<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfaromeo Giulietta : &#34;il piccolo pallone e la cintura di gomma&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfaromeo Giulietta : &#34;il piccolo pallone e la cintura di gomma&#34;

Maxetto ha scritto:
fastech ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quelli servono in caso di temponamento. Meglio tacere. 8)

il colpo di frusta non si accusa con impatto frontale secondo te?
No!
come no? il colpo di frusta si accusa anche in caso di scontro frontale quando il corpo ritorna violentemente indietro. ma mentre è relativamente semplice progettare sedili che attenuino i danni in caso di tamponamento è molto più complesso fare un sedile che impedisca il colpo di frusta di "ritorno".
 
fastech ha scritto:
Il sistema anti colpo di frusta agisce ha seguito di una forte accelerazione a seguito della quale il guidatore esercita una forte pressione sullo schienale.
Questa può essere determinata sia da un tamponamento che dal contaccolpo dovuto ad un impatto frontale. E' vero che è più raro in quest'ultimo caso, ma non è vero che non può esistere affatto.

Dipende anche dal sistema installato. Quello che citi tu è formato da una leva meccanica posta all'interno dello schienale e collegata al poggiatesta. La pressione del corpo sulla leva fa si che il poggiatesta si avvicini alla testa del conducente. In questo caso, non fa differenza che la spinta causata dalla schiena del conducente sia dovuta ad urto anteriore o posteriore.
Però ci sono altri sistemi, che utilizzano degli attuatori pirotecnici attivati dalla centralina dell'airbag qualora rilevi un urto posteriore. Questo è il sistema utilizzato da bmw.
 
quadrif ha scritto:
fastech ha scritto:
Il sistema anti colpo di frusta agisce ha seguito di una forte accelerazione a seguito della quale il guidatore esercita una forte pressione sullo schienale.
Questa può essere determinata sia da un tamponamento che dal contaccolpo dovuto ad un impatto frontale. E' vero che è più raro in quest'ultimo caso, ma non è vero che non può esistere affatto.

Dipende anche dal sistema installato. Quello che citi tu è formato da una leva meccanica posta all'interno dello schienale e collegata al poggiatesta. La pressione del corpo sulla leva fa si che il poggiatesta si avvicini alla testa del conducente. In questo caso, non fa differenza che la spinta causata dalla schiena del conducente sia dovuta ad urto anteriore o posteriore.
Però ci sono altri sistemi, che utilizzano degli attuatori pirotecnici attivati dalla centralina dell'airbag qualora rilevi un urto posteriore. Questo è il sistema utilizzato da bmw.

Credo che fiat adotti il sistema Volvo inserito su s80 anni fa che è più evoluto del sistema di prima generazione con la levetta che hai descritto.
Comunque il tutto, senza andare troppo off topic, era solo per rispondere a Maxetto.
 
skamorza ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fastech ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quelli servono in caso di temponamento. Meglio tacere. 8)

il colpo di frusta non si accusa con impatto frontale secondo te?
No!
come no? il colpo di frusta si accusa anche in caso di scontro frontale quando il corpo ritorna violentemente indietro. ma mentre è relativamente semplice progettare sedili che attenuino i danni in caso di tamponamento è molto più complesso fare un sedile che impedisca il colpo di frusta di "ritorno".
Penso che per avere un trauma da colpo di frusta in un impatto frontale la botta deve essere piuttosto forte. Quindi forse il danno maggiore non sarà quello a carico cervicale.
 
Back
Alto