<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ami in superstrada | Il Forum di Quattroruote

Ami in superstrada

Che prima o poi sarebbe successo, tutto il mondo lo sapeva, ma così presto nessuno se lo aspettava...(cit.)

Oggi mi sono trovato incolonnato dietro ad una Ami sulla variante Aurelia.
5 km di galleria, doppie striscia continua, discesa, limite di velocità 70 km/ora, velocità media di percorrenza 80/85 km/ora da parte di tutti, sempre.
Ma oggi no...almeno in parte...
Ad uno ad uno tutti abbiamo superato la Ami appena il traffico lo consentiva.
Ma era proprio il caso che passasse da lì?
 
A parte che c'e' sempre quello che se ne frega....
Come sono le alternative
??
Stradacce, maggior percorrenza....
??
 
Io onestamente non ci vedrei nulla di male se si trattasse di strade extraurbane poco trafficate,su strade a scorrimento veloce invece temo che un mezzo che viaggia molto più lento degli altri sia pericoloso.
A me capita abbastanza spesso di imbattermi in trattori e mezzi simili che più o meno se la battono con la Ami quanto a velocità ma sono pure ingombranti e difficili da superare.
Se uno si tiene bene a destra e fa il possibile per agevolare chi,legittimamente,va più veloce se po fa imho.
 
L'Ami di velocità massima ha 45, ma ha un autonomia di 75 km, poteva andare più piano per aumentare l'autonomia, ci può anche stare ma aveva il dovere di agevolare il sorpasso, anche accostando li dove si poteva.
Comunque se è una superstrada un quadriciclo non ci può circolare
 
Ultima modifica:
Risolviamo un po' di dubbi.
Liguria, variante Aurelia senza limitazioni ai mezzi lenti.
Galleria a doppio senso.
Velocità Ami 35/40 km/ ora.
Tutti sapevamo che non si può superare la riga continua, ma...
 
Risolviamo un po' di dubbi.
Liguria, variante Aurelia senza limitazioni ai mezzi lenti.
Galleria a doppio senso.
Velocità Ami 35/40 km/ ora.
Tutti sapevamo che non si può superare la riga continua, ma...
Conosco tutta l'Aurelia e per bene il tratto ligure, se c'era la ami, altre volte ci sarà stata la diffusissima, in liguria, apecar, quindi non vedo dove stia l'anomalia, se non che l'ami è elettrica.
 
Se è un'extraurbana qualsiasi si può fare.
Certo magari sapendo di essere molto più lenti del resto del traffico magari in un giorno festivo è meglio.
 
Back
Alto