Fulcrum
0
metallo666 ha scritto:si bravo.
cantetela e suonatela da solo.
Che c'è?
Solo in fanboy Apple han diritto ad usare tale tecnica?
Cordiali Saluti
Fulcrum
metallo666 ha scritto:si bravo.
cantetela e suonatela da solo.
AndrewTheItalianBoss ha scritto:xX_RaveN_Xx ha scritto:dexxter ha scritto:costa di più? ma è Apple.
E sticazzi lo vogliamo aggiungere o no?
Prendete un impianto 5.1 da 30 euro, mettete una mela mangiucchiata, aggiungete uno zero, e poi altri soldi, e avrete un prodotto considerato da fan boy accecati della Madonna che venderà un botto e farà tendenza.
Che ridere che mi fai...
Io ci lavoro con Apple e con PC (sono un riv.)
Sulle caxxate dei windows potrei scrivere interi libri, ma sono troppo stanco stasera.
Io li vendo entrambi e posso dire che Apple è solamente qualche anno luce avanti.
Certo ci sono i PC da supermercato, con quali prezzi eccezionali...
Faccio un paragone automobilistico.
Daresti un valore in più a una Bentley rispetto a una Dacia?
Eppure con la Dacia viaggi e arrivi dove va la Bentley, giusto?
Ha un volante, gomme, clima e un tomtom, l'ABS e i vetri elettrici.
Magari la Dacia è anche più versatile
Ma se potessi, non te la compreresti la bentley (o una ferrai o qualsiasi altra cosa che ti piace di più)
?
Apriamo un MacPro.
E' una gioia degli occhi, un piacere delle perfezione.
Non c'è un filo volante, le guarnizioni antirumore, gli alloggi degli HD li, dritti, in bella vista.
E' un 8 core con hypertreading e anche dopo ore di rendering, senti il "cri cri" dell'HD, senza rumore di ventole impazzite.
Ti ascolti la musica pura senza fischi , bzzz, frrr, ffiiii...
Le vitine sono anche quelle studiate... sono bellissime, con ogni una la colla antisvito. E hanno la loro gommina antivibrazione per gli HD studiata apposta.
La paratia laterale e tutta la macchina è fatta in un robustissimo pezzo di alluminio satinato.
Pesante, robustissimo, bellissimo, con la mela stampata a laser...
Il blocco antifurto è geniale...
Lo prendi in mano è capisci che è diverso.
In due secondi e hai un Raid Mirror, in tre secondi hai configurato time machine.
Mentre installo la CS4 Master, installo Office, installo Parallel, installo toast, copio i dati del cliente, mi guardo un .mkv, aggiorno il S/O, installo Xpress... non fa una piega..
Provaci col pc se ci riesci, che per togliere tutto il sw inutile dai portatili (che vendo) e per installare un office e un antivirus, mi ci vogliono due ore...
Installare Nero mi ci vogliono 15 minuti, toast 10, appunto 10 secondi...
Ho vecchi G5 che dopo 6 anni sono NUOVI!
E hanno lavorato per 12 ore al giorno per 330 giorni all'anno.
Alcuni non sono quasi mai stati spenti.
Ogni pezzo è pensato, studiato, ingegnerizzato appositamente.
Dovresti poi provare la precisione con cui si sbloccano le levette della piastra dei processori
Confronto
![]()
![]()
![]()
Eppure ho fatto dei PC simili come caratteristiche che differivano tra l'uno e l'altro di 500/700?.
Sono così tanti per avere una Bentley dei computer invece di una Dacia?
Non ti cito i nuovissimi iMac 27" che hanno uno schermo a Led che è SUPERIORE a qualsiasi monitor sul mercato... e io lavoro con NEC Spectraview, Lacie, Eizo nel settore grafico...
PS, non voglio convincere nessuno, nemmeno te...
Adesso che ti ho stressato...corri subito ad aggiornare il tuo antivirus![]()
cognizionezerozero ha scritto:AndrewTheItalianBoss ha scritto:xX_RaveN_Xx ha scritto:dexxter ha scritto:costa di più? ma è Apple.
E sticazzi lo vogliamo aggiungere o no?
Prendete un impianto 5.1 da 30 euro, mettete una mela mangiucchiata, aggiungete uno zero, e poi altri soldi, e avrete un prodotto considerato da fan boy accecati della Madonna che venderà un botto e farà tendenza.
Che ridere che mi fai...
Io ci lavoro con Apple e con PC (sono un riv.)
Sulle caxxate dei windows potrei scrivere interi libri, ma sono troppo stanco stasera.
Io li vendo entrambi e posso dire che Apple è solamente qualche anno luce avanti.
Certo ci sono i PC da supermercato, con quali prezzi eccezionali...
Faccio un paragone automobilistico.
Daresti un valore in più a una Bentley rispetto a una Dacia?
Eppure con la Dacia viaggi e arrivi dove va la Bentley, giusto?
Ha un volante, gomme, clima e un tomtom, l'ABS e i vetri elettrici.
Magari la Dacia è anche più versatile
Ma se potessi, non te la compreresti la bentley (o una ferrai o qualsiasi altra cosa che ti piace di più)
?
Apriamo un MacPro.
E' una gioia degli occhi, un piacere delle perfezione.
Non c'è un filo volante, le guarnizioni antirumore, gli alloggi degli HD li, dritti, in bella vista.
E' un 8 core con hypertreading e anche dopo ore di rendering, senti il "cri cri" dell'HD, senza rumore di ventole impazzite.
Ti ascolti la musica pura senza fischi , bzzz, frrr, ffiiii...
Le vitine sono anche quelle studiate... sono bellissime, con ogni una la colla antisvito. E hanno la loro gommina antivibrazione per gli HD studiata apposta.
La paratia laterale e tutta la macchina è fatta in un robustissimo pezzo di alluminio satinato.
Pesante, robustissimo, bellissimo, con la mela stampata a laser...
Il blocco antifurto è geniale...
Lo prendi in mano è capisci che è diverso.
In due secondi e hai un Raid Mirror, in tre secondi hai configurato time machine.
Mentre installo la CS4 Master, installo Office, installo Parallel, installo toast, copio i dati del cliente, mi guardo un .mkv, aggiorno il S/O, installo Xpress... non fa una piega..
Provaci col pc se ci riesci, che per togliere tutto il sw inutile dai portatili (che vendo) e per installare un office e un antivirus, mi ci vogliono due ore...
Installare Nero mi ci vogliono 15 minuti, toast 10, appunto 10 secondi...
Ho vecchi G5 che dopo 6 anni sono NUOVI!
E hanno lavorato per 12 ore al giorno per 330 giorni all'anno.
Alcuni non sono quasi mai stati spenti.
Ogni pezzo è pensato, studiato, ingegnerizzato appositamente.
Dovresti poi provare la precisione con cui si sbloccano le levette della piastra dei processori
Confronto
![]()
![]()
![]()
Eppure ho fatto dei PC simili come caratteristiche che differivano tra l'uno e l'altro di 500/700?.
Sono così tanti per avere una Bentley dei computer invece di una Dacia?
Non ti cito i nuovissimi iMac 27" che hanno uno schermo a Led che è SUPERIORE a qualsiasi monitor sul mercato... e io lavoro con NEC Spectraview, Lacie, Eizo nel settore grafico...
PS, non voglio convincere nessuno, nemmeno te...
Adesso che ti ho stressato...corri subito ad aggiornare il tuo antivirus![]()
ma detto fra noi, chissenefrega di come sono assemblati dentro?
- se sei uno smanettone di PC, lo apri per aggiornare periferiche e quant'altro ed allora i cavi te li giri come vuoi - o puoi - tu.
- se non te ne frega nulla di cosa c'è dentro, nemmeno ti interessa se ci sono cavi o meno in giro per il case;
ergo, tutta questa superiorità su questo aspetto è utile quanto le guide dei sedili foderate di pelle di cammello afgano
ciao!
Gunsite ha scritto:comunque di itablet c'è la versione 3G, e la memoria da 65 gb è sufficiente per quello che deve fare, la strada è quella di non memorizzare tonnellate di dati sui client ma usare la rete, semmai è questo il problema, perchè in italia le reti wifi sono pochissime e quasi tutte a pagamento...
Gunsite ha scritto:comunque di itablet c'è la versione 3G, e la memoria da 65 gb è sufficiente per quello che deve fare, la strada è quella di non memorizzare tonnellate di dati sui client ma usare la rete, semmai è questo il problema, perchè in italia le reti wifi sono pochissime e quasi tutte a pagamento...
Gunsite ha scritto:minchiate, a me frega, primo perchè fatto così non scalda non rompe le balle con ventole tipo turbofan e non lo devi manco aprire perchè difficilissimamente darà problemi per 10 anni (durante i quali hai cambiato 3 pc), non vibra e ti lascia dormire mentre fa il rendering con imovie e idvd.... e questi 500/700 euro in più è giustificato anche per le migliori prestazioni (apri 10 applicazioni sul pc, quando è nuovo vanno ma è lento come una lumaca, quando ha 3 anni praticamente è inchiodato...)
AndrewTheItalianBoss ha scritto:xX_RaveN_Xx ha scritto:dexxter ha scritto:costa di più? ma è Apple.
E sticazzi lo vogliamo aggiungere o no?
Prendete un impianto 5.1 da 30 euro, mettete una mela mangiucchiata, aggiungete uno zero, e poi altri soldi, e avrete un prodotto considerato da fan boy accecati della Madonna che venderà un botto e farà tendenza.
Che ridere che mi fai...
Io ci lavoro con Apple e con PC (sono un riv.)
Sulle caxxate dei windows potrei scrivere interi libri, ma sono troppo stanco stasera.
Io li vendo entrambi e posso dire che Apple è solamente qualche anno luce avanti.
Certo ci sono i PC da supermercato, con quali prezzi eccezionali...
Faccio un paragone automobilistico.
Daresti un valore in più a una Bentley rispetto a una Dacia?
Eppure con la Dacia viaggi e arrivi dove va la Bentley, giusto?
Ha un volante, gomme, clima e un tomtom, l'ABS e i vetri elettrici.
Magari la Dacia è anche più versatile
Ma se potessi, non te la compreresti la bentley (o una ferrai o qualsiasi altra cosa che ti piace di più)
?
Apriamo un MacPro.
E' una gioia degli occhi, un piacere delle perfezione.
Non c'è un filo volante, le guarnizioni antirumore, gli alloggi degli HD li, dritti, in bella vista.
E' un 8 core con hypertreading e anche dopo ore di rendering, senti il "cri cri" dell'HD, senza rumore di ventole impazzite.
Ti ascolti la musica pura senza fischi , bzzz, frrr, ffiiii...
Le vitine sono anche quelle studiate... sono bellissime, con ogni una la colla antisvito. E hanno la loro gommina antivibrazione per gli HD studiata apposta.
La paratia laterale e tutta la macchina è fatta in un robustissimo pezzo di alluminio satinato.
Pesante, robustissimo, bellissimo, con la mela stampata a laser...
Il blocco antifurto è geniale...
Lo prendi in mano è capisci che è diverso.
In due secondi e hai un Raid Mirror, in tre secondi hai configurato time machine.
Mentre installo la CS4 Master, installo Office, installo Parallel, installo toast, copio i dati del cliente, mi guardo un .mkv, aggiorno il S/O, installo Xpress... non fa una piega..
Provaci col pc se ci riesci, che per togliere tutto il sw inutile dai portatili (che vendo) e per installare un office e un antivirus, mi ci vogliono due ore...
Installare Nero mi ci vogliono 15 minuti, toast 10, appunto 10 secondi...
Ho vecchi G5 che dopo 6 anni sono NUOVI!
E hanno lavorato per 12 ore al giorno per 330 giorni all'anno.
Alcuni non sono quasi mai stati spenti.
Ogni pezzo è pensato, studiato, ingegnerizzato appositamente.
Dovresti poi provare la precisione con cui si sbloccano le levette della piastra dei processori
Confronto
![]()
![]()
![]()
Eppure ho fatto dei PC simili come caratteristiche che differivano tra l'uno e l'altro di 500/700€.
Sono così tanti per avere una Bentley dei computer invece di una Dacia?
Non ti cito i nuovissimi iMac 27" che hanno uno schermo a Led che è SUPERIORE a qualsiasi monitor sul mercato... e io lavoro con NEC Spectraview, Lacie, Eizo nel settore grafico...
PS, non voglio convincere nessuno, nemmeno te...
Adesso che ti ho stressato...corri subito ad aggiornare il tuo antivirus![]()
Fulcrum ha scritto:AndrewTheItalianBoss ha scritto:xX_RaveN_Xx ha scritto:dexxter ha scritto:costa di più? ma è Apple.
E sticazzi lo vogliamo aggiungere o no?
Prendete un impianto 5.1 da 30 euro, mettete una mela mangiucchiata, aggiungete uno zero, e poi altri soldi, e avrete un prodotto considerato da fan boy accecati della Madonna che venderà un botto e farà tendenza.
Che ridere che mi fai...
Io ci lavoro con Apple e con PC (sono un riv.)
Sulle caxxate dei windows potrei scrivere interi libri, ma sono troppo stanco stasera.
Io li vendo entrambi e posso dire che Apple è solamente qualche anno luce avanti.
Certo ci sono i PC da supermercato, con quali prezzi eccezionali...
Faccio un paragone automobilistico.
Daresti un valore in più a una Bentley rispetto a una Dacia?
Eppure con la Dacia viaggi e arrivi dove va la Bentley, giusto?
Ha un volante, gomme, clima e un tomtom, l'ABS e i vetri elettrici.
Magari la Dacia è anche più versatile
Ma se potessi, non te la compreresti la bentley (o una ferrai o qualsiasi altra cosa che ti piace di più)
?
Apriamo un MacPro.
E' una gioia degli occhi, un piacere delle perfezione.
Non c'è un filo volante, le guarnizioni antirumore, gli alloggi degli HD li, dritti, in bella vista.
E' un 8 core con hypertreading e anche dopo ore di rendering, senti il "cri cri" dell'HD, senza rumore di ventole impazzite.
Ti ascolti la musica pura senza fischi , bzzz, frrr, ffiiii...
Le vitine sono anche quelle studiate... sono bellissime, con ogni una la colla antisvito. E hanno la loro gommina antivibrazione per gli HD studiata apposta.
La paratia laterale e tutta la macchina è fatta in un robustissimo pezzo di alluminio satinato.
Pesante, robustissimo, bellissimo, con la mela stampata a laser...
Il blocco antifurto è geniale...
Lo prendi in mano è capisci che è diverso.
In due secondi e hai un Raid Mirror, in tre secondi hai configurato time machine.
Mentre installo la CS4 Master, installo Office, installo Parallel, installo toast, copio i dati del cliente, mi guardo un .mkv, aggiorno il S/O, installo Xpress... non fa una piega..
Provaci col pc se ci riesci, che per togliere tutto il sw inutile dai portatili (che vendo) e per installare un office e un antivirus, mi ci vogliono due ore...
Installare Nero mi ci vogliono 15 minuti, toast 10, appunto 10 secondi...
Ho vecchi G5 che dopo 6 anni sono NUOVI!
E hanno lavorato per 12 ore al giorno per 330 giorni all'anno.
Alcuni non sono quasi mai stati spenti.
Ogni pezzo è pensato, studiato, ingegnerizzato appositamente.
Dovresti poi provare la precisione con cui si sbloccano le levette della piastra dei processori
Confronto
![]()
![]()
![]()
Eppure ho fatto dei PC simili come caratteristiche che differivano tra l'uno e l'altro di 500/700€.
Sono così tanti per avere una Bentley dei computer invece di una Dacia?
Non ti cito i nuovissimi iMac 27" che hanno uno schermo a Led che è SUPERIORE a qualsiasi monitor sul mercato... e io lavoro con NEC Spectraview, Lacie, Eizo nel settore grafico...
PS, non voglio convincere nessuno, nemmeno te...
Adesso che ti ho stressato...corri subito ad aggiornare il tuo antivirus![]()
Dipende tutto da cosa devi farci. Se hai bisogno di un PC per navigare, fare qualche lettera, guardarci i divx, che te ne fai di tutta quella meraviglia di ingegnerizzazione (e lasciamo perdere che pure Apple, nonostante quanto si sostenga, proprio nell'ingegnerizzazione qualche cavolata l'ha fatta)?
Per completare il paragone automobilistico: se ho bisogno della macchina per fare casa-lavoro, portare bimbi (notoriamente "sporchevoli"), andarci in vacanza in campeggio e, saltuariamente, andare a comprar mobili all'Ikea la Bentley NON E' l'auto adatta. La Dacia si.
Cordiali Saluti
Fulcrum
cognizionezerozero ha scritto:Gunsite ha scritto:minchiate, a me frega, primo perchè fatto così non scalda non rompe le balle con ventole tipo turbofan e non lo devi manco aprire perchè difficilissimamente darà problemi per 10 anni (durante i quali hai cambiato 3 pc), non vibra e ti lascia dormire mentre fa il rendering con imovie e idvd.... e questi 500/700 euro in più è giustificato anche per le migliori prestazioni (apri 10 applicazioni sul pc, quando è nuovo vanno ma è lento come una lumaca, quando ha 3 anni praticamente è inchiodato...)
prima di affermare che quello che dicono gli altri sono "minchiate", bisognerebbe essere sicuri di non dirne a propria volta:
"primo perchè fatto così non scalda non rompe le balle con ventole tipo turbofan e non lo devi manco aprire perchè difficilissimamente darà problemi per 10 anni (durante i quali hai cambiato 3 pc)"
il primo pc lo ho comprato nel '96 ed ha funzionato come muletto sino al 2004, dopo si è rovinato lo HD e lo ho meritatamente pensionato. il secondo ha fatto da muletto sino al 2008 e lo ho pensionato perchè ho cambiato casa e due pc nopn mi servivano più: si è fatto un paio di anni intensi con sessioni di ANSYS di 36-48 ore filate senza fare nessuna piega.
attualmente ho un PC desktop assemblato da me con componenti un po' di recupero che tuttavia non scalda, non vibra ma è rumoroso perchè ho scelto di disabilitare i controlli delle ventole per metterle costantemente in full load. aperto una volta per pulizia e stop.
affiancato a questo, un portatilino da 390 euro che non scalda, non vibra, non si sente.
ovvio che se uno prende i componenti e li butta dentro come monetine in una tasca i problemi vengono fuori, ma seguendo regole di buon senso la differenza fra un sistema superleccato ed uno normale è ampiamente trascurabile, soprattutto in funzione dei costi.
e questi 500/700 euro in più è giustificato anche per le migliori prestazioni (apri 10 applicazioni sul pc, quando è nuovo vanno ma è lento come una lumaca, quando ha 3 anni praticamente è inchiodato...)
basta non aprire 10 applicazioni a tempo: tu riesci a star dietro a tutte queste applicazioni? io sinceramente no, ed i nanni di computer non ne ho mai avuto una vera necessità.
quindi alla fine un conto è un pentium 90 con 16 mb di ram e win95 di 15 anni fa, altro un PC doppio core con 4 GB di ram con xp/7 o ubuntu di oggi...
ciao!
Gunsite ha scritto:cognizionezerozero ha scritto:Gunsite ha scritto:minchiate, a me frega, primo perchè fatto così non scalda non rompe le balle con ventole tipo turbofan e non lo devi manco aprire perchè difficilissimamente darà problemi per 10 anni (durante i quali hai cambiato 3 pc), non vibra e ti lascia dormire mentre fa il rendering con imovie e idvd.... e questi 500/700 euro in più è giustificato anche per le migliori prestazioni (apri 10 applicazioni sul pc, quando è nuovo vanno ma è lento come una lumaca, quando ha 3 anni praticamente è inchiodato...)
prima di affermare che quello che dicono gli altri sono "minchiate", bisognerebbe essere sicuri di non dirne a propria volta:
"primo perchè fatto così non scalda non rompe le balle con ventole tipo turbofan e non lo devi manco aprire perchè difficilissimamente darà problemi per 10 anni (durante i quali hai cambiato 3 pc)"
il primo pc lo ho comprato nel '96 ed ha funzionato come muletto sino al 2004, dopo si è rovinato lo HD e lo ho meritatamente pensionato. il secondo ha fatto da muletto sino al 2008 e lo ho pensionato perchè ho cambiato casa e due pc nopn mi servivano più: si è fatto un paio di anni intensi con sessioni di ANSYS di 36-48 ore filate senza fare nessuna piega.
attualmente ho un PC desktop assemblato da me con componenti un po' di recupero che tuttavia non scalda, non vibra ma è rumoroso perchè ho scelto di disabilitare i controlli delle ventole per metterle costantemente in full load. aperto una volta per pulizia e stop.
affiancato a questo, un portatilino da 390 euro che non scalda, non vibra, non si sente.
ovvio che se uno prende i componenti e li butta dentro come monetine in una tasca i problemi vengono fuori, ma seguendo regole di buon senso la differenza fra un sistema superleccato ed uno normale è ampiamente trascurabile, soprattutto in funzione dei costi.
e questi 500/700 euro in più è giustificato anche per le migliori prestazioni (apri 10 applicazioni sul pc, quando è nuovo vanno ma è lento come una lumaca, quando ha 3 anni praticamente è inchiodato...)
basta non aprire 10 applicazioni a tempo: tu riesci a star dietro a tutte queste applicazioni? io sinceramente no, ed i nanni di computer non ne ho mai avuto una vera necessità.
quindi alla fine un conto è un pentium 90 con 16 mb di ram e win95 di 15 anni fa, altro un PC doppio core con 4 GB di ram con xp/7 o ubuntu di oggi...
ciao!
beh...inutile sprecare fiato, io non voglio convincere nessuno, ma siete voi amanti del Pc che cercate sempre di spalare merda su Apple, io dal canto mio non conosco nessuno che una volta cambiato sia tornato al Pc....comunque di pc che non scaldano non fanno rumore a 500 euro non ne ho mai visti. per quello che è durato 8 anni hai detto bene faceva il muletto.....se lo usi veramente è quasi impossibile, io ci sto attento al portatile del lavoro ma ho dovuto giò fare un ripristino con l'immagine del disco e dopo un anno va, ma è una pena, da degli errori tutte le volte che va in stand by ecc.
chiarisco che non ha mai preso un virus e non installo programmi craccati o scaricati da torrent e compagnia. Anche il vecchi portatile Hp che usano i bambini va ancora, ma è lento come una lumaca, l'ho riformattato e sembrava andar bene, gli ho fatto fare gli aggiornamenti (il disco era sp1) e la mattina dopo ad aggiornamenti fatti era sp3 ma era tornato lento come prima....
ripeto, il macbook costa 899 euro, ti da uno schermo led, un processore degno di questo nome ed un software stabile e funzionale....cosa spendi con un portatile simile? io ci guardavo per sostituire quello del mio capo e uno serio Hp, Sony, Asus a meno di 700 non c'è niente.
io in 3 anni di iMac non ho avuto un solo problema, negli stessi 3 anni col portatile del lavoro (Dell) un fracco....
Poi ripeto, ognuno ha le sue opinioni, ma quando si paragonano i prodotti la differenza di prezzo è giustificata eccome (e non è quella che si dice...) facendo un paragone automobilistico la differenza di prezzo mac-pc è molto più contenuta di quella tra Vw e Fiat.... e più reale
AKA_Zinzanbr - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa