<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa spider 3.2 q4 manuale | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa spider 3.2 q4 manuale

alexmed ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren2 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Arrivati i cerchi da 19! 8)
Belli. Decisamente migliorata la vista laterale...

Si, più bella e più sportiva così

Con quei cerchi nuovi come si comporta su strada e... soprattuto con le buche? Ahimé male dilagante...

Non ho notato differenze sostanziali con i 18", un po' peggio sulle buche si ma non troppo...
 
Buone notizie per una futura rivalutazione del mio ferro, è stata inserita da quest'anno nella lista chiusa delle auto di interesse storico del RIAR!

Assieme alla sorellona Brera solo per la motorizzazione 3.2 V6....

Quasi quasi mi trasferisco in Lombardia per non pagare più gli 840? di bollo! &#128545;&#128545;&#128545;
 
blackshirt ha scritto:
Buone notizie per una futura rivalutazione del mio ferro, è stata inserita da quest'anno nella lista chiusa delle auto di interesse storico del RIAR!

Assieme alla sorellona Brera solo per la motorizzazione 3.2 V6....

Quasi quasi mi trasferisco in Lombardia per non pagare più gli 840? di bollo! &#128545;&#128545;&#128545;

no il riar da' solo agevolazioni assicurative
in nessun caso sul bollo ...li servono 20 anni per certe regioni come la lombardia (forse xè la situazione non è chiara.....ma a tendere vann tutte ai 30)
 
skid32 ha scritto:
no il riar da' solo agevolazioni assicurative
in nessun caso sul bollo ...li servono 20 anni per certe regioni come la lombardia (forse xè la situazione non è chiara.....ma a tendere vann tutte ai 30)

Le agevolazioni assicurative valgono ad ora per le ultraventenni.

L'esenzione del bollo Lombardia valgono per le auto iscritte al RIAR anche se hanno meno di 20 anni. Questo vale fino a quando non cambieranno la legge regionale recependo le direttive dell'ultima legge di stabilità. Per onor di cronaca la regione ha già dichiarato che manterrà le agevolazioni per le auto di interesse storico, ma è da vedere se riusciranno.
 
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
no il riar da' solo agevolazioni assicurative
in nessun caso sul bollo ...li servono 20 anni per certe regioni come la lombardia (forse xè la situazione non è chiara.....ma a tendere vann tutte ai 30)

Le agevolazioni assicurative valgono ad ora per le ultraventenni.

L'esenzione del bollo Lombardia valgono per le auto iscritte al RIAR anche se hanno meno di 20 anni. Questo vale fino a quando non cambieranno la legge regionale recependo le direttive dell'ultima legge di stabilità. Per onor di cronaca la regione ha già dichiarato che manterrà le agevolazioni per le auto di interesse storico, ma è da vedere se riusciranno.

non mi pare proprio ...hai esperienza diretta?
 
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
no il riar da' solo agevolazioni assicurative
in nessun caso sul bollo ...li servono 20 anni per certe regioni come la lombardia (forse xè la situazione non è chiara.....ma a tendere vann tutte ai 30)

Le agevolazioni assicurative valgono ad ora per le ultraventenni.

L'esenzione del bollo Lombardia valgono per le auto iscritte al RIAR anche se hanno meno di 20 anni. Questo vale fino a quando non cambieranno la legge regionale recependo le direttive dell'ultima legge di stabilità. Per onor di cronaca la regione ha già dichiarato che manterrà le agevolazioni per le auto di interesse storico, ma è da vedere se riusciranno.

non mi pare proprio ...hai esperienza diretta?

Le assicurazioni agevolate, e sono in poche compagnie a manterle ormai, valgono per le auto con più di 20 anni che siano iscritte nelle liste chiuse delle rispettive case e che siano in possesso di attestato di storicità rilasciato da ASI ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI. La sola iscrizione al RIAR di per sè non da diritto ad alcuna agevolazione.

Per quanto riguarda il bollo invece in alcune regioni è stato mantenuta la tassazione ridotta per le ultraventennali a prescindere che siano o meno classificabili come storiche.
 
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
no il riar da' solo agevolazioni assicurative
in nessun caso sul bollo ...li servono 20 anni per certe regioni come la lombardia (forse xè la situazione non è chiara.....ma a tendere vann tutte ai 30)

Le agevolazioni assicurative valgono ad ora per le ultraventenni.

L'esenzione del bollo Lombardia valgono per le auto iscritte al RIAR anche se hanno meno di 20 anni. Questo vale fino a quando non cambieranno la legge regionale recependo le direttive dell'ultima legge di stabilità. Per onor di cronaca la regione ha già dichiarato che manterrà le agevolazioni per le auto di interesse storico, ma è da vedere se riusciranno.

non mi pare proprio ...hai esperienza diretta?

Sì la mia Spider ha 17 anni ed è esente, mentre per agevolazioni assicurative devo aspettare i 20 anni.

Ora però le cose potrebbero cambiare dato il braccio di ferro tra la regione e il governo con la nuova legge di stabilità. Ad oggi il bollo ridotto in Lombardia che era dato dal 20esimo anno è passato al 30esimo, mentre l'esenzione per le auto di interesse storico sembra rimarrà, sembra dico, poiché non vi è certezza.
 
Comunque discorso agevolazioni a parte(la mia era più una battuta che una speranza) mi fa piacere che la mia sia stata inserita in quella lista.

Segno evidente che nonostante il v6 non sia assolutamente paragonabile al busso, l'insieme di una delle più belle cabrio di sempre, con un ottimo sistema di trazione Q4 e un v6 a benzina dal sound ottimo sia stato valutato di interesse storico per il marchio.

Credo che questo nel medio/lungo termine influirà anche sul valore futuro dell'auto.

Mi suona strano però che non ci sia anche il 1750 Tbi... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
Segno evidente che nonostante il v6 non sia assolutamente paragonabile al busso, l'insieme di una delle più belle cabrio di sempre, con un ottimo sistema di trazione Q4 e un v6 a benzina dal sound ottimo sia stato valutato di interesse storico per il marchio.

Credo che questo nel medio/lungo termine influirà anche sul valore futuro dell'auto.

Mi suona strano però che non ci sia anche il 1750 Tbi... :rolleyes:

Sul valore ho qualche dubbio. Per il 1750 credo sia ancora troppo presto.
 
Fanno un bel suono? Già di serie il rombo della tua non è male. Io invece vorrei cambiare quelli della 1.750 Tbi perché è troppo silenziosa. Però i prezzi sono proibitivi.
 
pilota54 ha scritto:
Fanno un bel suono? Già di serie il rombo della tua non è male. Io invece vorrei cambiare quelli della 1.750 Tbi perché è troppo silenziosa. Però i prezzi sono proibitivi.

Cambia sensibilmente, nonostante già avesse un ottimo sound di serie.

Io li ho trovati usati a 500km da casa, partito alle 12:00 alle 22:00 ero a casa ed il giorno dopo erano già installati! &#128517;

Nuovi vengono 1.3/1.400?, io li ho pagati 600?
 
Back
Alto