<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro che sgonfiare i copertoni ai suv... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altro che sgonfiare i copertoni ai suv...

PanDemonio ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
certo, ma un po' di tolleranza non guasta..che poi, in teoria almeno, basterebbe chiamare i vigili...
1) Tolleranza? E quando posso smettere di essere tollerante? Dopo i primi 10? 20? 50?

2) Chiamare i vigili COSTA. Chi paga le telefonate?

3) Anche volendo, i vigili non si materializzano al mio indirizzo subito dopo la chiamata, dato che hanno anche altre cose da fare. Poi devono verbalizzare l'infrazione, chiamare il carro attrezzi, e il tempo passa. Quando il carro arriva va verbalizzato lo stato dell'auto al ritiro (per evitare contestazioni sui danni da deposito), e solo alla fine di tutto si può agganciare e portare via il mezzo. Alla fine, ORE dopo il momento in cui ho necessità di passare dal mio cancello di casa (magari rientrando distrutto nel cuore della notte con moglie e figli piccoli al seguito, oppure nell'urgenza di uscire per una necessità lavorativa impellente), forse, sono di nuovo in grado di usufruire di un mio diritto. Sempre che naturalmente non subentrino complicazioni, liti & altre amenità.

Tollerante, dici? E perché dovrei? :evil:

perchè ci passi......
 
GheddoStella ha scritto:
Ma allora perchè le striscie dei parcheggi non le disegnano in modo da usare più spazio possibile?

penso perchè il passo deve avere un "invito" per l'ingresso.. quindi giustamente la riga termina prima.
comunque io non discuto del fatto che la 147 ha torto, ma solo dei modi di farglielo notare.. un po troppo vistosi :D
 
moogpsycho ha scritto:
mamma mia quanto astio, ma con la vernice l'auto si smaterializza? cosa risolvi in questo modo?
poi se esiste una legge è gusto invocare quella, non il taglione ;)
terzo e molto più importante, ma da quel passo ci esce anche un tir, mi dici che problemi crea quella 147? guarda la prima immagine, il paraurti posteriore è a filo del marciapiede
Sia chiaro: come già detto non sono qui né a giustificare né ad approvare il ricorso alla giustizia "fai da te". Dico solo che, per averla già provata sulla mia pelle (gli esempi precedenti non erano citati a caso) capisco chi reagisce in quel modo a quella situazione, e simpatizzo per lui. Punto.
 
claudioval.carb ha scritto:
beh, ma sinceramente anche a me è capitato di parcheggiare, magari per poco tempo, in questa maniera, in fondo il passaggio non è ostruito, e se l'avessero fatto a me mi sarei alquanto adirato...

Caro claudioval.carb, adirati quanto vuoi, ma se osservi le foto le strisce sono GIALLE, quindi il furbacchione era a cavallo fra un passo carrabile ed un parcheggio riservato agli invalidi e, passaggio ostruito o meno, era in posizione "leggermente" irregolare. Poco o tanto il tempo che fosse trascorso (il fatto che abbiano avuto il tempo di verniciare l'auto implica che l'auto non era stata parcheggiata "per poco tempo") non doveva essere lì. O la tua cognizione della convivenza civile è diversa?
 
metallo666 ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
beh, ma sinceramente anche a me è capitato di parcheggiare, magari per poco tempo, in questa maniera, in fondo il passaggio non è ostruito, e se l'avessero fatto a me mi sarei alquanto adirato...
che il paesaggio non sia ostruito lo dici tu.........
secondo me il tipo ha fatto più che bene.

se guardi la prima immagine, si nota come il paraurti posteriore della macchina non ostruisca la "salita" al passo. a meno che tu non sia abituato a scendere i marciapiedi per uscire di casa.
 
secondo me è un fotomontaggio. detto ciò, se tollerassimo una cosa simile la legge del taglione dovrebbe come minimo prevedere un encomio al giustiziere. francamente è molto più che una punizione sproporzionata, e nemmeno parzialmente educativa.
 
roberto.50 ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
beh, ma sinceramente anche a me è capitato di parcheggiare, magari per poco tempo, in questa maniera, in fondo il passaggio non è ostruito, e se l'avessero fatto a me mi sarei alquanto adirato...

Caro claudioval.carb, adirati quanto vuoi, ma se osservi le foto le srisce sono GIALLE, quindi il furbacchione era a cavallo fra un passo carrabile ed un parcheggio riservato agli invalidi e, passaggio ostruito o meno, era in posizione "leggermente" irregolare. Poco o tanto il tempo che fosse trascorso (il fatto che abbiano avuto il tempo di verniciare l'auto implica che l'auto non era stata parcheggiata "per poco tempo") non doveva essere lì. O la tua cognizione della convivenza civile è diversa?

questa ragione piuttosto mi sembra ottima per la pitturata 8) :D
 
skamorza ha scritto:
secondo me è un fotomontaggio. detto ciò, se tollerassimo una cosa simile la legge del taglione dovrebbe come minimo prevedere un encomio al giustiziere. francamente è molto più che una punizione sproporzionata, e nemmeno parzialmente educativa.

tralasciando il discorso righe gialle, e quindi il fatto che il personaggio fosse per altre ragioni in torto, come si comportano i vigili di fronte adun parcheggio non peefettamente dentro le striscie? perchè di ostruzione al passo non penso si possa parlare visto che l'auto non si trova esattamente davanti al passo
 
moogpsycho ha scritto:
metallo666 ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
beh, ma sinceramente anche a me è capitato di parcheggiare, magari per poco tempo, in questa maniera, in fondo il passaggio non è ostruito, e se l'avessero fatto a me mi sarei alquanto adirato...
che il paesaggio non sia ostruito lo dici tu.........
secondo me il tipo ha fatto più che bene.

se guardi la prima immagine, si nota come il paraurti posteriore della macchina non ostruisca la "salita" al passo. a meno che tu non sia abituato a scendere i marciapiedi per uscire di casa.
:shock: traduci la seconda parte prego :rolleyes:..................................................................................................................... o forse se devi entrare ti servono "un paio" di cm per manovrare, visto che non sempre puoi allargarti per facilitare la manovra d'entrata. magari la via è stretta e trafficata. tu che ne sai?
 
claudioval.carb ha scritto:
ci passi......
moogpsycho ha scritto:
di ostruzione al passo non penso si possa parlare visto che l'auto non si trova esattamente davanti al passo
Ecco la seconda parte del luogo comune, quella che di solito origina le liti quando chiami i vigili: "ma perché li hai chiamati? Ci passa un TIR!!!" e "ma guarda 'sto stronzo... lui non sa fare manovra e allora se la prende con la povera gente..."
Non IMPORTA se ci passa una bici, un'apecar o un bus in controsterzo: il tipo della 147 si è PRESO una libertà. TRAVALICANDO quella del/gli utente/i del passo carrabile. Probabilmente per l'ENNESIMA volta.

Perché, ripeto, le sue vittime dovrebbero essere tolleranti?

Mi si risponderà: per non incorrere nello stesso errore. Ed è giusto. Ma è altrettanto giusto ricordare che sono i residenti le prime vittime a meritare comprensione, e non l'automobilista.
 
PanDemonio ha scritto:
1) Tolleranza? E quando posso smettere di essere tollerante? Dopo i primi 10? 20? 50?
Già capitato: se non c'è un biglietto sul parabrezza con un numero di telefono (un minimo di tolleranza, magari il tipo aveva qualche rogna ...) chiamo inmmediatamente il carro attrezzi

2) Chiamare i vigili COSTA. Chi paga le telefonate?
I 30/40 centesimi della telefonata non mi mandano in rovina,

3) Anche volendo, i vigili non si materializzano al mio indirizzo subito dopo la chiamata, dato che hanno anche altre cose da fare. Poi devono verbalizzare l'infrazione, chiamare il carro attrezzi, e il tempo passa. Quando il carro arriva va verbalizzato lo stato dell'auto al ritiro (per evitare contestazioni sui danni da deposito), e solo alla fine di tutto si può agganciare e portare via il mezzo. Alla fine, ORE dopo il momento in cui ho necessità di passare dal mio cancello di casa (magari rientrando distrutto nel cuore della notte con moglie e figli piccoli al seguito, oppure nell'urgenza di uscire per una necessità lavorativa impellente), forse, sono di nuovo in grado di usufruire di un mio diritto. Sempre che naturalmente non subentrino complicazioni, liti & altre amenità. Tollerante, dici? E perché dovrei? :evil:
Boh, a seconda del numero delle chiamate tra 1/4 d'ora e 1/2 ora, punta max di 3/4 d'ora (era una giornata convulsa) ed il carro è arrivato. Se arriva prima chi ha lasciato l'auto in quel modo si richiama i vigili per liberare il carro.
 
|Mauro65| ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
1) Tolleranza? E quando posso smettere di essere tollerante? Dopo i primi 10? 20? 50?
Già capitato: se non c'è un biglietto sul parabrezza con un numero di telefono (un minimo di tolleranza, magari il tipo aveva qualche rogna ...) chiamo inmmediatamente il carro attrezzi
Nel caso ci sia il biglietto col telefono mi trovi perfettamente concorde: cerco giustizia, non vendetta.

2) Chiamare i vigili COSTA. Chi paga le telefonate?
I 30/40 centesimi della telefonata non mi mandano in rovina
Per 3 lunghi ANNI ne ho fatte un paio al giorno, di quelle telefonate. Non mi sono rovinato, ma è comunque un fastidio in + che non mi meritavo.

3) Anche volendo, i vigili non si materializzano al mio indirizzo subito dopo la chiamata, dato che hanno anche altre cose da fare. Poi devono verbalizzare l'infrazione, chiamare il carro attrezzi, e il tempo passa. Quando il carro arriva va verbalizzato lo stato dell'auto al ritiro (per evitare contestazioni sui danni da deposito), e solo alla fine di tutto si può agganciare e portare via il mezzo. Alla fine, ORE dopo il momento in cui ho necessità di passare dal mio cancello di casa (magari rientrando distrutto nel cuore della notte con moglie e figli piccoli al seguito, oppure nell'urgenza di uscire per una necessità lavorativa impellente), forse, sono di nuovo in grado di usufruire di un mio diritto. Sempre che naturalmente non subentrino complicazioni, liti & altre amenità. Tollerante, dici? E perché dovrei? :evil:
Boh, a seconda del numero delle chiamate tra 1/4 d'ora e 1/2 ora, punta max di 3/4 d'ora (era una giornata convulsa) ed il carro è arrivato. Se arriva prima chi ha lasciato l'auto in quel modo si richiama i vigili per liberare il carro.
A me è capitato anche di dover attendere un'ora e mezza i vigili (cambio turno) e un'ora il carro...

In ogni caso all'una, le due o le tre di notte, quando spesso rientravo dopo una gita al mare o una cena a casa di amici, anche solo mezz'ora in mezzo alla strada per i porci comodi di chi non ha voluto sbattersi a trovare un parcheggio regolare la trovo una cosa ESTREMAMENTE ingiusta ed irritante, soprattutto quando era storia di quasi tutte le sere.
 
BEN GLI STA!
E' STRA PIENO di gente che se ne sbatte e parcheggia in modo tale che poi accedere ai passi carrai o uscire e' un inferno, specie per chi ha auto con poco sterzo.
 
Back
Alto