<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammesso che Lancia sparirà................... | Il Forum di Quattroruote

Ammesso che Lancia sparirà...................

..........anche in Italia, dove ha sempre venduto piuttosto bene (come marchio), dove potrebbero migrare i clienti Lancia secondo voi?
 
Direi verso la concorrenza !!
Chi ha una Lybra da sostituire e cerca una SW non ne trova nessun del gruppo.
Chi vuole cambiare una Delta, o sceglie una sportiva Giulietta oppure concorrenza.
Chi ha una Musa puo' orientarsi su una simpatica ma meno ricercata 500L altrimenti estero.
Chi ha una Phedra da sostituire non trova nulla di italiano.
I possessori di Thesis avrebbero la Thema come alternativa (la Ghibli ha listini molto piu' alti) altrimenti bisogna rivolgersi ai tedeschi.
Solo chi deve sostituire una Ypsilon ha diverse alternative del gruppo.

Purtroppo sono sempre piu' convinto che nel 2016, quando dovrebbe uscire la 500 a 5 porte, il marchio Lancia verra' chiuso.
Quest'anno a Parigi si sono presentati solo con la Ypsilon !!
 
danilorse ha scritto:
Direi verso la concorrenza !!
Chi ha una Musa puo' orientarsi su una simpatica ma meno ricercata 500L altrimenti estero.

Magari sarò l'unico, ma io tutta questa ricercatezza nella Musa non ce l'ho mai vista....forse nelle versioni top, ma quelle che si vedono a giro mi paiono parecchio dotate di manopole per gli alzavetri posteriori e climatizzatore manuale, a dir bene, per quel che servono (a niente) di cerchi in lega.
 
Non intendevo nè risposte generiche come "la concorrenza", nè per forza auto FCA.
In pratica: quale marchio vedono i lancisti come sostituto più vicino all'immagine Lancia?
 
Maxetto883 ha scritto:
Non intendevo nè risposte generiche come "la concorrenza", nè per forza auto FCA.
In pratica: quale marchio vedono i lancisti come sostituto più vicino all'immagine Lancia?
purtroppo ahimè credo Audi ma personalmente avessi i soldi dirotterei la mia scelta verso una Mercedes o una Lexus, però penso anche la serie Fiat 500 e company nei segmenti bassi. Mi dispiace il fatto che si parlava di una gamma Lancia e Chrysler fatta per essere venduta in tutto il mondo e coi marchi più opportuni, la nuova 200 con qualche modifica sarebbe potuta essere una nuova Lybra e avrebbe potuto dire la sua accanto ad una Mercedes Classe C o un'Audi A4 (ovviamente senza la pretesa di essere considerata premium, subpremium magari si) così come avrei insistito con Thema e Voyager. Non basta avere dei buoni prodotti, poi bisogna saperli vendere e qui è palese che in FCA sanno fare dei buoni prodotti ma non sanno venderli....e non date la colpa solo al mercato e ai clienti.
 
Anch'io vedo l'Audi come potenziale sostituta, anche se e' posizionata in piena zona premium con listini piu' alti rispetto allo storico posizionamento di Lancia.
Qualcono avra' dirottato verso Volvo, ma forse molti visti i tempi che corrono, hanno scelto marchi piu' generalisti a partire da Volkswagen.
 
Direi che Lancia è già sparita dai programmi di FCA. Rimane solo la y, tutto il resto è il nulla. Quindi i clienti Lancia migreranno su auto estere considerendo che Alfa ha solo due modelli più una fuori serie da proporre e fiat ha le 500 e le panda in versioni più o meno "gonfie", un "gippone" e una media che non è certo all'altezza delle aspettative di un ex lancista.
Oltre alle marche da voi citate ribadirei le Volvo che sono di classe, comodissime avanzate tecnologicamente e di nicchia, quello che dovrebbero essere le Lancia di oggi. (non per niente ne ho una :twisted: )
 
Ex Batri ha scritto:
Direi che Lancia è già sparita dai programmi di FCA. Rimane solo la y, tutto il resto è il nulla. Quindi i clienti Lancia migreranno su auto estere considerendo che Alfa ha solo due modelli più una fuori serie da proporre e fiat ha le 500 e le panda in versioni più o meno "gonfie", un "gippone" e una media che non è certo all'altezza delle aspettative di un ex lancista.
Oltre alle marche da voi citate ribadirei le Volvo che sono di classe, comodissime avanzate tecnologicamente e di nicchia, quello che dovrebbero essere le Lancia di oggi. (non per niente ne ho una :twisted: )
prima di tutto bisogna vedere chi sono gli attuali clienti Lancia, che macchina guidano e di conseguenza ipotizzare un futuro acquisto :) Dunque chi ha una Ypsilon e vuole restare nella stessa categoria penso guarderà qualcosa tipo Audi A1 ma anche MiTo, DS3, Mini o qualche generalista più carina tipo la Micra (forse quella che più le si avvicina) la Swift et similia. Chi proviene dalla Musa probabilmente guarderà la 500L ma anche la Jeep Renegade e la 500X, la Juke, la Nissan Note (vista davvero bella)...penso che fra monovolume e piccoli suv c'è l'imbarazzo della scelta, l'importante che siano originali o eleganti. Chi scende dalla Delta o Lybra penso che guarda le Audi o le Mercedes, oltre all'immagine dovrebbero guardare anche la qualità e la tenuta del valore....Chi proviene dalla Thesis o Thema c'è poco da fare, Mercedes Classe E magari qualcuno sogna la Maserati Ghibli. Da Phedra e Voyager bho.....sono entrambe vetture che di Lancia hanno solo il logo quindi un grosso crossover o monovolume o anche dirottare verso un suv tipo BMW X3 et similia. Chi manca? ah! chi vuole cambiare la Fulvia HF 1.3 con la titti.
 
Ex Batri ha scritto:
Direi che Lancia è già sparita dai programmi di FCA. Rimane solo la y, tutto il resto è il nulla. Quindi i clienti Lancia migreranno su auto estere considerendo che Alfa ha solo due modelli più una fuori serie da proporre e fiat ha le 500 e le panda in versioni più o meno "gonfie", un "gippone" e una media che non è certo all'altezza delle aspettative di un ex lancista.
Oltre alle marche da voi citate ribadirei le Volvo che sono di classe, comodissime avanzate tecnologicamente e di nicchia, quello che dovrebbero essere le Lancia di oggi. (non per niente ne ho una :twisted: )

quoto!
un vero lancista trova la sostituta ideale delle Lancia migliori con Volvo...sottolineo solo con Volvo, perché é così raffinata ed esclusiva, oltre ad essere comfortevole ed innovativa, da primeggiare sopra le altre.
Secondo me le tedesche sono lontane dai concetti e dalle caratteristiche di una vera Lancia
 
DESMO16 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Direi che Lancia è già sparita dai programmi di FCA. Rimane solo la y, tutto il resto è il nulla. Quindi i clienti Lancia migreranno su auto estere considerendo che Alfa ha solo due modelli più una fuori serie da proporre e fiat ha le 500 e le panda in versioni più o meno "gonfie", un "gippone" e una media che non è certo all'altezza delle aspettative di un ex lancista.
Oltre alle marche da voi citate ribadirei le Volvo che sono di classe, comodissime avanzate tecnologicamente e di nicchia, quello che dovrebbero essere le Lancia di oggi. (non per niente ne ho una :twisted: )

quoto!
un vero lancista trova la sostituta ideale delle Lancia migliori con Volvo...sottolineo solo con Volvo, perché é così raffinata ed esclusiva, oltre ad essere comfortevole ed innovativa, da primeggiare sopra le altre.
Secondo me le tedesche sono lontane dai concetti e dalle caratteristiche di una vera Lancia

Con tutto il rispetto per la Volvo, che sta presentando un modello più bello (e valido) dell'altro, la marca che meglio esprimerebbe la filosofia Lancia è l'Audi.
 
Domanda, quella del 3d, oziosa: i clienti Lancia se ne sono andati da un bel po'. Basta trovarne qualcuno e chiedere. Personalmente, dopo Lancia sono passato in Mercedes, poi Audi, VW, BMW; Mercedes di nuovo, ecc...
Siccome il de profundis per Lancia è già suonato da un pezzo (come si può dubitarne, quando è lo stesso Marchionne che lo ha detto a chiare lettere?), resta un certo numero di attuali acquirenti di Ypsilon e Delta.
Per la Panda sciccosina, le alternative non mancano, a partire proprio dalla 500, già in "casa".
Per la Delta, venduta (poco) a suon di sconti, promozioni, ecc.., basterà trovare qualche altra Casa che si sbatta a scontare di brutto.
 
Non son d'accordo con il titolo... il più malmesso di noi ne sa più di marchionne e io credo che sparirà da FCA già nel 2015, magari proprio con gli azionisti storici, l'nteresse è solo un ricavo immediato che è più facile se l'azienda è più grossa (off topic, lo so, ma, non dobbiamo adattarci a quell che ha deciso un incompetente... se sappiamo di cosa parliamo!) :twisted:
 
renexx ha scritto:
Con tutto il rispetto per la Volvo, che sta presentando un modello più bello (e valido) dell'altro, la marca che meglio esprimerebbe la filosofia Lancia è l'Audi.

non penso proprio...al max potrei comprendere Mercedes, ma Lancia é sempre stata più esclusiva, eleglante e di classe....e se non lo é la stella può esserlo solo Volvo o Jaguar
 
Non sono un cliente Lancia storico, mi dispiace comunque tantissimo che Marchionne stia buttado alle ortiche un marchio che tutto il mondo ci ha invidiato.
Ho una Delta e prima avevo una Lybra SW.

Ho appena acquistato una nuova auto del sol levante.

Ritengo che le tedesche siano ben curate ma sopravvalutate e troppo costose, per questo la mia scelta è andata alle giapponesi.

:D
 
Back
Alto