Di fatto da Russia post sovietica era debole. Ha chiesto aiuti e non contava una mazza. Gli americani hanno bombardato i serbi sapendo che oltre alle parole i russi non avrebbero fatto nulla. Adesso è un po diverso, ma attenti a simpatizzare troppo per Putin. Lui fa i suoi interessi come gli USA. Senza gli USA l'Europa occidentale non sarebbe il gigante economico che è oggi. Guardate l'Europa est sotto i sovietici. Finche l'Europa sara divisa sara facilmente dominata da qualunque superpotenza.
Tutti fanno i loro interessi.....non si tratta di "simpatizzare" per Putin ma di capire la realta' di quel mosaico multietnico che e' la Russia e delle complesse ralazioni sociali tra tali gruppi....Putin va inquadrato in quel contesto, finche si continua a farlo con una "lente" occidentale si va fuori strada arrivando a conclusioni sbagliate.
Il paragone con l'URSS e' fuori logo date le enormi differenze ideologiche tra quel regime e la Russia di oggi.....ad esempio, la Russia moderna ha capito benissimo il "soft power" e come applicarlo...