Buon giorno a tutti.
Presso una nota concessionaria di un noto marchio tedesco in una città del profondo sud d'Italia (CT) ho acquistato:
- 2002 BMW 320d (E46) nuova;
- 2005 Z4 3.0i (E85) usato;
- 2009 Z4 3.0si (E86) usato;
- 2007 Mini Cooper S (R56) nuova.
Ho sempre fatto i regolari tagliandi (costosissimi) e tutti gli interventi straordinari (idem).
Oggi sono andato a ritirare la Mini dopo la sostituzione dei freni posteriori e un supporto motore.
La concessionaria è distante da casa mia circa 25 km.
Mi ha accompagnato la moglie che, per fortuna, ha aspettato che mi consegnassero l'auto per fare la strada di ritorno insieme.
Purtroppo ieri a Catania c'è stato un nubifragio per cui stamattina mancavano i collegamenti telefonici (classica cosa in un paese da terzo mondo come il nostro).
Non avevo con me il carnet degli assegni pensando di pagare con carta di credito o Bancomat o postamat come sempre.
Non ci credereste, il proprietario della concessionaria non mi ha permesso di ritirare l'auto.
Bene, sono tornato a casa, ho preso il carnet, sono tornato dalla concessionaria e, finalmente, ho potuto ritirare la Mini.
Alla fine 100 km invece di 50 non sono nulla ma, visto che al conce mi conoscono tutti e ho sempre pagato in contanti tutte le auto che ho preso, ci sono rimasto molto male.
Certo non comprerò più in quella concessionaria e, per la manutenzione, mi rivolgerò all'altra officina autorizzata BMW di Catania.
Pensate che abbia avuto ragione il tizio del conce o io?
Presso una nota concessionaria di un noto marchio tedesco in una città del profondo sud d'Italia (CT) ho acquistato:
- 2002 BMW 320d (E46) nuova;
- 2005 Z4 3.0i (E85) usato;
- 2009 Z4 3.0si (E86) usato;
- 2007 Mini Cooper S (R56) nuova.
Ho sempre fatto i regolari tagliandi (costosissimi) e tutti gli interventi straordinari (idem).
Oggi sono andato a ritirare la Mini dopo la sostituzione dei freni posteriori e un supporto motore.
La concessionaria è distante da casa mia circa 25 km.
Mi ha accompagnato la moglie che, per fortuna, ha aspettato che mi consegnassero l'auto per fare la strada di ritorno insieme.
Purtroppo ieri a Catania c'è stato un nubifragio per cui stamattina mancavano i collegamenti telefonici (classica cosa in un paese da terzo mondo come il nostro).
Non avevo con me il carnet degli assegni pensando di pagare con carta di credito o Bancomat o postamat come sempre.
Non ci credereste, il proprietario della concessionaria non mi ha permesso di ritirare l'auto.
Bene, sono tornato a casa, ho preso il carnet, sono tornato dalla concessionaria e, finalmente, ho potuto ritirare la Mini.
Alla fine 100 km invece di 50 non sono nulla ma, visto che al conce mi conoscono tutti e ho sempre pagato in contanti tutte le auto che ho preso, ci sono rimasto molto male.
Certo non comprerò più in quella concessionaria e, per la manutenzione, mi rivolgerò all'altra officina autorizzata BMW di Catania.
Pensate che abbia avuto ragione il tizio del conce o io?