<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra concessionaria ... boooom | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altra concessionaria ... boooom

domanda: come mai le concessionarie chiudono?
risposta: perchè non si vendono più le macchine.
mi sembra chiaro,no?
Come mi sembra chiaro che quando chiude un gruppo di elettrodomestici con decine di punti vendita in tutta la sicilia e nei maggiori centri commerciali,quando altri 2 grossi gruppi concorrenti licenziano e rischiano la chiusura evidentemente c'è qualcosa che non va come la cosa non sta andando a me che sono piccolo piccolo, Non vendono i grandi non vendono neanche i piccoli,non girano stipendi,non girano soldi,girano soltanto debiti! Che si producono a fare i beni di consumo se non ci sono i soldi per comprarli? Ieri ho scritto quella citazione dell'erede dei Benz ebbenesì anch'io non posso permettermi quello che produco artigianalmente e vendo, io non posso permettermi i capricci che vendo (o meglio non posso permettermeli al prezzo con cui li vendo) penso di essere stato chiaro.
 
ottovalvole ha scritto:
domanda: come mai le concessionarie chiudono?
risposta: perchè non si vendono più le macchine.
mi sembra chiaro,no?
Come mi sembra chiaro che quando chiude un gruppo di elettrodomestici con decine di punti vendita in tutta la sicilia e nei maggiori centri commerciali,quando altri 2 grossi gruppi concorrenti licenziano e rischiano la chiusura evidentemente c'è qualcosa che non va come la cosa non sta andando a me che sono piccolo piccolo, Non vendono i grandi non vendono neanche i piccoli,non girano stipendi,non girano soldi,girano soltanto debiti! Che si producono a fare i beni di consumo se non ci sono i soldi per comprarli? Ieri ho scritto quella citazione dell'erede dei Benz ebbenesì anch'io non posso permettermi quello che produco artigianalmente e vendo, io non posso permettermi i capricci che vendo (o meglio non posso permettermeli al prezzo con cui li vendo) penso di essere stato chiaro.

in molti casi si continua produrre ( con la speranza di vendere ) solo per mantenere le quote di mercato.
Per il resto, come dice Biasci....nulla fa piu' paura dell' incertezza e qui il tunnel
e' sempre " in nero ", e anche sullo sfondo.
 
Chiuso anche il concessionario Audi-VW di Livorno.

La lista si allunga.

E' giusto quello che dice Ottovalvole.
Ma è la solita ruota che gira e sta frenando !!
Perchè se il concessionario (con l' officina) chiude, c'è gente senza stipendio che non va a comprare il televisore, chi non vende il televisore non va al ristorante, il ristoratore non compra l' auto nuova ..............

Caro Monti, se non rilanci i consumi, tra poco questa ruota si ferma e le casse dello stato resteranno vuote. Le nostre lo sono già.
 
In effetti chi me lo fa fare di cambiare auto bruciandomi lo stipendio di un anno ed essendo a rischio lavoro.
E le concessionarie boom.
Momento difficile per tutti!
 
ottovalvole ha scritto:
domanda: come mai le concessionarie chiudono?
risposta: perchè non si vendono più le macchine.
mi sembra chiaro,no?
uhm...non sò
credo che se per stare a galla 20 anni fà bastasse vendere(sparo a caso) 10 macchine al mese, oggi, complici tasse, bollette e CAZZATE imposte dalle case, di macchine ne devi vendere 30
 
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.
 
ottovalvole ha scritto:
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.
Tieni duro!
Certo che in una realtà come la tua non deve essere facile...
 
ottovalvole ha scritto:
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.

se non sono indiscreto posso sapere di cosa ti occupi?
 
ottovalvole ha scritto:
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.

Stessa situazione di mio fratello, che fa il riparatore edile, alla fine della fiera, non gli rimane quasi nulla, a fine anno chiude, a 56 anni chi lo prende?
Pressione fiscale al 70% ovvio che si chiude, a parte in sicilia dove a quanto pare lavoro ce n'è, visti i 20.000 dipendenti statali assunti! :evil:
 
manuel46 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.

Stessa situazione di mio fratello, che fa il riparatore edile, alla fine della fiera, non gli rimane quasi nulla, a fine anno chiude, a 56 anni chi lo prende?
Pressione fiscale al 70% ovvio che si chiude, a parte in sicilia dove a quanto pare lavoro ce n'è, visti i 20.000 dipendenti statali assunti! :evil:

http://italy.indymedia.org/n/7208/21-07-12/437-forestali-sortino-quanto-lintera-lombard

http://it-it.facebook.com/forestali.sortino
 
Io sto in Lombardia, precisamente in Brianza. Qua da noi pare che, per il momento, le conce stanno tenendo botta: non ho ancora visto chiusure illustri, a parte qualche piccolo salone, per lo più, multimarca.
Tuttavia, la situazione è GRAMA! Purtroppo, credo sia solo una questione di tempo e poi qualcuno salterà anche qui... :rolleyes:
Nel settore c'è molto malumore per via del calo drastico di vendite, ma anche e sopratutto per i margini che sono diventati ridicoli.
Brutta faccenda....
 
GABRIO2005 ha scritto:
Sono venditore renault zona centro sud, qui è ancora peggio; da ieri 6 cassaintegrati in amministrazione; noi venditori ce la scampiamo perchè siamo enasarco e senza fisso; la situazione è drammatica non solo per renault ma anche ford, fiat.. Il problema è si nei pochi numeri, ma ancor di più nei margini, si lavora con un max dell' 1,5% di marginalità quando va bene.. Negli anni 80/90 una concessionaria era ricca e stabile così come i suoi dipendenti con 200/300 macchine l'anno.. perchè? semplice, si guadagnavano dai 2ai7 milioni a macchina in base al marchio.. poi l'entrata di giapponesi e asiatici ha costretto i costruttori europei ad innovare abbassando la qualità complessiva per ridurre i costi a monte e i prezzi finali al cliente...questo va anche a uccidere il mercato dell'usato... una passat a 23000 la porti via; 10 anni fa dovevi entrare in concessionaria con 65milioni...e in punta di piedi pure.... Siamo nell'era del consumismo, ma nell'ultimo anno è stato resa drammatica una situazione di suo già al limite...

Non penso che la colpa sia di giapponesi o asiatici, in più di 12 anni che frequento il settore, mi sono fatto un'altra idea:
La colpa è principalmente delle case mandanti che, per sostenere un mercato saturo, hanno "inventato" la logica dei numeri con relativi obbiettivi!
I concessionari, si sono ritrovati costretti ad inseguire questi agognati numeri facendosi una concorrenza selvaggia intrabrand fra di loro...logico che i margini sono andati a p*****e!
Se i concessionari anzichè "spararsi" fra di loro si fossero coalizzati contro le assurde politiche delle case, non si troverebbero, oggi, in questa situazione! In pratica, la crisi la pagheranno loro e non le case mandanti che si rifaranno in altri mercati più fiorenti! Marchionne docet... :rolleyes:
 
crusader79 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.

se non sono indiscreto posso sapere di cosa ti occupi?
normalissimo artigiano
 
manuel46 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
io ho 2000 euro fisse di uscite al mese fra affitto,bollette,prestiti e compagnia bella più la media di 1800 euro ogni 3 mesi fra inps,inail,iva e compagnia cantante,per lo stato dovrei fare almeno 200 euro d'incassi al giorno solo che buona parte dei clienti che m'hanno commissionato i lavori 6 mesi fa o 1 anno fa (senza lasciare 1 centesimo d'acconto) sono a spasso fra licenziamenti e cassa integrazione. Allo stato questo non interessa, l'importante che ogni 3 mesi gli entrano le mie 1800 euro e sono felici.

Stessa situazione di mio fratello, che fa il riparatore edile, alla fine della fiera, non gli rimane quasi nulla, a fine anno chiude, a 56 anni chi lo prende?
Pressione fiscale al 70% ovvio che si chiude, a parte in sicilia dove a quanto pare lavoro ce n'è, visti i 20.000 dipendenti statali assunti! :evil:
In sicilia c'era tantissimo lavoro nero,ora comincia a scarseggiare pure quello.
 
Ambuzia ha scritto:
Missà che anche qui da me non stanno messi bene. Il mio amico a cui hanno rubato la macchina ha girato tutta la settimana per fare preventivi. Queste quelle che stà vagliando:
- Bravo 1.6 mj 105 cv da 21.000 a 13.000
- Delta 1.6 mj 120 cv da 26.000 a 18.000
- C4 1.6 hdi 110 cv da 24.000 a 16.500

Fino a 3-4 anni fa, quando chiedevi lo sconto Enasarco del 10-15% sembrava ti stessero dando un rene!

Peugeot ha già chiuso, Ford ha licenziato e messo in cassa integrazione, Alfa Romeo stà andando male, Skoda ha mollato.
Reggono le concessionarie Toyota, Citroen, Nissan-Kia.

Io ho fatto un giro perlustrativo (alfa, bmw) ma quegli sconti me li sogno la notte assieme a belen. Sarà la zona (la mia è milano).
 
Back
Alto