L
leon150cv
Guest
gia ordinato sul sito dell'apple. Dopo l'imac, l'iphone 3gs 32gb, l'apple tv, l'ipad ci mancava!!!!

Fulcrum ha scritto:jaccos ha scritto:Ne l'uno ne l'altro, ma l'insieme dei due. Il fatto che apple funzioni solo sul suo hardware e perciò il tutto sia ottimizzato all'ennesima potenza non è una balla. Ad ogni modo il software ad oggi è anche da solo superiore sia a windows che linux quanto a semplicità di utilizzo per l'utonto medio, la non macchinosità (esiste un termine per descriverlo?), la potenza dei programmi... è tutto più facile ed immediato, soprattutto le cose più elementari.
Poi, ripeto, se ad uno serve questa facilità ok, altrimenti continui a smadonnare e risparmiare euro...
Architetturalmente non c'è differenza tra un PC ed un Mac, limitare le periferiche a quelle "certificate" aiuta, da un lato, a ridurre gli "smadonnamenti" ma limita anche l'acquirente.
Per cui, o.k.... Per l'UTONTO "medio" è perfetto... In altri casi meno.
Il problema è che non ti vende solo l'hardware...
Ma vincola il software all'hardware.
Vendesse MacOS anche in versione non "blindata" avrei anche potuto farci un pensiero... Ma, ovviamente, dovendo cercare la compatibilità con tutto (e non solo con le periferiche "certificate"), non sarebbe stato altrettanto "affidabile"... Della serie: "Ti piace vincere facile"...
Ok, l'ipod ora è superato, qualche anno fa era avanti rispetto alla concorrenza...
Non è quello il problema... E' sempre e solo una questione di rapporto prezzo/funzionalità.
Quanto all'iphone no, è ancora superiore alla media, se non per hardware, decisamente e fortemente per software, non c'è altro sistema che allo stato attuale tenga il confronto... ci prova android ma non ci arriva...
I win mobile li conosco bene e ne houno come cell secondario, primario fino a poco tempo fa. Perdonami, ma è letteralmente un'altro pianeta, nemmeno lontanamente paragonabile.
Se hai un display di quelle dimensioni... Ti sfido con un 2,8"...
Affidabilità: che non ti da problemi, non crasha, non richiede manutenzione, le prestazioni sono costanti nel tempo.
Linux su PC è allo stesso livello (specifico: a parità di prerequisiti di compatibilità hardware).
Semplicità: facilità nell'eseguire un qualsiasi compito, ne consegue velocità di esecuzione e minor macchinosità.
Un punto a favore, anche se non più come agli albori delle GUI...
Sicurezza: sistema resistente dagli attacchi esterni.
Linux su PC è allo stesso livello.
Ripeto, apple fa le stesse cose che fan tutti, ma meglio.![]()
Ed io ripeto che, per ME (ovvero per le mie esigenze e competenze), la superiorita (+o- dimostrata che sia) non vale la maggiorazione di prezzo. E mi limita sia lato hardware che lato software (discorso valido particolarmente per l'iPhone).
Cordiali Saluti
Fulcrum
Fulcrum ha scritto:dexxter ha scritto:i prodotti Apple logorano chi non li ha
E gli slogan da fanboy lasciano il tempo che trovano...
Cordiali Saluti
Fulcrum
dexxter ha scritto:Fulcrum ha scritto:dexxter ha scritto:i prodotti Apple logorano chi non li ha
E gli slogan da fanboy lasciano il tempo che trovano...
Cordiali Saluti
Fulcrum
anche gli slogan dei contrari, solo che essi non possono dire la rase summenzionata
moogpsycho ha scritto:al di là della sterile polemica tra tifosi, se vogliamo esaminare il potenziale successo di un prodotto come quello appena presentato, sarebbe interessante farne una bella analisi relativamente ai target di mercato a cui è rivolto ed alle esigenze che intende soddisfare.
jobs ha cannato solo una volta nella sua vita, e quella volta ci stava rimettendo tutto. poi negli ultimi anni ha inanellato risultati da vero genio del marketing.
ed essere genii del marketing non implica solo saper vendere bene i propri prodotti, ma ancor prima capire cosa vuole la gente.
l'ipad segue la sua consueta filosofia, è un prodotto sotto certi aspetti minimalista, perchè esclude tante funzioni presenti sui notebook ma che gioca il proprio successo proprio su questo aspetto.
è un prodotto senza compromessi, nato per portabilizzare al massimo certe funzioni, trascurandone al contempo altre prettamente da ufficio.
quindi, come ho già detto, se vogliamo comprenderne le potenzialità dobbiamo iniziare a capire cosa cerca realmente la gente che fino ad oggi lavorava con notebook e smartphone in viaggio e nei luoghi pubblici.
in questo modo possiamo evienziare se l' ipad si presta realmente a sempificarci la vita e soddisfare le esigenze del mercato
intanto sta guadagnando soldi a palate; con questo non so e cmq a me non viene nulla in tascaalkiap ha scritto:http://www.msnbc.msn.com/id/35109625/ns/technology_and_science-tech_and_gadgets/
Un paio d'anni fa un programma satirico prese in giro Apple dicendo che avrebbe sviluppato un...prodotto d'igiene intima femminile chiamato Ipad.
A quanto pare ci azzeccarono![]()
Fulcrum ha scritto:moogpsycho ha scritto:al di là della sterile polemica tra tifosi, se vogliamo esaminare il potenziale successo di un prodotto come quello appena presentato, sarebbe interessante farne una bella analisi relativamente ai target di mercato a cui è rivolto ed alle esigenze che intende soddisfare.
jobs ha cannato solo una volta nella sua vita, e quella volta ci stava rimettendo tutto. poi negli ultimi anni ha inanellato risultati da vero genio del marketing.
ed essere genii del marketing non implica solo saper vendere bene i propri prodotti, ma ancor prima capire cosa vuole la gente.
l'ipad segue la sua consueta filosofia, è un prodotto sotto certi aspetti minimalista, perchè esclude tante funzioni presenti sui notebook ma che gioca il proprio successo proprio su questo aspetto.
è un prodotto senza compromessi, nato per portabilizzare al massimo certe funzioni, trascurandone al contempo altre prettamente da ufficio.
quindi, come ho già detto, se vogliamo comprenderne le potenzialità dobbiamo iniziare a capire cosa cerca realmente la gente che fino ad oggi lavorava con notebook e smartphone in viaggio e nei luoghi pubblici.
in questo modo possiamo evienziare se l' ipad si presta realmente a sempificarci la vita e soddisfare le esigenze del mercato
Il dubbio che, penso, molti stiano cercando di levarsi è proprio quello: a CHI serve una cosa così?...
IMHO l'iPad è un "cavallo di troia"... Non è un hardware pensato per utilizzo prettamente "informatico" ma un contenitore da riempire con contenuti a pagamento (e solo con quelli, vista la complicazione a collegarci un qualunque caspita di periferica USB stante l'assenza totale di porte).
Possibilmente da parte di quegli utenti potenziali talmente "incolti", informaticamente parlando, da comprarselo ritenendolo una reale alternativa ad un tablet/netbook/smartphone...
Non per nulla Jobs ha stretto accordi con un bel po' di editori, prima del lancio...
Peccato: se dotato di 3G di serie (con funzionalità voce), GPS, porte USB, connettore mini-usb standard per "docking" e carica e lettore di SD sarebbe stato decisamente un GRAN bel pezzo di hardware per l'impiego "allround" in mobilità.
Cordiali Saluti
Fulcrum
Fulcrum ha scritto:moogpsycho ha scritto:al di là della sterile polemica tra tifosi, se vogliamo esaminare il potenziale successo di un prodotto come quello appena presentato, sarebbe interessante farne una bella analisi relativamente ai target di mercato a cui è rivolto ed alle esigenze che intende soddisfare.
jobs ha cannato solo una volta nella sua vita, e quella volta ci stava rimettendo tutto. poi negli ultimi anni ha inanellato risultati da vero genio del marketing.
ed essere genii del marketing non implica solo saper vendere bene i propri prodotti, ma ancor prima capire cosa vuole la gente.
l'ipad segue la sua consueta filosofia, è un prodotto sotto certi aspetti minimalista, perchè esclude tante funzioni presenti sui notebook ma che gioca il proprio successo proprio su questo aspetto.
è un prodotto senza compromessi, nato per portabilizzare al massimo certe funzioni, trascurandone al contempo altre prettamente da ufficio.
quindi, come ho già detto, se vogliamo comprenderne le potenzialità dobbiamo iniziare a capire cosa cerca realmente la gente che fino ad oggi lavorava con notebook e smartphone in viaggio e nei luoghi pubblici.
in questo modo possiamo evienziare se l' ipad si presta realmente a sempificarci la vita e soddisfare le esigenze del mercato
Il dubbio che, penso, molti stiano cercando di levarsi è proprio quello: a CHI serve una cosa così?...
IMHO l'iPad è un "cavallo di troia"... Non è un hardware pensato per utilizzo prettamente "informatico" ma un contenitore da riempire con contenuti a pagamento (e solo con quelli, vista la complicazione a collegarci un qualunque caspita di periferica USB stante l'assenza totale di porte).
Possibilmente da parte di quegli utenti potenziali talmente "incolti", informaticamente parlando, da comprarselo ritenendolo una reale alternativa ad un tablet/netbook/smartphone...
Non per nulla Jobs ha stretto accordi con un bel po' di editori, prima del lancio...
Peccato: se dotato di 3G di serie (con funzionalità voce), GPS, porte USB, connettore mini-usb standard per "docking" e carica e lettore di SD sarebbe stato decisamente un GRAN bel pezzo di hardware per l'impiego "allround" in mobilità.
Cordiali Saluti
Fulcrum
jaccos ha scritto:...
Cmq secondo me sarà un flop come ebook... uno schermo oled è nettamente più affaticante dell'inchiostro elettronico... sono proprio curioso di sapere come saranno gli occhi di uno che si mette a leggere per un'oretta un libro sull'ipad...
rema007 ha scritto:ottima riflessione
già questo aspetto dell' ipad dovrebbe suggerire a noi di non comprarlo.
Fulcrum ha scritto:jaccos ha scritto:...
Cmq secondo me sarà un flop come ebook... uno schermo oled è nettamente più affaticante dell'inchiostro elettronico... sono proprio curioso di sapere come saranno gli occhi di uno che si mette a leggere per un'oretta un libro sull'ipad...
Mah... :?
Io riesco tranquillamente a leggere sull'LCD da 2,8" del mio palmare (la possibilità di portarmi a spasso sempre qualche decina di libri, per me, è una "killer application").
Particolari problemi di affaticamento, per il momento, non me ne procura... Nonostante non abbia più 20 anni...![]()
Cordiali Saluti
Fulcrum
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa