<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa-VW-Porsche-Audi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa-VW-Porsche-Audi

156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm

Come la trovate la situazione VW con questi dati?
Non pensate che la bolla tra un po esploderà improvvisamente?
 
156jtd. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm

Come la trovate la situazione VW con questi dati?
Non pensate che la bolla tra un po esploderà improvvisamente?

Va anche aggiunto che il Land della bassa Sassonia che detiene il 15% del gruppo VW deve coprire una perdita di 1,8 miliardi e sta pensando di vendere parte della quota in Vw. Ovviamente conoscendo i tedeschi, non andrà mai all'estero ed è quindi probabile che sia la stessa VW a riscattare la quota. In altre parole altre spese.
http://www.alvolante.it/news/quote_volkswagen_vendita_conti_pubblici-304491044
 
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito

QUESTO È UN ARTICOLO DEL 11.11.2008 traduzione google
molto interssante,si puo vedere come si fanno certe cose.....

Crisi nel 2008/09 l'industria autoRSS

11.11.2008

Liquidità
VW-Banca utilizza problema ABS a partecipare alle gare della BCE

VW ottiene liquidità da parte della Banca centrale europea. Come garanzia per la raccolta di capitali di circa due miliardi di euro di asset-backed securities depositato case automobilistiche - titoli di debito cartolarizzato da pagamenti ipotecari contratti finanziari.
DISPLAY

Amburgo - Complessivamente, ci sono circa due miliardi di euro di liquidità, Volkswagen vuole aumentare la stessa BCE. A garanzia di questo prestito depositati VW chiamato Asset Backed Securities (ABS, ... Maggiori informazioni su NationMaster). Ciò è dimostrato dal contratti finanziari, prestiti auto vale a dire per le autovetture nuove, Società Le tariffe sono pagato.

VW-Produktion in Zwickau: Refinanzierung über die EZB
AP

produzione VW a Zwickau: rifinanziamento presso la BCE

Le case automobilistiche finanziare una parte crescente delle loro vendite di auto nuove attraverso le proprie banche. Essi regolano le rate del mutuo alla vendita di auto e leasing, il cliente ha una macchina nuova solo per un limitato periodo di utilizzo per. Le vostre esigenze finanziarie per coprire le banche della casa automobilistica in parte sui mercati dei capitali internazionali - anche titoli asset-backed ad altre banche di trasmettere ai - a garanzia di finanziamenti.

Il finanziamento è attualmente disponibile solo in via eccezionale a costi elevati. Backet Asset Securities sono protetti dalla caduta crisi dei mutui statunitensi in discredito e quindi difficili da vendere - e poi solo in condizioni molto sfavorevoli. Tuttavia, fermo restando l'ABS delle case automobilistiche come titoli sicuri. VW ha nel suo finanziamento di un credito ha riportato un errore di velocità di auto di appena lo 0,5 per cento.

Il fatto che VW trasmette la sua ABS alla BCE chiama il "Financial Times" un'azione insolita. Questo dimostra quanto sia grave sotto stress finanziamento di costruttori di automobili attualmente disponibili, dice il giornale. VW, però, ha fatto notare SPIEGEL ONLINE che la misura non è generalmente inusuale. aziende auto sarebbe in grado di partecipare in tenera età della BCE.

Secondo il "Financial Times" solleva fatto che VW presso la Banca centrale europea come collaterale titoli ABS depositato, la domanda su quanto le misure di liquidità della BCE non può andare contro di lei. BCE aveva originariamente annunciato nel settembre, le condizioni per la tutela dei titoli asset-backed rafforzeranno per prevenire gli abusi. Ma dopo il fallimento della banca d'investimento americana Lehman Brothers il 15 Settembre e il terremoto stock seguenti, avevano un bilancio restrittiva politica più per il momento a parte di.

Le case automobilistiche stanno progettando ulteriori azioni, tuttavia, difficilmente rifinanziamento per salvarla. BMW, Daimler e Volkswagen hanno inoltre concordato di informazioni ottenute dal SPIEGEL, per il piano di salvataggio del governo federale di prendere in considerazione le garanzie di. BMW e VW sembrano voler fare i backup multi-miliardi di euro richiesta. Non è ancora chiaro se le istituzioni di Ford e Opel sotto l'ombrello statale fuggire. Con il supporto dello stato farebbe aumentare l'affidabilità creditizia della vettura banche. Che si otterrebbe con prestiti a condizioni più favorevoli.
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito

Devono ancora completare l'acquisizione di Porsche oltre a tutto il resto.
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito

Devono ancora completare l'acquisizione di Porsche oltre a tutto il resto.
Quello che destava preoccupazione era il debito Porsche (generato dal precedente presidente del CDA a causa della folle scalata a VW) non il costo d'acquisto che, tutto sommato, non è così alto.
Per me, poi, non c'è nessuna bolla.
Sineramente ne ho viste di ben peggiori (anche nel bilancio fiat).
Ma stavamo parlando di altro...
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito

Devono ancora completare l'acquisizione di Porsche oltre a tutto il resto.
Quello che destava preoccupazione era il debito Porsche (generato dal precedente presidente del CDA a causa della folle scalata a VW) non il costo d'acquisto che, tutto sommato, non è così alto.
Per me, poi, non c'è nessuna bolla.
Sineramente ne ho viste di ben peggiori (anche nel bilancio fiat).
Ma stavamo parlando di altro...

Sicuramente non fallirà o non la faranno fallire come del resto capita per queste grandi multinazionali.
Certametne però non mi pare siano cosi tanto in forma (leggere i punti critici da me riportati) da potersi permettere altri marchi da comprare e sviluppare!
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito

Devono ancora completare l'acquisizione di Porsche oltre a tutto il resto.
Quello che destava preoccupazione era il debito Porsche (generato dal precedente presidente del CDA a causa della folle scalata a VW) non il costo d'acquisto che, tutto sommato, non è così alto.
Per me, poi, non c'è nessuna bolla.
Sineramente ne ho viste di ben peggiori (anche nel bilancio fiat).
Ma stavamo parlando di altro...

Sicuramente non fallirà o non la faranno fallire come del resto capita per queste grandi multinazionali.
Certametne però non mi pare siano cosi tanto in forma (leggere i punti critici da me riportati) da potersi permettere altri marchi da comprare e sviluppare!
Su questo sono d'accordo con te.
Comunque, tanto per chiarire, la VW attinge (in questo tale e quale a Fiat ed alle altre case) a fondi pubblici ed a maggior ragione visto che un land è anche uno dei proprietari della società.
Quindi, ritengo che eventuali politiche espansive potrebbero essere finanziate anche con soldi pubblici.
Anche lassù paga sempre pantalonen :lol:
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
Personalmente pensavo che l'operazione Porsche avesse devastato i conti di VW a causa del pesante debito della società acquisita.
Se mi dici che hanno 23 miliardi di dollari di liquidità credo non ci siano problemi di bolle.... E' uno dei gruppi con maggiore liquidità disponibile!
Sta molto peggio chi ha dovuto dividere il debito

Devono ancora completare l'acquisizione di Porsche oltre a tutto il resto.
Quello che destava preoccupazione era il debito Porsche (generato dal precedente presidente del CDA a causa della folle scalata a VW) non il costo d'acquisto che, tutto sommato, non è così alto.
Per me, poi, non c'è nessuna bolla.
Sineramente ne ho viste di ben peggiori (anche nel bilancio fiat).
Ma stavamo parlando di altro...

Sicuramente non fallirà o non la faranno fallire come del resto capita per queste grandi multinazionali.
Certametne però non mi pare siano cosi tanto in forma (leggere i punti critici da me riportati) da potersi permettere altri marchi da comprare e sviluppare!
Su questo sono d'accordo con te.
Comunque, tanto per chiarire, la VW attinge (in questo tale e quale a Fiat ed alle altre case) a fondi pubblici ed a maggior ragione visto che un land è anche uno dei proprietari della società.
Quindi, ritengo che eventuali politiche espansive potrebbero essere finanziate anche con soldi pubblici.
Anche lassù paga sempre pantalonen :lol:

IL Land della Bassa Sassonia è in rosso di 1,8 miliardi di euro e sta pensando di cedere a una parte del 15% della proprietà VW in suo possesso.

In pratica soldi per comprare manco a parlarne e al max si vende; Ma a chi vendere? Sicuramente non a aziende estere. E allora la stessa VW potrebbe essere obbligata ad assumersi anche l'onere di comprare la quota appartenente al Land tedesco. (Ho riportato a tal proposito un link iin qualche post precedente).
Insomma anche per VW è tempo di spendere e tanto ma non acquisire.altri marchi automobilistici anchge operche deve ancora pagare Porsche e non so Suzuki.
 
vanguart ha scritto:
Su Auto Bild uscito ieri portano gia in prima pagina che uscira una nuova piccola Porsche SUV, si chiamera Cayan, e si piazzera sotto il grande SUV Ceyenne.

Beh adesso qualcuno di vuoi si chiedera se ho sbagliato forum, visto che lo dovrei postare nel forum Porsche.

No invece non ho sbagliato forum lo porto qui in area Alfa Romeo perche sotto quetsa Porsche si nasconde il Q5 dell'Audi !! :shock:

Si infatti hanno ricarozzato adesso anche il SUV piccolo di Porsche dopo che anche il grande ha la base Tuoareg/Q7.

Adesso forse gli Italioti che sperano che la Fiat fallisce il rilancio dell'Alfa, capiranno che sotto i tedeschi della VW la musica non cambiera, saranno ricarozzamenti VW nei piccoli segmenti B, C in D vedremo un alfa derivata dalla passat, e se ci sara un E sara un Audi camuffata, i Suv saranno Q5 e Q7.

Non pensate davvero che prenderanno soldi in mano per farvi contenti e farvi una TP ??

Gia con Porsche investono quello CHÉ devono per forza fare, altro lo prendono dai tiretti della VW Audi.
Oramai anche la Porsche ha perso la sua esclusivita, e adesso voi che sperate che VW compra l'Alfa spende soldi per farla esclusiva ??

sentite sentite sentite ascoltate

Tenetevi forte adirittura corrono voci che la nuova Porsche sara su base Tiguan... :rolleyes: :rolleyes: :shock: nemmeno Audi....noo su base dell'auto del popolo.

:XD: :XD:

Si parla anche di una TA forse con 4 cilindri
 
Rimandata la fusione fino al 2014 .. :shock:

mi sa che i soldini stanno per finire, e si dietro a un pazzo si diventa pazzo e si perde tutto, la storia insegna.... :lol: :lol: :lol: :lol:
piu si sale in alto piu si puo cadere in basso.

Dicono che per colpa del fisco, balle non hanno abbastanza liquidita..
 
Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!

Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )

;)
 
"Stiamo ancora affrontando una complicazione di natura fiscale e alcuni ostacoli di carattere legale", con queste parole, l'amministratore delegato del Gruppo Volkswagen, Martin Winterkorn, ha fatto sapere oggi durante una conferenza stampa che la fusione con la Porsche potrebbe subire dei ritardi.

Guai fuori e dentro casa. L'anno scorso Volkswagen e Porsche hanno raggiunto l'accordo che prevederebbe la fusione delle due compagnie nel 2011, dopo che Porsche - nel tentativo di scalare la Volkswagen - aveva triplicato i suoi debiti, fino a oltre 11 miliardi di euro. Quell'operazione finanziaria, assicurata attraverso opzioni di acquisto di una quota del Volkswagen, avrebbe causato perdite ingenti ad alcuni venditori americani di opzioni a breve termine, i quali hanno fatto causa alla Porsche. I guai fiscali invece sono domestici: secondo la legislazione tedesca, infatti, se la fusione andrà in porto prima del 2014, il nuovo Gruppo dovrà subire una tassazione più elevata.

Lo slittamento è probabile. Prima che il campo sia sgombro da questi ostacoli le due società non procederanno alla fusione. I vertici di Volkswagen e di Porsche stanno cercando di trovare una soluzione, negoziando un regime di esenzione con le autorità fiscali tedesche. I dirigenti sono fiduciosi, "ma ? dicono ? è assai probabile che la fusione slitti rispetto alla tempistica originariamente prevista". Vanno avanti comunque le esplorazioni di tutti i possibili terreni sinergici tra i vari marchi. Secondo fonti Porsche, il primo frutto della cooperazione tecnica sarà una baby-Cayenne, che dovrebbe vedere la luce nell'arco di un paio d'anni sulla base meccanica della Volkswagen Tiguan.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:D :D :D :D :D :D :D
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
 
Back
Alto