<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alla faccia della fiducia! | Il Forum di Quattroruote

Alla faccia della fiducia!

Buon giorno a tutti.
Presso una nota concessionaria di un noto marchio tedesco in una città del profondo sud d'Italia (CT) ho acquistato:
- 2002 BMW 320d (E46) nuova;
- 2005 Z4 3.0i (E85) usato;
- 2009 Z4 3.0si (E86) usato;
- 2007 Mini Cooper S (R56) nuova.
Ho sempre fatto i regolari tagliandi (costosissimi) e tutti gli interventi straordinari (idem).

Oggi sono andato a ritirare la Mini dopo la sostituzione dei freni posteriori e un supporto motore.
La concessionaria è distante da casa mia circa 25 km.
Mi ha accompagnato la moglie che, per fortuna, ha aspettato che mi consegnassero l'auto per fare la strada di ritorno insieme.
Purtroppo ieri a Catania c'è stato un nubifragio per cui stamattina mancavano i collegamenti telefonici (classica cosa in un paese da terzo mondo come il nostro).
Non avevo con me il carnet degli assegni pensando di pagare con carta di credito o Bancomat o postamat come sempre.
Non ci credereste, il proprietario della concessionaria non mi ha permesso di ritirare l'auto.
Bene, sono tornato a casa, ho preso il carnet, sono tornato dalla concessionaria e, finalmente, ho potuto ritirare la Mini.
Alla fine 100 km invece di 50 non sono nulla ma, visto che al conce mi conoscono tutti e ho sempre pagato in contanti tutte le auto che ho preso, ci sono rimasto molto male.
Certo non comprerò più in quella concessionaria e, per la manutenzione, mi rivolgerò all'altra officina autorizzata BMW di Catania.
Pensate che abbia avuto ragione il tizio del conce o io?
 
Se le cose stanno esattamente come dici (e non lo metto in dubbio), fai bene a non tornarci più.
Anche perchè il commercio si basa al 50% sull'oggettività della trattativa e per il restante 50% sulla "fiducia" e fidelizzazione venditore/cliente.
Ti conosceranno abbastanza bene, sei loro cliente dal 2002, sei un buon pagatore..avevano paura che emigrassi in America Latina per non pagargli il tagliando??
 
Ambuzia ha scritto:
Se le cose stanno esattamente come dici (e non lo metto in dubbio), fai bene a non tornarci più.
Anche perchè il commercio si basa al 50% sull'oggettività della trattativa e per il restante 50% sulla "fiducia" e fidelizzazione venditore/cliente.
Ti conosceranno abbastanza bene, sei loro cliente dal 2002, sei un buon pagatore..avevano paura che emigrassi in America Latina per non pagargli il tagliando??
avete ragione, però è un periodo veramente pessimo.. sempre più persone fanno fatica a pagare e talvolta anche chi è sempre stato irreprensibile adotta comportamenti scorretti.
 
Ambuzia ha scritto:
Se le cose stanno esattamente come dici (e non lo metto in dubbio), fai bene a non tornarci più.
Anche perchè il commercio si basa al 50% sull'oggettività della trattativa e per il restante 50% sulla "fiducia" e fidelizzazione venditore/cliente.
Ti conosceranno abbastanza bene, sei loro cliente dal 2002, sei un buon pagatore..avevano paura che emigrassi in America Latina per non pagargli il tagliando??

Il fatto è che io sono stato abituato fin da piccolo a comportarmi onestamente.
Pensa che non compro mai nulla se non ho la disponibilità finanziaria.
Mi rendo conto, d'altra parte, che viviamo in un paese dove il comportamento normale è diventato la truffa.
Sono uscito dal conce con tutte le intenzioni di portare avanti la faccenda. anche con BMW Italia.
Adesso, a mente fredda, dico che il Presidente (ho visto poi sul sito con chi avevo parlato) si è comportato come conviene oggi in Italia.
Preferisco lasciar perdere anche perchè ho agito impulsivamente invece di cercare un conoscente che potesse rassicurarlo sulla mia onestà.
Mi dispiace per loro, evidentemente gli affari vanno talmente bene che possono permettersi di perdere un cliente.
O forse non mi considerano un cliente sufficientemente danaroso.
 
moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Se le cose stanno esattamente come dici (e non lo metto in dubbio), fai bene a non tornarci più.
Anche perchè il commercio si basa al 50% sull'oggettività della trattativa e per il restante 50% sulla "fiducia" e fidelizzazione venditore/cliente.
Ti conosceranno abbastanza bene, sei loro cliente dal 2002, sei un buon pagatore..avevano paura che emigrassi in America Latina per non pagargli il tagliando??
avete ragione, però è un periodo veramente pessimo.. sempre più persone fanno fatica a pagare e talvolta anche chi è sempre stato irreprensibile adotta comportamenti scorretti.

Certo, anche questo è vero.
Da un lato il cliente buon pagatore "deluso"..dall'altra l'officina terrorizzata dai "pacchi" dei clienti ..e la cosa più assurda è che ci hanno portato e ci hanno "costretto" a questa condizione di pessimismo cosmico :( :x
 
rgiorda ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Se le cose stanno esattamente come dici (e non lo metto in dubbio), fai bene a non tornarci più.
Anche perchè il commercio si basa al 50% sull'oggettività della trattativa e per il restante 50% sulla "fiducia" e fidelizzazione venditore/cliente.
Ti conosceranno abbastanza bene, sei loro cliente dal 2002, sei un buon pagatore..avevano paura che emigrassi in America Latina per non pagargli il tagliando??

Il fatto è che io sono stato abituato fin da piccolo a comportarmi onestamente.
Pensa che non compro mai nulla se non ho la disponibilità finanziaria.
Mi rendo conto, d'altra parte, che viviamo in un paese dove il comportamento normale è diventato la truffa.
Sono uscito dal conce con tutte le intenzioni di portare avanti la faccenda. anche con BMW Italia.
Adesso, a mente fredda, dico che il Presidente (ho visto poi sul sito con chi avevo parlato) si è comportato come conviene oggi in Italia.
Preferisco lasciar perdere anche perchè ho agito impulsivamente invece di cercare un conoscente che potesse rassicurarlo sulla mia onestà.
Mi dispiace per loro, evidentemente gli affari vanno talmente bene che possono permettersi di perdere un cliente.
O forse non mi considerano un cliente sufficientemente danaroso.
capisco la tua frustrazione, anche di fronte ad un importo che comunque è limitato, tuttavia come hai detto i comportamenti scorretti sono la norma, il titolare è stato sicuramente indisponibile, ma non farne una questione personale ;)
 
moogpsycho ha scritto:
capisco la tua frustrazione, anche di fronte ad un importo che comunque è limitato, tuttavia come hai detto i comportamenti scorretti sono la norma, il titolare è stato sicuramente indisponibile, ma non farne una questione personale ;)

Avete ragione tutti, l'importo era di 335,00 ? che per la BMW è assolutamente risibile.
Ripeto, adesso mi pento per averne fatto una questione personale e per aver perso tempo a scriverne.
Avevo bisogno di sfogarmi e l'ho fatto.
Li ho pure "vanniati" (sgridati-insultati) di essere vergognosi e, se lo sapesse, la moglie mi butterebbe fuori di casa per questo.
Passato, sto già pensando a cose più importanti
 
Visto che si trattava di un cliente abituale e che non era possibile pagare con la carta per un evento eccezionale, secondo me potevano benissimo fidarsi. Forse hanno avuto qualche fregatura e si cautelano eccessivamente...
 
rgiorda ha scritto:
Preferisco lasciar perdere ....
Io onestamente, al posto tuo, non lascierei perdere. Scriverei una lettera semplice, asciutta, ma chiara a Bmw Italia ed alla conce. Al momento non succederà nulla, però in fase di calcolo del punteggio per i bonus annuali sta tranquillo che San Donato MIlanese non si lascia sfuggire l'occasione per mettere in conto il malus (come sempre, quando si tratta di "p0agare" un premio). Non cabierai l'accaduto, ma fastidio per fastidio qualche sopracciglio lo farai alzare.
 
Mauro 65 ha scritto:
rgiorda ha scritto:
Preferisco lasciar perdere ....
Io onestamente, al posto tuo, non lascierei perdere. Scriverei una lettera semplice, asciutta, ma chiara a Bmw Italia ed alla conce. Al momento non succederà nulla, però in fase di calcolo del punteggio per i bonus annuali sta tranquillo che San Donato MIlanese non si lascia sfuggire l'occasione per mettere in conto il malus (come sempre, quando si tratta di "p0agare" un premio). Non cabierai l'accaduto, ma fastidio per fastidio qualche sopracciglio lo farai alzare.

Io fondamentalmente sono un buono e non ho mai agito per fare male a qualcuno.
La mia risposta sarà quella di non rivolgermi più a loro nè per acquistare auto nè per assistenza.
Mi è bastata la solidarietà di un impiegato del conce che mi ha detto che queste azioni vanificano gli sforzi che loro fanno per mantenere i clienti.
Comunque, dopo 4 BMW, è arrivata l'ora di cambiare marca.
Penso che la prossima sarà la Giulietta che mi piace tanto ed è italiana.
Abbasso i crucchi che mi stanno pure antipatici.
 
rgiorda ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Presso una nota concessionaria di un noto marchio tedesco in una città del profondo sud d'Italia (CT) ho acquistato:
- 2002 BMW 320d (E46) nuova;
- 2005 Z4 3.0i (E85) usato;
- 2009 Z4 3.0si (E86) usato;
- 2007 Mini Cooper S (R56) nuova.
Ho sempre fatto i regolari tagliandi (costosissimi) e tutti gli interventi straordinari (idem).

Oggi sono andato a ritirare la Mini dopo la sostituzione dei freni posteriori e un supporto motore.
La concessionaria è distante da casa mia circa 25 km.
Mi ha accompagnato la moglie che, per fortuna, ha aspettato che mi consegnassero l'auto per fare la strada di ritorno insieme.
Purtroppo ieri a Catania c'è stato un nubifragio per cui stamattina mancavano i collegamenti telefonici (classica cosa in un paese da terzo mondo come il nostro).
Non avevo con me il carnet degli assegni pensando di pagare con carta di credito o Bancomat o postamat come sempre.
Non ci credereste, il proprietario della concessionaria non mi ha permesso di ritirare l'auto.
Bene, sono tornato a casa, ho preso il carnet, sono tornato dalla concessionaria e, finalmente, ho potuto ritirare la Mini.
Alla fine 100 km invece di 50 non sono nulla ma, visto che al conce mi conoscono tutti e ho sempre pagato in contanti tutte le auto che ho preso, ci sono rimasto molto male.
Certo non comprerò più in quella concessionaria e, per la manutenzione, mi rivolgerò all'altra officina autorizzata BMW di Catania.
Pensate che abbia avuto ragione il tizio del conce o io?

Io per una cosa del genere faccio un'operazione tombale; non esiste più per me il loro nome.
Fossi stato io il proprietario, avrei dato massima fiducia a te, anche perchè ormai i guadagni nella vita me li hai già dati, avrei rischiato al massimo di non aver continuato a guadagnare, ma di sicuro non a perderci, quindi è un dilettante per giunta un pidocchioso senza stile....abbandonali, ma faglielo sapere, mandagli il link di questa conversazione via mail...io farei così.
:evil:
 
Da una parte capisco l'atteggiamento della concessionaria, dall'altra capisco la tua frustrazione.
In quesi periodi sempre più spesso si verificano mancati pagamenti o ritardi. Questo spinge ad essere più diffidenti di una volta anche se, è vero, sei un clinete abituale e prezioso.
Fossi stato nella concessionaria mi sarei comportato uguale, ma al momento del conto ti avrei fatto uno sconto per il disagio che ti ho causato.
 
è in italia che è concesso tutto.
non è giusto sempre essere vessati. al tuo posto ne avrei fatta una questione di principio ed avrei scritto non in italia ma alla sede in germania esattamente come fanno i clienti italiani proprietari di vetture giapponesi quando si sentono presi in giro anche da quelle che in apparenza sono solo cose da poco.
dal giappone non ti arriva l'ispettore in cocca con il conce ma una lettera di scuse firmata dal presidente della casa e alla concessionaria una revisione del rapporto di concessione.
siamo noi utenti che diamo da mangiare a loro e non viceversa,ma pare un malvezzo generalizzato!
 
Grazie a tutti per la comprensione.
Ho mandato e-mail sia al presidente del conce che al customer care BMW.
Ho messo il link a questo thread ma, finora, non si è fatto vivo nessuno.
D'altra parte non è stato un disservizio ma solo una scortesia nei confronti di un cliente.
Mi vergogno per loro che, per soli 335 euro, hanno perso un cliente e dimostrano, ignorandomi, di fregarsene allegramente.
Anni fa scrissi alla Honda lamentandomi per la poca attenzione ricevuta presso la concessionaria di Catania. Ricevetti immadiatamente una lettera di scuse dalla casa madre.Lo apprezzai molto.
Peccato perchè le BMW sono auto che mi hanno dato molte soddisfazioni.
La 320, dopo 10 anni è ancora come nuova e non la cambio fino a distruzione completa.
La Z4 odora ancora di nuovo e va come un orologio.
La Mini è divertente ed è quella che mi fa soffrire di più perchè la usava mio figlio che è dovuto emigrare in UK per lavoro, grazie al nostro maledettissimo paese.
Questo è il mio vero problema, della BMW, francamente, me ne frego altamente.
Saluti a tutti.
 
rgiorda ha scritto:
Grazie a tutti per la comprensione.
Ho mandato e-mail sia al presidente del conce che al customer care BMW.
Ho messo il link a questo thread ma, finora, non si è fatto vivo nessuno.
D'altra parte non è stato un disservizio ma solo una scortesia nei confronti di un cliente.
Mi vergogno per loro che, per soli 335 euro, hanno perso un cliente e dimostrano, ignorandomi, di fregarsene allegramente.
Anni fa scrissi alla Honda lamentandomi per la poca attenzione ricevuta presso la concessionaria di Catania. Ricevetti immadiatamente una lettera di scuse dalla casa madre.Lo apprezzai molto.
Peccato perchè le BMW sono auto che mi hanno dato molte soddisfazioni.
La 320, dopo 10 anni è ancora come nuova e non la cambio fino a distruzione completa.
La Z4 odora ancora di nuovo e va come un orologio.
La Mini è divertente ed è quella che mi fa soffrire di più perchè la usava mio figlio che è dovuto emigrare in UK per lavoro, grazie al nostro maledettissimo paese.
Questo è il mio vero problema, della BMW, francamente, me ne frego altamente.
Saluti a tutti.
Non preoccuparti, con il link che gli hai mandato...smuovi - e molto- la loro tranquillità e le loro politiche aziendali.
Siamo su Quattroruote, la "casa" degli automobiisti italiani, non al bar del paesello!
Anche se ormai qui in Italia siamo tutti assuefatti al peggio, non si indigna più nessuno e... nessuno più fa delle politiche comportamentali corrette, per la serie siamo all'atto finale (leggi sfiducia per il futuro e per il presente...condannati irrimediabilmente a fallire...non c'è senso e fiducia nella o della continuità)
Pure mia nipote sta in Uk, insegna, e quando viene qui non vede l'ora di tornarsene la...evidentemente stanno bene sti giovani in Uk.quindi non preoccuparti.!
 
Back
Alto