Vi invidio.
Ma, senza condizionatore, impazzirei..
Ma, senza condizionatore, impazzirei..
Concordo. Evito di azionare i compressori sinché la temperatura ext non supera sensibilmente i 30°C e/o quella interna 27°C. Di notte ventilo facendo corrente in diagonale tra i punti estremi.L'ac devo dire, la uso poco. Proprio quando non posso farne a meno. In casa ventilatore. Ma non sono in città.
Basta usare la climatizzazione passiva, aperto di notte e chiuso ed oscurato di giorno. Avendo 4 lati liberi al 5° piano, con in po' di strategia ci riesco bene. Ma risento della buona o cattiva conduzione dei vicini di casa.Vi invidio.
Ma, senza condizionatore, impazzirei..
Vi invidio.
Ma, senza condizionatore, impazzirei..
Se bevo acqua a temperatura ambiente non la digerisco, sempre da frigo, bevuta lentamente, sembra una assurdità, o forse abitudine.E acqua, acqua a temperatura ambiente.
Liberissimo, ma io non userei evo ad alte temperature, gli aromatici pregiati si degradano molto presto, quando le molecole dell'olio di arachidi non sono ancora in temperatura. Quelle poche volte che frigo in olio (in passato ho usato con ottimi risultati strutto e burro chiarificato e non) preferisco o olio d'oliva non extravergine o quello di arachidi. Per quello trovo utili i girasoli.
"...Dunque, in sintesi, l’olio di oliva non extravergine e quello di semi di arachidi, soprattutto per le preparazioni dolciarie, hanno un profilo più adatto allo stress di una frittura. Merito anche di un punto di fumo adeguato, che rappresenta la temperatura a cui scaldando un certo olio si comincerà a produrre fumo in modo continuo. ..."
Dario Bressanini, ricercatore presso il dipartimento di scienze e alta tecnologia dell’Università degli studi dell’Insubria
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-
risponde/con-quale-olio-conviene-friggere
Senza offesa per il tuo insegnante, ma tra lui ed in ricercatore universitario afferente alla Fondazione Veronesi...Mi spiace....
Ma e' quello che ci ha insegnato l' insegnante di
" Scienze dell' alimentazione ".
Tra l' altro persona decisamente conosciuta fra conferenze e consulenze
L' EVO, e' vero,
non e' il numero 1 riguardo la temperatura....
....Ma sono i sottoprodotti del degrado da punto di fumo ad essere meno " letali " degli omologhi da oli di semi.
Ergo, e' il miglior compromesso
Troppissimi per un evoSe non per i consigli di base, ovvero i 180° per la frittura ideale
Senza offesa per il tuo insegnante, ma tra lui ed in ricercatore universitario afferente alla Fondazione Veronesi...
Troppissimi per un evo
Sul web c'è di tutto e di più senza vero contraddittorio. I dati scientifici sono pubblicati e controverificati. Non c'è niente da inventare.Tra l' altro farai fatica a trovare 2 tabelle eguali riguardo il punto di fumo...
La Fondazione Veronesi non è una istituzione oncologica clinica, ma un ente morale di ricerca scientifica e la divulgazione. Non ciazzecca nulla.Veronesi lasciamolo ai tumori....
Sul web c'è di tutto e di più senza vero contraddittorio. I dati scientifici sono pubblicati e controverificati. Non c'è niente da inventare.
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa