Buonasera a tutti,
dopo essermi interessato per anni delle auto, pensando solo a cilindrata, cavalli, accelerazione e avere visto che ciò era diventata una ossessione ho deciso di smettere e guardare le auto senza pensare a tutti questi numeri. E' molto più bello. Chi ha lo stesso punto di vista?
Neanche io posso dire di avere lo stesso punto di vista.
Forse perché, tra l'altro, non ho mai pensato "solo" ai cv ecc. : ho sempre letto e ben valutato le prove, ma non sono mai diventate un'ossessione, sono sempre restate soltanto un modo per sapere quello che - tecnicamente - una certa auto può offrire, nella pratica e non solo sulla carta, e per evitare - in caso di acquisto - possibili delusioni.
Tu ad esempio parli di cv : ma sono solo una delle grandezze in gioco, tant'è vero che molte auto - ed anche alcune classificabili come genericamente sportive - non avevano o non hanno prestazioni (accelerazione soprattutto, ovviamente, visto che ormai la vmax ha un interesse "pratico" molto ridotto, l'interesse è casomai tecnico) adeguate alle loro, anche alte, potenze : per il peso, o per la "resistenza" di trasmissioni complicatissime, o per le inerzie di tante parti della vettura... o per tutto un po'.
Leggere una prova consente di sapere ad es. se c'è l'effetto "montagna di cv che muove una montagna di chili"... ma niente ossessioni, per carità.
Perché poi le automobili rimangono oggetti, mica esseri viventi : sono abbastanza inquadrabili in schemi e razionalizzabili, e il rapporto con un'automobile non deve mai, a mio parere, sconfinare nell' "affetto" che è cosa da riservare agli esseri viventi : sono cose, si comprano e si vendono, e mi fan ridere quelli che hanno quasi la lacrimuccia quando vendono, o demoliscono, un'auto (o moto) tenuta per molti anni.
Infine, a stemperare le troppe "preoccupazioni tecniche" c'è l'aspetto più "artistico" dell'auto : la percezione estetica (dove la parola "estetica" va inteso nel senso più generale possibile, intendo cioè anche come categoria) che bilancia, e direi tantissimo, l'interesse tecnico / meccanico.
Quel "tantissimo" non è casuale, le cose stanno proprio così.
Basti vedere, per me personalmente, la mia forte antipatia per le Suv (le famose "categorie" citate) che è così sentita, per me, da azzerare ogni interesse per queste auto, anche se hanno una meccanica da sogno : come dire che le Ferrari (tradizionali) mi piacciono, tant'è vero che negli anni scorsi ho speso soldi per poterne guidare alcune a noleggio, mentre la Purosangue (o la Lamborghini Urus, o altre) mi è indifferente, anche avendone una gratis la venderei il giorno dopo.... le Suv mi sono insomma "culturalmente" estranee, prove o non prove, prestazioni o non prestazioni.
Tutto questo per dire che i "numeri" non sono certo l'unico criterio d'interesse né devono diventare un'ossessione, ma un certo grado d'interesse, su oggetti quali le automobili sono, c'è e mi pare giusto che ci sia.