<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa-VW-Porsche-Audi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa-VW-Porsche-Audi

vanguart ha scritto:
Kren ha scritto:
vanguart ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
vanguart ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
vanguart, io capisco il tuo ragionamento, ma è anche vero che non è detto che vw segua la strategia adottata fino ad ora da fiat e comunque che prospettive abbiamo se alfa resta in mano a fiat? se alfa fosse acquistata da vw potrebbe eserci la possibilità che la sudditanza del nostro marchio finisca, potremmo sbagliarci, ma la possibilità c'è. con fiat no, invece.

e poi il gruppo vw ha una quantità di cambi e motori che fait si sogna ora, soprattutto per l'alta gamma (che in fiat non esiste)

E che deve fare per l'alta gamma secondo te ??
La domanda migliore é, a chi vuole vendere queste VW-Alfa ?? L'Alta gamma la tiene gia con Audi, da dove devono venire i clienti per questa nuova Alfa??

Secondo me convincere i Puristi del marchio Bmw ad acquistare una Das Alfa è una Utopia bella e buona.
d'altra parte con Seat cosa hanno fatto?
Non doveva essere l'Alfa Spagnola?
A me risulta che è in vendita da tempo e che nessuno la vuole.........

Quando Piech aquisto la Seat, spavaldo come sempre disse di fare entro poco tempo l' Anti Alfa, sara l'auto sportiva del gruppo..
Seat è stata acquistata da VW nel 1986. Piech è diventato presidente del cda VW nel 93 o giù di li. Prima era all'Audi.
La frase che dici tu è stata pronunciata quando De Silva è passato in Seat

Piech tira le redini, prima di essere presidente, durante, e anche adesso che non é piu il presidente..poi il risultato rimane uguale, con Seat hanno fatto un buco nell'acqua.
Appunto, ma sto Piech non va mai in pensione? :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
La Leon arriva fino a 270 cv e monta il cambio a doppia frizione su tutte le turbodiesel, anche su quella da 170 cv......mentre la Exeo ha gli stessi motori della 159.
L'Ibiza FR è più potente della Mito.

Alla Seat manca un coupè come la Brera o una Spider...ma bisogna anche considerare che quest'ultime nel listino Alfa sono virtuali perchè non possono più essere ordinate.

I motori V6 Holden anche non sono più ordinabili.
Fa pure dei cessi non da poco come la Toledo e pure le sportivissime monovolume Altea.
 
Maxetto ha scritto:
Appunto, ma sto Piech non va mai in pensione? :lol:

Dopo 4 mogli, 12 figli, acquisizioni varie, scalate e riscalate di Porsche e Volkswagen, penso si annoierebbe un po' a guardare la televisione o a fare bricolage 8)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Guarda vanguard, era talmente evidente dovevi volevi arrivare che ho lasciato che o scrivessi tu; se Porsche ricarrozza Cayenne e futuro Baby suv, sono solo problemi di chi se li compra. (tra l'altro il cayenne non è un vero e proprio ricarozzamento del touareg, ha delle modifiche, e magari sarà così pure per il baby suv, vedremo). A me i suv non interessano per nulla, se potessi prendermi una porsche prendere o un boxter o un 911, e quelli non sono ricarrozzamenti di nulla.

Carissimo Cometa Rossa,

dove voglio arrivare..beh forse a far capire che non sara tutto oro sotto il tetto VW, per prima l'Alfa avra sempre un padrone, non sara mai indipendente.
Secondo,
VW anche guarda a i soldini, quando non li deve spendere non li spende, vedi Polo - A1 A3-Golf e anche passat-A4-Skoda ecc.Suv VW-Audi-Porsche..

Non voglio far la fine ai nostri amici qui nel forum e altrove che hanno fatto gli indigeni che vivevono in America, che vedendo l'arrivo dei Europei li avevano preso per dei....finche poi una volta accorti che cosi non era si erano gia venduti..

Mi sa che fara la fine come molti che si divorziano, perche il partner é diventato insoppotabile, ma dopo passati i primi amori non é che si va meglio nella nuova relazione.

Anni fa mi ricordo che la Continental stava andando male, e la Pirelli Italiana la voleva aquistare, in Germania arrivo il fine mondo a sentire questa notizia, si fece tutto che questo non sucesse.

Qualche anno fa lo stesso con il matrimonio Opel-Fiat, i tedeschi che non erano nemmeno padroni di quest'ultima con l'aiuto dei media hanno messo ferro e fuoco in tuitta la germania.
Andarano loro a trovarsi un partner, perche l'iniziativa per magna parti dalla Opel stessa, l'austrice magna non fece il primo passo.

Si ando in America a supplicare gli Gringos di sceglere Magna che sarebbe il partner migliore, anche se l'offerta Fiat era migliore non gliene fregava niente.

I politici a dire ad alta voce che ( le tasse tedesche ) gli aiuti dovranno finire alla magna e non alla Fiat Italiana...

Adesso smetto sennó sto ancora domani a scrivere sulla vicenda Opel-Fiat-Magna.

E qui mi tocca leggere che si vuole avere un Alfa venduta ai tedeschi...

:rolleyes: :rolleyes:
 
vanguart ha scritto:
Si ando in America a supplicare gli Gringos di sceglere Magna che sarebbe il partner migliore, anche se l'offerta Fiat era migliore non gliene fregava niente. I politici a dire ad alta voce che ( le tasse tedesche ) gli aiuti dovranno finire alla magna e non alla Fiat Italiana... Adesso smetto sennó sto ancora domani a scrivere sulla vicenda Opel-Fiat-Magna. E qui mi tocca leggere che si vuole avere un Alfa venduta ai tedeschi... :rolleyes: :rolleyes:
Te la dico brutalmente, ma senza alcun malanimo:
i Tedeschi sanno come si è comportata la Fiat nelle precedenti acquisizioni (Lancia e Alfa); hanno un sistema di relazioni industriali incompatibile con la mentalità del Gruppo; hanno una logica di investimenti diversa: hanno quindi deciso di tenersene alla larga
 
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Guarda vanguard, era talmente evidente dovevi volevi arrivare che ho lasciato che o scrivessi tu; se Porsche ricarrozza Cayenne e futuro Baby suv, sono solo problemi di chi se li compra. (tra l'altro il cayenne non è un vero e proprio ricarozzamento del touareg, ha delle modifiche, e magari sarà così pure per il baby suv, vedremo). A me i suv non interessano per nulla, se potessi prendermi una porsche prendere o un boxter o un 911, e quelli non sono ricarrozzamenti di nulla.

Carissimo Cometa Rossa,

dove voglio arrivare..beh forse a far capire che non sara tutto oro sotto il tetto VW, per prima l'Alfa avra sempre un padrone, non sara mai indipendente.
Secondo,
VW anche guarda a i soldini, quando non li deve spendere non li spende, vedi Polo - A1 A3-Golf e anche passat-A4-Skoda ecc.Suv VW-Audi-Porsche..

Non voglio far la fine ai nostri amici qui nel forum e altrove che hanno fatto gli indigeni che vivevono in America, che vedendo l'arrivo dei Europei li avevano preso per dei....finche poi una volta accorti che cosi non era si erano gia venduti..

Mi sa che fara la fine come molti che si divorziano, perche il partner é diventato insoppotabile, ma dopo passati i primi amori non é che si va meglio nella nuova relazione.

Anni fa mi ricordo che la Continental stava andando male, e la Pirelli Italiana la voleva aquistare, in Germania arrivo il fine mondo a sentire questa notizia, si fece tutto che questo non sucesse.

Qualche anno fa lo stesso con il matrimonio Opel-Fiat, i tedeschi che non erano nemmeno padroni di quest'ultima con l'aiuto dei media hanno messo ferro e fuoco in tuitta la germania.
Andarano loro a trovarsi un partner, perche l'iniziativa per magna parti dalla Opel stessa, l'austrice magna non fece il primo passo.

Si ando in America a supplicare gli Gringos di sceglere Magna che sarebbe il partner migliore, anche se l'offerta Fiat era migliore non gliene fregava niente.

I politici a dire ad alta voce che ( le tasse tedesche ) gli aiuti dovranno finire alla magna e non alla Fiat Italiana...

Adesso smetto sennó sto ancora domani a scrivere sulla vicenda Opel-Fiat-Magna.

E qui mi tocca leggere che si vuole avere un Alfa venduta ai tedeschi...

:rolleyes: :rolleyes:
Esatto, se Fiat fosse riuscita a prendere Opel forse l'Alfa la vendeva subito.
Ma non avendola presa e volendo diventare un gruppo piuttosto grande, credo che farà ancora il tentativo di sfruttare il potenziale Alfa.
 
L'Alfa in mano VW sarebbe solo il ricarrozzamento di Golf e Passat, quello che in fondo fanno con Audi. Solo che di pirla diusposti a farsi spennare per una VW rimarchiata Audi in giro ce ne sono parecchi, bisogna vedere quanti pirla ci sono in giro dispoasti a farsi derubare salatamente per una VW rimarchiata Alfa Romeo. Se sono gli stessi pirla che prima compravano VW-Audi e poi in parte gireranno su VW-Alfa Romeo allora il gioco non vale la candela per VW.
E comunque, la Golf l'ho guidata, ed un'Alfa con le doti di una Golf farebbe semplicemente cagare. L'Alfa rappresenta ben altro che una Golf-A3-Seat-Skoda.
Poi però ci sono i pirla, e allora il discorso cambia.
 
|Mauro65| ha scritto:
vanguart ha scritto:
Si ando in America a supplicare gli Gringos di sceglere Magna che sarebbe il partner migliore, anche se l'offerta Fiat era migliore non gliene fregava niente. I politici a dire ad alta voce che ( le tasse tedesche ) gli aiuti dovranno finire alla magna e non alla Fiat Italiana... Adesso smetto sennó sto ancora domani a scrivere sulla vicenda Opel-Fiat-Magna. E qui mi tocca leggere che si vuole avere un Alfa venduta ai tedeschi... :rolleyes: :rolleyes:
Te la dico brutalmente, ma senza alcun malanimo:
i Tedeschi sanno come si è comportata la Fiat nelle precedenti acquisizioni (Lancia e Alfa); hanno un sistema di relazioni industriali incompatibile con la mentalità del Gruppo; hanno una logica di investimenti diversa: hanno quindi deciso di tenersene alla larga

Va be, qua sembra chissà che ha combinato la Fiat. Ma ci siamo dimenticati dei fallimenti di Bmw con Rover e di Mercedes con Chrysler??? Evidentemente possono fare tutte le auto che vogliono ma si sono resi conto che appena ci tolgono il marchio magico da sopra il cofano è la fine. Vedere appunto la brutta fine fatta dalla Seat Exeo che poi era semplicemente la vecchia A4 a quattro soldi. Ecco perchè investono in comunicazione e rimarchiamenti o riproposizioni in bella veste di parti telaistiche ultra decennali.
 
A mio avviso all'Alfaromeo mancano solo i SOLDI per il resto la tecnologia c'è. Abbiamo il MULTIAIR, abbiamo i nuovi cambi TCT, tecnologia come il DNA capace di modificare i parametri della vettura 2 auto in 1 (la posizione A è assurda), auto capaci di emozionare sia in fatto di handling sia in fatto di design con sicurezza passiva al TOP e finalmente qualità nell'assemblaggio.
Ovviamente ci vorrà del tempo prima di avere una gamma completa e la TP che qualche tifoso vorrebbe ma a mio avviso Mito e Giulietta e GIULIA aiuteranno a far cassa e quindi investire nella FUTURA GAMMA.
 
marcobeggi ha scritto:
E comunque, la Golf l'ho guidata, ed un'Alfa con le doti di una Golf farebbe semplicemente cagare. L'Alfa rappresenta ben altro che una Golf-A3-Seat-Skoda. Poi però ci sono i pirla, e allora il discorso cambia.
E' per questo che M ha deciso che la Giulietta deve confrontarsi con la Golf e guai al venditore che parli di qualità stradali anziché delle 5 stelle euroncap .... :rolleyes:
 
Ma siete sicuri che in VW abbiano cosi tanti soldi da poter investire nel marchio Alfa?

VW ha circa 23 miliardi di dollari. Cifra notevole, ma??..

1) la parte maggiore di questa liquidità verrà impiegata da VW per comprare il 70% di MAN costruttore di autocarri

2) per completare l?acquisizione di Porsche AG e Porsche Holding che a Marzo 2010 hanno richiesto un robusto aumento di capitale

3) per finanziare le attività complessive del gruppo.

4) Diversi analisti inoltre rilevano come i Fondi pensione di VW siano underfunded per 15,3 miliardi di ?uro.

4) a tutto cio vanno aggiunti i faraonici piani di rinnovo ed ampliamento della gamma di ogni marca e l?introduzione di vetture ibride o elettriche etc...

Insomma ...qui la bolla tedesca sta per scoppiare

boommm
 
marcobeggi ha scritto:
L'Alfa in mano VW sarebbe solo il ricarrozzamento di Golf e Passat, quello che in fondo fanno con Audi. Solo che di pirla diusposti a farsi spennare per una VW rimarchiata Audi in giro ce ne sono parecchi, bisogna vedere quanti pirla ci sono in giro dispoasti a farsi derubare salatamente per una VW rimarchiata Alfa Romeo. Se sono gli stessi pirla che prima compravano VW-Audi e poi in parte gireranno su VW-Alfa Romeo allora il gioco non vale la candela per VW.
E comunque, la Golf l'ho guidata, ed un'Alfa con le doti di una Golf farebbe semplicemente cagare. L'Alfa rappresenta ben altro che una Golf-A3-Seat-Skoda.
Poi però ci sono i pirla, e allora il discorso cambia.

non capisco il tuo ragionamento.

Dici che chi compra un Audi - VW ricarrozata è un pirla ( e ci sta).

Poi dici che un simile trattamento è inappropriato per Alfa, perchè rispetto ad Audi rappresenta ben altro (sono d'accordisimo!).

Ma allora, non è forse il RE DEI PIRLA colui che accetta di acquistare le attuali Alfa, palesemente delle fiat rifatte??!!

Cmq la giri, l'Alfa è finita.
 
|Mauro65| ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
E comunque, la Golf l'ho guidata, ed un'Alfa con le doti di una Golf farebbe semplicemente cagare. L'Alfa rappresenta ben altro che una Golf-A3-Seat-Skoda. Poi però ci sono i pirla, e allora il discorso cambia.
E' per questo che M ha deciso che la Giulietta deve confrontarsi con la Golf e guai al venditore che parli di qualità stradali anziché delle 5 stelle euroncap .... :rolleyes:

M non ha torto, il punto di riferimento é la Golf, in ogni test che partecipa anche in Germania ne esce vincitrice.
 
nicolavale ha scritto:
A mio avviso all'Alfaromeo mancano solo i SOLDI per il resto la tecnologia c'è. Abbiamo il MULTIAIR, abbiamo i nuovi cambi TCT, tecnologia come il DNA capace di modificare i parametri della vettura 2 auto in 1 (la posizione A è assurda), auto capaci di emozionare sia in fatto di handling sia in fatto di design con sicurezza passiva al TOP e finalmente qualità nell'assemblaggio.
Ovviamente ci vorrà del tempo prima di avere una gamma completa e la TP che qualche tifoso vorrebbe ma a mio avviso Mito e Giulietta e GIULIA aiuteranno a far cassa e quindi investire nella FUTURA GAMMA.

3 in una, spesso ci si dimentica all Weather
 
Back
Alto