<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alla cassa del supermercato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alla cassa del supermercato

Epme ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Io invece non capisco una cosa: cosa diamine ci fanno i pensionati di domenica a fare la spesa quando hanno avuto tutta la settimana? ma andateci dal lunedì al venerdì cribbio e lasciate le casse libere per la gente che è costretta al lavorare dal lunedì al sabato e può fare la spesa solo di domenica, no? :) 8) Mah, faceva bene Nerone 8) :) Scherzi apparte però davvero questa cosa non la capisco... ma andate dai nipoti, a fare una passeggiata, a prendere un gelato con le vsotre attempate signore invece di scassare i maroni al super di domenica!!! Per tornare al topic: io vado all'esselunga di Castellanza che, anche se è più lontana per me da quelle di Legnano, ha sempre più casse aperte rispetto alle altre, ci metto circa 3 nanosecondi nel disporre ben divisa la spesa nei sacchetti poi mi chiudo nel mantello e volo via 8) ah, e ovviamente per rompere le palle a quello che è in fila dietro di me e mi sta col carrello attaccato al culo, sbaglio appositamente e sistematicamente il codice del bancomat 8) lo so, son strunz 8)

Alcune catene fanno offerte con sconti agli over 65 in giorni fissi.
Considera che per molti fare la spesa è una variante low-cost di "divertimento": si esce, si guardano le vetrine, magari si prende un gelato e la giornata "di festa" è fatta ...
:cry: :cry:

Quoto in pieno
Ciao
P.S. per quanto riguarda gli strunz, lo strunz e' un essere senza eta'....per cui non te la prendere
 
Epme ha scritto:
jo74bg ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
io ributto tutto nel carrello e poi divido con calma

allora eri tu che ho visto all iper mettere le cose nei sacchetti nel parcheggio :D
ho notato un ragazzo che lo faceva settimana scorsa e devo dire,che e' geniale,
magari avere in macchina le cassette in plastica si elimina il problema borse e sacchetti,
spero mia moglie prenda esempio visto che si evita di andare fuori di testa alla cassa,e per la fretta schiacciare tutto :?

Ci sono pro e contro. Se piove e il parcheggio è scoperto ti bagni di più (e bagni il carico)
Se il parcheggio è interrato spesso è ancora piu' stretto e devi sostare "a lungo" con il carrello (che tende a muoversi sbattacchiando di qua o di là, magari sulle macchine ...) correndo il rischio che qualcuno distratto ti arroti ...
Aggiungerei poi che spesso i parcheggi sono pieni di zingari o venditori vari e restare li fermi non è proprio il massimo

dove vado io non ci sarebbe nessun problema,anche perche' vado in orari meno affollati e c e' tutto lo spazio che voglio ;)
 
Swift1988 ha scritto:
... voi non siete sottopressione?

Io si..

Devo dividere i sacchetti (perchè te ne danno 10 tutti attaccati, e sono bastardi), mettere le cose fredde lontante da quelle calde, le bottiglie in uno, i surgelati nell'altro, le cose fragili da un parte.. poi le cose sul nastro arrivano ad una velocità inumana. poi lei ti dice il conto e tu sei ancora li con le buste, quindi lasci un attimo e vai a pagare. e devi fare attenzione al vecchio di turno che ti ruba le cose :D ... tutto questo insieme insieme in 5 minuti...

Non so voi, ma quando vado a fare la spesa da solo (perchè in 2 o 3 è piu facile), mi sento sottopressione come se scendessi in campo con la nazionale e devo tirare il rigore decisivo :lol:

usa la "sporta" altro che 10 stupidi inquinanti sacchetti di plastica !! se non sai cosa è, chiedi ai tuoi.....
 
Swift1988 ha scritto:
... voi non siete sottopressione?

Io si..

Devo dividere i sacchetti (perchè te ne danno 10 tutti attaccati, e sono bastardi), mettere le cose fredde lontante da quelle calde, le bottiglie in uno, i surgelati nell'altro, le cose fragili da un parte.. poi le cose sul nastro arrivano ad una velocità inumana. poi lei ti dice il conto e tu sei ancora li con le buste, quindi lasci un attimo e vai a pagare. e devi fare attenzione al vecchio di turno che ti ruba le cose :D ... tutto questo insieme insieme in 5 minuti...

Non so voi, ma quando vado a fare la spesa da solo (perchè in 2 o 3 è piu facile), mi sento sottopressione come se scendessi in campo con la nazionale e devo tirare il rigore decisivo :lol:

Tranquillo.
Prima o poi ti capiteranno dei problemi veri nella vita.
:rolleyes:
 
Swift1988 ha scritto:
hehehehe cosa è la sporta?
è un bel borsone che potevi riutilizzare fin quando non si rimprva; ai "tempi" ci si metteva pure il pane. Non nel sacchetto di carta.
Quindi, al supermercato ci si va con un paio di quelle e sei a posto e soptattutto non utilizzi i sacchetti di plastica. Pensa all'amiente giuvinott, non sola alla dioscoteca
 
8) 8) 8)

nella classe A di mio padre oltre la borsa frigo, ci sono 2/3 sacchetti si cartone che usiamo per la spesa e 2 ceste grandi richiudibili di plastica blu.. solo che mi diemntico sempre...

La spesa piu bella e più facile sono quelle con gli amici e/o per fare le grigliate ;)
 
migliazziblu ha scritto:
Epme ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Io invece non capisco una cosa: cosa diamine ci fanno i pensionati di domenica a fare la spesa quando hanno avuto tutta la settimana? ma andateci dal lunedì al venerdì cribbio e lasciate le casse libere per la gente che è costretta al lavorare dal lunedì al sabato e può fare la spesa solo di domenica, no? :) 8) Mah, faceva bene Nerone 8) :) Scherzi apparte però davvero questa cosa non la capisco... ma andate dai nipoti, a fare una passeggiata, a prendere un gelato con le vsotre attempate signore invece di scassare i maroni al super di domenica!!! Per tornare al topic: io vado all'esselunga di Castellanza che, anche se è più lontana per me da quelle di Legnano, ha sempre più casse aperte rispetto alle altre, ci metto circa 3 nanosecondi nel disporre ben divisa la spesa nei sacchetti poi mi chiudo nel mantello e volo via 8) ah, e ovviamente per rompere le palle a quello che è in fila dietro di me e mi sta col carrello attaccato al culo, sbaglio appositamente e sistematicamente il codice del bancomat 8) lo so, son strunz 8)

Alcune catene fanno offerte con sconti agli over 65 in giorni fissi.
Considera che per molti fare la spesa è una variante low-cost di "divertimento": si esce, si guardano le vetrine, magari si prende un gelato e la giornata "di festa" è fatta ...
:cry: :cry:

Quoto in pieno
Ciao
P.S. per quanto riguarda gli strunz, lo strunz e' un essere senza eta'....per cui non te la prendere

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.
 
Swift1988 ha scritto:
esatto... poi il brutto è che la domenica trovi di meno :(

Vero caspita, ieri all'esselunga di castellanza era rimasta solo la valeriana, e che ce faccio, il decotto così dormo sonni tranquilli??? uffa :(
 
Perche' no usi il lettore ottico e non fai fila ormai lo hanno da tutte le parti
Io all' Esselungami trovo benissimo tutto nel carrello passi alla cassa
a volte controllano a campione e poi svuoto tutto nel bagagliaio
 
morgan65 ha scritto:
Perche' no usi il lettore ottico e non fai fila ormai lo hanno da tutte le parti
Io all' Esselungami trovo benissimo tutto nel carrello passi alla cassa
a volte controllano a campione e poi svuoto tutto nel bagagliaio

lo facevo pure io: poi però quella volta che con la spesa mega-galattica hanno fatto il controllo di routine ed ho dovuto svuotare il mega-carrello, m'è venuto un diavolo per capello :evil:....ed io di capelli ne ho tantucci :rolleyes:
 
jo74bg ha scritto:
Epme ha scritto:
jo74bg ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
io ributto tutto nel carrello e poi divido con calma

allora eri tu che ho visto all iper mettere le cose nei sacchetti nel parcheggio :D
ho notato un ragazzo che lo faceva settimana scorsa e devo dire,che e' geniale,
magari avere in macchina le cassette in plastica si elimina il problema borse e sacchetti,
spero mia moglie prenda esempio visto che si evita di andare fuori di testa alla cassa,e per la fretta schiacciare tutto :?

Ci sono pro e contro. Se piove e il parcheggio è scoperto ti bagni di più (e bagni il carico)
Se il parcheggio è interrato spesso è ancora piu' stretto e devi sostare "a lungo" con il carrello (che tende a muoversi sbattacchiando di qua o di là, magari sulle macchine ...) correndo il rischio che qualcuno distratto ti arroti ...
Aggiungerei poi che spesso i parcheggi sono pieni di zingari o venditori vari e restare li fermi non è proprio il massimo

dove vado io non ci sarebbe nessun problema,anche perche' vado in orari meno affollati e c e' tutto lo spazio che voglio ;)

La spesa puo' essere una croce o una delizia:
diciamo che ogni consumatore ha il suo riferimento ideale che e' un mix di tempo da impiegare, di orari a disposizione, di possibilita' di scelta di quante referenze....questo va poi cconiugato alla parte finanziaria nel caso questa abbia o meno importanza in fase di acquisto, perche' chiaramente le strutture piu' grandi hanno prezzi piu' bassi.
Evidenzierei un malcostume nel quale ogni tanto incappo personalmente:
troppo spesso offerte, specie se sono interessanti sono " desolatamente vuote "....
Un piccolo malcostume da parte dell' utenza invece e' quello di prendere un prodotto, poi di cambiare idea e di riporlo nel posto sbagliato, cosi' se arriva una persona distratta compra una cosa per un' altra. Ovviamente vale per confezioni simili tipo un a grappa al posto di una altra, un tipo di risotto pronto...
Ciao
 
FileoIppus ha scritto:
[

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.

Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.
 
Diventerete vecchi anche voi, vi auguro di campare 120 anni e che gli ultimi quaranta veniate ridicolizzati e maltrattati dai giovani, vostri discendenti :evil:

Scherzo, eh...
 
Back
Alto