<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternatore Ford Focus 1.6TDCi 2005 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alternatore Ford Focus 1.6TDCi 2005

Salve a tutti.... ho avuto gli stessi problemi, ho sostituito alternatore e cinghia.... a cavallo di questo però mi si accende sempre un problema del tipo "avaria sistema motore" la macchina a volte si spegne oppure non supera i 3000 giri..
è successo a qualcuno? se fossi così come avete risolto?
grazie in anticipo
 
Nel gennaio 2009 alla mia focus 1.6 tdci anno 2005 dimentico il quadro acceso per circa 6 ore.....quando me ne accorgo la sera, dopo aver acceso il motore si è quasi immediatamente accesa la spia sul cruscotto in maniera fissa. L'alternatore era andato....
Dopo una ricerca su internet trovo una ditta che per 130 euro e il mio guasto me ne fornisce uno revisionato. Non mi fermo.
Telefono alle sedi Ford e scopro che è un difetto, bisogna ordinarlo e costa 290 euro. Cosa faccio? Chiamo un negozio di autoricambi e fornisco loro il numero del mio libretto e il codice dell'alternatore Denso a 3 diodi da 120 ah.
Dopo due giorni ne ricevo uno nuovo Denso da 150 ah con 5 diodi (modello potenziato) che personalmente sostituisco con il vecchio. (operazione di media difficoltà).
Prezzo del nuovo? 200 euro e non era un revisionato, con l'aggiunta che il vecchio mi è rimasto per eventuali pezzi di ricambio....
 
Deauville1963 ha fatto bene! Con una cifra piuttosto bassa e un pò di bravura ha risolto la cosa.
Solo che viene da chiedersi quale che sia l'effettivo motivo per il quale si bruciano 'sti alternatori :shock:
Sulle macchine di qualche anno fà, l'alternatore così come lo spinterogeno, il blocco punterie, servofreno, pompa olio, benzina e tanti altri componenti, erano tutti pezzi che duravano ben oltre la vita dell'auto. Adesso sembra che siano fatti di burro: 40 - 50 mKm e hai già problemi.

Io ho la Fofo 2.0 gpl, e mi fà un tremolio costante alle luci dei fari, quando parcheggio. Certo che è l'alternatore, ma potrebbe essere anche la parte che rettifica l'onda (diodi) e mi chiedo se 'sto tremolio non faccia poi male a tutta la parte elettronica e al funzionamento del motore, centraline varie ecc.
Mah ..
8) 8)
 
Eldinero ha scritto:
Hai per caso i fari bixeno? Se si, direi che puoi stare tranquillo.
La versione è la Titanium, ma non ho i biXeno, ma quelli normali + il sistema Autoadattativo (non mi ricordo come si chiama) ASFL o qualcosa del genere, che peraltro fin'ora funziona benissimo.
 
Allora quel tremolio è abbastanza normale.

Riguardo, invece, al problema dell'alternatore, è cosa nota, pure a Ford stessa che fa orecchie da mercanti. L'alternatore è marca denso, ora ne montano uno modificato. Ford dovrebbe prevederlo in garanzia, ma una casa seria lo avrebbe fatto richiamando le auto che montano il pezzo difettoso.
Far cacciare 360?, quando va bene, ai propri clienti è un comportamento vergognoso! Io stesso ci son capitato.
 
Diversi si sono rotti, ma molti non si sono mai rotti, come quello che molto sulla mia auto, non vedo perchè fare un richiamo quando i casi di guasto non sono elevatissimi o prevedibili.
Sarei più che altro d'accordo per una partecipazione alla spesa.
 
Se hai fatto sempre i tagliandi in un'officina Ford seria non ti avrebberp fatto pagare nulla, c'è gente a cui dopo due mesi dalla scadenza hanno sostituito in garanzia un cambio automatico, per volontà di Ford, sia chiaro.
Ti consiglio di cambiare officina, non tutti hanno cura e rispetto dei clienti.
 
...vedo che la ruota gira: stasera è toccato a me, spia della batteria accesa e rumore strano dal vano motore. Alternatore KO!
Domani mattina andrò al punto Ford più vicino: speriamo siano onesti!
 
Se è fuori garanzia prendine uno rigenerato da un auto ricambi, oppure nuovo di pari amperaggio e montatelo da solo.
Se non te la senti il passaggio in officina è obbligato.
 
Venerdi, mentre camminavo, stessa cosa. Focus 1600 TDCI, acquistata nel 2008. Alternatore partito. Porto con il carro attrezzi la macchina alla lidauto (sono di roma, zona ostia antica) alla loro super-officina ultra attrezzata con annesso magazzino di ricambi. Mi dicono che il pezzo non era in sede. Già faccio rimostranze per dir loro che un pezzo come l'alternatore non può guastarsi, in una macchina così costosa e iper-pubblicizzata per la sua affidabilità, dopo appena 117.000 km. Tra l'altro la macchina l'avevo presa da loro, e avevo scelto di fare la manutenzione (regolarissima) sempre da loro, col risultato che un tagliando arrivava a costarmi anche 500 euro.
L'impiegato, laconico, mi dice "ehh... si può, si può guastare". Della serie "t'ha detto male che è successo dopo tre anni e non dopo due".
Nel vedere che a tutta la gente che ha postato in questo forum è successo il medesimo guasto, con rischi anche alti (a me si è spento tutto il sistema elettrico mentre ero per strada, al buio, in una strada non esattamente sicura con piazzole di sosta ecc..), sono certo che non comprerò MAI PIU' una ford... ma se anche impazzissi di nuovo, e la volessi ancora comprare, di certo non mi rivolgerò mai alla LIDAUTO. E consiglio tutti voi di fare altrettanto. Una sola nota positiva: il ragazzo che lavora ai ricambi, tale Saverio, è veramente competente, gentile e affidabile. Il resto, tutto da buttare.
 
Meru hai perfettamente ragione: secondo me - visti i numerosi post di lamentele/guasti - questo componente presenta un grosso difetto di affidabilità nel tempo, visto il semplice fatto che si debba sostituire a soli 100milaKm, che secondo me è impensabile su auto di ultima generazione, tra le quali rientra a pieno titolo la Focus.
La Casa dovrebbe perlomeno (o avrebbe dovuto .. ) accollarsi l'onere di un richiamo, o quantomeno di un controllo da tenersi in fase di Tagliando, con successiva certificazione scritta.
8) 8)
 
Back
Alto