Solo oevo per i cibi, per la frittura arachidi perché ha il punto di fumo più alto, fritti veloci, asciutti, leggeri.L' olio di semi comunque si usa...
Sempre fatti in brodo di cappone o gallinaI passatelli, molto passatelli qua ci fanno ancora il ragu' Ferrarese tipico...
Io uso la ricetta della dotta confraternita bolognese, niente olio, guanciale battuto con tris da soffritto sfumato con vino (preferisco il rosso o ottima anche la grappa o whiskey tipo bourbon), carne mista trita 1 volta sola (o con salsiccia), ristretto fatto in casa coi pomodori dell'orto e alla fine un bicchiere di latte. La pasta perfetta sono i garganelli, magari bicolori. Si fanno in pochi minuti e cuociono in 1 minuto...PR24 come se piovesse...Battuto col lardo
Sedano carota cipolla
Olio di semi....
E Mutti a volonta' per " fare " il rosso....
Il mio segnava 39 oggi... però ne 2003 facevo centinaia di km di fila senza clima, avevo acqua tenuta fresca con mattonelle da versarmi in testa, e coprisedili a palline di legno per staccarmi... ah, ho bruciato la 4a velocità del ventilatore abitacolo...Il termometro dell'auto indicava 37 gradi alle 18.
Senza condizionatore sarei collassato.
Sempre fatti in brodo di cappone o gallina
Io uso la ricetta della dotta confraternita bolognese, niente olio, guanciale battuto con tris da soffritto sfumato con vino (preferisco il rosso o ottima anche la grappa o whiskey tipo bourbon), carne mista trita 1 volta sola (o con salsiccia), ristretto fatto in casa coi pomodori dell'orto e alla fine un bicchiere di latte. La pasta perfetta sono i garganelli, magari bicolori. Si fanno in pochi minuti e cuociono in 1 minuto...PR24 come se piovesse...
Solo oevo per i cibi, per la frittura arachidi perché ha il punto di fumo più alto, fritti veloci, asciutti, leggeri.
Liberissimo, ma io non userei evo ad alte temperature, gli aromatici pregiati si degradano molto presto, quando le molecole dell'olio di arachidi non sono ancora in temperatura. Quelle poche volte che frigo in olio (in passato ho usato con ottimi risultati strutto e burro chiarificato e non) preferisco o olio d'oliva non extravergine o quello di arachidi. Per quello trovo utili i girasoli.A 'sto punto....
Io vado per conto mio;
a quel punto,
50 EVO....
+
50 SEMI...
Ieri siamo partiti da casa alle 6, Text sotto i 20°C, Tint 23°C facendo ricambio d'aria tutta la notte. Rientrati dopo le 15, 39°C in autostrada, Text oltre 36°C, in casa, restata chiusa, 27°C. Lasciando chiuso ed oscurato, la casa, ben isolata ha mantenuto una temperatura accettabile. Oggi Tmin esterna sopra i 20°C, Tmax prevista oltre 36°C, e così per giorni. E i fiumi quasi secchi, 32cm di livello idrometrico il Tanaro e 52 la Bormida... l'estate è ancora lunga...Il termometro dell'auto indicava 37 gradi alle 18.
Senza condizionatore sarei collassato.
Lunghissima..l'estate è ancora lunga...
A casa ieri, non avendo superato i 27°C, niente AC. In H (IEO non il mio) AC sempre, in auto, solo al ritorno, AC a 24°C ma ventilazione ridotta, quando ho usato la brava tenuta in garage a 27°C, clima semiauromatico a 30°C e ventilazione al minimo. Oggi e domani sarà dura...Lunghissima..
Le mie 0-24 di ieri faccio prima a riassumerle così: fra casa, auto ed ufficio, senza aria condizionata solo da 5.30 a 6.15.
AKA_Zinzanbr - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa