modus72 ha scritto:La casa ammette una difettosità dello 0,5%, il che può tranquillamente significare una portata reale quantomeno doppia o tripla. Non è poco, è decisamente tanto anche in relazione all'entità della riparazione. Consideriamo che a quei chilometraggi molte auto arriveranno ancora in condizioni buone nel resto delle parti, quindi teoricamente ancora in grado di far parecchia strada, ma con valore commerciale che magari non renderà economica la riparazione... Temo che diversa gente si troverà a dover buttare l'auto piuttosto di ripararla, e la cosa non sarà un bel biglietto da visita per i francesi...conan2001 ha scritto:ho l'impressione che il guasto sia stato ingigantito più del dovuto e che la cosa sia meno semplice del previsto.
In effetti sti francesi da quanto successe col turbo del 1.9 non hanno imparato nulla!
Certo, c'è comunque il fatto che se uno ha eseguito la manutenzione sempre presso la Renault in teoria non dovrebbe sborsare nulla, ma c'è comunque anche una grossa fetta di clienti che per risparmiare un qualcosa sulla manodopera magari il tagliando lo fanno da un generico o se lo fanno da soli utilizzando tutto materiale originale! In questo caso, se rispettano tutte le specifiche della casa e dimostrano ciò, potrebbero ottenere comunque la sostituzione in "garanzia"?