<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa2.zero : proposta di Design Nuova Alfetta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa2.zero : proposta di Design Nuova Alfetta

156jtd105 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quindi quale é goffa, banale, uguale a bmw, etc etc ?

Beh,
qui mi lasci un po perplesso.
Senza offesa , ma dovresti sapere che sono i dettagli a fare la differenza.

Se fosse un professionista del settore design, in realtà saprebbe esattamente il contrario, ovvero: non c'è dettaglio sufficientemente fantasmagorico da raddrizzare proporzioni goffe in origine.

Un meccanismo del cui, e contrario, si avvantaggia persino la Giulia: sciatta e scopiazzata nei dettagli, ma salvata da proporzioni di base corrette.
 
Gt_junior ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quindi quale é goffa, banale, uguale a bmw, etc etc ?

Beh,
qui mi lasci un po perplesso.
Senza offesa , ma dovresti sapere che sono i dettagli a fare la differenza.

Per come la vedo io i fari posteriori sono troppo posizionati in alto e troppo fini. Questo fa si che la macchina nella coda sembri altissima(codone). Magari con poche modifiche diventa uno spettacolo.

Ti faccio l'esempio banalissimo della MERAVIGLIOSA 156....... ma la prima però!!! Si perché la seconda serie non potevo vederla con i fari ribaltati. Eppure era cambiato solo quello
;)

Ma non dici nulla della Giulia che ho messo a confronto?

Vorrei essere chiaro.
Non mi disturba se il commento é negativo. Sono le argomentazioni che invece non capisco. Ma sarò io ignorante in fatto di auto.

Il posteriore é stato disegnato con profilo ad angolo negativo come l'Alfetta appunto, le doppie gemme posteriori sono una citazione della Alfetta Gt prima serie. Il resto è fantasia contaminata per forza da elementi già esplorati. Infatti non è una Concept, ma una vettura che deve essere una berlina di classe, slanciata e dinamica. Non una tamarrata.
La Giulia che avevo presentato lo scorso anno é più di rottura è sapevo che andavo incontro a commenti di disappunto.
Questa é più classica, rassicurante.
La fanaleria sottile e alta é voluta. Anzi é la sua caratteristica.
La coda é slanciata a differenza di quella della Giulia by FCA, tozza.

Vedi.... la caratteristica di questo progetto è stato da me evidenziato; solo che per me è un fattore negativo mentre per te è la sua caratteristica principale.
De gustibus, ti pare?
 
156jtd105 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quindi quale é goffa, banale, uguale a bmw, etc etc ?

Beh,
qui mi lasci un po perplesso.
Senza offesa , ma dovresti sapere che sono i dettagli a fare la differenza.

Per come la vedo io i fari posteriori sono troppo posizionati in alto e troppo fini. Questo fa si che la macchina nella coda sembri altissima(codone). Magari con poche modifiche diventa uno spettacolo.

Ti faccio l'esempio banalissimo della MERAVIGLIOSA 156....... ma la prima però!!! Si perché la seconda serie non potevo vederla con i fari ribaltati. Eppure era cambiato solo quello
;)

Ma non dici nulla della Giulia che ho messo a confronto?

Vorrei essere chiaro.
Non mi disturba se il commento é negativo. Sono le argomentazioni che invece non capisco. Ma sarò io ignorante in fatto di auto.

Il posteriore é stato disegnato con profilo ad angolo negativo come l'Alfetta appunto, le doppie gemme posteriori sono una citazione della Alfetta Gt prima serie. Il resto è fantasia contaminata per forza da elementi già esplorati. Infatti non è una Concept, ma una vettura che deve essere una berlina di classe, slanciata e dinamica. Non una tamarrata.
La Giulia che avevo presentato lo scorso anno é più di rottura è sapevo che andavo incontro a commenti di disappunto.
Questa é più classica, rassicurante.
La fanaleria sottile e alta é voluta. Anzi é la sua caratteristica.
La coda é slanciata a differenza di quella della Giulia by FCA, tozza.

Vedi.... la caratteristica di questo progetto è stato da me evidenziato; solo che per me è un fattore negativo mentre per te è la sua caratteristica principale.
De gustibus, ti pare?

Certamente 156jtd105
 
Gt_junior ha scritto:
Anche in versione verde

La linea di un'auto non deve rassicurare, deve incuriosire e/o trasmettere una sensazione.
Mentre disegno ho in mente l'odore inconfondibile delle Alfa anni 60/70, il rumore del loro motore ancor prima che il mio sguardo le raggiungesse..
Così mi muovo con la matita, seguendo le sensazioni e le emozioni.
In questo caso ho abbracciato il progetto di MPcardesign della Orazio Satta e mi sono messo a ridisegnare la coda seguendo il mio istinto.
Nessun calcolo, nessun compiacimento o desiderio di apprezzamento.
Ringrazio la disponibilità di Marco a lasciare che io mettessi mano ad una sua creatura.
 
Gt_junior ha scritto:
Ma ci sta anche che abbiate lo stesso acume critico anche per questa che da bmw attinge a piene mani in modo volgare (vedi punti C e D), che ha una coda goffa e Yankees.
Questa non stanca?
Non capisco cosa ti dia fastidio, se le critiche sono tutte da accettare tutto pacifico.

Quanto alla Giulia la somiglianza a certe proporzioni della serie 3 c'è, ma nell'insieme ha una sua peculiare riconoscibilità.
Tra l'altro bisogna decidersi: i musi a tapiri non vanno bene, gli sbalzi anteriori da autobus nemmeno, le proporzioni da TP sono prese da Bmw. Ma come diamine la velete questa Alfa Romeo?
 
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Anche in versione verde

La linea di un'auto non deve rassicurare, deve incuriosire e/o trasmettere una sensazione.
Mentre disegno ho in mente l'odore inconfondibile delle Alfa anni 60/70, il rumore del loro motore ancor prima che il mio sguardo le raggiungesse..
Così mi muovo con la matita, seguendo le sensazioni e le emozioni.
In questo caso ho abbracciato il progetto di MPcardesign della Orazio Satta e mi sono messo a ridisegnare la coda seguendo il mio istinto.
Nessun calcolo, nessun compiacimento o desiderio di apprezzamento.
Ringrazio la disponibilità di Marco a lasciare che io mettessi mano ad una sua creatura.
Io proverei a disegnare un' Alfa senza guardare al passato, lo so che ti pare un'eresia ma io lo farei.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma ci sta anche che abbiate lo stesso acume critico anche per questa che da bmw attinge a piene mani in modo volgare (vedi punti C e D), che ha una coda goffa e Yankees.
Questa non stanca?
Non capisco cosa ti dia fastidio, se le critiche sono tutte da accettare tutto pacifico.

Quanto alla Giulia la somiglianza a certe proporzioni della serie 3 c'è, ma nell'insieme ha una sua peculiare riconoscibilità.
Tra l'altro bisogna decidersi: i musi a tapiri non vanno bene, gli sbalzi anteriori da autobus nemmeno, le proporzioni da TP sono prese da Bmw. Ma come diamine la velete questa Alfa Romeo?

Io le idee chiare le ho, tant'è che me le disegno e le posto.
Certo non posso costruirmele.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Anche in versione verde

La linea di un'auto non deve rassicurare, deve incuriosire e/o trasmettere una sensazione.
Mentre disegno ho in mente l'odore inconfondibile delle Alfa anni 60/70, il rumore del loro motore ancor prima che il mio sguardo le raggiungesse..
Così mi muovo con la matita, seguendo le sensazioni e le emozioni.
In questo caso ho abbracciato il progetto di MPcardesign della Orazio Satta e mi sono messo a ridisegnare la coda seguendo il mio istinto.
Nessun calcolo, nessun compiacimento o desiderio di apprezzamento.
Ringrazio la disponibilità di Marco a lasciare che io mettessi mano ad una sua creatura.
Io proverei a disegnare un' Alfa senza guardare al passato, lo so che ti pare un'eresia ma io lo farei.

Non è un eresia.
Eresia é spacciare per moderno quello che non è, voler dare contenuti senza averne.
Riprendere un discorso interrotto non é rifarsi al passato é tendergli la mano per capire dove e come andare verso il futuro.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma ci sta anche che abbiate lo stesso acume critico anche per questa che da bmw attinge a piene mani in modo volgare (vedi punti C e D), che ha una coda goffa e Yankees.
Questa non stanca?

Quanto alla Giulia la somiglianza a certe proporzioni della serie 3 c'è, ma nell'insieme ha una sua peculiare riconoscibilità.

Maxetto ora me lo dimostri con la carta, affermarlo non significa niente.
Ti chiedo di indicarmi la peculiarità, perché mi devi convincere.
 
Ma non ho sentito ancora nessuno commentare la goffaggine della coda dell'Alfetta al cospetto di cotanta leggiadria della Giulia FCA

Attached files /attachments/2060085=49403-IMG_1598.JPG
 
Ringrazio Gt per aver donato nuova linfa ad una modello 3d oramai stagionato e da me parzialmente abbandonato (risale al 2012).
Ma, d'altronde, dopo il 24 giugno, mi sono arreso alla straripante creatività delle puzzole ed ho deciso di alzare bandiera bianca.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Io proverei a disegnare un' Alfa senza guardare al passato, lo so che ti pare un'eresia ma io lo farei.

Non è un eresia.
Eresia é spacciare per moderno quello che non è, voler dare contenuti senza averne.
Riprendere un discorso interrotto non é rifarsi al passato é tendergli la mano per capire dove e come andare verso il futuro.
L'evoluzione parte sempre dal passato.
Bmw, ad esempio, parte dai modelli precedenti evolvendo i suoi stessi concetti estetici.
Il problema di Alfa è che, per i suoi modelli TP, c'è stata una interruzione lunga parecchi anni.
Adesso ripartire dallo stile anni 60/70 mi pare difficile per tanti motivi.
Infatti Bmw o MB o altri non si ispirano a quegli anni se non con una evoluzione continua senza interruzioni.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma ci sta anche che abbiate lo stesso acume critico anche per questa che da bmw attinge a piene mani in modo volgare (vedi punti C e D), che ha una coda goffa e Yankees.
Questa non stanca?

Quanto alla Giulia la somiglianza a certe proporzioni della serie 3 c'è, ma nell'insieme ha una sua peculiare riconoscibilità.

Maxetto ora me lo dimostri con la carta, affermarlo non significa niente.
Ti chiedo di indicarmi la peculiarità, perché mi devi convincere.
Di cosa devo convincerti? Dell'ovvio?
Tu quando vedrai una Giulia per strada la confonderai con una serie 3? Con una a4?
Io di sicuro no.
 
Gt_junior ha scritto:
Buonasera a tutti

Nell'ambito del progetto Alfa2.zero vi proponiamo una proposta di design per una vettura di categoria E che immaginiamo chiamarsi ALFETTA.
Come potrete vedere, il design non prende spunti dall'attuale produzione ne tantomeno dal nuovo corso stilistico inaugurato con la prossima Giulia.
Il progetto è stato originariamente ideato e prodotto in 3D dal nostro Mpcardesign e per sua gentile concessione, mi sono permesso una nuova interpretazione della parte posteriore.

Ecco il risultato.

Bel 3d , Gt Junior , inconfondibimente Alfa Romeo , senza essere il sequel di modelli famosi del passato di Arese . E' riuscita in particolare , a mio modesto avviso , la linea che corre dai fari anteriori a quelli posteriori senza soluzione di continuità : marca il senso dinamico e sportivo del disegno e qui - dove è caduta invece la Giulia 2015 - tenendosi lontana dal prendere a prestito particolari della concorrenza . Non è facile , perchè la soluzione "scalfatura e maniglie allineate" è tratto dominante , il quale fa immediatamente pensare a Monaco (di Baviera) :D . Complimenti , anche e soprattutto al designer principale , MP-Cardesign .

Attached files /attachments/2060322=49414-image (2).jpg
 
Back
Alto