<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alla cassa del supermercato | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alla cassa del supermercato

Flameman ha scritto:
Diventerete vecchi anche voi, vi auguro di campare 120 anni e che gli ultimi quaranta veniate ridicolizzati e maltrattati dai giovani, vostri discendenti :evil:

Scherzo, eh...

si scherzava, dài, ci mancherebbe, il rispetto innanzitutto!!
 
Pik39 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
[

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.

Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.

PPSS Mi piacerebbe molto, ma sono stanca di certe paranoie :( :( :( :( :(.....

fammi sapere, per favore, quando il clima è più sereno :)
bacetti
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.

PPSS Mi piacerebbe molto, ma sono stanca di certe paranoie :( :( :( :( :(.....

fammi sapere, per favore, quando il clima è più sereno :)
bacetti

Abbiamo fatto alcuni cambiamenti significativi che non è il caso di menzionare. Il clima è sereno come una volta.
 
Pik39 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.

PPSS Mi piacerebbe molto, ma sono stanca di certe paranoie :( :( :( :( :(.....

fammi sapere, per favore, quando il clima è più sereno :)
bacetti

Abbiamo fatto alcuni cambiamenti significativi che non è il caso di menzionare. Il clima è sereno come una volta.

Grazie Pik, ci penserò. Un abbraccio.
 
morgan65 ha scritto:
Perche' no usi il lettore ottico e non fai fila ormai lo hanno da tutte le parti
Io all' Esselungami trovo benissimo tutto nel carrello passi alla cassa
a volte controllano a campione e poi svuoto tutto nel bagagliaio

Io è bene che stia lontano dagli aggeggi elettronici, magnetici etc etc ... li rompo al solo guardarli :)
 
dexxter ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
... voi non siete sottopressione?

Io si..

Devo dividere i sacchetti (perchè te ne danno 10 tutti attaccati, e sono bastardi), mettere le cose fredde lontante da quelle calde, le bottiglie in uno, i surgelati nell'altro, le cose fragili da un parte.. poi le cose sul nastro arrivano ad una velocità inumana. poi lei ti dice il conto e tu sei ancora li con le buste, quindi lasci un attimo e vai a pagare. e devi fare attenzione al vecchio di turno che ti ruba le cose :D ... tutto questo insieme insieme in 5 minuti...

Non so voi, ma quando vado a fare la spesa da solo (perchè in 2 o 3 è piu facile), mi sento sottopressione come se scendessi in campo con la nazionale e devo tirare il rigore decisivo :lol:

usa la "sporta" altro che 10 stupidi inquinanti sacchetti di plastica !! se non sai cosa è, chiedi ai tuoi.....

Se hai una sporta che contiene l'equivalente di 10 sacchetti, di cognome fai Polifemo ?
 
FileoIppus ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Epme ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Io invece non capisco una cosa: cosa diamine ci fanno i pensionati di domenica a fare la spesa quando hanno avuto tutta la settimana? ma andateci dal lunedì al venerdì cribbio e lasciate le casse libere per la gente che è costretta al lavorare dal lunedì al sabato e può fare la spesa solo di domenica, no? :) 8) Mah, faceva bene Nerone 8) :) Scherzi apparte però davvero questa cosa non la capisco... ma andate dai nipoti, a fare una passeggiata, a prendere un gelato con le vsotre attempate signore invece di scassare i maroni al super di domenica!!! Per tornare al topic: io vado all'esselunga di Castellanza che, anche se è più lontana per me da quelle di Legnano, ha sempre più casse aperte rispetto alle altre, ci metto circa 3 nanosecondi nel disporre ben divisa la spesa nei sacchetti poi mi chiudo nel mantello e volo via 8) ah, e ovviamente per rompere le palle a quello che è in fila dietro di me e mi sta col carrello attaccato al culo, sbaglio appositamente e sistematicamente il codice del bancomat 8) lo so, son strunz 8)

Alcune catene fanno offerte con sconti agli over 65 in giorni fissi.
Considera che per molti fare la spesa è una variante low-cost di "divertimento": si esce, si guardano le vetrine, magari si prende un gelato e la giornata "di festa" è fatta ...
:cry: :cry:

Quoto in pieno
Ciao
P.S. per quanto riguarda gli strunz, lo strunz e' un essere senza eta'....per cui non te la prendere

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.

Mi sembra una visione un filino individualistica ed egoistica.
Considera che gli anziani stanno diventando la quota prevalente della popolazione.
Qualunque addetto al marketing NON può che corteggiarli ...
 
Pik39 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
[

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.

Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.

Io credo che il bene sia tra il mediare l'arroganza di certi giovani che pretendono le corsie preferenziali e il mediare l'arroganza di certi non più giovani che pretendono le corsie preferenziali. Ripeto: Nostro signore ha fatto la settimana di appunto 7 giorni, e lui stesso il 7° si riposò. Tu, pensionato, che finalmente e giustamente ti riposi, rendi onore a Nostro Signore riposandoti anche tu alla domenica, che io già ho lavorato 6 giorni e devo spendere il mio unico giorno libero a pulire casa e fare la spesa, poi mi trovo pure gente che potrebbe non esserci, se permetti un minimo le balle mi girano. Ah ma son solo arrogante ... mah . E' inutile il discorso del "tanto diventeremo vecchi anche noi". Si, lo diventeremo, ma probabilmente saremo migliore, giacché se nell'evoluzione le cose non migliorassero, staremmo ancora chini per terra ad inventar la ruota! Come diceva un mio docente all'università: se i figli non fossero migliori dei genitori, staremmo ancora sugli alberi. Sante arroganti parole.
 
FileoIppus ha scritto:
Pik39 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
[

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.

Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.

Io credo che il bene sia tra il mediare l'arroganza di certi giovani che pretendono le corsie preferenziali e il mediare l'arroganza di certi non più giovani che pretendono le corsie preferenziali. Ripeto: Nostro signore ha fatto la settimana di appunto 7 giorni, e lui stesso il 7° si riposò. Tu, pensionato, che finalmente e giustamente ti riposi, rendi onore a Nostro Signore riposandoti anche tu alla domenica, che io già ho lavorato 6 giorni e devo spendere il mio unico giorno libero a pulire casa e fare la spesa, poi mi trovo pure gente che potrebbe non esserci, se permetti un minimo le balle mi girano. Ah ma son solo arrogante ... mah . E' inutile il discorso del "tanto diventeremo vecchi anche noi". Si, lo diventeremo, ma probabilmente saremo migliore, giacché se nell'evoluzione le cose non migliorassero, staremmo ancora chini per terra ad inventar la ruota! Come diceva un mio docente all'università: se i figli non fossero migliori dei genitori, staremmo ancora sugli alberi. Sante arroganti parole.

Come direbbe una novella Maria Antonietta.
" Vi disturba fare la spesa, andate piu' spesso al ristorante, Mon Dieu "
;) ;) ;) ;) ;)
Ciao
P.S. e io ne ho " solo 58 " , ma non accetto questi toni, si puo' dire tutto ma con garbo.
 
migliazziblu ha scritto:
Come direbbe una novella Maria Antonietta.
" Vi disturba fare la spesa, andate piu' spesso al ristorante, Mon Dieu "
;) ;) ;) ;) ;)
Ciao
P.S. e io ne ho " solo 58 " , ma non accetto questi toni, si puo' dire tutto ma con garbo.

Quoto Marco, ma non tutti hanno la medesima sensibilità.
 
Non mi sembra di essere stato sgarbato accipicchia, mio padre ha 5 anni più di te e mi ha cresciuto con rispetto verso il prossimo. Il mio è solo uno sfogo, un pensiero che penso fermamente debba essere preso in considerazione. La mia sensibilità sta nell'alzarmi su un mezzo pubblico o in altre piccole cose, chiedo sensibilità in altro. Ma no, noi giovani siamo essere solo sfrontati e insensibili... bah. E se potessi permettermi più spesso il ristorante, mon dieu, non lavorerei dal lunedì al sabato, mon dieu. Ora, l'irrispettoso sono io, o tu che mi fai, "garbatamente" ma me li fai, i conti in tasca senza nemmeno conoscermi? Mon dieu... 8)
 
FileoIppus ha scritto:
Pik39 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
[

Io non quoto affatto, non parlavo del passeggio, ma dei pensionati che fanno la spesa alla domenica "intasando" casse e corsie dei vari iperstore che alla domenica solitamente viaggiano a personale ridotto... l'apertura domenicale è nata soprattutto per andare in contro alle esigenze di chi, come me, lavora anche al sabato. Mi va benissimo che un divertimento low -cost possa essere guardare le vetrine, lo facciamo tutti, anche noi giovani, ma in un supemercato non guardi le vetrine, e se ce l'hai la domenica il problema di ammazzare il tempo, allora ce l'hai gli altri 6 giorni della settimana per cui potresti scegliere benissimo uno qualsiasi degli altri giorni x fare la spesa...
E' ovvio che la mia è una estremizzazione in quanto ognuno è libero di fare ciò che vuole QUANDO vuole, ma un po' di sano senso civico anche in questo non basterebbe. Riguardo alle offerte over 65, avendo 2 genitori pensionati che alla domenica hanno di meglio da fare, so che le offerte vengono fatte nei giorni infrasettimanali, in special modo di venerdì.

Ho i miei dubbi che l'apertura domenicale sia stata fatta in funzione delle esigenze di chi è libero solo la domenica. E' soltanto un interesse di bottega per ampliare le vendite o per contrastare la concorrenza di chi la pratica. Nella mia città c'è stata una guerra cruenta - persa in partenza - contro chi apriva nei giorni festivi. Per quanto relativo ai pensionati che "intasano" casse e corsie, devo constatare che è sempre costituita da anziani che rifiutano l'arroganza di certa gioventù che spesso cerca o pretende corsie preferenziali.

P.S. Luisa, siamo in attesa del tuo ritorno della'.

Io credo che il bene sia tra il mediare l'arroganza di certi giovani che pretendono le corsie preferenziali e il mediare l'arroganza di certi non più giovani che pretendono le corsie preferenziali. Ripeto: Nostro signore ha fatto la settimana di appunto 7 giorni, e lui stesso il 7° si riposò. Tu, pensionato, che finalmente e giustamente ti riposi, rendi onore a Nostro Signore riposandoti anche tu alla domenica, che io già ho lavorato 6 giorni e devo spendere il mio unico giorno libero a pulire casa e fare la spesa, poi mi trovo pure gente che potrebbe non esserci, se permetti un minimo le balle mi girano. Ah ma son solo arrogante ... mah . E' inutile il discorso del "tanto diventeremo vecchi anche noi". Si, lo diventeremo, ma probabilmente saremo migliore, giacché se nell'evoluzione le cose non migliorassero, staremmo ancora chini per terra ad inventar la ruota! Come diceva un mio docente all'università: se i figli non fossero migliori dei genitori, staremmo ancora sugli alberi. Sante arroganti parole.

Magari vanno la domenica perchè durante la settimana curano i nipoti.
E la frase del tuo docente non mi sembra tanto azzeccata. Lui senz'altro era più vecchio di voi studenti e quindi, a suo dire, insegnava a persone migliori di lui :shock:
 
FileoIppus ha scritto:
Non mi sembra di essere stato sgarbato accipicchia, mio padre ha 5 anni più di te e mi ha cresciuto con rispetto verso il prossimo. Il mio è solo uno sfogo, un pensiero che penso fermamente debba essere preso in considerazione. La mia sensibilità sta nell'alzarmi su un mezzo pubblico o in altre piccole cose, chiedo sensibilità in altro. Ma no, noi giovani siamo essere solo sfrontati e insensibili... bah. E se potessi permettermi più spesso il ristorante, mon dieu, non lavorerei dal lunedì al sabato, mon dieu. Ora, l'irrispettoso sono io, o tu che mi fai, "garbatamente" ma me li fai, i conti in tasca senza nemmeno conoscermi? Mon dieu... 8)

Non sono io
Lo ha detto Maria Antonietta moglie di Luigi Sedici:
" il popolo ha fame maesta' , non c'e piu' pane "
" dategli delle brioches "
Ciao
 
Back
Alto