<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altro che obbligo di termiche... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

altro che obbligo di termiche...

ducacico ha scritto:
:shock: cavolo ma e' possibile che negli ultimi anni ci siamo tutti rincoglioniti!!!!io ho la patente da 30 anni,sono uno sciatore e in inverno sono sempre sulle strade di montagna,MAI AVUTE LE GOMME TERMICHE, catene sempre pronte,non ho mai avuto problemi a viaggiare,adesso appena cadono 2 fiocchi di neve ,,,il caos totale non riesco a spiegarmelo ,come lo scorso anno che per fare 5 km in citta'(PRATO) con 10/15 cm. di neve ci ho messo 5 ore!!! tutto bloccato!!! ca--0 ma quante patenti da strappare ci sono??
:shock:
:shock:
:shock:

Secondo te le leggi sulle gomme sono fatte così per quieto vivere no? Anzi per moralizzare i cittadini istruendoli sull'empieta delle gomme estive (a pantelleria con la outback...)
Ma lasciamo perdere...
Piuttosto:
1 vendere gomme e catene e incassare IVA e IVA ...svizzera
2 pulirsi la fedina penale in caso di concorso in omicidio colposo perché la strada era gelata etc
3 fare multe e simili
4 risparmiare su trattamenti con sali antigelivi, sabbia e di spartimento neve
 
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.

Se mi consenti, per la prima parte...."un par de balle"......per la seconda parte invece quoto,
ovvero le termiche ti consentono di fare cose che con le estive ti sogni,
sono d'accordo che siccome per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando, quando la nevicata è abbondante e sopratutto ci sono temperature sottozero, meglio mettere anche le catene,
io stamattina ho attraversato il mio terreno per 50 mt con l'auto che spanciava, ok neve fresca è meglio che schiacciata e gelata però.....
su strada andavo a velocità moderata ma abbastanza in sicurezza, mentre con le estive il problema non mi si sarebbe posto, poichè non sarei riuscito nemmeno ad arrivarci sulla strada! ;)
 
una volta le strade si pulivano di piu',ora tagliano la pulizia delle strade e se ti vuoi muovere devi adeguarti da te,questo e' il punto...
 
gallongi ha scritto:
una volta le strade si pulivano di piu',ora tagliano la pulizia delle strade e se ti vuoi muovere devi adeguarti da te,questo e' il punto...

secondo me è il contrario. Una volta non si scendeva in strada alle 8 di mattina dopo una notte di nevicata e si pretendeva che si avessero tutte le strade pulite!!

In più spazzaneve, spargi sale, sassolini ecc son tutte cose che non fanno bene, gli spazzaneve servono quando c'è troppa neve e non si riesce a circolare, con 10 cm di neve fan piu male che bene..
 
manuel46 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.

Se mi consenti, per la prima parte...."un par de balle"......per la seconda parte invece quoto,
ovvero le termiche ti consentono di fare cose che con le estive ti sogni,
sono d'accordo che siccome per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando, quando la nevicata è abbondante e sopratutto ci sono temperature sottozero, meglio mettere anche le catene,
io stamattina ho attraversato il mio terreno per 50 mt con l'auto che spanciava, ok neve fresca è meglio che schiacciata e gelata però.....
su strada andavo a velocità moderata ma abbastanza in sicurezza, mentre con le estive il problema non mi si sarebbe posto, poichè non sarei riuscito nemmeno ad arrivarci sulla strada! ;)
.
 
manuel46 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.

Se mi consenti, per la prima parte...."un par de balle"......per la seconda parte invece quoto,
ovvero le termiche ti consentono di fare cose che con le estive ti sogni,
sono d'accordo che siccome per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando, quando la nevicata è abbondante e sopratutto ci sono temperature sottozero, meglio mettere anche le catene,
io stamattina ho attraversato il mio terreno per 50 mt con l'auto che spanciava, ok neve fresca è meglio che schiacciata e gelata però.....
su strada andavo a velocità moderata ma abbastanza in sicurezza, mentre con le estive il problema non mi si sarebbe posto, poichè non sarei riuscito nemmeno ad arrivarci sulla strada! ;)
manuel non è che mi invento le cose. io non son riuscito a percorrere il primo troncone di scivolo, che è corto e con pochissima pendenza. ho buona sensibilità, ho provato con l'asr e pure disattivandolo. il primo tentativo l'ho fatto in seconda marcia. nulla da fare: ho dovuto spalare.
ed in strada se dovevo ripartire in leggera salita l'auto tendeva ad arretrare pur mantenendo un filo di gas. e chi viaggiava davanti a me ha avuto gli stessi problemi. ribadisco: prendendo gli svincoli delle tangenziali a 20 orari dovevo rilasciare il gas perchè la vettura andava diritta pur sterzando con angolo ridotto, dolcemente e progressivamente. se ti può aiutare a comprendere la cosa, ti dirò che mi sono recato anni fa in val senales nel mezzo di una bufera di neve, giungendovi intorno alla mezzanotte con un bmw dotato di coperture estive. tanto per dirti che proprio uno sprovveduto sulla neve non lo sono.
 
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
una volta le strade si pulivano di piu',ora tagliano la pulizia delle strade e se ti vuoi muovere devi adeguarti da te,questo e' il punto...

secondo me è il contrario. Una volta non si scendeva in strada alle 8 di mattina dopo una notte di nevicata e si pretendeva che si avessero tutte le strade pulite!!

In più spazzaneve, spargi sale, sassolini ecc son tutte cose che non fanno bene, gli spazzaneve servono quando c'è troppa neve e non si riesce a circolare, con 10 cm di neve fan piu male che bene..

mah guarda,io sia in campagna che in montagna notavo che le strade venivano pulite di piu' e c'era piu' costanza nel cercare di prevenire..imho,si sta andando verso un " si salvi chi puo' " e anche le leggi te lo dimostrano..se non sei attrezzato,non solo non ti muovi ma vieni anche punito...
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Nuova riforma per la circolazione in auto in caso di neve:
- E' vietato l'uso dell'autovettura se non monta le gomme da neve specifiche
- E' vietato l'uso dell'autovettura ai neopatentati
- E' vietato l'uso dell'autovettura a qualsiasi guidatore di sesso femminile
- E' vietato l'uso dell'autovettura a qualsiasi guidatore al di sopra dei 70 anni
Solo così si può garantire la sicurezza sulle strade.
e i 20enni maschi e imbecilli che circolano col cappellino, la sigaretta e lo stereo a tutto volume? :D
quelli rientrano nei neopatentati, che lui aveva escluso

comunque da neopatentato io andavo a fare scuola di drifting col mio vecchio 128 con gomme finitissime, e ho imparato che non serve guidare di forza ma lasciare che l'auto trovi la strada da sè
sai che ci avevo pensato ? avevo giusto intenzione di correggere in 25 anni ma non lo ho fatto.." :(
giuàn g'ho minga capì
 
gallongi ha scritto:
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
una volta le strade si pulivano di piu',ora tagliano la pulizia delle strade e se ti vuoi muovere devi adeguarti da te,questo e' il punto...

secondo me è il contrario. Una volta non si scendeva in strada alle 8 di mattina dopo una notte di nevicata e si pretendeva che si avessero tutte le strade pulite!!

In più spazzaneve, spargi sale, sassolini ecc son tutte cose che non fanno bene, gli spazzaneve servono quando c'è troppa neve e non si riesce a circolare, con 10 cm di neve fan piu male che bene..

mah guarda,io sia in campagna che in montagna notavo che le strade venivano pulite di piu' e c'era piu' costanza nel cercare di prevenire..imho,si sta andando verso un " si salvi chi puo' " e anche le leggi te lo dimostrano..se non sei attrezzato,non solo non ti muovi ma vieni anche punito...

forse hai ragione, penso a due "scusanti": ci son molti più chilometri di strade e nevica molto meno (quindi siamo più impreparati)

in ogni caso io con le termiche oggi non ho avuto particolari problemi, anzi mi son anche divertito un po' :D

però dove non erano passati c'era la neve battuta ed era meglio di dove eran passati che c'era lo straterello quasi ghiacciato
 
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
Gully- ha scritto:
gallongi ha scritto:
una volta le strade si pulivano di piu',ora tagliano la pulizia delle strade e se ti vuoi muovere devi adeguarti da te,questo e' il punto...

secondo me è il contrario. Una volta non si scendeva in strada alle 8 di mattina dopo una notte di nevicata e si pretendeva che si avessero tutte le strade pulite!!

In più spazzaneve, spargi sale, sassolini ecc son tutte cose che non fanno bene, gli spazzaneve servono quando c'è troppa neve e non si riesce a circolare, con 10 cm di neve fan piu male che bene..

mah guarda,io sia in campagna che in montagna notavo che le strade venivano pulite di piu' e c'era piu' costanza nel cercare di prevenire..imho,si sta andando verso un " si salvi chi puo' " e anche le leggi te lo dimostrano..se non sei attrezzato,non solo non ti muovi ma vieni anche punito...

forse hai ragione, penso a due "scusanti": ci son molti più chilometri di strade e nevica molto meno (quindi siamo più impreparati)

in ogni caso io con le termiche oggi non ho avuto particolari problemi, anzi mi son anche divertito un po' :D

però dove non erano passati c'era la neve battuta ed era meglio di dove eran passati che c'era lo straterello quasi ghiacciato
vero megli la neve battuta ma semisoffice che quella battuta e ghiacciata, peggio ancora se la lamatura è stata effettuata senza bordo protettivo in gomma, si forma un sacco di scalinature
 
skamorza ha scritto:
manuel46 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.

Se mi consenti, per la prima parte...."un par de balle"......per la seconda parte invece quoto,
ovvero le termiche ti consentono di fare cose che con le estive ti sogni,
sono d'accordo che siccome per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando, quando la nevicata è abbondante e sopratutto ci sono temperature sottozero, meglio mettere anche le catene,
io stamattina ho attraversato il mio terreno per 50 mt con l'auto che spanciava, ok neve fresca è meglio che schiacciata e gelata però.....
su strada andavo a velocità moderata ma abbastanza in sicurezza, mentre con le estive il problema non mi si sarebbe posto, poichè non sarei riuscito nemmeno ad arrivarci sulla strada! ;)
manuel non è che mi invento le cose. io non son riuscito a percorrere il primo troncone di scivolo, che è corto e con pochissima pendenza. ho buona sensibilità, ho provato con l'asr e pure disattivandolo. il primo tentativo l'ho fatto in seconda marcia. nulla da fare: ho dovuto spalare.
ed in strada se dovevo ripartire in leggera salita l'auto tendeva ad arretrare pur mantenendo un filo di gas. e chi viaggiava davanti a me ha avuto gli stessi problemi. ribadisco: prendendo gli svincoli delle tangenziali a 20 orari dovevo rilasciare il gas perchè la vettura andava diritta pur sterzando con angolo ridotto, dolcemente e progressivamente. se ti può aiutare a comprendere la cosa, ti dirò che mi sono recato anni fa in val senales nel mezzo di una bufera di neve, giungendovi intorno alla mezzanotte con un bmw dotato di coperture estive. tanto per dirti che proprio uno sprovveduto sulla neve non lo sono.

Come ho già scritto, sono parzialmente d'accordo, nel senso che ti credo le sensazioni che hai avuto stamattina e che non sei uno sprovveduto,
però dalla mia esperienza non sono d'accordo che in queste condizioni che sono vicine all'estremo anche per le termiche, sia uguale alle estive,
io un anno, sono stato sorpreso da una forte nevicata che tempo mezz'ora stava paralizzando la mia città, avevo le estive e ok, in qualche modo sono tornato a casa, ma che cagarella per tutto il tragitto, ero una corda di violino,
se avessi avuto le invernali non dico sarebbe stato un gioco da ragazzi, ma è tutto moolto meglio, freni e se non esageri ti fermi in pochi metri, vai piano e sterzi, la trazione anche quando scivoli un po' c'è sempre,
poi dipenderà anche dalle gomme, le mie che sull'acqua a temperature sopra i 5° fanno piuttosto pena, con la neve e il freddo vero vanno benone!
 
ducacico ha scritto:
:shock: cavolo ma e' possibile che negli ultimi anni ci siamo tutti rincoglioniti!!!!io ho la patente da 30 anni,sono uno sciatore e in inverno sono sempre sulle strade di montagna,MAI AVUTE LE GOMME TERMICHE, catene sempre pronte,non ho mai avuto problemi a viaggiare,adesso appena cadono 2 fiocchi di neve ,,,il caos totale non riesco a spiegarmelo ,come lo scorso anno che per fare 5 km in citta'(PRATO) con 10/15 cm. di neve ci ho messo 5 ore!!! tutto bloccato!!! ca--0 ma quante patenti da strappare ci sono??
:shock:
:shock:
:shock:

30 anni fa non esistevano i cambioncini imbellettati, non c'era l' ESP, gli O.T.U.A.W.F.I. erano molti di meno ed uscivano di scena alla prima curva con annessi fenomeni olimpionici. 8)
 
Gully- ha scritto:
forse hai ragione, penso a due "scusanti": ci son molti più chilometri di strade e nevica molto meno (quindi siamo più impreparati)

in ogni caso io con le termiche oggi non ho avuto particolari problemi, anzi mi son anche divertito un po' :D

però dove non erano passati c'era la neve battuta ed era meglio di dove eran passati che c'era lo straterello quasi ghiacciato

concordo,si ,in effetti c'e' molta meno preparazione in merito,nonostante ci siano piu' mezzi..sara' 4 anni che compro gomme da neve,prima lasciavo l'auto in garage per un giorno al mese ,nemmeno..assolutamente d'accordo sul discorso della neve battuta,meglio che quella sottile coltre che diventa ghiaccio in breve tempo...
 
arhat ha scritto:
ducacico ha scritto:
:shock: cavolo ma e' possibile che negli ultimi anni ci siamo tutti rincoglioniti!!!!io ho la patente da 30 anni,sono uno sciatore e in inverno sono sempre sulle strade di montagna,MAI AVUTE LE GOMME TERMICHE, catene sempre pronte,non ho mai avuto problemi a viaggiare,adesso appena cadono 2 fiocchi di neve ,,,il caos totale non riesco a spiegarmelo ,come lo scorso anno che per fare 5 km in citta'(PRATO) con 10/15 cm. di neve ci ho messo 5 ore!!! tutto bloccato!!! ca--0 ma quante patenti da strappare ci sono??
:shock:
:shock:
:shock:

30 anni fa non esistevano i cambioncini imbellettati, non c'era l' ESP, gli O.T.U.A.W.F.I. erano molti di meno ed uscivano di scena alla prima curva con annessi fenomeni olimpionici. 8)
30 anni fa eravamo tutti più giovani
 
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
ducacico ha scritto:
:shock: cavolo ma e' possibile che negli ultimi anni ci siamo tutti rincoglioniti!!!!io ho la patente da 30 anni,sono uno sciatore e in inverno sono sempre sulle strade di montagna,MAI AVUTE LE GOMME TERMICHE, catene sempre pronte,non ho mai avuto problemi a viaggiare,adesso appena cadono 2 fiocchi di neve ,,,il caos totale non riesco a spiegarmelo ,come lo scorso anno che per fare 5 km in citta'(PRATO) con 10/15 cm. di neve ci ho messo 5 ore!!! tutto bloccato!!! ca--0 ma quante patenti da strappare ci sono??
:shock:
:shock:
:shock:

30 anni fa non esistevano i cambioncini imbellettati, non c'era l' ESP, gli O.T.U.A.W.F.I. erano molti di meno ed uscivano di scena alla prima curva con annessi fenomeni olimpionici. 8)
30 anni fa eravamo tutti più giovani
Sostieni ?
 
Back
Alto