Ah beh ...de gustibus ...!![]()
Però quando sono fuori casa prendo il caffè rigorosamente espresso al bar. Ed evito come la peste quello delle macchinette dai clienti o in studio dai colleghi, girano certe ciofeche....
È il principale guadagno di usare un'automatica.va da sè che se macini solo all'uso, a parte al ritualità, ne guadagni in aroma.
È ancora più curioso che uno chieda consigli sulle macchine da caffè in un forum automobilistico...Curioso come in questo forum uno chieda un consiglio sulle macchine automatiche e quasi tutti gli propongano moka, cialde, capsule, o, addirittura, liofilizzato... mahhh...
Beh, in ot ne leggiamo di ogni. Io mi informai senza consultare il forum, ma rispondo volentieri portando la mia esperienza, anche se il collega moog ne sa molto, moltissimo di più.È ancora più curioso che uno chieda consigli sulle macchine da caffè in un forum automobilistico...
È ancora più curioso che uno chieda consigli sulle macchine da caffè in un forum automobilistico...
Personalmente dissento nel modo più assoluto. Da quando, almeno 15 anni fa se non 20, sono passato a cialde prima e capsule dopo, nessuno hai mai più usato la moka. Quello che conta non è tanto la macchina, quanto la miscela.Rispondendo al titolo del topic ...qualora si sia amanti del caffè (anch'io ne prendo solo uno al giorno, ma buono!), a mio avviso non c'è (ancora) macchinetta casalinga che regga il confronto con la vecchia moka "dell'omino" (noto marchio); con mia moglie abbiamo anche studiato alcune piccole accortezze, che lo rendono simile al caffè del bar ...occorre solo un attimo di tempo/pazienza in più, ma come per tutte le cose/lavori accurati ...ne vale la pena!
beh, volendo il nesso c'è........
![]()
È ancora più curioso che uno chieda consigli sulle macchine da caffè in un forum automobilistico...
AKA_Zinzanbr - 43 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa