<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora, che faccio: 1.6 diesel SW con dsg o 4x4? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Allora, che faccio: 1.6 diesel SW con dsg o 4x4?

purtroppo stiamo sempre disquisendo sul dover scegliere tra DSG e 4x4...che peccato però!! :oops:
Unica versione di Skoda disponibile con il DSG e le 4 ruote motrici è la Superb 3.6 4motion DSG che è bella potente, ma anche costosissima da mantenere in tutto, non solo nei consumi.

Ora aspetto vivamente il 2.0 Tdi 143 cv 4motion DSG, anche se ho paura che i 140 cv siano un po' sottostimato considerando la trazione integrale ed il cambio DSG, almeno 100 kg in più rispetto ad una versione normale....ed ho paura che le prestazioni non saranno di certo eccellenti :evil:

Scelta intelligiente quella della VW di mettere il 2.0 TDI 170 cv 4motion DSG sul Passat, ma avete visto il prezzo???
Si superano facilmente i 40.000 euro!!!!!!!!!
francamente una follia!! :shock:

Rimango in attesa di una Octavia RS 4motion DSG, ed a mio avviso il passaggio sarà proprio il 2.0 TFSI 211 cv con DSG 7 marce :D
 
Brag ha scritto:
:D dilemma 4x4 o dsg per il quale attendo l'octavia III per vedere se adottano il 2.0 tdi 170 cv con cambio dsg + 4x4, ma in mancanza della trazione 4x4 vado sul dsg....

Vado spesso in montagna, adoro la neve e nei fine settimana guardo le webcam per vedere se nevica e se nevica propongo alla donna di andare a bere una cioccolata solo per il gusto di trovarmi con le strade imbiancate....
Però per i miei gusti e necessità penso che il dsg abbia più punti rispetto alle 2-3 volte che userei il 4x4 per situazioni limite....
Ho delle invernali sui 17'' e le track (catene) in baule se proprio proprio capito in una tormenta di neve! Ma nell'inverno in corso ho trovato varie volte l'autostrada bloccata per la neve, con auto in colonna a 30 km/h dietro allo spazzaneve... Eppure, vuoi che sono un 23enne "spericolato", però sorpassare tutti agli 80-90 all'ora in completa sicurezza (con strada sgombera ho provato sia accellerate a fondo che frenate potenti e la risposta era ok, ho percorso il mio tragitto senza problemi o senza preoc di avere solo 2 ruote motrici....

Solo una volta ho visto "la differenza" tra 2WD e 4x4, su di una salita molto ripida completamente ghiacciata... Davanti a me una golf 4motion. Frena in fondo alla salita per eseguire una manovra e io a metà salita mi fermo per avere lo spazio di sicurezza... lei riparte con qualche slittamento anteriore/posteriore ma riparte, io fermo... Sono retrocesso e riaffrontato la salita con la rincorsa, altrimenti avrei messo le catene, ma per 1 volta su 40.000 km annui preferisco avere il dsg che la trazione 4x4!

Piuttosto investi ogni 2-3 anni su delle ottime invernali e vai sicuro, a mio avviso, godendo di un cambio fantastico e, una volta provato, difficile da abbandonare!

Scusa la mia lungaggine, ma il tuo dubbio ce l'ho pure io e, in attesa di una versione 4x4 dsg tdi, ti ho dato le mie considerazioni! (sono comunque fiducioso, data la mesa in produzione della scout con dsg, forse la mia auto futura se la versione III dell'octavia sarà bella!)

ecco. Volevo dire porprio QUESTO!!! Bravo Brag. (sto perdendo capacitàespressive?-- :D :D :D
 
claudik ha scritto:
Brag ha scritto:
:D dilemma 4x4 o dsg per il quale attendo l'octavia III per vedere se adottano il 2.0 tdi 170 cv con cambio dsg + 4x4, ma in mancanza della trazione 4x4 vado sul dsg....

Vado spesso in montagna, adoro la neve e nei fine settimana guardo le webcam per vedere se nevica e se nevica propongo alla donna di andare a bere una cioccolata solo per il gusto di trovarmi con le strade imbiancate....
Però per i miei gusti e necessità penso che il dsg abbia più punti rispetto alle 2-3 volte che userei il 4x4 per situazioni limite....
Ho delle invernali sui 17'' e le track (catene) in baule se proprio proprio capito in una tormenta di neve! Ma nell'inverno in corso ho trovato varie volte l'autostrada bloccata per la neve, con auto in colonna a 30 km/h dietro allo spazzaneve... Eppure, vuoi che sono un 23enne "spericolato", però sorpassare tutti agli 80-90 all'ora in completa sicurezza (con strada sgombera ho provato sia accellerate a fondo che frenate potenti e la risposta era ok, ho percorso il mio tragitto senza problemi o senza preoc di avere solo 2 ruote motrici....

Solo una volta ho visto "la differenza" tra 2WD e 4x4, su di una salita molto ripida completamente ghiacciata... Davanti a me una golf 4motion. Frena in fondo alla salita per eseguire una manovra e io a metà salita mi fermo per avere lo spazio di sicurezza... lei riparte con qualche slittamento anteriore/posteriore ma riparte, io fermo... Sono retrocesso e riaffrontato la salita con la rincorsa, altrimenti avrei messo le catene, ma per 1 volta su 40.000 km annui preferisco avere il dsg che la trazione 4x4!

Piuttosto investi ogni 2-3 anni su delle ottime invernali e vai sicuro, a mio avviso, godendo di un cambio fantastico e, una volta provato, difficile da abbandonare!

Scusa la mia lungaggine, ma il tuo dubbio ce l'ho pure io e, in attesa di una versione 4x4 dsg tdi, ti ho dato le mie considerazioni! (sono comunque fiducioso, data la mesa in produzione della scout con dsg, forse la mia auto futura se la versione III dell'octavia sarà bella!)

ecco. Volevo dire porprio QUESTO!!! Bravo Brag. (sto perdendo capacitàespressive?-- :D :D :D

abbiamo lo stesso pensiero allora! :D
Ma spero vivamente, come scritto varie volte, in una versione 2.0tdi 170 cv 4x4 DSG, su superb o su octavia III.. In quel caso non rinuncierei al 4x4!
 
un dilemma che non ho ancora sciolto, per questo vi sto "smarronando". In realtà, come dissi all'inizio, non vorrei trovarmi un'auto, che di carattere sarebbe parsimoniosa, farmi 10 con un litro sempre . sarebbe la morte del diesel!
 
girando per la rete ho trovato
http://listino-motori.repubblica.it/auto_nuove/dettaglio/skoda/octavia-sw/16-tdi-cr-4x4-ambition-fap/30250

togli a quei consumi un 15-20% e vedrai che saranno circa i reali!
 
vertemati ha scritto:
nessuna lungaggine, anzi, è stata una risposta esauriente...
sarà che non ho più i tuoi 23 anni..
quando li avevo andavo con neve fresca da Bormio a santa Caterina Valfurva con una Golf diesel 54 cv del 1981, e dei Pirelli P8 nuovi. Saliva benissimo, mentre a lato strada c'erano i vari 520 e altre berlinone ferme a bordo strada...

Gentile Vertemati da un non più giovane in procinto all'acquisto di una Octavia 1.6 CR w con DSG è stato molto utile il tuo quesito. Ma che ci fai in Valtellina? Io ci vivo e la mancanza di un 4x4 DSG mi sta facendo impazzire...ma starò sul DSG.

Qaulcuno ha acquistato i fendinebbia attivi? Sono comodi?

Thanks

DriveAllNight
 
Back
Alto