<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Amanti del caffè | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Amanti del caffè

Curioso come in questo forum uno chieda un consiglio sulle macchine automatiche e quasi tutti gli propongano moka, cialde, capsule, o, addirittura, liofilizzato... mahhh...

Vogliamo chiamarla, molto semplicemente, libertà d’interpretazione?
L’arbitrio che, non uniformandoci l’uno all’altro, rende interessante o addirittura amplia uno spunto di discussione senza travalicarne il fine; oppure …sarebbe bastata una risposta da un paio di righe, con un freddo e mero elenco delle migliori marche …ma non saremmo a qualche pagina di topic, come 1.000mila altri, nei quali si riversa parte del proprio vissuto …magari iniziati per “A” e terminati con “Z”.

Questo rappresenta, purtroppo o per fortuna, croce & delizia dei convivi virtuali:emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Curioso come in questo forum uno chieda un consiglio sulle macchine automatiche e quasi tutti gli propongano moka, cialde, capsule, o, addirittura, liofilizzato... mahhh...


Semplice....

Magari uno si puo' esprimere male....

Per me " automatica " non vuol dire nulla di definitivo....
Infatti, dalla piega che sta prendendo, mi par di capire, che l' opener sta parlando di macchina,
( per come la intendo io ), " Espresso bar "
 
Io penso che se uno chiede un consiglio preciso a quello si deve rispondere, non a millemila altri consigli fuorvianti.

Indipendentemente dal fatto mi sia accodato a quanto già scritto/accennato dal buon Carloantonio70, resto dell'avviso che eventuali/ulteriori indicazioni che non travalichino il tema o titolo del topic (nella fattispecie Amanti del caffè) costituiscano un valore aggiunto ...a maggior ragione se non trattante argomento prettamente tecnicistico e quindi correttamente inserito nella sezione di più "ampio respiro" nota come Off Topic.

Prendo comunque atto di tale indirizzo gestionale, malgrado qualsivoglia 3D sia destinato ad immancabili e ben più inutili derivazioni (o devianze), già dopo la prima pagina di stesura o risposte date.

Con rinnovata stima, Max:emoji_relaxed:
 
Io è da un po' di anni che uso questa, ma mi pare che non la facciano più. Dovessi cambiarla ora penso che prenderei una De Longhi. L'unico accorgimento e di farle la pulizia periodicamente con dell'anticalcare. Io devo farlo perché la mia acqua contiene abbastanza calcare. Io e mia moglie di caffè ne beviamo parecchi, una media di 5/6 al giorno.
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    2,2 KB · Visite: 82
Il concetto
IMO
resta lo stesso....

Automatico....

-Metti il " Materiale ", nei diversi formati, nel contenitore
-spingi il tasto
e
-hai il prodotto finale
 
Ultima modifica:
Bhe Drago1985 ha chiesto un consiglio ... e noi ci siamo prodigati.

Sul forum ci si viene, almeno io anche per distrarsi ed incontrarsi, penso che se si resta nel seminato non ci sia niente di male a divagare un po.

Poi il mio consiglio era mirato, se si fanno poco caffè (forse sbagliando ho pensato che dia questo il caso), ci sono alternative più sensate ad una macchinetta espresso.
Un po come sconsigliare un diesel euro 6 a chi fa 3000 km/anno in ambito urbano ...
 
MIa mamma ha la Tiny di Lavazza ed è molto contenta.

Io sono incerto se prendere la Dinamica di De Longhi.

Per ora ho la Moka Bialetti e quella di acciaio di Alessi.
 
Back
Alto