<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alonso alla Ferrari! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alonso alla Ferrari!

A parte il fatto che i giornali scrivono notizie più o meno vere (o false) già da un anno o due, a parte il fatto che ciò che posto ora non è una novità...

02/07/2009 10.08.08

Ferrari interessata anche a Vettel
Ad inizio settimana il giornale spagnolo Diario As ha dato per certa la conferma di Fernando Alonso come nuovo pilota della Ferrari con l'annuncio fissato per l'11 settembre. In questi giorni, comunque, si ipotizza anche un possibile cambio di strategia del team italiano che avrebbe tra i suoi obiettivi anche Sebastian Vettel.

Secondo il giornale tedesco Bild, la trattativa tra la Ferrari e il tedesco sarebbe vista di buon occhio da Bernie Ecclestone, ansioso di vederlo al volante della Rossa ancor prima del 2011. "Bernie e' una sorta di manager segreto di Sebastian. Lo stima molto e se ne prende cura" ha dichiarato Christian Horner, boss della Red Bull.

"Ma perche' Sebastian dovrebbe lasciarci? Al momento siamo davanti, la Ferrari no" ha concluso Horner.


f1grandprix.it

...è interessante come potrebbero venire riportate in vita 2 torri, l'11 settembre... però a Monza. :D :D :D

P.S. - Sto scherzando, naturalmente... certo che ne hanno di fantasia, i giornalisti (io la penso come Christian Horner, ma credo anche Vettel, in questo momento).

Bye
 
http://www.metacafe.com/watch/735003/massa_vs_alonso/
a ok mi ricordo, la strusciata pero' poi e finita li, tanto era incavolato con il suo compagno di squadra all'epoca. la voglio buttare li alonso e vettel mi piacerebbe, la vedo dura x alonso contro il tedeschino quello cammina :thumbup:
 
Buceci ha scritto:
Purtroppo Kimi è regredito, mentre Massa (sfiga a parte) è cresciuto come velocità e continuità.

Ti ricordo che a Montecarlo 2009 nel Q2, quando tutti viaggiano con la macchina al top e senza alchimìe di sorta, il vituperato Kimi ha dato 3 decimi a tutti, e in particolare ben 1/2 secondo a Button (che poi gli ha soffiato la pole per soli 2 centesimi con una vettura nettamente superiore) e 1/2 secondo (guardacaso) anche al compagno Massa. E questo nella pista più difficile del mondiale, dove un errore di 5 cm si paga contro il guard rail, dove non ci sono vie di fuga ASFALTATE di 300 metri..............
Per me Raikkonen resta un grande. Io ho la memoria abbastanza lunga e ricordo benissimo come ha battuto il bi-campione Alonso nel 2007.
 
Ti ricordo che a Montecarlo 2009 nel Q2, quando tutti viaggiano con la macchina al top e senza alchimìe di sorta, il vituperato Kimi ha dato 3 decimi a tutti, e in particolare ben 1/2 secondo a Button (che poi gli ha soffiato la pole per soli 2 centesimi con una vettura nettamente superiore) e 1/2 secondo (guardacaso) anche al compagno Massa. E questo nella pista più difficile del mondiale, dove un errore di 5 cm si paga contro il guard rail, dove non ci sono vie di fuga ASFALTATE di 300 metri..............
Per me Raikkonen resta un grande. Io ho la memoria abbastanza lunga e ricordo benissimo come ha battuto il bi-campione Alonso nel 2007.
anche io ho la memoria lunga, quante gare ha buttato al vento kimy, ti ricordi quello spiattellamento in frenata quando era 1o, per non rientrare nei box a fare un cambio di gomme e basta, ha voluto continuare e dopo 2 o 3 giri gli si e spezzato il braccetto della sospensione sx ed ha finito la gara nella ghiaia, senza contare, forse non per colpa sua 37 motori rotti con la mercedes in una stagione, e ancora detiene il record, sai qale e la differenza tra un fuoriclasse e un eterno secondo guardati un po di gare con Gilles che finisce una gara con 3 gomme oppure uno come Senna che si prendeva lea sua posizione con una macchina che era rimasta in 4a marcia, ha vinto un mondiale x 1 punto questione di fattore C. o no :?:
 
Daitegas wrote
anche io ho la memoria lunga, quante gare ha buttato al vento kimy, ti ricordi quello spiattellamento in frenata quando era 1o, per non rientrare nei box a fare un cambio di gomme e basta, ha voluto continuare e dopo 2 o 3 giri gli si e spezzato il braccetto della sospensione sx ed ha finito la gara nella ghiaia, senza contare, forse non per colpa sua 37 motori rotti con la mercedes in una stagione, e ancora detiene il record, sai qale e la differenza tra un fuoriclasse e un eterno secondo guardati un po di gare con Gilles che finisce una gara con 3 gomme oppure uno come Senna che si prendeva lea sua posizione con una macchina che era rimasta in 4a marcia, ha vinto un mondiale x 1 punto questione di fattore C. o no :?:

Ma quale fattore "c". Il mondiale 2007 lo ha vinto solo per 1 punto a causa dell'enorme sfortuna della prima metà della stagione (ritiro per guasti in Spagna e Germania, due gare con problemi a Montecarlo e in Canada, che gli procurarono uno svantaggio in classifica che sembrava incolmabile). Da Silverstone in poi ha stradominato il mondiale vincendo 5 gare su 10 (dando una lezione di guida a tutti nel "tempio" di SPA con pole, gpv e vittoria) e in totale il doppio di Massa. Se sei vittorie sono "c".................

Vittorie nel Mondiale 2007:
- Raikkonen 6
- Alonso 4
- Hamilton 4
- Massa 3
:)
 
anche io ho la memoria lunga, quante gare ha buttato al vento kimy, ti ricordi quello spiattellamento in frenata quando era 1o, per non rientrare nei box a fare un cambio di gomme e basta, ha voluto continuare e dopo 2 o 3 giri gli si e spezzato il braccetto della sospensione sx ed ha finito la gara nella ghiaia, senza contare, forse non per colpa sua 37 motori rotti con la mercedes in una stagione, e ancora detiene il record, sai qale e la differenza tra un fuoriclasse e un eterno secondo guardati un po di gare con Gilles che finisce una gara con 3 gomme oppure uno come Senna che si prendeva lea sua posizione con una macchina che era rimasta in 4a marcia, ha vinto un mondiale x 1 punto questione di fattore C. o no :?:

No.Il mondiale l'ha vinto per un punto ma con 2 gare vinte in più.Questo non è fattore C...e poi sinceramente parlare di fattore C per Kimi che si gioca il titolo di pilota + sfigato di sempre con Chris Amon mi sembra un pò ingiusto...e poi come sarebbe a dire 37 motori rotti FORSE non x colpa sua...un pilota rompe un motore se sbaglia a scalare o accelera in folle...uno,non trentasette...Non sarà ai livelli di Schumi o di Senna o di Vettel tra 3 anni (sempre che continui così).Io la penso così:

Kimi: molto veloce quando ha la macchina a posto e quando riesce a esprimersi,quando qualcosa non va si nasconde un pò (ma penso sia una cosa psicologica,attenzione è comunque un limite:il campione deve esserlo anche nella testa...),comunque ha una costanza incredibile,come guida.Attenzione:non sto dicendo che va sempre forte,dico che guida sempre nello stesso modo ( e questo è anche un difetto,non sapersi adattare alle situazioni:se il tuo stile di guida in una situazione non rende,cambialo.).Mi ricordo l'anno scorso 18 gran premi, 15 volte giro più veloce di Kimi(memorabile in turchia,alettone rovinato al primo giro,è arrivato 3° o 4°,non ricordo,all'ultimo giro ha tirato giù di mezzo secondo il best lap di Massa).La cosa che preferisco in assoluto è la sua freddezza,comunque,ma questi sono gusti personali.

Massa:E' il classico brasiliano, anche lui si perde un pò se la macchina non è al 100% ma se trova le motivazioni gli puoi dare anche una Panda e lui ne tira fuori tutto quello che può.Non è detto che basti per vincere,ma non gli si può rimproverare di non aver dato il massimo(partenza del GP di budapest l'anno scorso,da riguradare all'infinito.).Per questo motivo,è particolarmente irritante quando invece non si comporta così(silverstone l'anno scorso dove contendeva il record di numero di testacoda in un GP con Alex Yoong della Minardi di qualche anno fa.ok,gomme e assetto sbagliato,ma salva il salvabile...)

Alonso:premetto che mi sta un pò sulle scatole,ma ha un gran manico.E' il contrario di Kimi,sembra quasi che non abbia uno stile di guida,nel senso che si adatta sempre alla situazione.Le poche volte che non ci riesce,però,si innervosisce e non combina un granchè(ma mi sembra abbastanza comprensibile).Ha iniziato a diventarmi meno antipatico nel confronto con Hamilton,dove ho tenuto decisamente le parti dello spagnolo,ma il vero campione avrebbe dovuto bastonare l'avversario in pista e stare zitto fuori.Punto.A differenza dei due attuali Ferraristi,però,che la macchina vada o no ha una cattiveria agonistica incredibile,nel senso che se deve duellare per il primo o l'undicesimo posto ci mette la stessa grinta.Quanti piloti di primo piano lo fanno?

Vettel: Probabilmente il migliore di tutti in prospettiva,ancora un pò presto per capire bene che tipo di pilota sia.Mi ricorda molto Schumi in alcuni dettagli,tipo GP di Monza l'anno scorso,Cina e Silverstone quest'anno,parte in pole e tanti saluti a tutti.Rispetto a lui,è un pò meno irruente(sorpasso a Kubica a parte),pensate a Schumacher o Senna a inizio carriera...Sembra ke per andare forte non gli serve nemmeno tirare fuori la grinta di un Alonso o di un Massa in giornata,lui va forte e basta.

Concludendo,sono soddisfatto dei due Ferraristi attuali,se arrivasse Alonso sarebbe un colpo perchè è un ottimo pilota,ma sinceramente penso che con quei soldi si potrebbe fare una macchina un pò più veloce e l'anno prossimo saremmo a posto comunque...
 
Il pilota non è solo colui che guida la macchina in pista.

Il pilota aiuta i tecnici nello svilupo fine della macchina, riporta le sensazioni reali alla guida, collabora in pratica allo sviluppo.

Occorre valutare anche questi aspetti!

Potre riportare cosa fu Schumi in questo senso per la Ferrari, ma gli appassionati dovrebbero già saperlo....
 
Kimi è un grande pilota, peccato abbia perso un pò di mordente , lo considero meglio di Massa , anche se il brasiliano mi ha stupito l'anno scorso
 
Kompressor02 ha scritto:
Kimi è un grande pilota, peccato abbia perso un pò di mordente , lo considero meglio di Massa , anche se il brasiliano mi ha stupito l'anno scorso
Fondamentalmente la penso come te, però devo ammettere che i risultati degli ultimi 2 anni e mezzo non danno un pilota nettamente superiore all'altro. Anzi, Massa migliora lentamente, ma costantemente e nel 2008 è stato migliore di Räikkönen (forse anche per le modifiche alla vettura...). Nel 2007 le vittorie di Räikkönen sarebbero state 5 contro 4 per Massa, Hamilton ed Alonso, se il brasiliano non gli avesse regalato il GP decisivo (in Brasile).

I piloti molto forti sono tanti, la qualità della vettura è troppo importante (quanti di noi avevano già dimenticato Button?). A me piacciono i giovani leoni come Hamilton e Vettel, ma non solo loro... il livello mi sembra abbastanza simile, fra tanti piloti presenti in F1...
 
krukko ha scritto:
Kompressor02 ha scritto:
Kimi è un grande pilota, peccato abbia perso un pò di mordente , lo considero meglio di Massa , anche se il brasiliano mi ha stupito l'anno scorso
Fondamentalmente la penso come te, però devo ametere che i risultati degli ultimi 2 anni e mezzo non danno un pilota nettamente superiore all'altro. Anzi, Massa migliora lentamente, ma costantemente e nel 2008 è stato migliore di Räikkönen (forse anche per le modifiche alla vettura...). Nel 2007 le vittorie di Räikkönen sarebbero state 5 contro 4 per Massa, Hamilton ed Alonso, se il brasiliano non gli avesse regalato il GP decisivo (in Brasile).

I piloti molto forti sono tanti, la qualità della vettura è troppo importante (quanti di noi avevano già dimenticato Button?). A me piacciono i giovani leoni come Hamilton e Vettel, ma non solo loro... il livello mi sembra abbastanza simile, fra tanti piloti presenti in F1...

Si ma quest'anno ci sono due tipi di vetture, quelle progettate per l'effetto suolo e quelle non, Raikkonen ha avuto, nello scorso anno, una vettura che non gradiva tanto , a parte questo mi sembra che abbia perso un pò di grinta
 
Buceci ha scritto:
Il pilota non è solo colui che guida la macchina in pista.

Il pilota aiuta i tecnici nello svilupo fine della macchina, riporta le sensazioni reali alla guida, collabora in pratica allo sviluppo.

Occorre valutare anche questi aspetti!

Potre riportare cosa fu Schumi in questo senso per la Ferrari, ma gli appassionati dovrebbero già saperlo....

Quelli sono fuoriclasse assoluti
 
Alonsoremetto che mi sta un pò sulle scatole,ma ha un gran manico
vorrai dire il piede, il manico ce la Rossi anche ieri sera ha laguna seca, benche' non avesse filing con la gomma anteriore a tenuto dietro un grande jorge lorenzo e un esausto stoner, purtroppo non ha fatto il colpaccio all'ultimo giro anzi staccata, pero' sempre Grande :thumbup:
 
Kompressor02 ha scritto:
krukko ha scritto:
Kompressor02 ha scritto:
Kimi è un grande pilota, peccato abbia perso un pò di mordente , lo considero meglio di Massa , anche se il brasiliano mi ha stupito l'anno scorso
Fondamentalmente la penso come te, però devo ametere che i risultati degli ultimi 2 anni e mezzo non danno un pilota nettamente superiore all'altro. Anzi, Massa migliora lentamente, ma costantemente e nel 2008 è stato migliore di Räikkönen (forse anche per le modifiche alla vettura...). Nel 2007 le vittorie di Räikkönen sarebbero state 5 contro 4 per Massa, Hamilton ed Alonso, se il brasiliano non gli avesse regalato il GP decisivo (in Brasile).

I piloti molto forti sono tanti, la qualità della vettura è troppo importante (quanti di noi avevano già dimenticato Button?). A me piacciono i giovani leoni come Hamilton e Vettel, ma non solo loro... il livello mi sembra abbastanza simile, fra tanti piloti presenti in F1...

Si ma quest'anno ci sono due tipi di vetture, quelle progettate per l'effetto suolo e quelle non, Raikkonen ha avuto, nello scorso anno, una vettura che non gradiva tanto , a parte questo mi sembra che abbia perso un pò di grinta
Io credo che un fuoriclasse emerga, eventualmente in tempi mediolunghi, in ogni situazione. Su Räikkönen mi sono dovuto a malicuore ricredere. Massa lo controlla già da un anno e mezzo. Nel 2008 pensavo anch'io fosse una cosa passeggera. Ora non ne sono sicuro.
 
Back
Alto