<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altro colpo di Steve Jobs | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

altro colpo di Steve Jobs

Gunsite ha scritto:
...
ripeto, il macbook costa 899 euro, ti da uno schermo led, un processore degno di questo nome ed un software stabile e funzionale....cosa spendi con un portatile simile? io ci guardavo per sostituire quello del mio capo e uno serio Hp, Sony, Asus a meno di 700 non c'è niente.
io in 3 anni di iMac non ho avuto un solo problema, negli stessi 3 anni col portatile del lavoro (Dell) un fracco....
Poi ripeto, ognuno ha le sue opinioni, ma quando si paragonano i prodotti la differenza di prezzo è giustificata eccome (e non è quella che si dice...) facendo un paragone automobilistico la differenza di prezzo mac-pc è molto più contenuta di quella tra Vw e Fiat.... e più reale

Processore Intel Core 2 Duo a 2,26GHz, 2 GB di RAM standard (espandibili a 4GB), disco da 250GB (espandibile a 500GB). A partire da 899 Euro...

Vediamo un po'... Il mio HP Pavillion DV5 (due anni di vita) ha un AMD Turion 64 Dual Core (non ricordo la frequenza di clock, ma non mi ha mai dato la sensazione di essere lento), 4GB di RAM (di serie), 250GB di HD (di serie)...
Costato circa 549 Euro.

Per carità: ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi come gli pare... Ma a me 350 Euro di differenza, per una macchina sostanzialmente simile a livello HARDWARE, senbrano un po' tantini... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
jaccos ha scritto:
Per l'esperienza che ho avuto io di apple direi che la questione è diversa.
Un mac fa le stesse cose che fa un pc.
Il fatto è che apple lo fa meglio. Tutto li.

Alt... In che senso?
E' l'HARDWARE o il SOFTWARE ad essere "migliore"? ;)

Sta a te consumatore valutare se la differenza vale il prezzo.

Appunto...

E finchè Apple non la smetterà di far strapagare hardware identico a quello dei "pc" i miei soldi se li scorda. :D

Quanto ai prodotti che non sono computer, sono molto soddisfatto sia di iphone che di ipod (nano di 2 anni fa), li reputo entrambi superiori ai rivali.

Il lettore MP3 Philips da 6GB trovato in svendita a 21,99 Euro al Carrefour (ne ho presi 2), funziona meravigliosamente bene... Anche nella tasca della giacca da sci, collegato agli auricolari integrati nel casco... :D

Il Gsmart i128 (il palmare che utilizzo, in procinto di essere sostituito da un MW700 per puro sfizio) pure.

Sottolineo che mi reputo uno smanettone, ho un pc a cui ci ho fatto di tutto e di più, mi piace sperimentare... ma quando voglio affidabilità, semplicità e sicurezza in apple la trovo sempre.

Affidabilità, semplicità e sicurezza sono parole dal significato molto generico... Per analizzare seriamente il rapporto costi/benefici andrebbero un tantinello contestualizzate.... ;)

Ma l'iPad non mi convince... :rolleyes:

Nemmeno a me, completamente.... Ma tra le tante "i"cose direi che per dare una rinnovata al mercato dei tablet (con strizzata d'occhio ai fruitori di e-book che non si accontentano di un semplice "reader") potrebbe avere un suo perchè. Quantomeno in USA... ;)

Staremo a vedere i costi nelle versioni dotati di connettività telefonica, funzionalità voce e GPS... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
dexxter ha scritto:
costa di più? ma è Apple.

E sticazzi lo vogliamo aggiungere o no?

Prendete un impianto 5.1 da 30 euro, mettete una mela mangiucchiata, aggiungete uno zero, e poi altri soldi, e avrete un prodotto considerato da fan boy accecati della Madonna che venderà un botto e farà tendenza.

non esagerare dai.
 
metallo666 ha scritto:
che importa? è Apple.
sottoscrivo.
ho un iPhone da un'anno e mezzo.
sto scrivendo da un macBook nuovo di zecca.
se usi apple il resto è fuffa ;) [/quote]

la vedo come te; ma questo iPad mi lascia molto perplesso. A parte il fatto che non lo comprerei, almeno credo!
PS: sarà un caso ma ieri dopo la presentazione Apple ha preso una legnata in borsa.
 
a_gricolo ha scritto:
Un paio di domande

1) da quanto ho capito si tratta praticamente di un iPhone allargato (stesso s.o.) che nella versione base non ha la SIM telefonica. Corretto?

2) è in grado di gestire i file di Office?

istruisciti figliolo, si fa per dire perchè non è che l'articolo spieghi pi molto

http://www.macitynet.it/macity/aA41934/ipad_la_prova_di_macitynet.shtml
 
dexxter ha scritto:
metallo666 ha scritto:
che importa? è Apple.
sottoscrivo.
ho un iPhone da un'anno e mezzo.
sto scrivendo da un macBook nuovo di zecca.
se usi apple il resto è fuffa ;)

la vedo come te; ma questo iPad mi lascia molto perplesso. A parte il fatto che non lo comprerei, almeno credo!
PS: sarà un caso ma ieri dopo la presentazione Apple ha preso una legnata in borsa.[/quote]

hihi hih ih ih ih hii i
 
rema007 ha scritto:
dexxter ha scritto:
metallo666 ha scritto:
che importa? è Apple.
sottoscrivo.
ho un iPhone da un'anno e mezzo.
sto scrivendo da un macBook nuovo di zecca.
se usi apple il resto è fuffa ;)

la vedo come te; ma questo iPad mi lascia molto perplesso. A parte il fatto che non lo comprerei, almeno credo!
PS: sarà un caso ma ieri dopo la presentazione Apple ha preso una legnata in borsa.

hihi hih ih ih ih hii i[/quote]

cmq è meglio aspettare a ridere...
 
dexxter ha scritto:
rema007 ha scritto:
dexxter ha scritto:
metallo666 ha scritto:
che importa? è Apple.
sottoscrivo.
ho un iPhone da un'anno e mezzo.
sto scrivendo da un macBook nuovo di zecca.
se usi apple il resto è fuffa ;)

la vedo come te; ma questo iPad mi lascia molto perplesso. A parte il fatto che non lo comprerei, almeno credo!
PS: sarà un caso ma ieri dopo la presentazione Apple ha preso una legnata in borsa.

hihi hih ih ih ih hii i

cmq è meglio aspettare a ridere...[/quote]

mi ha fatto sghignazzare la parola legnata ma mi spice per il "povero" Steve.

cmq tutto può succedere ... certo
 
Fulcrum ha scritto:
Alt... In che senso?
E' l'HARDWARE o il SOFTWARE ad essere "migliore"? ;)

Ne l'uno ne l'altro, ma l'insieme dei due. Il fatto che apple funzioni solo sul suo hardware e perciò il tutto sia ottimizzato all'ennesima potenza non è una balla. Ad ogni modo il software ad oggi è anche da solo superiore sia a windows che linux quanto a semplicità di utilizzo per l'utonto medio, la non macchinosità (esiste un termine per descriverlo?), la potenza dei programmi... è tutto più facile ed immediato, soprattutto le cose più elementari.
Poi, ripeto, se ad uno serve questa facilità ok, altrimenti continui a smadonnare e risparmiare euro...

Appunto...

E finchè Apple non la smetterà di far strapagare hardware identico a quello dei "pc" i miei soldi se li scorda. :D

Il problema è che non ti vende solo l'hardware...

Il lettore MP3 Philips da 6GB trovato in svendita a 21,99 Euro al Carrefour (ne ho presi 2), funziona meravigliosamente bene... Anche nella tasca della giacca da sci, collegato agli auricolari integrati nel casco... :D

Il Gsmart i128 (il palmare che utilizzo, in procinto di essere sostituito da un MW700 per puro sfizio) pure.

Ok, l'ipod ora è superato, qualche anno fa era avanti rispetto alla concorrenza...

Quanto all'iphone no, è ancora superiore alla media, se non per hardware, decisamente e fortemente per software, non c'è altro sistema che allo stato attuale tenga il confronto... ci prova android ma non ci arriva...
I win mobile li conosco bene e ne houno come cell secondario, primario fino a poco tempo fa. Perdonami, ma è letteralmente un'altro pianeta, nemmeno lontanamente paragonabile.

Affidabilità, semplicità e sicurezza sono parole dal significato molto generico... Per analizzare seriamente il rapporto costi/benefici andrebbero un tantinello contestualizzate.... ;)

Affidabilità: che non ti da problemi, non crasha, non richiede manutenzione, le prestazioni sono costanti nel tempo.
Semplicità: facilità nell'eseguire un qualsiasi compito, ne consegue velocità di esecuzione e minor macchinosità.
Sicurezza: sistema resistente dagli attacchi esterni.

Ripeto, apple fa le stesse cose che fan tutti, ma meglio. ;)
 
Gunsite ha scritto:
beh...inutile sprecare fiato, io non voglio convincere nessuno, ma siete voi amanti del Pc che cercate sempre di spalare merda su Apple, io dal canto mio non conosco nessuno che una volta cambiato sia tornato al Pc....

Allora... Non vorrei che fosse un colpo troppo duro, per te...

Ma lo sai che una macchina Apple, oggi, architetturalmente non differisce da un banale "pc"?

I PowerPc è da mo' che son stati abbandonati, eh... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Gunsite ha scritto:
beh...inutile sprecare fiato, io non voglio convincere nessuno, ma siete voi amanti del Pc che cercate sempre di spalare merda su Apple, io dal canto mio non conosco nessuno che una volta cambiato sia tornato al Pc....

Allora... Non vorrei che fosse un colpo troppo duro, per te...

Ma lo sai che una macchina Apple, oggi, architetturalmente non differisce da un banale "pc"?

I PowerPc è da mo' che son stati abbandonati, eh... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

cattivo, perchè glielo hai detto? :rolleyes:

un vantaggio del mondo Mac da sempre è stato l'assenza delle attenzioni dei pirati e relativi spacciatori di virus.

l'altro è che nel campo grafico sono stati sempre superiori sin dai tempi dell IIe.

svantaggi: poca scelta sui sw, esosità dei sw e scarsa compatibilità dei file con altri S.O
 
jaccos ha scritto:
Ne l'uno ne l'altro, ma l'insieme dei due. Il fatto che apple funzioni solo sul suo hardware e perciò il tutto sia ottimizzato all'ennesima potenza non è una balla. Ad ogni modo il software ad oggi è anche da solo superiore sia a windows che linux quanto a semplicità di utilizzo per l'utonto medio, la non macchinosità (esiste un termine per descriverlo?), la potenza dei programmi... è tutto più facile ed immediato, soprattutto le cose più elementari.
Poi, ripeto, se ad uno serve questa facilità ok, altrimenti continui a smadonnare e risparmiare euro...

Architetturalmente non c'è differenza tra un PC ed un Mac, limitare le periferiche a quelle "certificate" aiuta, da un lato, a ridurre gli "smadonnamenti" ma limita anche l'acquirente.

Per cui, o.k.... Per l'UTONTO "medio" è perfetto... In altri casi meno.

Il problema è che non ti vende solo l'hardware...

Ma vincola il software all'hardware.

Vendesse MacOS anche in versione non "blindata" avrei anche potuto farci un pensiero... Ma, ovviamente, dovendo cercare la compatibilità con tutto (e non solo con le periferiche "certificate"), non sarebbe stato altrettanto "affidabile"... Della serie: "Ti piace vincere facile"... :D

Ok, l'ipod ora è superato, qualche anno fa era avanti rispetto alla concorrenza...

Non è quello il problema... E' sempre e solo una questione di rapporto prezzo/funzionalità.

Quanto all'iphone no, è ancora superiore alla media, se non per hardware, decisamente e fortemente per software, non c'è altro sistema che allo stato attuale tenga il confronto... ci prova android ma non ci arriva...
I win mobile li conosco bene e ne houno come cell secondario, primario fino a poco tempo fa. Perdonami, ma è letteralmente un'altro pianeta, nemmeno lontanamente paragonabile.

Se hai un display di quelle dimensioni... Ti sfido con un 2,8"... ;)

Affidabilità: che non ti da problemi, non crasha, non richiede manutenzione, le prestazioni sono costanti nel tempo.

Linux su PC è allo stesso livello (specifico: a parità di prerequisiti di compatibilità hardware).

Semplicità: facilità nell'eseguire un qualsiasi compito, ne consegue velocità di esecuzione e minor macchinosità.

Un punto a favore, anche se non più come agli albori delle GUI...

Sicurezza: sistema resistente dagli attacchi esterni.

Linux su PC è allo stesso livello.

Ripeto, apple fa le stesse cose che fan tutti, ma meglio. ;)

Ed io ripeto che, per ME (ovvero per le mie esigenze e competenze), la superiorita (+o- dimostrata che sia) non vale la maggiorazione di prezzo. E mi limita sia lato hardware che lato software (discorso valido particolarmente per l'iPhone).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Gunsite ha scritto:
beh...inutile sprecare fiato, io non voglio convincere nessuno, ma siete voi amanti del Pc che cercate sempre di spalare merda su Apple, io dal canto mio non conosco nessuno che una volta cambiato sia tornato al Pc....comunque di pc che non scaldano non fanno rumore a 500 euro non ne ho mai visti. per quello che è durato 8 anni hai detto bene faceva il muletto.....se lo usi veramente è quasi impossibile, io ci sto attento al portatile del lavoro ma ho dovuto giò fare un ripristino con l'immagine del disco e dopo un anno va, ma è una pena, da degli errori tutte le volte che va in stand by ecc.
chiarisco che non ha mai preso un virus e non installo programmi craccati o scaricati da torrent e compagnia. Anche il vecchi portatile Hp che usano i bambini va ancora, ma è lento come una lumaca, l'ho riformattato e sembrava andar bene, gli ho fatto fare gli aggiornamenti (il disco era sp1) e la mattina dopo ad aggiornamenti fatti era sp3 ma era tornato lento come prima....
ripeto, il macbook costa 899 euro, ti da uno schermo led, un processore degno di questo nome ed un software stabile e funzionale....cosa spendi con un portatile simile? io ci guardavo per sostituire quello del mio capo e uno serio Hp, Sony, Asus a meno di 700 non c'è niente.
io in 3 anni di iMac non ho avuto un solo problema, negli stessi 3 anni col portatile del lavoro (Dell) un fracco....
Poi ripeto, ognuno ha le sue opinioni, ma quando si paragonano i prodotti la differenza di prezzo è giustificata eccome (e non è quella che si dice...) facendo un paragone automobilistico la differenza di prezzo mac-pc è molto più contenuta di quella tra Vw e Fiat.... e più reale

oddio, io ho solo detto che per il 99.5% delle persone che all'interno del case ci sia un cavo tondo oppure una piattina non importa nulla, non ho mica detto che gli apple facciano schifo: ho solo contestato un aspetto che a mio avviso non è così pregnante da caratterizzare un prodotto.

per il resto, stiamo convergendo sul fatto che la differenza principale la fanno i programmi, e qui apple è in vantaggio, soprattutto perchè deve fare sw che giri su hw proprietario (edito: non è completamente proprietario, ma è univoco modello per modello), che è un bel vantaggio.

tornando al paragone auto, siamo nella situazione di chi è rimasto magari giustamente deluso da una auto di 20 anni fa e da allora compra sempre e solo una particolare marca convinto che abbia quel qualcosa in più che magari negli anni si è perso...

ciao!
 
Back
Alto