gallongi
0
Matteo__ ha scritto:Benissimo, da quando l'ho presa tanti anni fa mi si è aperto un mondo. E consuma anche (relativamente) poco.
Bene,non mi dispiace come mezzo,sa di robusto
Matteo__ ha scritto:Benissimo, da quando l'ho presa tanti anni fa mi si è aperto un mondo. E consuma anche (relativamente) poco.
Tutto sta a vedere a quanto gliele hanno vendute ste A4. Poi non ho capito perchè hai citato freemont laguna e v50. Anche quelle sono troppo? Ma poi erano in autostrada o no?gallongi ha scritto:Suby01 ha scritto:Non capisco il tuo discorso, su che auto dovrebbe girare la stradale, in punto? Poi le auto della stradale in autostrada sono pagate dalla società autostrade e le altre dovrebbero essere oggetto di bando...
Boh,sarò io...a me sembra strano che in Italia la gente va a rotoli e l'immagine che diamo sia quella che la stradale gira con l'audi quattro nuova...io dico che con la 159 Q4 si muovono lo stesso,tu no?![]()
gallongi ha scritto:Matteo__ ha scritto:Benissimo, da quando l'ho presa tanti anni fa mi si è aperto un mondo. E consuma anche (relativamente) poco.
Bene,non mi dispiace come mezzo,sa di robusto![]()
Rick65 ha scritto:Molto semplicemente, specie in tempi come questi (ma non solo; anche per una mera questione di dignità nazionale), quello che lo stato spende per un'auto estera, ove questa fosse preferita ad una pariclasse Nazionale, io lo addebiterei direttamente sul conto personale del funzionario che ci ha messo la firma. Poi lo manderei a lavorare all'estero, precisamente nel paese il cui PIL ha beneficiato della sua azione.
Suby01 ha scritto:Tutto sta a vedere a quanto gliele hanno vendute ste A4. Poi non ho capito perchè hai citato freemont laguna e v50. Anche quelle sono troppo? Ma poi erano in autostrada o no?
Matteo__ ha scritto:Anche per me. A sentire i toyotari del forum è un mezzo bidone, io qualche difettuccio gliel'ho trovato, però devo dire che il complesso lo trovo eccellente, almeno per le mie esigenze. Un'auto di concezione più unica che rara (almeno questo), per alcuni è il classico compromesso che non fa nulla davvero bene, per me invece un vero veicolo multifunzione, senza per questo avere tutte le complicazioni (e i costi) di un Discovery (che comunque reputo superiore, pur se esteticamente non mi sconfinfera troppo, anche se non come il Land Cruiser, più paragonabile, ma che trovo invece proprio brutto. So' gusti). Non so quanto valga come opinione (son di parte, me la sono comprata scientemente), ma tant'è.
gasato70 ha scritto:Certamente lodevole il tuo pensiero.... Ma avrebbe valore se lo Stato di cui parli avesse veramente a cuore il proprio prodotto..... Cosa che in italia invece..... IMHO ovviamente... 8)
Rick65 ha scritto:Molto semplicemente, specie in tempi come questi (ma non solo; anche per una mera questione di dignità nazionale), quello che lo stato spende per un'auto estera, ove questa fosse preferita ad una pariclasse Nazionale, io lo addebiterei direttamente sul conto personale del funzionario che ci ha messo la firma. Poi lo manderei a lavorare all'estero, precisamente nel paese il cui PIL ha beneficiato della sua azione.
PalmerEldrich ha scritto:Per me è meglio spendere per chi per lavoro rischia la pelle sulla autostrade piuttosto che per chi se ne va al supermercato con auto blu e scorta.
Infine, le auto offerte in gara d'appalto non costano certo come quelle che si prendono dal concessionario (numero elevato, valenza d'immagine, ecc. ne contribuiscono ad abbassare i prezzi).
Certo, non c'era margine di fraintendimento su questogallongi ha scritto:Questo discorso ci tengo a quotartelo,non intendevo esprimere questo pensiero ,anzi,sono sempre dalla parte di chi lavora ,e specialmente per la nostra sicurezza,ci mancherebbe altro..PalmerEldrich ha scritto:Per me è meglio spendere per chi per lavoro rischia la pelle sulla autostrade piuttosto che per chi se ne va al supermercato con auto blu e scorta.
Dipende dall'appalto; magari a quella specifica gara chi offriva exeo era economicamente migliore (il che non significa al prezzo più basso).gallongi ha scritto:Questo e ' chiaro,.,contesto l'avere exeo e laguna ,ad esempio,che sono praticamente lo stesso tipo di automobile...![]()
Se erano in autostrada a maggior ragione non vedo il problema. Paga l'autostrada ed evidentemente avranno avuto una miglior offerta. Proprio il fatto che siano così variegate secondo me è indice del fatto che prendano quello che convienein quel momento. Hanno preso anche 10 legacy tempo fagallongi ha scritto:Suby01 ha scritto:Tutto sta a vedere a quanto gliele hanno vendute ste A4. Poi non ho capito perchè hai citato freemont laguna e v50. Anche quelle sono troppo? Ma poi erano in autostrada o no?
Le altre le ho citate perché mi sfugge il motivo di avere vari tipi di auto per la stessa funzione ( le volvo,le laguna e le exeo sono auto equivalenti ) per arrivare addirittura a sw " premium" che cmq sono " cruiser" autostradali lo stesso...erano in autostrada,certo...non era mia intenzione fare polemica,credo dalle tue risposte che tu abbia frainteso ,vorrei capire di più,tutto qui....qualche tempo fa la polizia aveva un solo tipo di auto,o al piu non una cosi variegata " gamma" (ricordo le marea ,ad esempio) da figlio di " statale", certe cose le ho notate![]()
PalmerEldrich ha scritto:Dipende dall'appalto; magari a quella specifica gara chi offriva exeo era economicamente migliore (il che non significa al prezzo più basso).
CitWeb - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa