<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternatore Ford Focus 1.6TDCi 2005 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alternatore Ford Focus 1.6TDCi 2005

ecotec ha scritto:
340 euro in officina Ford alternatore+cinghia e manodopera. 2anni di garanzia.
Di più o di meno rispetto alle altre?
Speriamo che non ci siano altri "difetti congeniti". Mi dispiacerebbe rivalutare la bontà della vettura in oggetto.

Saluti

Quindi quando si cambia un pezzo ti danno anche la garanzia di 2 anni...non lo sapevo....
 
portato dal meccanico! il pezzo arriva domani mattina e me lo monta subito! x le 12 il lavoro sarà terminato! alle 16 partenza x milano! vi tengo aggiornati a domani
 
ceda2002 ha scritto:
ecotec ha scritto:
340 euro in officina Ford alternatore+cinghia e manodopera. 2anni di garanzia.
Di più o di meno rispetto alle altre?
Speriamo che non ci siano altri "difetti congeniti". Mi dispiacerebbe rivalutare la bontà della vettura in oggetto.

Saluti

Quindi quando si cambia un pezzo ti danno anche la garanzia di 2 anni...non lo sapevo....

Ma come non lo sapevi? Non sai che esiste la garanzia di 2 anni per ogni cosa, a partire dal televisore che compri dal negoziante al pezzo che ti cambiano sulla macchina? :D
 
Eldinero ha scritto:
Ma come non lo sapevi? Non sai che esiste la garanzia di 2 anni per ogni cosa, a partire dal televisore che compri dal negoziante al pezzo che ti cambiano sulla macchina? :D
Quindi se l'egr che mi hanno sostituito in garanzia fra meno di 2 anni si intasa nuovamente deve essere cambiata ancora in garanzia?
 
Trotto@81 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma come non lo sapevi? Non sai che esiste la garanzia di 2 anni per ogni cosa, a partire dal televisore che compri dal negoziante al pezzo che ti cambiano sulla macchina? :D
Quindi se l'egr che mi hanno sostituito in garanzia fra meno di 2 anni si intasa nuovamente deve essere cambiata ancora in garanzia?

Certo. Ovviamente dalla garanzia è esclusa la manodopera per effettuare il lavoro ma il pezzo te lo cambiano gratis.
 
tcandido ha scritto:
partito da catania stanotte alle 3 e arrivato a bari alle 10!

la spia si è accesa x 2 minuti a messina poi niente più!

oggi pm vado al centro ford più vicino!

domani pm torno a milano....speriamo mi cambiano subito il pezzo!

a dopo

stamattina ho cambiato l'alternatore e la cinghia!

spesa totale 380 euro
 
a Torino, presso concessionario Ford, mi hanno chiesto 540 ?.
La mia Focus ha 55000 km. e 4 anni di vita, ha cominciato a fare un rumore strano 2 settimane fa e ieri mi ha lasciato a piedi.
 
Mi sono dimenticato di specificare che il prezzo e' relativo solo all'alternatore, quindi senza cambiare la cinghia. Secondo voi conviene cambiare anche la cinghia quando si cambia l'alternatore?
 
Che brava Ford! per un problema che dovrebbe far passare in garanzia, visto che è un difetto che capita a tutte le focus, fa pagare i propri clienti.
Si vergognassero quelli della Ford!!!

Se ecotec non ha l'estensione della garanzia a 5 anni la sua auto è sicuramente fuori garanzia.
Il fatto che sia un difetto frequente purtroppo non ha importanza.

Ma questo vale per qualsiasi casa automobilistica (anche se fosse una VW o una Mercedes...)

65.000 Km però mi sembrano effettivamente pochini per iniziare ad avere problemi.....
Una curiosità : che stile di guida hai ?
Ti piace la guida sportiveggiante,normale o piede di piuma ?
 
Eldinero ha scritto:
Scusa, che c'entra lo stile di guida con un pezzo difettoso come quello dell'alternatore?

Siccome l'alternatore gira a velocità direttamente collegata a quella dell'albero motore, converrai con me che 10.000km fatti a 2000 giri siano ben diversi dagli stessi 10.000km fatti a 4000. A parità di auto, di alternatore e di difettosità dell'alternatore, si usurerà/romperà prima quello montato sul motore che viene "tirato" di più.
Questo a titolo generale, poi magari gli alternatori sono veramente difettosi....
 
Hai detto bene, a titolo generale, perché nella focus gli alternatori sono difettosi sia che cammini a 2000giri che a 4000giri.
Si è rotto a me che guido tranquillo, non tiro le marce , rispetto i limiti, non parto a freddo, ecc...
 
Chiaro.....era solo per precisare come, al di fuori della difettosità (ma non sempre....la stessa potrebbe anche essere procrastinata di parecchio o accelerata, da una condotta di guida più calma o più vivace...) lo stile di guida influisca eccome.....
 
Back
Alto