tutto sta a stabilire quali siano i "clienti Lancia"renexx ha scritto:Domanda, quella del 3d, oziosa: i clienti Lancia se ne sono andati da un bel po'.
belpietro ha scritto:tutto sta a stabilire quali siano i "clienti Lancia"
i clienti della Aurelia non ci sono più per ragioni anagrafiche.
i clienti della Fulvia non hanno più l'età.
i clienti della Thema (quella vera) sono migrati da tempo su MB e AUDI.
i clienti della Lybra effettivamente potrebbero andare verso Volvo (meglio ancora le orientali)
i clienti della Thesis ... esistono dei clienti della Thesis?
i clienti della Ypsilon probabilmente possono migrare su FIAT 500 L - X
DESMO16 ha scritto:renexx ha scritto:Con tutto il rispetto per la Volvo, che sta presentando un modello più bello (e valido) dell'altro, la marca che meglio esprimerebbe la filosofia Lancia è l'Audi.
non penso proprio...al max potrei comprendere Mercedes, ma Lancia é sempre stata più esclusiva, eleglante e di classe....e se non lo é la stella può esserlo solo Volvo o Jaguar
U2511 ha scritto:Quoto renexx sulla considerazione che sia Audi l'erede Lancia.
E non va trascurato io sentimento di molti Lancisti che addebitano a SM l'estinzione del marchio, questi dubito che acquisteranno FCA.
U2511 ha scritto:Quoto renew sulla considerazione che sia Audi l'erede Lancia.
E non va trascurato io sentimento di molti Lancisti che addebitano a SM l'estinzione del marchio, questi dubito che acquisteranno FCA.
DESMO16 ha scritto:non scherziamo, fra tutte le tedesche la signora dei quattro anelli é la meno indicata a rispecchiare il valore di una vera Lancia: un conto Mercedes o Volvo altro discorso se parliamo di qual marchio....
Da ex-Lancista quoto al 100%.renexx ha scritto:DESMO16 ha scritto:renexx ha scritto:Con tutto il rispetto per la Volvo, che sta presentando un modello più bello (e valido) dell'altro, la marca che meglio esprimerebbe la filosofia Lancia è l'Audi.
non penso proprio...al max potrei comprendere Mercedes, ma Lancia é sempre stata più esclusiva, eleglante e di classe....e se non lo é la stella può esserlo solo Volvo o Jaguar
Allora, in questo momento, sarebbe oro colato che Lancia fosse la metà di Audi, in tutti i sensi.
Poi, è Audi che, al giorno d'oggi, incarna al meglio lo spirito della storia Lancia.
Primo, per il palmares sportivo (quello di Volvo...), che era nel dna di Lancia, unito all'eleganza ed al gusto, tutte doti che ritroviamo in Audi.
Poi, la presenza di coupè e spider, altro asse portante del mito Lancia (in Volvo dove sono?).
E ancora, la presenza di motori plurifrazionati; la presenza di trazione anteriore, ma anche integrale (non solo un semplice giunto viscoso, ma anche qualcosa di più raffinato); la presenza di berline di alta rappresentanza (qualcuno ricorda la Flaminia?).
La Lancia di oggi è Audi. Volvo non c'entra nulla.
Sarà oziosa per te.renexx ha scritto:Domanda, quella del 3d, oziosa: i clienti Lancia se ne sono andati da un bel po'. Basta trovarne qualcuno e chiedere. Personalmente, dopo Lancia sono passato in Mercedes, poi Audi, VW, BMW; Mercedes di nuovo, ecc...
Siccome il de profundis per Lancia è già suonato da un pezzo (come si può dubitarne, quando è lo stesso Marchionne che lo ha detto a chiare lettere?), resta un certo numero di attuali acquirenti di Ypsilon e Delta.
Per la Panda sciccosina, le alternative non mancano, a partire proprio dalla 500, già in "casa".
Per la Delta, venduta (poco) a suon di sconti, promozioni, ecc.., basterà trovare qualche altra Casa che si sbatta a scontare di brutto.
credo di si, al massimo resterà solo la Ypsilon per l'Italia ma è impensabile e antieconomico tenere un marchio in vita per una sola vettura.....quelle concessionarie utilizzeranno quello spazio per vendere le JeepMaxetto883 ha scritto:Il titolo è posto in tal modo perchè io non ho ancora capito se Lancia sparirà del tutto.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa