<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammaccatura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ammaccatura

è vero che molti carrozzieri sono cari, ma non dare troppa importanza ai video che semplificano tutto, non calcolando già quanto costa un'attrezzatura del genere...e in qualunque modo se non vuoi spendere puoi tenerla così, non dovresti avere problemi per la revisione
 
Mi han sparato sui 700...Per fare il lavoro che c'è nel video che ha qui postato Ripeps, non capisco perché serva una cifra così alta...non sembrano esserci pezzi da sostituire, solo lavorare la fiancata che per carità, occorrerà del tempo, ma 700 euro...
Lavoro, materiali, verniciatura, trasparente, forno per la vernice, meno di 700 si può ma non credo molto meno, poi non faccio né il perito né il carrozziere...
 
è vero che molti carrozzieri sono cari, ma non dare troppa importanza ai video che semplificano tutto, non calcolando già quanto costa un'attrezzatura del genere...e in qualunque modo se non vuoi spendere puoi tenerla così, non dovresti avere problemi per la revisione
Esatto, se la porta si chiude bene...
 
Lavoro, materiali, verniciatura, trasparente, forno per la vernice, meno di 700 si può ma non credo molto meno
bisogna anche vedere che lavoro ti fanno se ti prendono meno, con i pasticcioni che ci sono in giro, anche se forse Viola si accontenterebbe, se fosse al sud mi sembra che costa tutto meno che non al nord...
 
Ultima modifica:
Mi accontenterei di un lavoro non perfetto, basta che l'ammaccatura rientri quasi del tutto, poi per la vernice la terrei così com'è ora, perché capite, è un'auto ormai vecchia che tengo fuori tra l'altro, funziona bene ma non posso spenderci chissà che. Sono al nord, qua è tutto caro...Non avevo pensato al problema revisione, la portiera per il momento si chiude. Credevo comunque che la mia richiesta di avere una riparazione "alla buona" fosse ovvia per i carrozzieri e che facessero questo tipo di lavori sia per esigenze ecomiche del cliente sia per l'oggettiva età dell'auto...invece sembra vogliano solo fare lavori top. Ma su quest'auto non ne vale la pena...
 
per tutto quello cambiare il pezzo? penso che togliendo il rivestimento interno con 2 martellate viene in forma, poi bisognerà stuccare e verniciare, il tutto detto vedendo le foto, non la macchina...
Si mi basterebbe un lavoro così, farei anche a meno della riverniciatura se la lasciassero così
 
Si mi basterebbe un lavoro così, farei anche a meno della riverniciatura se la lasciassero così
dopo aver smartellato per tirare fuori la fiancata la vernice non resterebbe così, ma salta via e vedresti tutti i colpi di martello, a questo punto direi che ti conviene non farla toccare, i carrozzieri questo lo sanno e molte volte per non avere discussioni dopo, specie quando non conoscono il cliente, preferiscono neanche fare il lavoro...
 
Ultima modifica:
certe volte la pezza è peggio del buco, cioè una macchina riparata alla menopeggio da un impressione più brutta che lasciarla ammaccata. Il carrozziere è un artigiano e il lavoro che consegna è il suo biglietto da visita, cercano di fare il lavoro nel miglior modo possibile anche quando si chiede l'economia sennò sparano alto per scoraggiare del tutto la riparazione.....perchè poi quando qualcuno chiede "ma chi glieli ha tirati quei 4 colpi di martello" il cliente dice il nome del carrozziere ma non dice mai quanto ha voluto pagare. Diciamo che preferisco non farti il lavoro che fartelo male....questa è la sintesi. E' successo pure a mia moglie diversi anni fa e la macchina non è mai stata riparata (una piccola ammaccatura al parafango)....alla fine è solo un danno estetico non pregiudica la sicurezza ne la revisione almeno finchè non esce ruggine.
 
certe volte la pezza è peggio del buco, cioè una macchina riparata alla menopeggio da un impressione più brutta che lasciarla ammaccata. Il carrozziere è un artigiano e il lavoro che consegna è il suo biglietto da visita, cercano di fare il lavoro nel miglior modo possibile anche quando si chiede l'economia sennò sparano alto per scoraggiare del tutto la riparazione.....perchè poi quando qualcuno chiede "ma chi glieli ha tirati quei 4 colpi di martello" il cliente dice il nome del carrozziere ma non dice mai quanto ha voluto pagare. Diciamo che preferisco non farti il lavoro che fartelo male....questa è la sintesi. E' successo pure a mia moglie diversi anni fa e la macchina non è mai stata riparata (una piccola ammaccatura al parafango)....alla fine è solo un danno estetico non pregiudica la sicurezza ne la revisione almeno finchè non esce ruggine.
Bravissimo, hai spiegato per filo e per segno quello che volevo dire io!!
 
Ultima modifica:
certe volte la pezza è peggio del buco, cioè una macchina riparata alla menopeggio da un impressione più brutta che lasciarla ammaccata. Il carrozziere è un artigiano e il lavoro che consegna è il suo biglietto da visita, cercano di fare il lavoro nel miglior modo possibile anche quando si chiede l'economia sennò sparano alto per scoraggiare del tutto la riparazione.....perchè poi quando qualcuno chiede "ma chi glieli ha tirati quei 4 colpi di martello" il cliente dice il nome del carrozziere ma non dice mai quanto ha voluto pagare. Diciamo che preferisco non farti il lavoro che fartelo male....questa è la sintesi. E' successo pure a mia moglie diversi anni fa e la macchina non è mai stata riparata (una piccola ammaccatura al parafango)....alla fine è solo un danno estetico non pregiudica la sicurezza ne la revisione almeno finchè non esce ruggine.
Non avevo tenuto conto della reputazione del lavoro dell'artigiano, in effetti ci sta. Perché dici che a volte sparano alto per scoraggiare il cliente? Purtroppo come hai visto dalle foto la mia ammaccatura è grossa...causata solo strisciando in curva un palo quello coi cartelli della via e andando pianissimo...
 
perchè sistemandola in economia si rischia di non curare più di tanto la stuccatura, di non curare più di tanto la verniciatura, di non fare la sfumatura fra la parte sistemata e lo sportello e ti ritrovi uno stacco di colore più o meno visibile. In giro ne vedo tanti di questi obrobri, macchine che a distanza sembrano uscite dalla concessionaria e poi appena ci si avvicina mammamia!!! A parer mio 700 sono tanti ma 300 sono pochi.
 
al limite una prova la farei senza fare troppi danni, smonta la griglia dell'altoparlante e infila un martello dalla parte del manico oppure un pezzo di legno purchè sia abbastanza arrotondato e spingi verso fuori, se il punto non combacia bisogna smontare tutto il pannello interno. Ma sicura che con la ventosa non viene fuori? Io ho tirato una botta alla portiera con la ventosa del porta smartphone
 
al limite una prova la farei senza fare troppi danni, smonta la griglia dell'altoparlante e infila un martello dalla parte del manico oppure un pezzo di legno purchè sia abbastanza arrotondato e spingi verso fuori, se il punto non combacia bisogna smontare tutto il pannello interno. Ma sicura che con la ventosa non viene fuori? Io ho tirato una botta alla portiera con la ventosa del porta smartphone
Ha provato mio padre addirittura con una ventosa apposta comprata in ferramenta, ma nulla...cioè è migliorata un filo sollevandosi nella parte più esterna diciamo, ma nulla di che, lui dice che è perché è troppo vicina al "piantone centrale" (il pezzo che separa la fiancata dalla portiera)...
 
anch'io la vedo dura con la ventosa, anzi durissima...bisogna smontare il rivestimento interno, spingere in fuori e vedere cosa succede
 
Ultima modifica:
anch'io la vedo dura con la ventosa, anzi durissima...bisogna smontare il rivestimento interno, spingere in fuori e vedere cosa succede
OK, chi potrebbe farmelo? Cioè è una richiesta plausibile da fare al mio meccanico ad esempio o ad un carrozziere (dubito)? Chiaramente io non ne sarei capace
 
Back
Alto