ha scritto:wilderness ha scritto:Altre alternative? Non mi dire "chiudere" però...
VAG ha delle possibilità nello stile (Giugiaro/Egger/De Silva) che Fiat forse non ha più, dà possibilità di gamme più complete, con migliore rete di assistenza e di vendita e sono più credibili nel marketing...non è l'Alfa che spacca tutto degli anni 60/70, ma è qualcosa di più di quello che da Fiat...
In ogni modo VW ha il telaio Bluesport a motore centrale e TP...
E il nuovo pianale modulare della A6, che è già adattabile alla TP. Ed infatti da articoli in rete sarebbe proprio questo la base per le future alfa dal D in su:
telaio in alluminio
TP + TI
Multilink e quadrilateri
Riapertura di Arese
Invece sponda mirafiori:
Mcpherson e blink
Ta
Produzione se va bene a Mirafiori.
Ognuno poi scelga quello che preferisce.
Io preferisco chi si interessa ad arese rispetto a chi lo ha bombardato.
Non c'è alcun dubbio sul fatto che il gruppo VW disponga di ottima tecnologia. Ma ciò vuol dire poco.
Pianale modulare della A6, adattabile alla TP. Non esiste un piano industriale in cui stia scritto, nero su bianco, che i modelli Alfa segmento D avrebbero la TP, che Alfa avrebbe un modello nel segmento E. Sono solo supposizioni, desideri, non realtà.
SOSPENSIONI. Fino al segmento C, per certo, un sistama sospensivo non più raffinato di quello oggi presente sulla Giulietta.
Per il modello di segmento D, probabilmente, quadrilatero e multilink.
Sul modello di segmento E, non sappiamo neppure se ci sarebbe, è perciò inutile speculare circa le caratteristiche tecniche che potrebbe avere. Però, un pò di onestà, se Fiat desse un'erede alla 166, questa avrebbe il Mcpherson? Suvvia, la 300C, che sospensioni monta?
Lo ripeto, se vogliamo ragionare in una logica estranea al tifo, dobbiamo dire che:
fino al segmento C, la tecnologia telaistica e sospensiva di Fiat non è di qualità inferiore a quella VW;
dal segmento E, la tecnologia di cui dispone VW, a parte forse i telai in cui in Audi sono all'avanguardia nel contenimento dei pesi, ce l'ha anche il gruppo Fiat;
l'unica incognita riguarda il segmento D, in cui, per Fiat, non sappiamo ancora con certezza quali soluzioni tecniche adotteranno per la Giulia, mentre in casa VW non possiamo ipotizzare, accantonando i desideri, quali soluzioni telaistiche adotterebbero.
Quanto ai motori, nessun dubbio sul fatto che VW abbia un ampio parco di frazionamenti e livelli di potenza. Tuttavia, se ne può parlare, ma non è su questo versante che VW può fare la differenza.