<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alitalia - topic unico 2019-2020-2021 | Il Forum di Quattroruote

Alitalia - topic unico 2019-2020-2021

"Ulteriore prestito di 400 milioni nella Manovra."
"Bruciati oltre 800 milioni in soli 30 mesi."
"Persi 9,2 miliardi in 45 anni di vita."
Fonte: Il Sole 24 Ore.
Commenti?
 
"Ulteriore prestito di 400 milioni nella Manovra."
"Bruciati oltre 800 milioni in soli 30 mesi."
"Persi 9,2 miliardi in 45 anni di vita."
Fonte: Il Sole 24 Ore.
Commenti?

Nunsepò!
4%20(14).gif
 
Il mio professore di economia tanti anni fa' disse che Alitalia così com'era non poteva produrre altro che debiti.
Fece il paragone con altre compagnie aeree ben più grandi che però gestivano aeroporti più piccoli che richiedevano molto meno personale,e in più viaggiavano su tratte più remunerative.
Poi non so se sia vero ma dei clienti dei miei lavoravano in Alitalia,lui pilota lei hostess,e parlavano di stipendi a 5 cifre,però si parla di tanti anni fa'.
Con queste premesse produrre utili penso che sia davvero impossibile.
 
è un buco senza fondo, quando verrà lasciata chiudere sarà sempre troppo tardi

Eh ma è la compagnia di bandiera,non si può stare senza.
Poco importa se in realtà come bandiera fa fare solo brutta figura al paese.
Un po' di tempo fa' c'erano state un sacco di polemiche per voli sub appaltati a compagnie aeree estere (mi pare rumene o albanesi) che avevano avuto diversi incidenti già in fase di decollo.
E la soluzione era stata correre a cancellare la livrea Alitalia dai velivoli verniciando pure i finestrini...
 
Dieci anni fa o poco più hanno dimezzato in pratica i dipendenti, hanno portato i debiti tutti su di una bad Company e ripartito quasi tutto da zero, eppure la compagnia non è riuscita a risollevarsi, probabilmente i problemi non sono solo quelli riconducibili ai costi per un personale in eccesso o agli sprechi, le compagnie negli ultimi 20 anni sono cambiate molto e l'Alitalia secondo me non ha quasi mai fatto le scelte corrette
 
a me capita spesso di volare e in più occasioni con alitalia sia su rotte nazioonali che sul lungo raggio.

I voli sono pieni e il servizio è sempre di qualità.

Mi chiedo come non riescano a fare profitti. Non dico come ryan che ti fa viaggiare come su un tram e tratta i dipendenti come bestie, ma come lufthansa o air-france kml.

Quando passo da fiumicino poi vedo un sacco di personale di terra, una marea di gente che fa avanti e indietro. Poi da fonti più o meno attendibili sento, leggo che i dipendenti alitalia hanno stipendi da favola per un monte ore di lavoro più basso dei colleghi europei.

In modo molto generale sono incline al pensare che il problema sia proprio quello del costo del lavoro.
 
Io non capisco perché certe persone si fidano a volare solo con Alitalia.
Ricordo alcuni anni fa, quando io e mia moglie dovevamo andare in Olanda con un noto conduttore televisivo per parlare con il nostro capo, questo noto conduttore si era fissato: o Alitalia o niente.
Misteri...
 
Io non capisco perché certe persone si fidano a volare solo con Alitalia.
Ricordo alcuni anni fa, quando io e mia moglie dovevamo andare in Olanda con un noto conduttore televisivo per parlare con il nostro capo, questo noto conduttore si era fissato: o Alitalia o niente.
Misteri...
perchè si viaggia bene.

Il personale di borso è sempre gentile, i sedili sono comodi, le coperte nei viaggi lunghi sono di qualità (quelle lufthansa sono tremende) e il cibo è più buono.
 
Back
Alto