<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amar Bose...solo Bose | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Amar Bose...solo Bose

Eeehhh????
Ma non esiste ... ritiro sempre gratis come scritto sul sito... è Amazon che eventualmente a seconda del tipo e localizzazione del punti di ritiro gli riconosce qualcosa.

Se il punto di ritiro ti chiede soldi lo puoi segnalare via web ad Amazon


Però se alcuni lo fanno ci sarà qualche favola.. D altronde al giorno d'oggi chi ti ritira un pacco gratis? Il vicino....Forse

https://prontopacco.it/
 
Ultima modifica:
Eppure giusto giusto un mesetto fa mi serviva un modem e l'ho pagato meno su Mediaworld che su Amazon.... raro, ma succede.

anche a me é successo e piú di una volta. Oppure che il prezzo sia uguale. Bisogna sempre controllare. Ovviamente bisogna considerare quanto lontano é il negozio perché se devo spendere soldi in benzina per arrivarci tanto vale.
Ció detto, per quanto mi riguarda se un prodotto costa poco piú in un negozio, compro in negozio. Come per esempio i libri.
Aggiungo che non comprerei mai articoli di moda tipo occhiali di marca.

Resta il fatto che si trovano tanti articoli che in giro non trovi. Faccio un esempio...da un annetto son passato a fare la barba con sapone o crema da barba e su Amazon trovo una gamma che solo lí trovi. Stesso discorso per i pennelli.
 
Ultima modifica:
per tutti chiude tutti i negozi qin Europa e negli Usa ma non quelli in Asia ed venderá solo on line.
Comprare un prodotto da un migliaio di € via internet, senza che qualcuno che ti spieghi bene la qualità mi convince poco.

https://www.ilsole24ore.com/art/l-e-commerce-non-fa-prigionieri-bose-chiude-negozi-europa-ACUQMRCB
Non ho capito bene. Chiude i negozi a proprio marchio, i "Bose store"?
In quel caso, non è un grande problema, lavoratori a parte.
Sono prodotti costosi che andrebbero acquistati in negozi specializzati, venduti da chi sa cosa sta vendendo e può aiutarti a scegliere tra le varie marche. Non credo a quella che chiamo "moda Apple Store" di questi ultimi anni, dove cercano sempre di legarti mani e piedi alla gamma del marchio (lasciando perdere poi la "professionalità" di certi commessi, che raramente sono meglio di quelli della GDO dedicata all'elettronica di consumo).
 
Eppure giusto giusto un mesetto fa mi serviva un modem e l'ho pagato meno su Mediaworld che su Amazon.... raro, ma succede.


Non vorrei che....

Prima si ammazza la concorrenza
poi si opera in regime di monopolio....
Non a caso sull' ultimo acquisto, l ' asciugatrice,
c' era una cinquantina di Euri in piu'
comprandola da AMAZON
.
 
purtroppo é cosí....spesso c’é una bella differenza di prezzo tra il negozio e l’online. Ammazzerá molti negozi dopo averne ammazzati giá un bel po’. I paesi piccoli stanno diventando dei dormitori.
Che tristezza.
l'e-commerce abbatte tutta la filiera, spesso si compra direttamente dal produttore bypassando distributori nazionali, grossiti e negozi al dettaglio. Riguardo ai paesi piccoli (ma anche le città fidatevi) che diventeranno solo dei dormitori e domicilio recapito spedizioni (ormai la casa è diventata questa) posso dire che da qualche anno i commercianti del mio paese ci siamo uniti in un associazione che cerca di vivacizzare il commercio locale e rendere vivo il centro cittadino offrendo promozioni, sconti e qualche evento annuale. Funziona? Non del tutto ma pian piano comincia a vedersi qualche risultato. Riguardo Amazon tempo fa ho visto un documentario su Rai3 e il futuro lo vedo sconfortante, qui si parla di monopolio assoluto di tutto il commercio (quantomeno è il rischio) dove chiunque voglia comprare o vendere qualcosa deve passare per forza da lì, saremo invasi da furgoni dei corrieri tutti i giorni e a tutte le ore, sembra uno scenario apocalittico e sinceramente credo e spero che non succeda mai. In tutto questo vedo l'assenza delle amministrazioni locali, ogni assessore al commercio di ogni comune dovrebbe impegnarsi ad avere un dialogo coi commercianti e cercare delle soluzioni anche banali e scontate per far girare la gente fra le vie cittadine e invogliarle a comprare. Fatichiamo noi che siamo un associazione figuratevi dove si è allo sbando.
 
anche io ho trovato cose piu' economiche in negozio che non su amazon
l'ultimo un profumo che voleva mia moglie, costava meno nel negozio del centro commerciale, che non su amazon.
e non di poco, ci ballavano quasi 20 euro
 
L unico gratis è il punto di ritiro a macchinetta diciamo
Mi sono informato perchè avendo un negozio mi era balenata l'idea di diventare un centro Wish Local o un generico che s'appoggia a diversi e-commerce (Amazon Wish Aliexpress Zalando ecc ecc). Alcuni impongono un prezzo fisso, altri consigliano un range di prezzi se non addirittura offrirlo gratis in modo d'acquisire il cliente per tutti gli altri servizi che si offrono
 
Però se alcuni lo fanno ci sarà qualche favola.. D altronde al giorno d'oggi chi ti ritira un pacco gratis? Il vicino....Forse

https://prontopacco.it/
Ah ma allora parliamo di tutt'altra cosa.

Amazon: se hai Prime e l'articolo rientra nel circuito Prima la consegna è sempre gratis sia a domicilio che in punto di ritiro convenzionato. Se non hai Prime dipende dal venditore e dal prezzo, in ogni caso le condizioni non cambiano se a domicilio o se in punto di ritiro.

Questo Prontopacco (che non conoscevo) è un servizio in più per acquisto non-Amazon non-ePrice non etc etc, perché le grandi catene di commercio on line hanno i loro punti convenzionati. C'è anche da me, molto interessante, grazie :)
 
anche io ho trovato cose piu' economiche in negozio che non su amazon
l'ultimo un profumo che voleva mia moglie, costava meno nel negozio del centro commerciale, che non su amazon.
e non di poco, ci ballavano quasi 20 euro
si può capitare, a me è successo più volte coi ricambi per l'auto, su internet costano più del negozio fisico (almeno quelli che ho cercato)
 
Mi sono informato perchè avendo un negozio mi era balenata l'idea di diventare un centro Wish Local o un generico che s'appoggia a diversi e-commerce (Amazon Wish Aliexpress Zalando ecc ecc). Alcuni impongono un prezzo fisso, altri consigliano un range di prezzi se non addirittura offrirlo gratis in modo d'acquisire il cliente per tutti gli altri servizi che si offrono

peró - mi chiedo - perché un privato dovrebbe farlo gratis? se il cliente paga nulla, penso pagherá qualcosa Amazon.
 
peró - mi chiedo - perché un privato dovrebbe farlo gratis? se il cliente paga nulla, penso pagherá qualcosa Amazon.
Dipene, il negozio privato può deciderlo di farlo gratis se pensa che una parte dei clienti Amazon che viene a ritirare il prodotto possa effettuare qualche acquisto (esempio l'edicola/tabaccherai vicino al mio studio), in altre occasioni potrebbe essere Amazon a voler investore su un punto di ritiro.

Questo è un esempio di contratto di gruppo

https://www.gatenetwork.it/documenti/Gate Network - Contratto Esercenti Assopetroli Amazon.pdf
 
Ah ma allora parliamo di tutt'altra cosa.

Amazon: se hai Prime e l'articolo rientra nel circuito Prima la consegna è sempre gratis sia a domicilio che in punto di ritiro convenzionato. Se non hai Prime dipende dal venditore e dal prezzo, in ogni caso le condizioni non cambiano se a domicilio o se in punto di ritiro.

Questo Prontopacco (che non conoscevo) è un servizio in più per acquisto non-Amazon non-ePrice non etc etc, perché le grandi catene di commercio on line hanno i loro punti convenzionati. C'è anche da me, molto interessante, grazie :)


No no anche Amazon.. C è scritto Amazon, eBay.. Ed è così perché ne ho visto uno ed era specificato in vetrina
 
Back
Alto