<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Americano avvisato....mezzo salvato | Il Forum di Quattroruote

Americano avvisato....mezzo salvato

Che bello quando c'era il muro.


In effetti, per certi versi non e' un'espressione tanto assurda....all'epoca l'occidente rispettava l'Unione Sovietica ed ognuno si stava al posticino suo....dovranno imparare di nuovo a rispettare la Russia....per fortuna forse siamo sulla strada giusta...

Laconico, come Putin sa essere, nello rispondere ad una domanda di una giornalista......"Che errori ha fatto la Russia nei confronti dell'Occidente??

"L'errore della Russia e' stato fidarsi troppo dell'Occidente e l'errore dell'Occidente e' stato confondere tale fiducia per debolezza ed abusarne....ora chiudiamo col passato e ricostruiamo una relazione basata sulla reciproca fiducia e rispetto trattandoci da partner uguali."

 
Ultima modifica:
In effetti, per certi versi non e' un'espressione tanto assurda....all'epoca l'occidente rispettava l'Unione Sovietica ed ognuno si stava al posticino suo....dovranno imparare di nuovo a rispettare la Russia....per fortuna forse siamo sulla strada giusta...

Hai perfettamente espresso il mio pensiero.
 
per me sono dei pazzi solo per il fatto di nominare certe eventualità. Gente con un briciolo di intelligenza eviterebbe di risolvere i problemi distruggendo l'intero pianeta

Per capire tutta la situazione attuale con la Russia, i capricci ed il frignare isterico dell'occidente e la campagna mediatica a tamburo battente di demonizzazione della Russia e di Putin e' semplicissimo, basta leggersi un libro del 1997, "La Grande Scacchiera" (tradotto anche in Italiano ed acquistabile su Amazon) scritto da Zbigniew Brzezinski....non so se mi spiego, mica un blogger con il pallino della cospirazione ma bensi' consigliere della sicurezza nazionale di Carter ed esperto di geopolitica bene accreditato anche tra i neocons (in politica estera e non solo non c'e' differenza tra i 2 partiti in USA, gli advisors vengono tutti dalle stesse universita' e centri studi)....insomma uno che faceva parte del gotha di quelli che contano...

E' tutto li, incredibilmente nero su bianco, senza vergogna o remore...i piani geostrategici USA nei confronti della Russia e dell'Europa....ma avevano fatto i conti male, e' arrivato un certo Vladimiro (mica solo lui, ovviamente c'e' tutto un gruppo di personaggi dietro) che ha sbaragliato le carte.....e pensare che certi documenti hanno svelato che in certi ambienti occidentali ci si aspettava che Putin fosse semplicemente uno "Yeltsin non ubriaco"...

Ecco il motivo di tutti i piagnistei e le urla isteriche contro la Russia....


Leggetevelo....rivelatorio, dopo tutto vi sembrera' piu' chiaro...difficile pensare come non possa suscitare rabbia e sgomento...


61ON3p7GtIL._SX373_BO1,204,203,200_.jpg
 
Ultima modifica:
Un bello smacco ai piagnistei sull'ecotassa over 110gr...

Come a dire: i veri problemi sono ben altri. Ed ha ragione. Con tutto ciò, lui non mi piace e non andrei a vivere nel suo paese.
 
Di fatto da Russia post sovietica era debole. Ha chiesto aiuti e non contava una mazza. Gli americani hanno bombardato i serbi sapendo che oltre alle parole i russi non avrebbero fatto nulla. Adesso è un po diverso, ma attenti a simpatizzare troppo per Putin. Lui fa i suoi interessi come gli USA. Senza gli USA l'Europa occidentale non sarebbe il gigante economico che è oggi. Guardate l'Europa est sotto i sovietici. Finche l'Europa sara divisa sara facilmente dominata da qualunque superpotenza.
 
Mah... la Russia di oggi NON è l'URSS... capitali in mano a pochi magnati che ben si guardano da metterli a servizio del paese... non sono filo USA ma tra le due potenze si è aperto un divario tecnologico, logistico, economico inimmaginabile... per quanto riguarda l'Europa, o meglio gli staterelli sovranisti... fatti pecora ed il lupo ti mangia...
 
io credo che lo scenario attuale non sia paragonabile a quello che avevano a fine anni 80 o comunque nella guerra fredda , li era bipolare, ora nei rapporti Usa - Russia abbiamo anche il terzo incomodo che è la Cina che condiziona molto le scelte di questi paesi.
 
Back
Alto