fastech ha scritto:
Il sistema anti colpo di frusta agisce ha seguito di una forte accelerazione a seguito della quale il guidatore esercita una forte pressione sullo schienale.
Questa può essere determinata sia da un tamponamento che dal contaccolpo dovuto ad un impatto frontale. E' vero che è più raro in quest'ultimo caso, ma non è vero che non può esistere affatto.
Dipende anche dal sistema installato. Quello che citi tu è formato da una leva meccanica posta all'interno dello schienale e collegata al poggiatesta. La pressione del corpo sulla leva fa si che il poggiatesta si avvicini alla testa del conducente. In questo caso, non fa differenza che la spinta causata dalla schiena del conducente sia dovuta ad urto anteriore o posteriore.
Però ci sono altri sistemi, che utilizzano degli attuatori pirotecnici attivati dalla centralina dell'airbag qualora rilevi un urto posteriore. Questo è il sistema utilizzato da bmw.