<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alla faccia della fiducia! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alla faccia della fiducia!

Concordo con Mauro, una lettera chiara e semplice a Bmw Italia sarebbe bene farla, a prescindere dalla cifra ridicola è il principio; oltre che la perdita di tempo. Non so te, ma io ho sempre i minuti contati e non mi sarebbe proprio andata giù di bermi 100km in più per questa mancanza di fiducia. Capisco bene che in questo periodo di cattivi pagatori ce ne sono eccome, ma da quello che dici ti conoscevano bene da tempo.

E comunque non capisco perchè non ti hanno permesso di pagare col POS visto che la transazione è immediata.
 
lancista1986 ha scritto:
Concordo con Mauro, una lettera chiara e semplice a Bmw Italia sarebbe bene farla, a prescindere dalla cifra ridicola è il principio; oltre che la perdita di tempo. Non so te, ma io ho sempre i minuti contati e non mi sarebbe proprio andata giù di bermi 100km in più per questa mancanza di fiducia. Capisco bene che in questo periodo di cattivi pagatori ce ne sono eccome, ma da quello che dici ti conoscevano bene da tempo.

E comunque non capisco perchè non ti hanno permesso di pagare col POS visto che la transazione è immediata.

Ho mandato mail sia al conce che al customer care BMW ma nessuno si è degnato di rispondermi.
Il POS non gli funzionava perchè il giorno prima a Catania c'era stato un diluvio che aveva interrotto tutti i collegamenti telefonici.
Voglio chiarire, però, che non sono preoccupato per la mancata risposta di BMW.
Ho già prenotato il prossimo tagliando della Z4 nell'altra officina catanese.
Quando poi venderò le attuali auto, passerò ad altra marca, possibilmente italica.
 
Ho ricevuto poco fa una mail da parte di Mini Customer Care.
I responsabili di "Tecnica Prodotto" e "Information & Complaint Specialist" hanno ritenuto giusto rispondermi.
Mi esprimono il loro rammarico per i fatti da me esposti.
Tuttavia mi fanno sapere che non possono entrare nel merito di quanto occorso poichè la Rete di Organizzati gode di completa autonomia sulle modalità di pagamento.
Diciamo che sono parzialmente soddisfatto non potendomi aspettare di più.
 
La classica risposta che non dice niente.
E' grave come il customer service non intervenga su coloro i quali rappresentano il proprio marchio.
Passeresti da BMW a un'italiana? Spero tu ti riferisca a Maserati o Ferrari, altrimenti andresti in peggio ;)
 
emanuelesello ha scritto:
La classica risposta che non dice niente.
E' grave come il customer service non intervenga su coloro i quali rappresentano il proprio marchio.
Passeresti da BMW a un'italiana? Spero tu ti riferisca a Maserati o Ferrari, altrimenti andresti in peggio ;)

Purtroppo sono vecchio e pensionato.
E' finita l'età del divertimento.
Penso che cercherò di vendere la Z4 Coupè, forse anche la Mini Cooper S e terrò ancora per un pò la 320 che ormai non vale nulla, ma è ancora perfetta.
Per una eventuale sostituzione sono orientato verso un'auto italiana per aiutare la nostra economia.
Ritengo masochistico il comprare ancora OTUAW, visto come ci considerano i crucchi.
Un giorno di molti anni fa (4 o 5) ero seduto ad un tavolo di un ristorante di Monaco con dei colleghi. Un tedesco seduto accanto, intuendo la nostra origine, ci ha salutati con la frase: ah, italiani? Spaghetti, mafia e mandolino? L'ho mandato a fare in c**o seduta stante.
Perchè devo dare i miei soldi ancora a un paese che si permette pure di ingerire nella nostra politica?
Oltretutto mi vendico pure per la risposta pilatesca del Customer Care.
Considerazione, oggi ho portato la Z4 a fare il tagliando presso l'officina autorizzata BMW alternativa al conce. Mi sostituiscono pure i silent block anteriori. Successivamente porterò la 320 a fare il tagliando. La Mini deve rifare i freni anteriori tra 7000 Km.
Per non perdere 335 ?, il conce ne ha persi parecchi altri.

OTUAW: Orinale Teutonico Uber Alles Wunderbar
 
moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Se le cose stanno esattamente come dici (e non lo metto in dubbio), fai bene a non tornarci più.
Anche perchè il commercio si basa al 50% sull'oggettività della trattativa e per il restante 50% sulla "fiducia" e fidelizzazione venditore/cliente.
Ti conosceranno abbastanza bene, sei loro cliente dal 2002, sei un buon pagatore..avevano paura che emigrassi in America Latina per non pagargli il tagliando??
avete ragione, però è un periodo veramente pessimo.. sempre più persone fanno fatica a pagare e talvolta anche chi è sempre stato irreprensibile adotta comportamenti scorretti.

quoto al 100%
Il concessionario ha fatto il suo lavoro ed applicato le regole.
la fiducia è un'altra cosa
 
acua ha scritto:
quoto al 100%
Il concessionario ha fatto il suo lavoro ed applicato le regole.
la fiducia è un'altra cosa

Forse non ho spiegato bene, all'inizio, cosa è successo.
Il conce non era in grado di farmi fare il pagamento elettronico (POS) per problemi suoi.
Mi sarei aspettato una strisciata della carta di credito come ai vecchi tempi, sul supporto cartaceo.
Gli assegni non li avevo con me perchè non li ho mai pagati con assegno, se non per comprare le loro auto.
Potevano vedere i precedenti pagamenti se erano stati onorati.
A parte che mi conoscono e sanno che sono onesto.
Non so tu ma io non sopporto di essere paragonato agli imbroglioni.
Non ho mai fatto debiti in vita mia e posso vantarmi di non dover dare un centesimo a nessuno.
Mi sarei meritato di ritirare l'auto per poi tornare, da solo, senza dover coinvolgere di nuovo la moglie.
E' una questione di principio.
 
rgiorda ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
La classica risposta che non dice niente.
E' grave come il customer service non intervenga su coloro i quali rappresentano il proprio marchio.
Passeresti da BMW a un'italiana? Spero tu ti riferisca a Maserati o Ferrari, altrimenti andresti in peggio ;)

Purtroppo sono vecchio e pensionato.
E' finita l'età del divertimento.
Penso che cercherò di vendere la Z4 Coupè, forse anche la Mini Cooper S e terrò ancora per un pò la 320 che ormai non vale nulla, ma è ancora perfetta.
Per una eventuale sostituzione sono orientato verso un'auto italiana per aiutare la nostra economia.
Ritengo masochistico il comprare ancora OTUAW, visto come ci considerano i crucchi.
Un giorno di molti anni fa (4 o 5) ero seduto ad un tavolo di un ristorante di Monaco con dei colleghi. Un tedesco seduto accanto, intuendo la nostra origine, ci ha salutati con la frase: ah, italiani? Spaghetti, mafia e mandolino? L'ho mandato a fare in c**o seduta stante.
Perchè devo dare i miei soldi ancora a un paese che si permette pure di ingerire nella nostra politica?
Oltretutto mi vendico pure per la risposta pilatesca del Customer Care.
Considerazione, oggi ho portato la Z4 a fare il tagliando presso l'officina autorizzata BMW alternativa al conce. Mi sostituiscono pure i silent block anteriori. Successivamente porterò la 320 a fare il tagliando. La Mini deve rifare i freni anteriori tra 7000 Km.
Per non perdere 335 ?, il conce ne ha persi parecchi altri.

OTUAW: Orinale Teutonico Uber Alles Wunderbar

Il luogo comune di mafia pizza e mandolino c'è in tutto il mondo, purtroppo. E i tedeschi ci marciano più degli altri.
C'è da dire, però, che i soldi per un'auto (tanti) li lascio a chi sa fare l'auto. Purtroppo o per fortuna i tedeschi sono una spanna sopra tutti gli altri.
 
emanuelesello ha scritto:
Il luogo comune di mafia pizza e mandolino c'è in tutto il mondo, purtroppo. E i tedeschi ci marciano più degli altri.
C'è da dire, però, che i soldi per un'auto (tanti) li lascio a chi sa fare l'auto. Purtroppo o per fortuna i tedeschi sono una spanna sopra tutti gli altri.

Non sono molto d'accordo sull'ultima affermazione.
Ho avuto FIAT, Alfa, Autobianchi, Lancia che mi hanno servito egregiamente senza MAI lasciarmi a piedi.
I problemi che ho avuto con BMW sono stati tanti e anche gravi dal punto di vista dell'affidabilità.

Con la Z4 i 3.0 del 2003 ho avuto:
- perdita di acqua risolta, dopo 4 inteventi inutili, con la sostituzione della guarnizione testata,
- sostituzione doppio vanos,
- sostituzione centralina apertura portiere,
- sostituzione (3 volte) supporti e bracci anteriori,
- sostituzione valvole collettore,
- altri interventi minori
il tutto in 34.000 km.

Con la 320:
- un mozzo ruota anteriore,
- precatalizzatore (2 volte in due anni),
- rottura di una lamella del condotto di aspirazione a 113.000 km con intervento alla testata e successiva revisione del turbo.

Con la Mini Cooper S:
- tenditore catena (3 interventi),
- tutte le pompe benzina,
- pompe acqua

Con la Z4 si 3.0:
- sostituzione blocco frizione a 30000 km (in garanzia),
- sostituzione cambio a 36000 km (in garanzia).

Come dire, i tedeschi sono bravi ma fanno errori di progettazione che la FIAT non ha mai fatto.
Molti anni fa lessi di un motore Mercedes (il 2000 benzina) che rompeva la catena di distribuzione perchè gli ingegneri teutonici avevano progettato un numero di denti multiplo del numero di denti dell'ingranaggio di azionamento.
Certo le BMW mi hanno dato soddisfazioni che non mi hanno dato le FIAT ma a quale prezzo?
E parlo di fegato non certo di soldi che spendo volentieri se ho in cambio QUALITA'.
 
Sono dell'idea che sui problemi delle auto sia tutta una questione di fortuna. Io ad esempio ho avuto Alfa e mia sorella Fiat, e di problemi ne abbiamo avuti fino allo sfinimento.
Poi passando alla tedesche tutto a posto.
Puoi comprare un BMW serie 7 ed avere un mucchio di problemi come una Fiat 500 e non averne affatto, e viceversa.
Pertanto la mia affermazione su chi fa le macchine meglio, si limita alla qualità dell'auto, alle finiture, al confort di guida, alla cura dei dettagli.
Il mio lavoro mi porta a noleggiare diverse auto e percorrere diversi km e devo dire che nelle italiane non ho percepito nulla di quanto sopra.
E lo dice un patriota, sia inteso. ;)
 
emanuelesello ha scritto:
Sono dell'idea che sui problemi delle auto sia tutta una questione di fortuna. Io ad esempio ho avuto Alfa e mia sorella Fiat, e di problemi ne abbiamo avuti fino allo sfinimento.
Poi passando alla tedesche tutto a posto.
Puoi comprare un BMW serie 7 ed avere un mucchio di problemi come una Fiat 500 e non averne affatto, e viceversa.
Pertanto la mia affermazione su chi fa le macchine meglio, si limita alla qualità dell'auto, alle finiture, al confort di guida, alla cura dei dettagli.
Il mio lavoro mi porta a noleggiare diverse auto e percorrere diversi km e devo dire che nelle italiane non ho percepito nulla di quanto sopra.
E lo dice un patriota, sia inteso. ;)

Fatto sta che, con ogni BMW che ho avuto, ho avuto problemi pur avendo SEMPRE fatto la regolare manutenzione presso i loro centri.
Con le altre auto non sono mai andato dai meccanici se non sporadicamente per gli interventi più grossi e non ho mai avuto problemi.
La 500 di mia figlia ha 4,5 anni e non ha mai avuto problemi.
La micra del 94 non vede olio nuovo da anni, ha camminato senza una goccia di acqua nel radiatore, ha fatto fuoristrada con mio figlio e ancora va una meraviglia (dopo aver messo l'acqua).
Per quanto riguarda le finiture, il confort di guida, i dettagli ti riferisci alle BMW?
L'assetto è sportivo quindi tutto tranne che confortevole.
Nella 320 ho dovuto sostituire gli inserti dei pannelli interni perchè, col tempo, erano diventati appiccicosi.
Certo, ancora oggi mi piace guidare le mie BMW e le cambierei malvolentieri con altre auto meno divertenti.
Però mi da fastidio avere a che fare con gente che si sente "superiore" per elezione divina.
 
rgiorda ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Presso una nota concessionaria di un noto marchio tedesco in una città del profondo sud d'Italia (CT) ho acquistato:
- 2002 BMW 320d (E46) nuova;
- 2005 Z4 3.0i (E85) usato;
- 2009 Z4 3.0si (E86) usato;
- 2007 Mini Cooper S (R56) nuova.
Ho sempre fatto i regolari tagliandi (costosissimi) e tutti gli interventi straordinari (idem).

Oggi sono andato a ritirare la Mini dopo la sostituzione dei freni posteriori e un supporto motore.
La concessionaria è distante da casa mia circa 25 km.
Mi ha accompagnato la moglie che, per fortuna, ha aspettato che mi consegnassero l'auto per fare la strada di ritorno insieme.
Purtroppo ieri a Catania c'è stato un nubifragio per cui stamattina mancavano i collegamenti telefonici (classica cosa in un paese da terzo mondo come il nostro).
Non avevo con me il carnet degli assegni pensando di pagare con carta di credito o Bancomat o postamat come sempre.
Non ci credereste, il proprietario della concessionaria non mi ha permesso di ritirare l'auto.
Bene, sono tornato a casa, ho preso il carnet, sono tornato dalla concessionaria e, finalmente, ho potuto ritirare la Mini.
Alla fine 100 km invece di 50 non sono nulla ma, visto che al conce mi conoscono tutti e ho sempre pagato in contanti tutte le auto che ho preso, ci sono rimasto molto male.
Certo non comprerò più in quella concessionaria e, per la manutenzione, mi rivolgerò all'altra officina autorizzata BMW di Catania.
Pensate che abbia avuto ragione il tizio del conce o io?

Da quanto sopra esposto è chiaro che non meritano i tuoi sacrifici (leggi soldi).
 
sofylove ha scritto:
Da quanto sopra esposto è chiaro che non meritano i tuoi sacrifici (leggi soldi).

Infatti, alla luce di quanto scritto precedentemente, non so se comprerò più BMW.
Se fossi costretto a farlo potrei andare nella provincia di mia moglie (Ragusa) distante circa 100 km da casa mia.
D'altra parte questi di Catania mi hanno fatto fare gli stessi km solo per pagare una fattura.
 
Back
Alto